Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

giro d

Inserisci quello che vuoi cercare
giro d - nei commenti

Bilancio: Lega Nord dubbi su Giro d'Italia e Frontalieri con le Ali - 29 Settembre 2014 - 10:53

Trave e pagliuzze
Ci domandiamo dove era (forse all'estero ) la consigliera della Lega Sara Bignardi quando la giunta Zacchera composta da tre assessori leghisti spese 180.000 € per costruire una fontana (???? ..sembrano 4 buchi in una tubazione dell'acqua) in piazza Città Gemellate , sempre all'estero quando si spesero 20.000 per il convegno di Verbania Capitale dei laghi , sempre all'estero quando si spesero i 10.000 € per il sito di Verbania Capitale.... sempre all'estero quando la provincia (assessore al bilancio era Marcella Severino attuale segretaria provinciale della Lega) organizzò la partenza del giro d'Italia davanti il tecnoparco nonostante la gravità della situazione economico finanziaria delle casse provinciali e sappiamo tutti cosa è successo ... sempre all'estero quando nei 4 anni di governo della Lega della regione Piemonte il signor Cota (uomo dotato del dono di essere in due posti a 1000 km di distanza a pranzo) portò al disastro le casse regionali .... Ora che i leghisti ci vengano a fare la morale ..... non capendo l'occasione di rilancio della città organizzando l'arrivo di una tappa del giro d'Italia .... a parte che i costi dovrebbero aggirarsi intorno ai 65.000 € che se li restituissero ai cittadini di Verbania significherebbero 2 € circa a testa .. ma è possibile che non vedano al di là del proprio naso? è possibile che la consigliera Bignardi non veda gli introiti che porterebbero circa 500 persone che sono a seguito del giro? (alberghi, bar ristoranti... ) possibile che non veda la pubblicità per la città di Verbania ?

CNA Piemonte Nord: spariscono gli artigiani - 28 Settembre 2014 - 18:32

le finte associazioni
Fatevi un esame di coscienza, se gli artigiani sono in via di estinzione buona parte delle colpe sono vostre. Avete mai fatto l'interesse degli artigiani? Io credo proprio di no, se così fosse l'associazione avrebbe dovuto mettere al primo posto nei lori sforzi e pensieri l'aiuto alla categoria. Invece avete creato un conflitto d'interessi enorme, creando un infinità di società srl ed enti mangiasoldi, qualche esempio? Ebap e Sanarti senza dimenticare srl di servizi o casse per il credito intestate a chi? Io credo che una vera associazione dovrebbe essere composta in maggioranza dagli stessi artigiani, inoltre non dovrebbe fare utili, gli utili andrebbero adoperati per abbattere i costi dei vari balzelli che vi inventate di volta in volta o ad aiutare chi è in difficoltà, avrei molte altre colpe da addebitarvi ma sarebbe lunga da esporre la mia posizione. Ps forse se i vostri dirigenti andassero in giro con auto normali sarebbe un segnale è si potrebbe magari ridurre l'importo della tessera annuale:-)

Lega Nord su sanità e punto nascite - 20 Settembre 2014 - 10:09

X Lupus
No, tranquillo. Mai preso tessere politiche perché voglio essere libero di giudicare dai fatti. In quanto al garantismo sono perfettamente d'accordo. Lo sono sempre stato, con Berlusconi, quando non lo era quasi nessuno specie a sinistra, e con qualsiasi altro. La questione è un'altra. Se tocchi la Magistratura prendi la scossa. E puntualmente è accaduto anche a Renzi. Una bella coincidenza, vero? In quanto agli ospedali ripeto che avere un ospedale sotto casa è inutile se non può offrire servizi efficienti. L'ospedale di domo sarà anche ottimo, come hai riscontrato personalmente, ma a questo punto va tenuto come ospedale unico di eccellenza della zona, e quello di Verbania va smantellato, perché due ospedali efficienti non possiamo permetterceli. Mi chiedo ancora come abbiamo potuto rinunciare all'Ospedale unico di Piedimulera. Un errore che pagheremo per sempre. In quanto ai costi, come ho detto, vanno tagliati gli sprechi e riorganizzato il sistema a livello nazionale, va tolta la competenza sulla sanità alle regioni e vanno considerati i punti di eccellenza e qualità come benchmark per livellare la qualità verso l'alto. In ultimo: quante volte un'ambulanza ha fatto il giro di tanti ospedali sentendosi dire che non c'era posto o peggio non c'era l'attrezzatura necessaria per curare? E' questo che non deve più accadere. Se mi faccio male a Verbania e l'Ospedale è a domo, in pochi minuti devo essere trasportato in quella struttura, che deve essere obbligatoriamente attrezzata. Quindi elicotteri medicalizzati, punti di atterraggio etc. Se mi faccio male a Verbania e la struttura non è adatta per curarmi, che me ne faccio se è a 100 metri da casa mia? Tu dirai, dobbiamo avere due ospedali efficientissimi che possano curare tutto, sia a Verbania che a domo. Benissimo. Peccato che logisticamente Verbania sia in un posto inadatto ed entrambe le strutture siano obsolete. Ci sono i soldi per sistemarli, per gestirli, per renderli punti di eccellenza? No. Perché no? Perché ci sono gli sprechi. E gli sprechi non andrebbero tagliati? Si. E se solo si pensa di tagliare gli sprechi, non avremmo una insurrezione popolare di pseudo moralisti, (per intenderci i dipietristi, quelli del popolo viola o del referendum sull'acqua libera che ora costa anche più di prima etc.) che vagheggerebbero di persone fatte morire in strada e cose varie? dobbiamo metterci d'accordo sul tipo di società che vogliamo, e secondo me il cittadino deve pretendere dai politici una cosa sola: avere i servizi per i quali paga le tasse. Per intenderci "no taxation without representation". Punto e basta. Niente altro. La tassa è una controprestazione ad un servizio. Se non mi dai il servizio o non la pago più o mi ridai i soldi. E su questi principi sono accadute fior di rivoluzioni. Credo che sia un punto di partenza che dovrebbe essere condiviso da tutti.

PD si esprime sull'accordo della Beata Giovannina - 10 Settembre 2014 - 00:03

Ridicolo!
Sono perfettamente d'accordo con quanti affermano che il Pd si sta ridicolizzando. Non vorrete far credere che lo pseudo accordo di ieri possa ritenersi un successo per la città. Andare in spiaggia e non poterla usare....Ma chi volete prendere in giro? Mi chiedo se il ridicolo uccide...

Schiamazzi e rifiuti al parco giochi - 7 Agosto 2014 - 17:29

irrispettosi
Sono perfettamente d'accordo con chi ha fatto la segnalazione ci vorrebbe un bel giro di vite da parte dell'amministrazione e della forza pubblica nel fare rispettare le regole ed essere rispettosi del bene di tutti

Rotonda Movicentro: altro incidente - 7 Luglio 2014 - 18:47

rottura no rotonda
certo che se prima si fa un adeguato sistema di illuminazione....... poi la rotonda Movicentro magari dico magari gli incidenti non avvengono.rotonda Fondotoce crocera peccato che non sia passato il giro d'italia se no era fatta,speriamo nell'arrivo di Ministri, deputati,cardinali,ecc ecc. ma in che zona del Mondo abitiamo?

Dieci migranti in città - 5 Luglio 2014 - 09:58

Un disegno preciso
Mah. Mi pare che nessuno abbia colto il punto. Vi è ovviamente un disegno preciso, una strategia politica a livello mondiale che vuole e determina questa situazione. Lo scopo è la globalizzazione e il multiculturalismo ad ogni costo. Solo dei babbei possono credere che sia tutto lasciato al caso. la guerra in Libia, la caduta dei regimi nordafricani, la cosiddetta primavera araba. davvero non avete capito? davvero credete che non vi siano i mezzi militari e tecnologici per fermare l'immigrazione? davvero credete che le barchette arrugginite che salpano non siano controllate? E l'Italia che sembra regga tutto il peso con la "straordinaria" operazione mare nostrum mentre spagnoli, greci e maltesi menano e bombardano e i francesi respingono donne incinte alla frontiera di domodossola credete sia composta da inetti come appare in superficie o che non abbia ricevuto ordini precisi da qualcuno più in alto? Si tratta di invasione pianificata, e quando vorranno fermarla lo faranno. Si vuole semplicemente creare a forza un nuovo ordine mondiale, in cui l'Europa diventerà un crogiolo disordinato di razze e culture, debole mollusco tra le superpotenze USA, Russia e Cina. d'altro canto anche i mondiali sono diventati uno spot per l'immigrazione. Avere visto la nazionale Svizzera con 9 stranieri su 11 o il Belgio, per non parlare della nera e musulmana Francia? Tutto per caso? Suvvia. Tutto è indirizzato allo scopo, con tanti saluti alla nostra agiata vita da europei occidentali. Ultima cosa. Andate a fare un giro in stazione centrale a Milano e vedrete il futuro che ci aspetta..........

Dieci migranti in città - 3 Luglio 2014 - 19:50

i quindi di Paolino
Se divergenti sono le opinioni sulla 'accoglienza o meno da dare o meno a questa gente, credo, e spero, che tutti siamo d'accordo nel condannare però gli scafisti; la mia proposta è questa: se lo scafista viene individuato orami a terra, sia fucilato sice et simpliciter sul posto, se invece individuato ancora in mare, semplicemente lo si leghi strettamente mani e piedi e lo si getti fuori bordo senza perdere tempo inutile nelle solite lungaggini processuali italiane; di entrame le esecuzioni vanno trasmesse con grande risalto le immagini nei paesi di provenienza degli scafisti. Volete scommettre che nel giro di un mese i barconi diminuiranno del 90%? Ma certamente anche questa soluzione al buon Paolino ed ai suoi amici buonisti non andranno a genio.

Tombini: pulizia fai da te FOTO - 16 Giugno 2014 - 08:25

X Attilio
Se l'istituzione non fa, il privato con senso civico interviene e poi può lamentarsi. Quello fatto dai concittadini di via Guglielmazzi sostanzialmente è un atto intelligente perché se l'acqua non fluisce nei tombini, finisce nelle cantine o nei garage delle case. Attilio, in attesa che Comune-ConSer-Acque Nord dirimano le loro controversie, lasciamo che si allaghino i garage? Sarebbe un po' come "tagliarselo" per fare dispetto alla moglie. La pulizia dei tombini vicini a casa mia, l'ho sempre fatta armandomi di piccone, cazzuola e carriola. Quando a Verbania diluvia, in molte vie c'è acqua che sembra di essere a Venezia, nella mia via i tombini intercettano tutta l'acqua piovana e si può andare in giro con le espadrillas ai piedi. Preferisco perdere un paio d'ore di una domenica uggiosa che perdere giornate a svuotare il garage e a contare i danni.

Profughi: è la volta di Omegna - 28 Aprile 2014 - 13:16

schiaffo alla miseria
E' vero che a Roma c'è stato un investimento di denaro pubblico, ma è altrettanto vero che (almeno per Roma e dintorni) c' è stato anche un grande rientro economico del giro d'affari di alberghi, ristorazione, commercio, mezzi di trasporto, ecc.: gli immigrati a fronte dei soldi investiti dallo stato che ritorno economico ci danno? Nessuno, anzi, soldi pubblici in libera uscita.

Vendeva on line auto inesistenti: arrestato - 17 Aprile 2014 - 14:18

per P.A. Bacchi Mellini
infatti, ci ho pensato: d'ora in poi con la mia attività farò più "nero " possibile, tanto con il mio giro d'affari al massimo posso evadere 1 milione di euro; se mi beccano(se....) mi devono dare 1/7 della condanna di Berlu, vale a dire quasi nulla. In più avrei diritto di chiedere di salire al Quirinale per conferire con il capo dello stato (volutamente in minuscolo) e potrei aspirare ad andare a pranzo o cena con bel Matteo, perchè a quel punto anch'io sarei un pregiudicato e quindi acquiserei gli stessi diritti di Berlu. Come poi chi si professa di sinistra possa ancora votare con chi colloquia o pranza con certa gente ancora non so spiegarmelo, ma forse questa è l'evoluzione della sinistra....

Silvia Marchionini tra Renzi e Chiamparino - 14 Aprile 2014 - 14:07

capisco
capisco Aurelio che tu debba difendere l'indifendibile, il centralismo democratico è un po' questo: sono contro il CEM ma la mia maggioranza lo vuole e quindi lo voglio anch'io... ma non è esattamente questo che faccio, non spalo fango ma faccio emergere le contraddizioni. Capisco il tuo disagio, ne avete fin troppe di contraddizioni in "sinistra unita" , d'altra parte questo giro sostenete un candidato che ha vinto le primarie di un partito con voti non già di un altro partito, ma di un altro schieramento... insomma, secondo me il rispetto non è dare del "berlusconiano" a chi non lo è, ma è avere trasparenza di posizione e accettare il confronto. PS entro le 15 è pronto il post sul programma, perchè io metto i miei contenuti e poi confronto e critico (in senso lato) i contenuti altrui, sono fatto così , un fetentissimo confrontatore, provocatore e politicamente scorretto. che dire Aurelio: fatti un blog e una camomilla ;)

Cristina: "programma minimo comune" - 29 Marzo 2014 - 23:12

se questo è sbugiardare :)
Forse il Sig. Marchi non sa, forse gli è comodo fingere di non sapere che il sottoscritto ha ricevuto parte dei finanziamenti per il progetto dislocanda, ma l'interezza del finanziamento è arrivata con diversi anni di ritardo ed è stata erogata ai soggetti che sono subentrati nella gestione della cooperativa che fondai nel 1997 o 98, di cosa sarei colpevole? di non essere nato ricco? di avere chiesto soldi ad una legge che finanziava i giovani imprenditori? o di non aver retto l'attesa irragionevole e dopo 5 anni di lavoro aver ceduto la mia attività debiti-crediti? La dislocanda esiste e da lavoro, è di questo che mi dovrei vergognare? La giunta di Zacchera ha compartecipato alle spese di ristrutturazione del cortile che c'è sotto casa mia (per la cronaca ho messo in vendita casa mia per trasferirmi), lo avrà fatto per farmi un favore? perchè sarò stato "servile" nei loro confronti? perchè avevano "paura" di me? o perchè ho messo d'accordo 11 proprietari e insieme al Comune abbiamo riqualificato un pezzo di centro storico con l'accordo che quel cortile diventasse comunale? E ancora, dopo anni passati a fare l'operaio, mi è venuta un idea imprenditoriale e l'ho realizzata grazie ad un incubatore, ho vinto un premio per questa idea e ho creato una Srl, qual'è il problema? che faccio lavorare il cervello e uso gli strumenti per cui pago le tasse o perche il solito Sig. Marchi è invidioso o semplicemente ha un qualche complesso per cui se lui combina poco nella vita allora dobbiamo essere tutte persone dello stesso livello? Lo so, siamo in campagna elettorale, capisco anche che la possibilità che vinca le elezioni uno come Carlo Bava può essere addirittura "pericoloso" per alcuni. Si sa che cane non mangia cane, ma io sono altro io sono "albero" e le illazioni, il fango che tentate di buttarmi addosso mi concima e mi fa più forte. Voi destroleghisti che per una sfortunata coincidenza avete governato Comune Provincia e Regione e vi siete coperti l'un l'altro è chiaro che temete l'aria fresca che può portare il progetto "Carlo Bava Sindaco", è anche comprensibile che cerchiate di fare illazioni e screditare uno come me che ha deciso di dedicarsi cosi pesantemente a questa campagna elettorale. Capisco anche che vogliate far vincere che più di altri può tenere i vostri "scheletri sepolti", ma sono spiacente, avete scelto il "nemico" sbagliato. Non mi intimidite e non c'è menzogna che possiate mettere in giro o illazione che possiate fare che mi farà arretrare d'un passo. La vostra pessima amministrazione, gli amici degli amici, il cane non mangia cane, oggi questa stagione può finire e ne avete paura, va benissimo. Ma siamo a verbania, posso essere antipatico al 90% delle persone di sinistra e al 99% delle persone di destra, ma se vorrete vincere le elezioni servono ARGOMENTI dI MERITO non demagogia da bar. Saluti caro Filippo, sognio d'oro, ti auguro una campagna elettorale elettrizzante e divertente come la mia... magari meno livore e più contenuti.

Sporcizia e mancanza di senso civico - 21 Marzo 2014 - 00:02

Chi non muore si rivede
Ciao, lupusinfabula. Leggo dopo parecchi giorni questi commenti. Evidentemente non riesco proprio a spiegarmi !!! Se uno porta a spasso il proprio cane, gatto o altro animale, deve lasciare pulita la zona che percorre, alterimenti sì che in questo caso sono d'accordo per le multe !!! Ma tutto parte dalla buona educazione civica del cittadino, parallelamente a ciò che offre il comune, inteso come municipio. Le telecamere di sorveglianza spesso siono poche e spesso non funzionano. I vigili urbani non si vedono mai in giro a controllare i proprietari dei cani ed i loro animali. Poi è sufficiente girare per le strade, per vedere dovunque cartacce, lattine vuote, mozziconi di sigarette, e persino profilattici. Allora sì che bisogna dare le multe. Ma sapete perchè non le danno ? Perchè hanno paura. Sì, paura della reazione dei cittadini, che menano pure se li multi. Non sto esagerando. diversi anni fa in via Garibaldi un vigile urbano, che aveva fermato alcuni per dare multe, è stato picchiato. E magari è successo altre volte. Una cosa : non ho mai visto il sindaco andare a vedere cosa accade nelle viuzze e sui marciapiedi, mattino o pomeriggio. Se lo fa, lo fa solo in occasione delle votazioni, per un ritorno elettorale. E Letizia non mi può smentire.

Ombre sul carnevale di Cannobio - 13 Marzo 2014 - 11:19

da rivedere
Premessa: non ero presente sabato (l'anno scorso si) e mi baso su quello che ho sentito in giro e da amici fidati che hanno partecipato. Sicuramente un plauso va' a chi, ogni anno, si rimbocca le maniche per organizzare questa cosa essendo un evento ormai rilevante nell'intera provincia. Alcune cose che mi sono state riportate, le avevo già viste pari pari l'anno precedente, cio' significa che non si è imparato dagli errori fatti in precedenza (vedi gli ingressi da quelle che dovrebbero essere le uscite, vedi chi fumava dentro, vedi i minorenni all'interno ecc.). Vorrei dare il mio punto di vista su alcuni dei problemi riscontrati: 1)Il numero di persone presenti all'interno: una struttura del genere avrà sicuramente una capienza ben definita in base ad una serie di parametri (dimensioni, uscite di emergenza ecc.), seppur questo numero viene esteso calcolando il riciclo delle persone, una idea sul numero ammissibile bisogna averla, di conseguenza si vendono N ingressi (tot in prevendita e le rimanenze all'ingresso) esauriti quelli stop, anche chi è già in coda se ne resta fuori. Capisco benissimo che si doveva rientrare nelle spese e, credo, le uniche fonti di guadagno siano ingressi e bar ma non si puo' massimizzare tutto cio' tralasciando la sicurezza che deve invece essere messa al primo posto. ll problema dei biglietti falsi c'è stato, anche se non penso che siano riusciti a vendere centinaia di prevendite come si dice. Se cosi fosse, non credo proprio che se li siano fatti in casa ma con strutture professionali che ora dovranno prendersi le loro responsabilità. 2) Servizio d'ordine: regola non scritta parla di 1 "securino" ogni 100 persone, presumo che questo numero sia stato sicuramente inferiore, inoltre non si puo' mettere la Protezione Civile a controllare gli ingressi perchè semplicemente non è il loro compito. Tutti cio' deve essere affidato a dei professionisti, si pagano è vero..ma viste le teste di c.... che ci sono in giro, è sicuramente un investimento a buon rendere per tutti. 3) Ingresso e somministrazione di alcolici ai minorenni: Semplice, non si è certi dell'età? Si chiedono i documenti. Sei minorenne? Non entri! Stesso discorso per gli alcolici. E' una menata lo so, ma non penso ci siano modi piu' efficaci. 4) Rispetto delle regole: anche questo alla base di tutto. Purtoppo la mentalità italiana è chè il piu' furbo è sempre il piu' bravo, il piu' figo. Stai fumando dentro ed è vietato? Vengo e ti chiedo di spegnerla (sono gentile almeno la prima volta), ma si ti ribecco non ti faccio la predichina, ti accompagno fuori e tu, anche se hai pagato 15 euro di ingresso, hai finito la tua serata! Avrei altri spunti di discussione ma non voglio dilungarmi troppo, ringrazio comunque chi usa il suo tempo libero per dedicarsi ad organizzare queste manifestazioni, basta solo imparare dagli errori commessi nel passato per riuscire a fare cose sempre migliori, buon lavoro a tutti!

Chifu sindaco: ultimo passo verso integrazione - 21 Febbraio 2014 - 08:11

Un posto al sole
Siamo alle solite, il problema italiano, purtroppo, sono gli italiani. Penso che chiunque si presenti in Italia come new entry in politica, o in altri spazi dove ci può essere potere e guadagno, anche se con nuove prospettive innovative, ha le gambe tagliate dalle vecchie volpi che non mollano perchè vogliono continuare a dirigere i loro traffici. Le critiche più volte fatte su come siamo messi politicamente è riferito proprio a questo, i vecchi marpioni hanno tutto un loro giro di amici e favori da salvaguardare per i loro interessi, non certo per il popolo, se abbassano la guardia, lasciando spazi ad innovatori, gli crolla addosso tutto un mondo parallelo d'oro; poi cosa fanno, visto che la maggior parte di loro non sa nemmeno cosa vuol dire lavorare! A proposito, piena solidarietà al popolo Ucraino, questo popolo, quando ha capito che i loro vertici politici erano dei farabutti, si è messo in piazza per cacciarli! Ah, tanto per non dimenticare, lo hanno fatto anche i libici, gliEgiziani e gli Iracheni.

La polizia municipale di Verbania spedisce una multa da 50 centesimi - 24 Dicembre 2013 - 18:41

Ragionare Piase!
Ringrazio la cortesia della risposta di Emanuele,non è esaustiva ma siamo vicini.Mi spiace per il signor Lupus che intento a far saltar gatti e cucir ciabatte,non ha tempo se non di rimbrottare i sordi e mettere in chiaro che i giornalisti non sanno neanche di quel che scrivono,perdendo così l'occasione per illuminarci tutti su i retroscena dell amministrazione. Mi fa piacere sopratutto perchè la sua è una risposta di chi si è fatto la domanda-ma il comune non poteva far pagare tutte le spese?-come scrive sopra. E quella che si dá è una risposta che convince anche se non si evince dalla notizia data dalla stampa,ma che pure è anche l'unica spiegazione. Nel suo esempio tralascio due cose che nessuno puó attribuirmi e che non ho mai scritto: la decurtazione del debito e la ovvia riscossione del credito. Io ho scritto: 1)di un errore amministrativo 2)di in procedimento antieconomico gli esempi: prendo una multa,la straccio,prendo un bollettino e pago 50cent meno dell importo. Mi rimane un talloncino che mi dimostra che devo ancora 50cent all amministrazione e nient'altro.Non ho pagato una multa,non posso esibire in futuro a chi di dovere l'avvenuto pagamento. Niente mi autorizza a non saldare. Eppure se io non avessi pagato affatto la multa io avrei pagato meno,a distanza di un anno,che a dover saldare i 50cent. Non è questo un errore?se la pago subito mi scalan 12 euro ma se pago dopo un anno i residui 50cent finisce che ne pago 55 di euro.Per dirne una. E per 50cent dobbiamo ricorrere a tutto l'apparato di riscossione quando basterebbe una lettera, considerando casi del genere come rarità.-e dico lettera per dirne una. Non è perció ridicolo trattare il trasgressore totale allo stesso modo di quello,diciamo,sbadato? Non ho mai detto giusto non pagare,ma che pagare abbia valore altrimenti non c'è senso. E sapere che ci sono-anche se questa è una rarità-cittadini in giro che bregano in posta al parcheggio a spasso,per 50cent-non si dica il principio-è una cosa quanto meno strana. e vi assicuro che dopo più di un anno una multa per parcheggio scaduto mi è costata poco più di 50euro. Infine ragionare va bene ed è utile,meno invece trincerarsi dietro a oscure certezze. Emanuele ha centrato il punto e insieme al giornalista de La Stampa si può dire:pagare pagare,anche se a rimetterci è la stessa amministrazione L'obiezione è palese,ma a pagare qui siamo sempre noi.

Fine settimana con gli sci sul Mottarone - 12 Dicembre 2013 - 08:43

speriamo sia solo l'inizio
Chissa' come l'hanno presa i nobili, i nostri signori del Mottarone e padroni assoluti del Lago. A quando partira' una petizione per far sparire il casello che spilla 6 euro ad automobile ? Per una strada fatta asfaltare col denaro pubblico stanziato per il giro d'Italia?

Mottarone: sequestrati gli impianti da sci - 4 Dicembre 2013 - 15:34

Bravo Fabio
Chiaramente la mentalita' suddita alla Galand porta poi che per secoli e secoli si debba pagare dazio per porre piede su di una montagna, per pescare in un lago , per salire su una strada ( asfaltata poi coi soldi pubblici per il giro d'Italia). Non è il caso di guardare nell'ottica di bene comune e non di "bene di famigia" ?

Dumera – Antenna Ericsson - 10 Novembre 2013 - 13:20

patrizio chi sei ?
signor patrizio lei ha un nome e cognome perché lo nasconde ? il mio problema è proprio abitare in un posto meraviglioso come Oggebbio abitato da molti (non tutti) boccaloni che sostengono gli interessi di una cricca, sempre quella (passano le generazioni..)che a poco a poco smangia il territorio facendosi affari d'oro dumera è un esempio ma ce ne sono altri, si guardi in giro . Intanto la vita in paese è sempre più misera soprattutto per i più giovani e i più vecchi . di governare un branco di boccaloni proprio non sono interessata .Lo faccia lei , lo stile ce l'ha.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti