Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

teatro

Inserisci quello che vuoi cercare
teatro - nei post

CROSS Project 2023 - 4 Ottobre 2023 - 13:01

Danza | Performing Arts | teatro| Eventi collaterali , Verbania - Ameno - Albagnano – Miasino, 5-8 ottobre - Ecco gli appuntamenti autunnali.

Giornata per la sicurezza stradale - 4 Ottobre 2023 - 10:23

Sara Safe Factor fa tappa a Verbania: la guida responsabile si impara a scuola con un pilota pluripremiato Andrea Montermini, campione delle piste automobilistiche, incontra gli studenti delle Scuole Superiori di Verbania per illustrare i comportamenti corretti da tenere alla guida.

Eventi Cannobio Ottobre 2023 - 3 Ottobre 2023 - 08:01

Riportiamo il calendario degli eventi di cannobio a ottobre 2023.

Baveno eventi e manifestazioni dal 30 settembre al 12 ottobre - 29 Settembre 2023 - 20:05

Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 30 settembre al 12 ottobre 2023.

"Gli allegri chirurghi" con I Quattrogatti - 29 Settembre 2023 - 13:01

La Compagnia I Quattrogatti di Verbania sarà in scena Sabato 30 settembre alle ore 21.00 al teatro Nuovo di Cannobio.

Trio Hegel a Domodossola - 28 Settembre 2023 - 17:04

Il Trio Hegel in concerto a Domodossola: nuova proposta di Associazione Culturale Mario Ruminelli e Fondazione Paola Angela Ruminelli. Venerdì 29 settembre alla Cappella Mellerio il trio d'archi propone musiche di AndreaGabrieli, Dario Castello, Antonio Vivaldi ed Ermanno Wolf Ferrari.

Nuova stagione a Il Maggiore - 26 Settembre 2023 - 15:03

La Forza è la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo ovvero capace di deformarlo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso e un punto di applicazione. Un concetto che appartiene alla Fisica, secondo il dizionario, e non al teatro. Eppure. Le parole, i testi, le interpretazioni, le emozioni che si vivono a teatro sono causa capace di modificare corpi e pensieri.

"Parliamo di noi...ma racconto io" - 23 Settembre 2023 - 17:33

"Parliamo di noi...ma racconto io" di e con Elena Saccani, al Teatrino del Mastronauta.

Servillo legge Marcovaldo - 23 Settembre 2023 - 09:16

Domenica 24 settembre il Maggiore di Verbania (ore 21.00, Sala Teatrale) ospita PEPPE SERVILLO LEGGE MARCOVALDO Italo Calvino 1923-2023: Omaggio per i 100 anni dalla nascita.

Torna il Treno del Foliage - 19 Settembre 2023 - 18:06

È tempo di Treno del Foliage: 4 ore di magia, tra Italia e Svizzera, per ammirare dal finestrino splendidi paesaggi d'autunno. Dal 14 ottobre al 11 novembre a bordo dei treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: tra il Lago Maggiore e la Val d'Ossola una tavolozza di caldi colori autunnali.

Stagione teatrale a La Fabbrica - 19 Settembre 2023 - 15:03

Una nuova stagione in partenza il 1° novembre. Un cartellone variegato per soddisfare interessi molteplici e, sul palco, anche il nuovo progetto teatro No Limits

In 6500 a Tones teatro Natura - 18 Settembre 2023 - 10:03

Tones teatro Natura traccia il bilancio della stagione 2023: 6.500 spettatori, oltre il 30% in più rispetto al 2022. Si lavora alla prossima edizione con novità e conferme.

"Male Male" di e Daniele Gattano - 16 Settembre 2023 - 18:06

Domenica 17 settembre riapre il sipario del TEATRINO del Mastronauta.

Da Verbania all'evento di Bolle - 14 Settembre 2023 - 18:06

Importante appuntamento con la danza si è svolto a Milano per la scuola Nuovo Balletto Asd di Verbania, in occasione del Ballo in Bianco di Roberto Bolle all’interno di OnDance 2023.

Domosofia 2023 - 14 Settembre 2023 - 08:01

Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. Il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI".

Baveno eventi e manifestazioni dal'8 al 17 settembre - 8 Settembre 2023 - 11:04

Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal'8 al 17 settembre 2023.

Presentata Letteraltura 2023 - 7 Settembre 2023 - 08:01

Dal 20 al 24 settembre al via la diciassettesima edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023, il festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura.

Eventi Cannobio Settembre 2023 - 4 Settembre 2023 - 12:05

Riportiamo il calendario degli eventi di Cannobio a settembre 2023.

Baveno eventi e manifestazioni dal 1 al 10 settembre - 2 Settembre 2023 - 08:01

Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 1 al 10 settembre 2023.

Concerto all'alba sul lago - 1 Settembre 2023 - 10:03

Sabato 2 settembre il Museo Granum con Comune di Baveno, nel contesto della rassegna “La Pietra racconta 2023” che gode del sostegno di Fondazione Comunitaria VCO, per la serie di concerti “Stone on stage” propone un inedito concerto d’arpa all’alba con Martina Nifantani.
teatro - nei commenti

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 22 Giugno 2023 - 14:55

Re: Re: Non concordo
Ciao SINISTRO C'è fame di posti auto. Una fame che ha invaso pure l'area delicata dell'ospedale dove i posti servono agli utenti e lavoratori. Veramente non so cosa sta succedendo a Verbania sul fronte viabilità e parcheggi. Gimcane sulla vecchia In Intra Premeno, parcheggi eliminati, brutte e scomode spianate sul lungo lago, camper parcheggiati ovunque per deposito e non per turismo, progetti urbanistici dubbi (ponte vicino al teatro, piazza Fratello Bandiera ecc. Li ho votato ma è un disastro... un disastro.

Vincent Bohanan & Sound of Victory - 20 Dicembre 2022 - 15:02

Re: Coro gospel
Ciao Vermeer tutte le informazioni sul sito del teatro Il Maggiore

Sostenibilità. Molti ne parlano ma spesso è difficile fare azioni reali - 11 Ottobre 2022 - 20:10

Fesserie politically correct
Tutte baggianate. L'unica sostenibilità possibile è il calo drastico della popolazione mondiale che porterebbe a non divorare tutte le risorse in pochi decenni e a non rovinare il mondo con colture intensive. Ovviamente la diminuzione è relativa ai paesi del terzo mondo, a Cina e India. Con politiche serie e non con colpetti di teatro come il covid... Ovviamente. Questo è il mio pensiero e non mi frega nulla se non piace. Se non piace... Piacenza!

I Mascalzoni Latini, omaggio a Pino Daniele - 4 Maggio 2022 - 12:28

concerto del 7 maggio
Concerto rinviato a sabato 7 Maggio 2022. Stesso teatro, stesso orario

Cirio: fondi PNRR premio alla progettualità di Verbania - 4 Gennaio 2022 - 12:29

mai nel merito
Ormai lo sappiamo, si parla di soldi, non di qualità... se si parlasse di qualità sapremmo che spendiamo una sacco di soldi per progetti assurdi (alcuni addirittura pessimi), senza un ritorno reale, non misurabili. Solo a Verbania si spendono 20 milioni per un teatro che non è a norma ed è scomodissimo. Ecco, con questa logica si potrebbero spendere altri 19 milioni per seminterrare dei parcheggi e farci sopra un giardino , una roba totalmente inutile e poi gridare alla città: abbiamo 19 milioni da spendere per la città... e tutti zitti o addirittura ad applaudire. che pena questa politica

Brigatti: si pensi a Don Cacciami per intitolazione scuola - 22 Dicembre 2021 - 13:04

Re: Dottor Gino Strada
Ciao Filippo come sarebbe altrettanto consono intitolare a militari strutture delle FF. AA. Riguardo il teatro, concordando col fatto che l'acronimo C.E.M. non vuol dire nulla, sono convinto che anche in quell'occasione ci sarebbero purtroppo inevitabili ed inutili polemiche, a prescindere da eventuali questioni di merito....

Brigatti: si pensi a Don Cacciami per intitolazione scuola - 22 Dicembre 2021 - 11:49

Dottor Gino Strada
Avevo già espresso su altri post che è più consono intitolare al Dottor Gino Strada qualcosa riguardante la sanità pertanto, a questo riguardo, concordo con quanto soprascritto. Cambiare il nome della scuola sarà sempre fonte di polemiche quindi magari meglio cambiare il nome del teatro Maggiore che non vuole dire nulla ed intitolarlo a qualcuno meritevole quale Don Cacciami.

Verbania si candida ad ospitare il Festival dell’Economia - 15 Settembre 2021 - 15:41

inizino a recuperare i soldi dove possono...
Così magari qualche economista ci spiega come si possono spendere più di 20 milioni per un teatro non a norma e passare per dei fenomeni

"I lavori fatti male non si devono pagare" - 3 Settembre 2021 - 08:37

manutenzione carente
Purtroppo di casi di manutenzione fatta male o assente ce ne sono tanti, ne segnalo solo un paio : 1) Staccionata in legno davanti al teatro Maggiore e lungo il fiume San Bernardino lato Intra (*) 2) in via Olanda lungo il San Bernardino (malcontati) 7 tombini su 10 sono occlusi e non scaricano più l'acqua piovana (*) i manufatti in legno sono belli ma il legno richiede costante manutenzione, mi domando perchè non usare manufatti in "plastica simil legno" .. siamo o non siamo tra le città Italiane più riciclone ?

Green Pass - informazioni utili - 26 Luglio 2021 - 07:58

Green pass
Lupusinfabula il suo commento è pretestuoso e in opportuno , visto che il covid è il green pass non hanno cancellato la miseria nel mondo , anzi insieme a guerre e siccità l'hanno aumentata . Credo che quella povera gente abbiano ben altre preoccupazioni , che poter andare al ristorante, a un teatro o altri svaghi .

Nuovo DPCM: in una locandina tutto quello che c’è da sapere - 28 Ottobre 2020 - 16:01

Re: teatro dell'assurdo
Ciao robi però poi mi chiedo: indipendentemente dal colore politico di chi comanda, come mai nelle altre nazioni si è nella stessa situazione, e già da parecchio tempo prima di noi? Incapacità bipartisan senza confini?

Nuovo DPCM: in una locandina tutto quello che c’è da sapere - 28 Ottobre 2020 - 15:59

Re: teatro dell'assurdo
Ciao robi beh, questa volta concordo sul fatto che ci sia stata qualche sbavatura di troppo. Ad ogni modo, sarei curioso di conoscere le soluzioni della controparte, in termini di fattibilità. Per il resto, le aspettative del popolo, in questo frangente, sono più che legittime.

Nuovo DPCM: in una locandina tutto quello che c’è da sapere - 28 Ottobre 2020 - 06:35

teatro dell'assurdo
Esatto. Una locandina del teatro dell'assurdo! Eugene Ionesco gli fa un baffo a questi fenomeni. Peccato per loro che tra un po' andranno ad Inseguirili direttamente con i forconi... Alche' gli "consiglierei fortemente" di andare a casa e tornare alle loro attività precedenti. Cioè, per la maggioranza di loro, al nulla.

Sospese le riunioni condominiali - 24 Ottobre 2020 - 03:40

Re: Re: Re: Re: Dpcm demenziale
Ciao SINISTRO Non c'entra nulla con il discorso. Come sempre... Purtroppo continui nel tuo percorso da teatro dell'assurdo. Pensandoci bene sei un degno elettore di questo governo.... assurdo..

Verbania Civica su seggi elettorali - 8 Settembre 2020 - 17:55

Non per sminuire...
Va bene tutto, ognuno fa politica (di maggioranza e di opposizione) come crede, ma la notizia de "La Stampa" che titola così : Agibilità del teatro Maggiore di Verbania: un’altra proroga fino al 31 gennaio 2021 Da quattro anni manca ancora il Certificato di prevenzione incendi... l'avete letta? in quanti vi siete messi per scrivere il comunicato sui seggi elettorali? non è che vi avanza tempo per chiedere chiarezza sul CEM? ... ditelo ad Albertella ... https://www.verbaniafocuson.it/n1508021-perche-nessuno-fa-chiarezza-sul-cem.htm?fbclid=IwAR3dG5r3Am3IPPqSIFdKKXMoK3AZghOzS89AxIsOlG9rN6voErdxxVHT8fQ

Immovilli su chiusura SS34 - 5 Febbraio 2020 - 11:22

Re: Re: Re: Re: Re: Coerenza
Ciao marco beh non ho detto che serve per far defecare i cani, verrà anche usata per far defecare i cani insieme alle altre attività che ho elencato. Beh se fosse stata costruita solamente per far defecare i cani, senza che vi sia indotto legato a tale attività, allora avrei detto che era "illegittimo". Essendo costruita anche per altre attività anche legate alla valorizzazione della città e all'ampliamento dell'offerta turistica, allora ritengo l'investimento "legittimo". Mia opinione personale è molto più "illegittimo" aver speso soldi per quel mangia soldi del teatro e per quel aborto del movicentro di cui ad oggi non ho ancora capito l'utilità.

Nuoto: esordio super per i colori della VerbaniArcobaleno - 8 Dicembre 2019 - 09:49

Piscine Comunali
Che dire...le piscine sono poco fruibili, sarebbe il caso di pensare un impianto sportivo nuovo e più grande; con più spazio anche all’esterno per l’estate. Nella zona ex Acetati ad esempio? A mio parere la zona del teatro era idonea, con la spiaggia annessa, (tipo Locarno)...

Gemellaggio Betlemme-Verbania - 9 Agosto 2019 - 09:56

Ma !!!!!!!
Ma volete fare gemellaggi con l'altra parte del mondo e non siete stati capaci di avere il teatro Maggiore in regola con l'antincendio, ormai la realtà supera di gran lunga la fantasia. Se la struttura fosse stato di un privato sarebbe stata chiusa e basta.

Montani: "Quinta proroga al teatro" - 1 Agosto 2019 - 18:38

Re: Re: Re: più che un teatro, un bunker antiatom
Ciao AleB da quello che s'era letto tempo fa, inizialmente i progettisti han presentato un progetto da sottoporre ai VF che han dato delle prescrizioni poi han modificato in progetto senza avvisare i VF e a teatro finito han presentato il nuovo progetto ai VF che hanno preteso adeguamenti. A questo punto la colpa non è dei VF ma di chi s'è dimenticato di loro e quindi i VF pretendono che vengano seguite le norme più stringenti anche perché trattasi di struttura NUOVA. Confrontare la rigidità dei VF tra il teatro e scuole costruite a fine '800 non ha senso. E' evidente che se le scuole Cadorna hanno le scale larghe 93 e la nuova normativa pretende che siano larghe almeno 100, tale adeguamento è complicato ed estremamente costoso perché significherebbe smembrare mezza scuola e quindi ritengo "normale" che vi siano deroghe, Qui invece parliamo di struttura NUOVA costata circa 1 milione di progettazione e quindi è pacifico pretendere che non vi siano errori. Ma è pacifico e doveroso che questi errori li paghino chi ha sbagliato e non pantalone come sta facendo ora. Un po' come comprare una RR e pretendere che le portiere non cigolino. Un capoccia dei VF è un ex membro della giunta scorsa e quindi non è neanche pensabile che ci sia un accanimento verso la giunta o devo pensare male?

Montani: "Quinta proroga al teatro" - 1 Agosto 2019 - 11:32

Re: Re: più che un teatro, un bunker antiatomico
Ciao paolino ho riletto il mio post e non trovo scritto ciò che dici. Quindi rimane tua interpretazione del mio pensiero. Libero di farlo ma non contestare a me ciò che pensi tu. Spiego comunque la mia ironia sulla questione: le normative antincendio, così come tutte le norme tecniche, sono passibili di interpretazioni, nonchè di valutazioni (di rischio) personali. Per necessità professionali mi interfaccio, anche se non nel dettaglio tecnico, di questioni che riguardano l'antincendio. Chi invece per mestiere si interessa della materia, può tranquillamente asserire che le normative vengono intepretate diversamente secondo il comando tecnico che ha in carico la valutazione. Va da sè che i risultati sono nettamenti differenti e non c'è uniformità di giudizio in campo nazionale. Come aneddoto, vi cito un requisito REI60 per una parte di una struttura "aperta": basta cercare con google il significato di REI per capire l'ossimoro. Ora, io credo che le responsabilità ci siano e che anche il comando dei VVF non ne sia avulso: mi piacerebbe che la magistratura venisse investita del caso ma temo che la maggior parte di noi non ne vedrà sentenza. Tuttavia non è un buon motivo per non cercare le responsabilità che, statene certi, non interesseranno la politica perchè questo è un vizio tenico ed un errore dei tecnici. E' sacrosanto pretendere prodotti e costruzioni conformi alle leggi vigenti nonchè allo stato dell'arte tecnico: fa specie tuttavia che ci sia un'attenzione spasmodica per il CEM, che ci si indigni per la quinta proroga, e poi ci chiuda gli occhi e ci si giri dall'altra parte quando realtà ben più affollate (le scuole?) pericolose e pericolanti sono come una tegola pronta a cadere. Il vostro, parlo per l'autore del comunicato, è un mero strumento politico: tutto fa brodo per contestare l'avversario. Io non ne sono solo convinto, ne sono certo: a parti inverse, nulla sarebbe potuto cambiare perchè la politica qui non c'entra proprio nulla. Saluti AleB
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti