"La scintilla" - 17 Novembre 2023 - 15:14Sabato 18 novembre, alle ore 16, la Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce ospiterà un doppio incontro incentrato sullo studio, la divulgazione e il racconto della Resistenza in Italia. |
Open day laboratorio teatrale - 18 Ottobre 2023 - 15:03Open Day per il laboratorio teatrale della Pro Cannero Riviera in programma giovedì 19 ottobre alle 21.00 alla Sala Pietro Carmine. |
“Questa sera Rock And Roll” - 12 Ottobre 2023 - 08:01Presentazione del libro di Maurizio Solieri “Questa sera Rock And Roll” venerdì 13 ottobre a Casa Ceretti. |
studio aperto con Ulrich Binder - 28 Settembre 2023 - 13:01Lakeside informa che Ulrich Binder (attualmente opsite al MiGAM presso la NonEdicola ai Pontini) invita a visitare il suo studio a Biganzolo. |
Da Verbania all'evento di Bolle - 14 Settembre 2023 - 18:06Importante appuntamento con la danza si è svolto a Milano per la scuola Nuovo Balletto Asd di Verbania, in occasione del Ballo in Bianco di Roberto Bolle all’interno di OnDance 2023. |
Domosofia 2023 - 14 Settembre 2023 - 08:01Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. Il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI". |
Presentata Letteraltura 2023 - 7 Settembre 2023 - 08:01Dal 20 al 24 settembre al via la diciassettesima edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023, il festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura. |
Concerto all'alba sul lago - 1 Settembre 2023 - 10:03Sabato 2 settembre il Museo Granum con Comune di Baveno, nel contesto della rassegna “La Pietra racconta 2023” che gode del sostegno di Fondazione Comunitaria VCO, per la serie di concerti “Stone on stage” propone un inedito concerto d’arpa all’alba con Martina Nifantani. |
Villa Biraghi inaugurato il giardino storico - 3 Giugno 2023 - 15:03È stato inaugurato martedì 30 maggio 2023, nell’ambito del trentennale di primavera del Parco Nazionale Val Grande, il giardino di Villa Biraghi, a Vogogna, adiacente allo storico e iconico castello del magnifico borgo ossolano che ospita la sede del Parco Nazionale Val Grande. |
Un anno del Parco attrezzato per la Terza Età - 3 Maggio 2023 - 15:03Nel mese di maggio 2022 veniva inaugurato il primo parco italiano dedicato alla Terza Eta’ situato presso il Centro Rosa Franzi ad Intra. |
Stagione turistico culturale 2023 Baveno - 11 Aprile 2023 - 10:23Presentata giovedì mattina la stagione turistico culturale 2023 della Città di Baveno. |
Ultima apertura studio di Antonio Cotroneo - 15 Settembre 2022 - 15:03La figlia dell’artista, Cristina Cotroneo, apre al pubblico per l’ultima volta l’atelier del padre. |
LetterAltura 2022: il programma - 9 Agosto 2022 - 18:06Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Carlo Bonini, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna. |
Malescorto 2022: i vincitori - 4 Agosto 2022 - 11:04Conclusa la 22a edizione di Malescorto: miglior corto "The life underground". Decretati sabato 30 luglio i vincitori del Festival Internazionale di Cortometraggi. Proseguono "Malesco si presenta" e la mostra “Asocial” di Gabriele Cantadore. |
Allegro con Brio al via - 29 Luglio 2022 - 09:11Dopo il successo di pubblico raccolto negli anni passati, dal 29 luglio al 7 agosto il parco di Villa Maioni di Verbania torna a ospitare la rassegna ALLEGRO CON BRIO. Libri, musica e teatro sul Lago, giunta quest’anno alla sua decima edizione. |
Allegro con Brio: il programma - 18 Luglio 2022 - 15:03Dopo il successo di pubblico raccolto negli anni passati, dal 29 luglio al 7 agosto il parco di Villa Maioni di Verbania torna a ospitare la rassegna ALLEGRO CON BRIO. Libri, musica e teatro sul Lago, giunta quest’anno alla sua decima edizione. |
Mostra: "Amor di Casa" - 8 Luglio 2022 - 17:04Mostra personale di Marco Esteban Cavallaro a cura Lakeside (Neil Davenport, Paolo De Piccoli), dal 9 luglio al 24 luglio 2022. |
Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea - 1 Luglio 2022 - 17:03Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea è il nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola (VB), aperto dal 2 luglio – inaugurazione ore 18 –, al 4 settembre. |
Rosaltiora finisce la corsa play off - 5 Giugno 2022 - 17:04Alla fine se ci sono lacrime sono di soddisfazione, ci sono i sorrisi perché alla fine della proverbiale fiera la stagione della prima squadra in Serie C del sodalizio verbanese è stata semplicemente eccezionale ed il giocarsi una partita a viso aperto in casa di una corazzata costruita per il salto in categoria come è Lilliput Settimo è stata comunque un modo bello, pur perdendo in un tie break tirato, per terminare l’annata. |
Assemblea ANCE VCO - 8 Maggio 2022 - 18:06Lunedì 2 maggio a Villa Pariani, sede di Unione Industriale del VCO, si è svolta l’Assemblea della sezione edile del Verbano Cusio Ossola. Tra i temi trattati il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale e il problema del caro materiali. |
Mario Giordano a Omegna - 17 Giugno 2019 - 09:23Re: Alla fineCiao lupusinfabula a parte che le battute le fanno tutti, quindi inutile fare i permalosi a senso unico, ma vale la pena smentire uno che non fa altro che enfatizzare tutto ciò che gli accade intorno per avere il suo momento di gloria? Nemmeno a Rete 4 e studio aperto l'hanno più voluto! Al suo cospetto Sgarbi e Cruciani sono dei titani..... |
Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 14 Maggio 2018 - 13:57Re: Re: Siamo alle soliteCiao SINISTRO Non si tratta di tifare per o contro, da cittadino pretenderei che la politica, con tutti i problemi da risolvere che ha, prima di proporre referendum ad minchiam, stravolgendo equilibri consolidati, abbia a monte uno studio serio ed approfondito, possibilmente di terzi soggetti, dove si evidenziano i vantaggi e gli svantaggi, nonché la visione a lungo termine di queste operazioni, magari dopo un confronto aperto e leale, con altre forze politiche Con questi strumenti e dopo una adeguata diffusione, chiamerei al voto i cittadini. Cosi facendo, forse il coinvolgimento e l'interesse del cittadino medio aumenterebbe. Diversamente è pura propaganda politica, il cui costo ricadrà sulla collettività. Ripeto non sono per l'una o l'altra posizione, prima vorrei capirne gli obbiettivi e gli effetti. |
Cristina e Marchionini in visita ai profughi - 19 Aprile 2014 - 00:14alcolisti anonimiper scrivere certe bischerate bisogna essere ubriachi,pesantemente. suggerisco agli autori,un paio dei quali in evidente stato confusionale (la visione assidua di studio aperto e tg4 ha riempito l'abbondante spazio vuoto nelle loro teste,nelle quali risuonano come mantra le parole d'ordine buonismo,Kabobo,comunisti...) di provare ad intraprendere un percorso di recupero con gli alcolisti anonimi,forse sono ancora in tempo. |
Marchionini: ecco "Le prime 10 cose da Fare" - 13 Marzo 2014 - 17:37imprenditoria verbaneseSilvia Marchionini, rappresenterebbe la discontinuità rispetto al passato, sempre che sia capace se vince di circondarsi di collaboratori capaci che non siano necessariamente politici di professione. Non bisognava aspettare il manifesto dei commercianti e la manifestazione degli artigiani della CNA, della quale è stato presidente Diego Brignoli, il competitor di Silvia, per rendersi conto che la situazione è disperata. Le frazioni si sono svuotate di attività e oramai stanno diventando dei dormitori. Per il resto basta farsi un giro per Pallanza e Intra per vedere quanti negozi sono chiusi. Ma la tragedia vera è quello che non si vede! Famiglie rovinate, spesso ex lavoratori dipendenti che hanno che hanno bruciato i propri risparmi nel tentativo di inventarsi una nuova attività. Tanti che stanno soffrendo e non sanno came arrivare al giorno dopo. Vendite in calo, tassazione criminale, oramai si parla del 70%, a cui contribuisce con scarsa sensibilità il nostro Comune. La tares ne è un esempio. Ciononostante c'è chi vede una situazione positiva. In un incontro di presentazione di un candidato a Sindaco, qualcuno ha avuto il coraggio di dire che c'è un trend positivo. Le attività imprenditoriali nel loro complesso hanno un saldo positivo. Dimenticando che dietro uno specchio si nasconde una realtà tutt'altra che rosea. Ci si dimentica che i tanti extracomunitari che hanno aperto una partita IVA anche solo per poter restare in Italia e spesso per poter prestare la propria opera non come veri lavoratori dipendenti ma con una collaborazione come "lavoratore autonomo", che spesso viene chiamato "servizi alle imprese". Posso dire che oggi si sta riscoprendo l'importanza della piccola imprenditoria, spero non solo perchè la si identifichi come sostituta degli operai di una volta, ma come una risorsa fondamentale del nostro paese. Attenzione, lo sportello che si vuole creare, non deve favorire la nascita di nuove attività a tutti i costi, con il rischio di avere nuovi falliti. Deve essere invece uno strumento che metta in condizioni, attraverso uno studio serio, di intraprendere nuove attività che siano utili e di successo. |