Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

polemiche

Inserisci quello che vuoi cercare
polemiche - nei commenti

Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 30 Agosto 2014 - 09:33

Canile di Verbania
Dopo aver letto la comunicazione di Adigest non posso non intervenire in prima persona. Ho sempre cercato di non intervenire nelle polemiche, nella speranza che il comune accettasse la richiesta formulata in autotutela circa la revoca della determina dirigenziale illegittima e dannosa dal punto di vista erariale x la città. Ora non posso esimermi dall'affermare che quanto dichiarato da Adigest è assolutamente falso e fortunatamente di prove c'è ne sono a iosa. Chissà quando il comune se ne renderà conto? Dipendenti: assunti il 1.7.14 ed il primo "stipendio" senza busta paga e spiegazioni di sorta ricevuto il 29.8.14 (importi tutti uguali, anche se almeno due hanno carichi di famiglia) dopo svariate mie comunicazioni dai primi di agosto in poi. Mi pare che l'inadempienza vi sia stata x quasi un mese!!! E se non facevo i solleciti??? Manutenzioni: abbiamo foto (con data certa) In merito ai topi che circolavano e all'erba crescente, prima che qualche volontario si prendesse la briga di provvedere al taglio, pensando principalmente al benessere dei cani. Le serrature si sono rotte più volte ed ovviamente vi hanno provveduto i volontari, stante l'assenza di Adigest, che neppure si sono accorti. Alimentazione: il secco è stato portato soltanto il 5.7 e l'umido il 29.7.14. Nei giorni in cui non c'era l'alimentazione chi ha provveduto e chi provvede ancora? È stata chiesta una analisi dei mangimi in quanto i cani non gradiscono quanto consegnato, per cui deve essere integrato con gli alimenti forniti dalla associazione e ciò esclusivamente x la salute ed il benessere dei cani, ripeto! La questione auto è davvero comica. Ha dovuto intervenire l'Asl VCO per far sostituire la Fiat Punto che era assolutamente inidonea, priva di tutti i requisiti. Ora in canIle vi è un furgoncino, inizialmente privo di aerazione, ma destinato a trasporto c/proprio, per cui ugualmente inadatto perché i cani non sono di proprietà. Medicinali: è vero che non ci sono nella convenzione, ma non ci sono neppure in quella stipulata coll'associazione. Eppure quest'ultima vi ha sempre provveduto. Evidentemente chi persegue una logica lucrativa non puo' aver interesse x la salute e x il benessere dei cani! Io ho sempre invitato Sindaco, Assessore e cittadini comuni a visitare il canile x verificare se quanto denunciato corrispondesse al vero! Ebbene parecchie persone sono venute ed hanno constatato, ma del Sindaco neppure l'ombra! I sigg. di Adigest, che hanno brillato x assenza in questi due mesi, come possono pretendere di collaborare con l'associazione se non ci sono mai, non si interessano del canile e non rispettano alcun impegno. Certo, il loro impegno è minimo in quanto non hanno stipulato il contratto con il comune. A mio avviso, il contratto non potranno certo stipularlo alle loro condizioni (euro 7.50 al giorno x il mantenimento di ogni cane) perché ciò non era previsto nel bando di gara ed il dirigente non era stato autorizzato da alcuno: sarebbe un grave danno erariale x la città . Detto questo, mi chiedo: perché il dirigente vuole a tutti i costi difendere una decisione contestata e difendere l'operato di una ditta che chiaramente non ha ancora fornito la documentazione, che non aveva i requisiti x ottenere l'assegnazione? L'associazione onlus ha sempre gestito il canile con un modesto costo x la collettività,ha eliminato il randagismo ed incentivato le adozioni, mediante più un ottimo rapporto con la città, anche con varie manifestazioni. Altri canili comunali della zona (Omegna, Domodossola) sono gestiti da onlus, perché Verbania ha voluto così frettolosamente modificare il tutto? Credo debba essere chiaro a tutti che qui non si parla solo di animali, ma si tratta di questioni economiche, visto che il compenso che si dovrebbe dare al privato escono dalle tasche dei cittadini e..Permettetemelo anche di civiltà. Ritengo che la civiltà di una città si capisca anche da come tratta gli animali ed il suo contesto.Non per niente sono state emanate tutta una serie di norme a tutela degli animali...che sp

Se puoi sognarlo puoi farlo - Marchionini FAIL - 29 Agosto 2014 - 22:10

Marchionini Fail
Si dice che ogni popolo ha il governo che merita. Ma non capisco tutte le polemiche sollevate nei confronti di una "DONNA SINDACO", eletta con stragrande maggioranza dai Verbanesi, che cerca di fare il suo meglio per noi cittadini, con intelligenza ed impegno. Invece di incoraggiarla si fa l'opposto. Dice bene giuseppe, diamole il tempo e spazio per realizzare il bene per la nostra città. Grazie Silvia !

M5S: Chiusura della spiaggia “Beata Giovannina”: aspettiamo risposte - 25 Agosto 2014 - 13:37

chi paga
Ancora polemiche su un prato e due gradinate in cemento costate adesso 350.000 euro. Mi sembra una gara a spararle più grosse si era partiti da 260.000 euro poi 300.000 e adesso siamo a 350.000 chissa a fine anno se si arriva 500.000 penso di sì. Ma a parte tutto nessuno a mai pensato che se le petizioni diventassero operative e fosse richiesta la restituzione del sito e l'appaltante chiedesse i danni per i lavori eseguiti e il mancato introito della gestione chi paga tutto? I cittadini oppure i faccinorosi promotori della petizione.

Cavallotti: riapre il chiosco dopo la tromba d'aria - 25 Agosto 2014 - 06:48

Evento naturale straordinario
Mi dispiace, ma non capisco le polemiche e le pretese. E' stato un evento naturale e del tutto straordinario è il comune no ha alcuna responsabilità. La comunità locale ha cercato di leccarsi le ferite in quanto si è perso un patrimonio di alberi, piante e paesaggio molto pesante.

Spiaggia Beata Giovannina non si placa la polemica - 24 Agosto 2014 - 14:39

i soliti patrioti
Si lamentano per una spiaggia sconociuta solo per tenere alto il loro motto.....(quello che è mio è mio quello che è tuo metà per uno) Adesso tutta la spiaggia a un bell'aspetto e fà piacere vederla. Mi spiace per il tipo che non vuole guardare. Vada a vedere che bello spettacolo per turisti e cittadini la spiaggia libera della Villa Taranto,avanzi di grigliate,bottiglie di birra,siringhe per non parlare di escremeti umani. Chi vede la Beata si appaga per la cura del sito, Chi fà un giro alla spiaggia di Villa Taranto deve avere uno stomaco forte per non vomitare. Concludo sono solo polemiche di invidia nei confronti di chi ancora vuole investire a Verbania. Polemizzanti e Benpensanti fatevi assegnare una spiaggia pagate la gestione curatela e pulitela cosi non rompete più l'anima a nessuno. Voi vorreste una spiaggia pulita in ordine a Gratis chi paga la manutenzione?

Spiaggia Beata Giovannina: chiarimenti dal Comune - 19 Agosto 2014 - 20:51

Spiaggia della Beata
Io sono nato a Verbania e conosco molto bene il lago come lo conoscono anche coloro che fanno inutili polemiche. In quel punto non potrà mai essere una zona per bagnanti perchè a nemmeno un metro dalla riva il lago scende bruscamente in profondità.Pertanto un bambino oppure anche un adulto che non sappia nuotare rischia di annegare. Per le circa 600 firme sono solo i soliti fomentatori perchè in quella spiaggia prima di assegnarla in appalto (del tutto lecito) era frequentata da quattro gatti. Adesso 600 persone si disperano e firmano petizioni per un sito che non hanno mai visto nemmeno da lontano. Trenta metri più avanti esiste una area dove l'acqua è bassa senza pericoli e c'è pure una pianta per l'ombra ma siccome bisogna sempre polemizzare si firma per impedire ad un privato di valorizzare un angolo del nostro lago. Ma perchè quando è uscito il bando questi 600 assidui frequentatori non si sono messi in cooperativa per gestire la spiaggia. Certo visto lo spazio disponibile avrebbero dovuto andare al lago a turni ma va bene tutto basta mettersla in caciarra è molto di moda. Mi domando, se solo per quel pezzo di spiaggia ci sono così tanti bagnanti preoccupati, calcolando la media con le altre vicine viene spontaneo chiedersi, ma c'è così tanta giente che trova il tempo di andare al lago o hanno altri impegni magari più importanti.

M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 18:51

Tutti esperti...
Leggo con meraviglia e stupore quanti rispondono ad un articolo che, come spesso accade, ha il solo sapore di provocazione strumentale. Visto poi il tema, pare dai commenti che siano tutti esperti e professionisti di settore! Io credo che un conto è avere un proprio ideale di città, un conto invece sarebbe progettare un modello turistico a tutto tondo e funzionante in capo a dei veri esperti di settore, che abbiano numeri e statistiche concrete per fare un reale bilancio della situazione. Questo lo dico soprattutto in merito non ai commenti dei lettori, bensì all'articolo dei 5 stelle, che sparano cifre casualmente, senza contestualizzare i fatti. Io credo infatti che 25.000 € a Sport promotion siano ben spesi, se questo significa creare un forte impatto sul territorio ed investire inoltre sullo sport turistico: se ben ricordo, a Pallanza ho visto più gente a marzo che non a ferragosto: qualcosa vorrà pur dire! Non serve a nulla sparare a zero su quanti si impegnano concretamente per portare eventi di alto livello dalle nostre parti. A Verbania io credo che serva PROGETTUALITA' e CONCRETEZZA! Le polemiche strumentali e demagogiche non servono a nessuno, tanto meno a coloro dalle quali partono. Sono infine sicuro che l'attuale giunta abbia quello sprint e quella pragmaticità che tanto servono in questo momento. Sono fiducioso e spero che tra pochi anni ne vedremo i frutti!

Mirella Cristina sul cambio di segretario generale - 19 Agosto 2014 - 07:13

Ma che concorso?
Il Segretario Comunale viene nominato scegliendolo tra gli iscritti all'Albo e non si svolge alcun concorso. Naturalmente la scelta deve seguire criteri amministrativi. No si svolge alcun concorso. Documentatevi prima di scrivere polemiche. fate veramente bruttissime figure! Anzi la rotazione dei segretari comunali è sempre una buona cosa.

Zacchera: "Verbania: fare e disfare" - 8 Agosto 2014 - 08:23

Sono in vacanza... Ma un cross é un cross
Il segno distintivo é che gli ultimi due sindaci sono "soli al comando". Zacchera invita a non demolire ciò che (di buono) la sua amministrazione ha fatto, e Ormai, nessuno lo può buttare giù il CEM ( ove di buono non c'é nulla) . Ma perché il soggetto e la sua ombra si litigano? Non stiamo parlando di peter Pan! La nuova amministrazione ha iniziato subito col disattendere le sue promesse elettorali (niente discussione sul CEM , niente pedonalizzazione ecc.) . Ha iniziato subito col non coinvolgere alcuno su cose importanti come il bando Cariplo e villa san Remigio ... In perfetta analogia con zacchera . Ora, l'unico che non ha titolo per lamentarsi é proprio zacchera, che ha fatto un gran disfare del lavoro di chi lo ha preceduto, e che comunque la si pensi era in consiglio mettendoci la faccia, non é scappato dalla sua maggioranza. Sarebbe quindi gradito un pudico silenzio da una destra disastrosa e sarebbe altrettanto gradito un briciolo di orgoglio da una sinistra succube dell'ex sindaco di (nientepopodimeno che )Cossogno. Per il resto é la solita sceneggiata di chi si fa grande sulle spalle altrui. Abbiate pazienza se non risponderò alle polemiche che spero come sempre di suscitare :) ma l'olanda é bellissima, piena di piste ciclabili, di spazi comuni, di voglia di interagire e relazionarsi delle persone ... e mi piace godermi questa parentesi di civiltà .

Amici degli Animali risponde alla nota del Comune - 3 Agosto 2014 - 01:23

Ottimo resoconto
Complimenti all'avv. Brizio per le documentate e circostanziate osservazioni frutto di esperienza diretta e di padronanza della situazione canile a fronte di dichiarazioni superficiali e generiche dell'amministrazione comunale che non ne vuole sapere di attivare un confronto aperto e chiarificatore. Il Consiglio Comunale aperto, chiesto da più parti, era e rimane l'occasione più opportuna di trasparenza e di ascolto di tutti i soggetti interessati, nonché l'occasione per piantarla lì di perdere tempo ed energie su un problema gestito male fin dall'inizio e per porre fine a polemiche e "toni aggressivi" che sorgono inevitabilmente quando non si vuole dare ascolto alla voce dei cittadini. Oltretutto sarebbe stato oltremodo interessante confrontarsi apertamente col dirigente che ha gestito le varie procedure.Non si capisce perché sia stato rifiutato se tutto è stato fatto regolarmente. E non mi si venga a dire che l'argomento non è prioritario, certo ci sono questioni più urgenti, ma se è stata avvertita questa contingente esigenza era buona pratica dare un riscontro. Con buona pace di tutti gli annunci elettorali basati sul tema dell'ascolto e del coinvolgimento dei cittadini...è triste constatare che già si stanno rimangiando le buone intenzioni e spero di tutto cuore di non vorrei dovermi pentire di aver dato fiducia a questa amministrazione.

Una Verbania Possibile: decoro e dirigenti - 31 Luglio 2014 - 21:20

Il dito e la luna
Cara Nadia , perché pensa che tutto passi dai blog? Il mio ruolo , che ora è anche di minoranza, non finisce col denunciare inerzie o decisioni discutibili, ma è un po' più complesso. Se le fa piacere ridurre il tutto a questo blog e giudicarmi/ci per ciò che legge qui, io non ho problemi , se non le interessa sapere il perché le mie domande non trovano risposte, va benissimo. Non confonda però le mie polemiche con il mio impegno. Se vuole davvero essere corretta, inizi a domandare e domandarsi come mai le mie questioni sbattono su un " muro di gomma" . se le basta la risposta che io sia solo un "rompiscatole " , c'è poco da aggiungere. Ma se un giorno si dovesse accorgere che questa maggioranza è in balia di persone che come zacchera decidono ma con troppa fretta e fanno troppi errori per troppa arroganza e poca voglia di mettersi in discussione... Beh è difficile per tutti ammettere di aver sbagliato, io non ho l'ego che può sembrare abbia a un approccio superficiale, io sbaglio eccome, ma ho tutto il diritto di avvisare degli errori altrui , soprattutto se concorro nel pagamento di scelte (e non scelte) che costeranno parecchio ai conti pubblici. Se essere collaborativi è dire sempre si e sempre bravi, mi spiace , non sono quel tipo di collaboratore. Ho votato il programma della maggioranza , era un buon programma, allo stato delle cose non lo stanno attuando . A lei sta bene così ? A me no!

"Lavori sul lungofiume, quali i veri motivi dello stop?" - 31 Luglio 2014 - 14:56

x nicola
Non illuderti !questi non si mettono mai in discussione ....sempre a polemizzare e a difendere scelte (giuste o sbagliate) del loro passato! Pensiamo al futuro e non badiamo alle loro polemiche....anche se dispiace (o meglio fa incaz...) che si sprechi del tempo invece di collaborare a risolvere i problemi

Trasporti non di linea lago Maggiore: Confartigianato non ci sta - 30 Luglio 2014 - 11:58

Libero mercato
Era quello che ho sempre sostenuto nei precedenti blog relativi a questa specifica tematica! È corretto dire che le regole e le leggi è giusto che tutti le rispettino, ma deve essere anche giusto che la legge e le regole vengano applicate in egual misura a e per tutti! Purtroppo nel malcostume Italia, la legge si è uguale per tutti ma non tutti sono uguali per la legge, ecco perché in questo mal governato paese nascono i dissidi e le polemiche, come in questo caso, che mettono categorie di lavoratori contro altre categorie, insomma guerre tra poveri; questi sono campanelli d'allarme molti forti, che devono farci riflettere prima di scornarci. E se anziché lottare gli uni contro gli altri ci si alleasse per dar contro a chi trova vantaggi a queste lotte? (la politica), forse qualche risultato in più i lavoratori, TUTTI SENZA DISTINZIONE, lo porterebbero a casa. Comunque, al di la di tutta la bagarre in atto, mi auguro che per queste categorie di lavoratori si riesca a raggiungere una quadra risolutiva che porti vantaggi per tutti, ma sopratutto una serenità lavorativa.

Argine San Bernardino lavori sospesi - 30 Luglio 2014 - 11:36

Strettamente personale
Renato , capisco la tua collera, non sei stato eletto...... Ma paragonarla a un sindaco che non a fatto NULLA per il suo territorio.... Mi sembra troppo .... Manca che la accomuni a l'altra Z che tanto a fatto per la città ................. E siamo a posto. Non facciamo polemiche ma cerchiamo di dare buoni consigli.

Coda dietro il Bus Panoramico - 29 Luglio 2014 - 13:56

ma basta
sempre polemiche, non fate altro che fare polemiche, su tutto, il bus scoperto è una bella iniziativa. Il tempo non aiuta, ma bisogna pur provare.

Verbania "declino" turistico? - 24 Luglio 2014 - 21:06

Politici assenti... tutti!
Parto dall'amara risposta di Maddalena. Verbania sembra avere veramente perso tutto. Il turismo, scusatemi il gio di parole, poteva essere l'ultima SPIAGGIA. E i politici, i capi popolo che fine hanno fatto? Non avrei mai preteso che si mettessero a discute qui con noi poveri e umili cittadini, ma noto che lo hanno fatto e lo fanno per gli argomenti che stanno loro a cuore. Quali argomenti? La campagna elettorale e qualunque altro argomento che crei una facile e visibile polemica con chi è in carica o è all'opposizione. Quale argomento sarebbe più importante dell'analisi del decino turistico attuale o la visione di progetto per il futuro? Sono tutti così. Tenetevi le vostre polemiche sui parchimetri ecc. abbiamo capito che delle vicende reali non ve ne frega niente.

Verbania "declino" turistico? - 23 Luglio 2014 - 18:06

X Erlado e Lupusinfabula
XEraldo; Degli argomenti oggetto di discussione e polemiche, alcuni sono importanti altri un po' meno, E' anche vero che gli operatori turistici, e io dico anche i politici, dovrebbero andare altrove a imparare a fare turismo ma non devono andare troppo lontano. Ci sono Cannero, Cannobio che operano bene. X Lupusinfabula, tutto corretto ma proprio questo aspetto potrebbe essere sfruttabile guardando un po' più vicino.

Comunità.vb torna sulla "rivoluzione" dirigenziale - 22 Luglio 2014 - 17:49

normale
Come cittadino trovo normalissimo un avvicendamento dirigenziale, con le alte remunerazioni che percepiscono , come tutti i dirigenti, possono avere deleghe mutate:ho notato, però, che l'opposizione si perde in polemiche..questo Sindaco sta facendo molto, ed è dura ammettere , per gli sconfitti alle elezioni, che hanno perso perché parlano del nulla.Chiedono di abbassare le tasse, e poi si lamentano del fatto che la sosta minima diminuisce, sono due mesi che dimostrano, soprattutto la destra, di non aver capito le priorità della città.Siate costruttivi.

Comunità.vb torna sui Parcometri - 21 Luglio 2014 - 09:38

parcheggi
Tengo la vostra mail giornaliera perche' e' l'unica che m'informa del territorio in tempo reale, ma trovo molto fastidioso e molto molto di parte le vostre sterili polemiche a solo qualche settimana dall'insediamento ,contro questa amministrazione . Ho avuto modo di constatare di persona l'impegno della nuova amministrazione che ci sta mettendo veramente la faccia, riguardo ai parcheggi abitando a intra ho chiesto una soluzione rapida per il cittadino e personalmente il sindaco ha risposto personalmente a una mia mail , dandomi una risposta molto esaustiva e coerente. Dopo gli adesivi ho rinnovato il mio disappunto sempre tramite mail e l'assessore Tradigo mi ha chiamato alle otto di sera di venerdi per capire meglio le mie richieste e impegnandosi con l'ora legale a riportare il parcheggio lungolago a pagamento solo fino le ore 19.30 e non mezzanotte. Tanto di cappello a questa amministrazione che chiama a casa il cittadino per capire meglio i suoi disagi , quando per anni non abbiamo avuto voce! se il bilancio sta in piedi solo con i parcheggi e' un problema delle precedenti amministrazioni , di sicuro non di questa , che non pensa a ladrare il cittadino con tariffe indecenti per chi ci abita qui e non ci viene in ferie. SMETTETELA CON STUPIDE polemiche ASPETTATE ALMENO QUANDO CI SARA' DA PARLARE DI COSE BEN PIU' SERIE...SE VOLETE PROPRIO CONTESTARE QUALCOSA!

In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 20 Luglio 2014 - 22:25

pedana
X Andry Milano è la mia città,ci vivo,lavoro e quotidianamente uso i mezzi ATM....ops non pensavo di essere così fortunata perchè non ho mai visto la catastrofe che tu descrivi! (E anche i miei concittadini visto il parere che esprimono ) Però bando alle inutili polemiche! Credo sia doveroso abbattere le barriere anche sui mezzi pubblici! Per la superficialità(eufemismo) degli autisti e delle persone.....purtroppo si può fare ben poco....se non un cambio cultutare,e ci vorrà purtroppo molto tempo X Rosanna non ascoltare chi fa terrorismo,continua con noi la tua battaglia ! Se ti riconosceranno avrai manifestazioni di stima
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti