Eventi Cannero Riviera

Eventi Cannero Riviera a giugno e luglio 2025.

Cannero Riviera
Eventi Cannero Riviera
MOSTRA FOTOGRAFICA FLOWER POWER
Dal 13 al 26 giugno 2025
Hapimag, a Cannero Riviera
Il Circolo Fotografico ARCI CannerObiettivo, con il patrocinio del Comune di Cannero Riviera, presenta la mostra fotografica collettiva “Flower Power”, in programma dal 13 al 22 giugno 2025.
L’esposizione, dedicata al tema dei fiori, si terrà sotto i portici e nella sala eventi del Resort Hapimag di Cannero Riviera. Sarà visitabile tutti i giorni per l’intera giornata, offrendo un’esperienza visiva ricca di colori e suggestioni naturali. La mostra è ad ingresso libero.
Espongono una decina di fotografi del circolo, affiancati da tutte le opere che hanno partecipato al contest fotografico lanciato sui social dell’associazione, in un’esposizione che unisce partecipazione e creatività.
Durante la mostra saranno esposti dipinti su seta dell'artista Chiara Minoli.

Serata conclusiva – “Parlando di fiori”
A conclusione della mostra, sabato 22 giugno 2025 alle ore 21.00, si terrà nella sala eventi del Resort una serata speciale dal titolo “Parlando di fiori”. Ospite sarà la fiorista cannerese Chiara Minoletti, ex presidente della Pro Loco, che accompagnerà il pubblico in un racconto tra curiosità botaniche e storie verdi.
Ingresso libero
Un evento gratuito, aperto a tutti, che celebra la bellezza della natura attraverso l’arte fotografica.
Per ulteriori informazioni:
cannerobiettivo@gmail.com
Organizzazione CannerObiettivo

CINEMA SOTTO LE STELLE
Tutti sabati: 14/06,21/06,28/06 e 05/07
presso la Piazzetta degli Affreschi
Dal 14 giugno al 5 luglio, ogni sabato sera per quattro settimane, la suggestiva Piazzetta degli Affreschi di Cannero Riviera si trasformerà in un piccolo cinema all'aperto, pronta ad accogliere residenti e turisti sotto il cielo d'estate.
L'appuntamento è per le 21.30, con una selezione di film adatti per tutta la famiglia, tra emozioni, risate e atmosfere incantate.
Un modo semplice e coinvolgente per vivere insieme le serate di giugno, riscoprendo il piacere del cinema condiviso sotto le stelle.
L'evento è ingresso libero gratuito, in caso di maltempo le proiezioni avverranno in Sala "Pietro Carmine".
Organizzazione: Pro Cannero Riviera

POP CORO 10 ANNI DI INFINITE EMOZIONI!
Mercoledì 25 giugno alle ore 21.00
presso Hapimag, a Cannero Riviera
Concerto di beneficenza:
i fondi raccolti saranno destinati alla realizzazione del "Progetto di Telemedicina" che favorisce l'assistenza ai nostri cittadini ed è promosso dalla FONDAZIONE COMUNITA' ATTIVA-CASA DELLA SALUTE DI CANNOBIO.
Ingresso a offerta libera. In caso di maltempo presso la Sala "Pietro Carmine".
Organizzazione: Pro Cannero Riviera

LUNEDI' BLUES
Lunedì 30 giugno e 7-14-21-28
lungo la Via Massimo D'Azeglio, dalle ore 21.00
Quattro postazioni di musica live, nel centro storico di Cannero Riviera in via Massimo D'Azeglio dalle 21.00 alle 23.30.
Direzione artistica Giorgio Fassi.
Mercatini hobbisti e artigiani sul lungolago delle Magnolie.
Organizzazione: Pro Cannero Riviera

LUNARIA
Tutti mercoledì: 02/07-09/07 e 23/07
a Cannero Riviera
Torna l'atteso appuntamento con LUNARIA – Alla scoperta di Cannero Riviera notturna.
Tre le serate in programma per questa edizione, dal 2 al 23 luglio 2025, presentate dalla Pro Cannero Riviera con il patrocinio del Comune, per una rassegna culturale estiva pensata per riscoprire, sotto la luce suggestiva della luna, i luoghi, le storie e le memorie più profonde di Cannero Riviera. Un viaggio tra parole, musica e voci autorevoli che sapranno raccontare in modo inedito il legame tra comunità e paesaggio, offrendo un tributo alla memoria collettiva e uno sguardo lucido sulla realtà contemporanea.
Storie di acqua, spiritualità e del cuore del borgo: questi i fili conduttori che verranno proposti in forma originale nelle diverse serate, in un affresco corale dove le voci si intrecciano e si completano.
Il primo appuntamento, in programma mercoledì 2 luglio 2025 alle ore 21 presso l’Hall del Park Hotel Italia, è ACQUA NOSTRA – Suggestioni e storie di lago e fiume: un omaggio all’acqua come elemento identitario del territorio, raccontato attraverso immagini, testimonianze e narrazioni.
Ospite d’eccezione sarà il pluripremiato scrittore Paolo Malaguti, autore del romanzo Fumana (Einaudi), un’opera intensa ambientata lungo le rive del Po, dove l’acqua diventa memoria e destino, custode di silenzi, paesaggi e comunità dimenticate.
Con la sua voce narrativa profonda, Malaguti ci accompagna in un viaggio tra nebbie e fragilità umane, restituendo all’Italia fluviale lo spazio poetico che merita. La sua presenza, oltre che motivo di grande orgoglio, rappresenta un’opportunità preziosa per riflettere insieme sul valore dell’acqua e della narrazione come strumenti di identità.
Nel corso della serata ci sarà spazio anche per uno sguardo ai luoghi e ai colori del territorio in chiave poetica e letteraria, ma come di consueto verranno valorizzate anche alcune realtà produttive e imprenditoriali, come la centralina idroelettrica della valle del Rio Cannero e il brand Aqva di Cannero/Fonte Carlina.
Le letture e la regia saranno affidate alle voci di Alessandro Sgamma e Chiara Minoletti, direttrice artistica della rassegna, mentre la musica sarà curata dal talentuoso Calicantus Duo – Sara Piola (voce) e Viola Forcherio (pianoforte).
Tutte le serate Lunaria sono a ingresso libero e gratuito.
Organizzazione: Pro Cannero Riviera



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto