Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

euro 5

Inserisci quello che vuoi cercare
euro 5 - nei commenti

Cristina: punti in comune si, larghe intese no - 29 Marzo 2014 - 16:27

quanto già costa non farlo
Mi vedo costretto ad intervenire su questo giornale online per puntualizzare alcune cose. Come Movimento Civico Insubria noi non pensiamo a grandi intese passate, presenti o future (anche se qualcuno le propone), noi ci presentiamo fuori dai partiti e dagli schieramenti come lista civica. Per quanto riguarda l'argomento CEM, quest'opera è in fase di realizzazione. Abbiamo già speso 1.5 milioni di euro (euro più euro meno) per il primo/secondo progetto e varianti, più un mutuo già spesato a bilancio da 875.000 euro di cui pagheremo 1.070.000 di interessi. Abbiamo distrutto l'Arena (vogliamo dargli un valore di 2 milioni circa?),smaltimento terra e lavori già effettuati (un altro milione-milione e mezzo?), siamo già arrivati a circa 5-6 milioni già spesi. E' vero che non dovremmo restituire i 12.960.000 euro del fondo PISU perché non incassati (tranne il 10% c.a già anticipatoci), in ogni caso fermando l'opera, anche se non vi fossero penali, dove andremo a mutuare i 3 milioni e mezzo circa di spese vive? A questo punto non è meglio portare l'opera a compimento, con un progetto concreto, legato a cultura e turismo come quello da me anticipato in qualità di candidato sindaco nell'incontro del 24/3 ad eco risveglio? Premetto che le cifre indicate possono non essere esatte all'euro, poiché ritengo questo un intervento puramente discorsivo. A richiesta potrò fornire nei prossimi giorni i dati esatti. Buona giornata

Cristina: "programma minimo comune" - 28 Marzo 2014 - 09:16

ma i 5 milioni
scusate ma non erano 2 e qualcosa i milioni del patto di stabilità? p.s sig Renato ma se non ricordo male, da voci di corridoio, liberobus non costava circa 700000 euro al comune di Verbania?

Mottarone: polemiche per lo stop allo sci dopo la vittoria dei Borromeo - 7 Marzo 2014 - 19:22

conti del servo
OK 100 giorni di stagione ma direi più verosimilmente 100 biglietti nei sabati e nelle domeniche di alta stagione quindi solamente 10 giorni in totale. Negli altri considera mediamente 20 biglietti venduti e non penso di andare lontano. Quindi secondo i miei conti 56.000 euro lordi. Diciamo che forse sono 100.000 mila. Diciamo 5 persone sempre presenti tra chi e agli impianti e biglietteria. Considera i turni e quindi saranno 8 almeno. Lavoro festivo, lavoro notturno per il "gattista", quindi direi che una bella fetta va in stipendi. Rimangono diciamo 20.000 e devi pagare luce, manutenzioni spicce... A fine stagione soldi nel cassetto? ZERO

Nobili risponde a Trapani sull'ospedale unico - 20 Febbraio 2014 - 14:40

un bel tacer...
Massimo Nobili: Omegnese d'origine, ha iniziato la sua carriera politica come consigliere comunale dal 1980 al 1985 nel comune di Loreglia; è stato poi segretario provinciale di Forza Italia dal 2000 al 2005. Ha inoltre ricoperto le cariche di presidente della SAIA S.p.A. (Società Aree Industriali e Artigianali) a Verbania, di presidente del Tecnoparco del Lago Maggiore S.p.A., di presidente della SPL (Servizi Pubblici Locali S.r.l) a Omegna, di responsabile delle relazioni esterne dell'ASL del Verbano Cusio Ossola (VCO) a Omegna, e di commissario della Fondazione Cariplo del VCO dal 2000 al 2007. Nel 2006 ha inoltre promosso la nascita della Fondazione Comunitaria del VCO, che opera per scopi di beneficenza. È stato eletto Presidente della Provincia nel turno elettorale del 2009 (elezioni del 6 e 7 giugno), raccogliendo il 57,5% dei voti in rappresentanza di una coalizione di centrodestra. È sostenuto, in consiglio provinciale, da una maggioranza costituita da: Popolo della Libertà Lega Nord lista Nuove Prospettive per Massimo Nobili lista Pensionati Il mandato amministrativo scade nel 2014. Ricopre inoltre i seguenti incarichi (da visura camerale) presidente dell'Unione Province Piemontesi consigliere della Fondazione delle Province del Nord Ovest, "Fondazione Minoprio Istituto Tecnico Superiore per le nuove tecnologie per la vita" - per brevita' "Fondazione Minoprio", Vertemate con Minoprio (CO); Consigliere dal 05/02/2009. Azienda Servizi Ambientali 3G - soc. cons. a r.l, Pieve Emanuele (MI) -- Presidente del Consiglio di Amministrazione dal 19/02/2010. Centro Ortopedico di Quadrante s.p.a. - societa' per azioni -- Omegna (vb) -- Consigliere dal 23/03/2011. eurofidi societa' consortile di garanzia collettiva fidi s.c.p.a. - societa' consortile per azioni -- Torino -- Presidente dal 15 maggio 2012 (indennità 4o mila euro lorde annue) eurocons, società di consulenza per le imprese, Presidente dal luglio 2012 Minoprio Analisi e Certificazioni s.r.l. - societa' a responsabilita' limitata - Vertemate con Minoprio (CO) -- consigliere dal 01/07/2009. Cesa spa - societa' per azioni -- Verbania -- Presidente del Consiglio di Amministrazione dal 29/04/2009 al luglio 2011, con indennità da 31 mila euro annue.

Pizzicotto a donna, condannato a 1 anno e 8 mesi - 13 Febbraio 2014 - 13:53

Diego e il pizzicotto
Egregio signor Diego, La prego: si calmi! E dopo essersi calmato esamini più attentamente ciò che ho scritto perchè solitamente nello scrivere cerco di dare alle parole il giusto senso; ho parlato diMULTA anche salata, e chiunque ha studiato un minimo di diritto dovrebbe sapere che la MULTA è pur sempre una sanzione PENALE che va da un minimo di 50,00 ad un massimo di 50.000,00 euro, ed essendo PENALE va comunque ad inscriversi nella fedina penale del reo. Come vedo non ho sottovalutato il fatto: nel PENALE siamo e nel PENALE restiamo, ma rimango del parere che 1 anno ed8 mesi di galera oltre 5.000,00 euro di risarcimento per un pizzicotto siano davvero fuori luogo se rapportato ad altri reati: non bastava una multa che so, di 20.000,00/30.000,00 euro?Nè del resto mancano nel CP altre fattispecie dirette a punire gesti come un pizzicotto senza scomodare la violenza sessuale. Che poi il pizzicotto sia stato dato sul sedere lo apprendo da Lei perchè nell'articolo non c'era scritto. Ma Lei sulla mia domanda circa cosa sarebbe successo se il pizzicotto fosse stato dato da un uomo ad un altro uomo, Lei glissa. Ai miei tempi la donna oggetto del pizzicotto avrebbe reagito con un sono schiaffone in pubblico al molestatore che, avanti a tutti, avrebbe fatto la parte del fesso. Se poi vuole sapere come mi sarei comportato io in caso di pizzicotto ad una mia partner, non ho problema a dirglielo: non avrei certo scomodato la giustizia per così poco ma avrei assestato al tizio 4 sganassoni tali che se li sarebbe ricordati per sempre, certo che lui non avrebbe avuto alcun interesse a querelarmi. Mi pare comunque ch nel caso specifico, e credo dopo attenta analisi ed indagini, i giudici abbiano chiarito che non c'è mai stato alcun pizzicotto. Fine della storia.

Controlli dell'Ispettorato del lavoro Vco 2013 - 9 Febbraio 2014 - 16:26

Controlli ispettorato Lavoro
Lobby, piaceri personali e non, inviti a mancanza di volontà politica. Confermo e dico che se voglino cercare soldi lì ne troverebbero di illegali da fare rientrare..... Non riesco a capire alcune cose: Come mai, dopo ogni stagione certi alberghi ampliano le strutture. Come mai alcuni alberghi prendono forndi regionali, statali e CEE a tasso zero e a fondo perso? anche se gli enti pubblici non hanno soldi Come mai, con la crisi che c'è in tutti i settori compreso il dipartimento turistico, a Stresa si vogliono costruire altri alberghi ?? con la scusa di dare lavoro a nuove persoe, quando, prima facevano contratti di 1 mese, 1 giorno, ora ti assumono coi vaucher INPS da 10 euro (netti 7.5 euro) e te ne danno 1 per 2 opre di lavoro anziché 1 ogni ora. Possibile che va sempre bene così?? Se poi come me, sei bruciato a Stresa, la mafia in confronto è niente, non trovi più lavoro e basta per via di un (mod) Passaparola. E quello che mi fa arrabbiare è che ci sono in certi posti persone del tutto incompetenti, che rubano, che ne fanno di ogni, e continuano a mantenere posti di prestigio. In certi posti ove ho lavorato li avrebbero presi a calci nel c..... Che delusione.....

Lega: "io corro da sola" - 9 Febbraio 2014 - 09:23

Il pesce puzza dalla testa
Premetto che mi definisco apartitico, ma non mi sembra corretto sparare, in questo specifico caso sulla Lega, quando i bei partiti che sono attualmente al potere per rovinarci, hanno approvato nella legge di stabilità un aiuto di 7,5 miliardi di euro alle banche private, si proprio quegli istituti privati che giocano e rischiano coi soldi della gente; ma questo era solo uno dei tanti punti negativi, per noi, approvati. Come li vogliamo chiamare questi partiti di destra e di sinistra? Lascio a voi la fantasia.

Poste: tagli e disservizi - 3 Febbraio 2014 - 21:17

Parole al vento.
Vedo che è inutile la denuncia dei cattivi servizi offerti da enti ancora pubblici come le poste italiane. Ognuno la pensa come la vuole, sempre e senza ripensamenti. Ma è realtà la constatazione che ogni volta che ognuno di noi si reca in un ufficio postale, la lentezza burocratica e la solitudine alla quale sono condannati i suoi impegati agli sportelli, sono impensabili+inaccettabili in altri paesi europei certamente civilmente più evoluti del nostro. Faccio notare a Livio, Andrea e Giordano che i servizi postali sono molto costosi, ed in quasi tutti i casi sproporzionati al compito che viene loro richiesto. Una semplice raccomandata costa quasi 5 euro, non si trovano più moduli per effettuare spedizione con Pacco Ordinario, perchè, come ha ventilato qualche stesso impiegato postale, le stesse poste italiane cercano di costringere l'utente ad utilizzare il Pacco Celere 3 o 1, che sono più costosi e quindi rendono di più alle medesime poste. E non sto a raccontarvi altre peripezie in cui sono incorso in questi ultimi anni. Quindi non difendiamo l'indifendibile. Altrimenti chi lo facesse, si porrebbe sullo stesso piano del peccatore.

Poste: tagli e disservizi - 1 Febbraio 2014 - 19:47

chiarimenti
Partiamo da chi ha scritto la mail al sito. Ci dice di avere una carta di credito, ha evidentemente un computer e lo sa usare perché prendere un permesso per pagare il canone quando può, come largamente ricordato dalla rai, pagarlo con carta di credito? Prendiamo ad esempio l'anziano tipo... OK non hai PC, app ecc ecc. Non hai un conto corrente (obbligatorio per incassare pensioni sopra i 1000 euro) per domiciliarlo o farsi addebitare il bollettino sul conto? Non l'hai? Bene! Vai da un tabaccaio! OK, abiti lontano da un tabaccaio? OK ma fa strano pensare che ci si trovi in quella condizione di essere più vicino ad una delle poche poste ed essere più lontano da uno dei tanti tabaccai? Non hai un figlio/nipote che può farti la commissione? OK. Se rientri in quello 0,5% della popolazione che si trova in questa rara condizione (non hai un conto, non hai un figlio/nipote, sei allergico al tabacco) , perché aspettare l'ultimo giorno dove troverai la calca invece che andare 2 giorni prima dove non troverai praticamente nessuno? Ho il dubbio che a molti piaccia stare in coda e che a molti piaccia lamentarsi...

M5S: Banca d'Italia e Imu - 1 Febbraio 2014 - 09:45

a mani nude
ieri sera la conduttrice televisiva Bignardi su la 7 ha fatto di tutto per mettere in cattiva luce il parlamentare 5 stelle, Di Stefano, che intervistava impedendogli di parlare del lavoro che stanno svolgendo in Parlamento.Già la sera prima avevo visto la Gruber fare altrettanto dando tutto lo spazio a quella deputata pd accusata di una professione poco nobile , inviperita, ma in assenza di chi potesse contrastare il suo velenoso eloquio . Non parliamo dei titoli dei giornali .... non è giusto . Sto constatando che tutti i media vogliono pilotare la nostra opinione alimentando l'avversità verso un movimento legittimamente presente in Parlamento. Eppure i 5 stelle non si battono per ottenere privilegi per sé., sono stati i primi e unici a ridursi lo stipendio, prendono 3mila euro al mese, se Berlusconi è stato spazzato via lo si deve a loro mentre si deve al bel renzi, coccolato da tutte le tv e giornali, ad avercelo restituito . Solo il Manifesto ha scritto della truffa della Bankitalia e un po' il Fatto Quotidiano. I 5 Stelle Devono riuscire a comunicare a tutti ciò che fanno e hanno fatto sia in Parlamento sia nelle sedi locali se no li macellano .E non è giusto, sono giovani , a mani nude.

Assunzione disabili nella Pubblica Amministrazione - 17 Gennaio 2014 - 06:22

Assunzione disabili
E quando i disabili vengono assunti, la caso servizio nel comune fà peggio del mobbing al fine di allontanare e umiliare gli assunti, tanto da indurli a denunciare il comune di Verbania. E' ignobile. tra l'altro la paga è di meno di 5 euro l'ora. (Una donna delle pulizie ne prende il doppio)

Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 11 Dicembre 2013 - 16:31

ALCUNE TESTIMONIANZE DI QUELLO CHE è ACCADUTO A T
Mio padre prova ad andare all’Auchan e lo trova chiuso perché qualcuno ha sfondato diverse vetrine, oltre al traffico bloccato e deviato ormai da stamattina. Se è questa l’Italia diversa, ridatemi pure la merdosa routine. Ieri, alle 10 del mattino, in Corso Orbassano mi hanno bloccato, tentando di “aggredirmi” mentre ero in macchina. Figurati che stavo andando al centro fisioterapico! Ho abbassato il finestrino e ho detto loro che non accetto violenze di sorta. Alla fine mi sono divincolato tramite un benzinaio e mi sono infilato in una vietta laterale. Torino Borgo S.Paolo: mercato non pervenuto e negozi chiusi perché i manifestanti li hanno costretti a chiudere…ora, va bene lo sciopero, ma credo che i negozianti debbano poter aprire l’attività senza temere di vedersi distrutte le vetrine! Tra l’altro i poveri vecchietti del quartieri vagavano alla ricerca del pane… Libera manifestazione e libero diritto al lavoro. Video https://www.facebook.com/photo.php?v=10202347492990789 Dopo aver impiegato quasi un’ora per percorrere circa 500m arrivo al semaforo, dove alcune persone stavano bloccano il traffico, ed essendo scattato il rosso con me in mezzo alla strada cerco di aggirarne una, la quale si volta e mi prende a pugni la macchina e il vetro anteriore buttandosi davanti al mio cammino. Incazzato nero, apro la portiera per chiedere spiegazioni e tre uomini di merda, accessoriati da birra e patatine (tipo cinema), mi aggrediscono urlandomi in faccia; uno di questi dice alla mia compagna di prendersela nel culo e la minaccia dicendo frasi tipo: “tu non sa chi sono io!!”Dopo alcuni istanti di urla i tre mi hanno lasciato andare; SEMAFORO SUCCESSIVO: un gruppo di tamarri, tifosi di merda da stadio (con tanto di sciarpe della juve) bloccano la mia vettura. Leggermente incazzato dalla precedente scena, scendo immediatamente e senza avere il tempo di parlare si fiondano verso di me in 5/6 e mi dicono :”e tu che cazzo vuoi?”; io chiedo con gentilezza: “potete per favore farmi passare per favore?” Sapete qual è stata la loro risposta? Dacci 20 euro! Dopo avergli ripetuto con aria incazzata di rifarmi passare, uno di questi (il capetto del cazzo) ha fatto cenno e mi ha fatto passare. Ovviamente le altre macchine non hanno beneficiato dello stesso trattamento e sono state bloccate. Mio padre mi chiama per dirmi: non partire, né con l’auto né con il treno.Non so com’è la situazione e sono preoccupato. Alle porte di Torino (tipo davanti alla Auchan, lui lavora lì vicino!) ci sono le persone coi manganelli che spaccano le auto (con la gente sopra!) per impedire loro di entrare nei negozi, di lavorare e di girare. Ora cercherò di far rientrare a casa tua madre. Alla Falchera alcuni manifestanti bloccano le auto chiedendo soldi per passare e minacciando di dare fuoco alle auto In via Bologna, hanno lasciato passare dopo solo 40 minuti le macchine più vecchie e trattenuto noi che secondo i loro criteri le abbiamo relativamente più nuove per oltre 1 ora perché…a detta loro…noi che le guidiamo siamo la rappresentazione del capitalismo che ha rovinato le loro vite…ma non dovevano protestare contro il governo? E appoggiarsi sul cofano della mia macchina urlandomi contro che lei (forconiana donna) quella macchina che io guidavo non ce l’avrà mai perché si rifiuta di fare le marchette che io evidentemente faccio. Ieri sono stata fermata in una rotonda di corso Giulio Cesare, bloccata, mi hanno detto di spegnere la macchina, mi hanno chiesto se avevo dei panini da offrire. Ho detto loro che mi scappava tanto la pipì, mi hanno fatto passare. La metto sul ridere ma questo modo di manifestare non mi piace per niente.

Mottarone: interviene il sindaco di Stresa - 7 Dicembre 2013 - 19:02

mottarone
Dai che ce la possiamo fare. RIbadisco il concetto: Se servono 10.000 ai Borromeo lanciamo un fundraising ovvero una colletta e riprendiamoci l'uso del Mottarone. Oltre ai 6 euro del pedaggio al parco, chi arriva in cima ne offre 5 (siamo meno cari) per la causa e così si torna a sciare in un luogo a cui tanti sono affezionati.

Trasferimento ex Provveditorato agli Studi - 24 Novembre 2013 - 20:50

Per Pinco
Dal "sole 24 ore" del 5 aprile 2013. Oggi più che mai è nostro dovere tenersi informati. I dati del del giornale son presi dalla trimestrale di Banca Italia. Il pil annuale è di circa 1600 miliardi tranne quest anno che se tutto va bene si aggirerá intorno ai 1400miliardi.Il peso dell apparato statale si aggira intorno ai 750 miliardi di euro. Da tener presente peró che ormai questo paradiso elefantiaco è alla fine:il Memorandum of Understanding del 2011 è la linea guida del governo,sia destra che sinistra. Ora cominciano i tagli.

PdcI sulla Navigazione Lago Maggiore - 24 Novembre 2013 - 13:11

fatturato
Con una classe di fatturato di 2,5 milioni di euro con 250 addetti a 5 milioni con 499 addetti il calcolo è semplice.Ogni addetto pesa circa 100000 euro di possibile ricavo.Tagliare è risparmiare.Ma come potete pensare di trasferire i frontalieri sui battelli quando per percorrere 3km da Intra a Laveno si impiegano 20minuti!! Politica!Politica!Politica!

NeveAzzurra gemellaggio con Graechen. - 19 Novembre 2013 - 08:33

Neveazzurra.....
Neveazzura.....l'unica stazione in ripresa e degna di merito è S.Domenico, Domobianca si difende, il Devero anche. Al Mottarone poi la pista Corti, la migliore lunga 2.5 km e panoramica, è chiusa da 2 anni perchè lo skilift è scaduto. Al Mottarone poi si deve rendere ancora conto alle anacronistiche regole medievali dei Borromeo. Cosiccome il pagamento di quel vergognoso pedaggio di 6 euro per salire in auto su una strada rattoppata e malandata, quand'è che si toglieranno questi schifosi balzelli medievali?

Parroco in campo contro il Sexy Bar - 23 Luglio 2013 - 00:14

Questione di spirito o di spritz !!
Ha ragione il Don... infatti lui avendo contatti diretti e privilegiati con il padreterno onnipotente è oltremodo sicuro che tutti ma proprio tutti i frequentatori della sua chiesa siano timorati di dio, integerrimi fautori di pace, fratellanza e tolleranza, pronti a mettere in pratica alla lettera e concretamente il Padrenostro, con esplicito riferimento alla parte del " rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori..... sicuramente ha tutte queste certezze.... e poi che sfortuna un locale così " ardito" proprio di fronte dove: cito testualmente " Impossibile distogliere lo sguardo mentre si entra o si esce dalle messe". Già , perché se fosse stato dietro l'angolo o non in vista sarebbe tutto ok. Vero ?? Occhio non vede cuore non duole ! Ahimè su un unica cosa ha ragione. 5 euro a testa per uno spritz servito in reggicalze son davvero tantini.

Rimborsi Regionali: Cattaneo in Procura - 21 Maggio 2013 - 13:11

60 mila euro???
ignoravo la cifra contestata a Cattaneo. se veramente sono 60mila euro spese in cene e regali oltre all'indignazione scatta anche l'incazzatura. 60 mila euro sono 5 anni di stipendio,per chi come tantissimi prende 1000 euro al mese. 5 anni. e questo se li è pappati in cene e regalini?!

Comunisti Italiani su dimissioni Zacchera - 18 Aprile 2013 - 17:54

Gentile Benito Rizzo
Temo non abbia provveduto a leggere il link, magari il copia incolla non é semplicissimo quindi provvedo a riportare integralmente l'articolo in cui si evincono chiaramente i costi del CEM a carico della città ( p.s. Complimenti per le articolate e complesse argomentazioni) :) : PdL e Lega Nord ripetono ossessivamente la bugia del centro eventi “che non ci costerà nulla“. E invece il mastodonte dell’arena costerà al Comune almeno 4,8 milioni di euro, quando il teatro in piazza F.lli Bandiera sarebbe costato alla nostra città solo 100.000 €. I fatti di queste ultime settimane legati alla vicenda del teatro/centro eventi (le procedure di assegnazione dell’appalto integrato, i volantinaggi del Comitato per l’ex Sociale di Pallanza, il degrado progressivo dello spazio dell’arena e la vendita all’asta di arredi e attrezzature, le valutazioni critiche dell’imprenditore Scolari) hanno dato nuovo alimento allo sconcerto di moltissimi verbanesi per un’opera che l’Amministrazione Comunale vuole imporre alla città. Senza consenso e senza confronto. A VERBANIASETTANTA giungono numerose richieste di chiarimento su un paio di questioni che si possono così riassumere: davvero, come dicono sindaco e Giunta, il teatro-centro eventi non costa nulla al Comune? davvero, se si fosse proseguito con il progetto di teatro di piazza F.lli Bandiera, il Comune avrebbe dovuto metterci 6 o 7 milioni? La prima mistificazione stata più volte ripresa da Zacchera sulla stampa locale. Ecco, a mo’ di campione, un paio di recentissime dichiarazioni a Vco Azzurra Tv:“i 18 milioni di euro ci vengono regalati per realizzare quel progetto, altrimenti li perderemmo…. Se avessimo dovuto mettere dei soldi per la realizzazione del centro eventi avremmo avuto il peso dei costi di ammortamento, ma a noi non costa farlo…”. Naturalmente si tratta di affermazioni false. I 12,8 milioni di fondi europei e regionali del PISU potevano essere utilizzati per finanziare numerosi altri progetti di riqualificazione urbana, ma la Giunta PdL/Lega Nord non ha mai voluto discuterne: né in Consiglio Comunae, nè con i cittadini. E’ poi totalmente falsa l’affermazione riferita al centro eventi, secondo cui “a noi non costa farlo”. Il progetto definitivo fissa a 16.950.000 il costo dell’opera (di una parte, e non di tutta l’opera!); questa somma viene finanziata con risorse diverse (leggi qui, a pag. 5), di cui 3,8 € di fondi comunali (2 milioni di canoni anticipati della concessione del gas metano, 845.000 € di mutuo, 200.000 € di avanzo di amministrazione, 745.000 € dalla vendita di un immobile) che avrebbero potuti – tutti! – essere utilizzati per altre opere o servizi. Ma non è finita: fuori dal Quadro Economico del progetto il Comune ha già speso in questi due anni un altro milione di euro per mandare via il gestore dell’arena (290.000 €), per comprare dal demanio l’area (500.000 €) e per avviare la bonifica dei terreni (200.000 €). Quindi dei 18 milioni di spesa certa per il CEM, il Comune di tasca sua ne ha già messi 4,8, pari al 26% del costo. Attenzione però: del costo (sotto) stimato ad oggi. Quale sarà il costo finale e chi ci metterà i dindini, lo vedremo tra un po’ d’anni. Seconda mistificazione della Giunta: “il teatro in piazza F.lli Bandiera sarebbe costato al Comune 6/7 milioni di euro”. Seconda totale falsità. I 10 milioni del Pisu assegnati al centro eventi avrebbero potuto essere utilizzati (e in maniera molto, molto più appropriata!) per il recupero e la riqualificazione delle piazze Mercato e F.lli Bandiera mediante la ristrutturazione dell’ex Camera del Lavoro, la realizzazione del nuovo teatro e la creazione di un parcheggio interrato di 70 posti-auto. Era il progetto Arroyo 1: spesa totale di 13,6 milioni di euro. Con i 10 milioni del Pisu, i 2,8 della Fondazione Cariplo e i 700.000 € della Regione Piemonte (totale: 13,5 milioni), il Comune avrebbe dovuto metterci la differenza: 100.000 €! In conclusione: la follia del centro-eventi all’arena cos
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti