Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

vincolo

Inserisci quello che vuoi cercare
vincolo - nei commenti

Enrico Borghi lascia il PD - 28 Aprile 2023 - 15:32

mah...
Secondo me i motivi elencati dal parlamentare in questione sono validi, perché andrebbe anche fatto un ragionamento caso per caso. Anche nel M5S, che avevano fatto del vincolo di mandato uno dei suoi cavalli di battaglia, è successa la stessa cosa, ed ha coinvolto parecchi parlamentari.

Verbania Futura su futuro sanità e richieste Regione - 2 Agosto 2022 - 16:54

Re: OSPEDALE UNICO O CASTELLI
Ciao Lazzaro Claudio ti linko un articolo con i dettagli e la foto della zona tra Gravellona e Fondotoce in cui è possibile realizzare l'ospedale. "Dal punto di vista urbanistico il sito è in classe II di pericolosità geologica, per almeno 70.000 mq, e parzialmente soggetto a vincolo idrogeologico non boscato, tutto quindi edificabile, e dispone di un’altra area adiacente, sempre pianeggiante, in classe IIIa, inedificabile e soggetta a vincolo ambientale, ma utilizzabile a parco per almeno altri 80.000 mq, fino al fiume Toce; la prima zona, ben esposta a Sud, e di dimensioni pari, tanto per intenderci, a quella del nuovo ospedale di Legnano (74.000 mq e 550 posti letto), può essere utilizzata mediante variante urbanistica senza particolari difficoltà (già ora l’area è compatibile “per le sedi di istituzioni dello Stato”)." https://www.verbaniasettanta.it/ospedali-e-sanita-verbania-allangolo-o-protagonista-di-claudio-zanotti/

Villa Poss: diffida del Comune - 2 Aprile 2021 - 15:16

Re: ...al pari....
Ciao annes Penso che questo caso sia maggiormente "attenzionato" rispetto a casi analoghi, perché parrebbe bene sottoposto a vincolo delle belle arti

Zacchera su sanità VCO - 13 Novembre 2019 - 10:57

vincolo idrogeologico e altro
Gli argini servono per contenere esondazioni che possono avvenire allorché le acque del fiume superano il livello di contenimento del naturale greto. Questi argini, però, non possono impedire che le acque, per risalita, allaghino proprio i prati in questione. Ciò significa che non si può "scavare". Ovvero. Non si possono creare spazi tecnologici negli interrati con conseguente aumento dell'occupazione di suolo esterno. C'è poi da considerare l'aspetto acustico. L'area proposta in Ornavasso sarebbe realizzata in uno spazio al cui contorno si trovano: la Ferrovia Novara - Domodossola, dove circolano i treni HUPAC anche in piena notte; l'Autostrada/superstrada dell'Ossola. Forse non tutti sono al corrente che gli ospedali rientrano in quelle strutture in cui DEVE essere garantito (per legge dello Stato) un confort acustico elevato. In quel sito lo si potrebbe certamente ottenere ma con un notevole aggravio dei già elevati costi di realizzazione, per interventi di bonifica certamente a carico del progetto stesso sia sulla ferrovia che sull'asse stradale. Cerchiamo di essere realisti. Non è necessario realizzare niente di nuovo ma avere l'onestà intellettuale per fare una scelta guidata unicamente dalla convenienza. Dove per convenienza intendo dire un severo e professionale (non politico ne ideologico) computo dei vantaggi e svantaggi dei due siti. Fatta la scelta su di una posizione l'altra potrebbe rientrare in parte come sede di lungo degenza e offrire comunque servizi come l'imprescindibile PRONTO SOCCORSO. Ricordiamoci tutti che i soldi non sono del PD, della Lega e nemmeno dei M5S. Non sono di Pizzi, della Marchionini e nemmeno di Cirio……...SONO NOSTRI e dobbiamo pretendere che vengano spesi con criterio. Criterio che deve avere come primo obiettivo la CONVENINZA (pur trattandosi di sanità) e non lotte campanilistiche di partito.

Lungolago Pallanza: il progetto - 13 Marzo 2018 - 15:39

Re: Re: Re: Re: Re: Re: parcheggi
Ciao SINISTRO quando le cose si vogliono fare non c'è vincolo che tenga. Come detto in precedenza e non solo da me, qui non c'è strategia ne programmazione. Non c'è una volontà vera di perseguire obiettivi sul lungo periodo. Si vive al....mese....cercando di affrontare le urgenze che, così, diventano pane quotidiano. La situazione è sotto gli occhi di tutti. Verbania sta peggiorando sotto tutti i punti di vista. Un declino lento ed inesorabile e che ha coinvolto pure la DX allorché la cloche fu in mano a Zacchera. Non è più questione di DX o SX. Il nocciola sta nel poter contare su persone realmente in gamba con un programma ambizioso da realizzare per il bene della città e dei suoi abitanti. Gente che non abbia "debiti" con nessuno e che abbia il coraggio di rivoltare come la fodera di una tasca tutta l'amministrazione pubblica, in ogni ordine e grado (in primis i dirigenti). Perché non è sempre colpa dei politici......sia chiaro......

Efficientamento energetico, contributo del Comune - 1 Febbraio 2018 - 20:58

efficentamento energetico...
Nel 2017 con enormi sacrifici e mio malgrado abbiamo dovuto rifare il tetto di casa Fatto domanda per l'installazione di un impianto fotovoltaico per sopperire a consumi energetici di casa con tutte le caratteristiche richieste x colore e integrazione del medesimo....Pur non essendo visibile se non sforzandosi....parere negativo per vincolo paesaggistico e centro storico.....dove a poche decine di metri case nuove hanno obbligo di pannelli x solare termico...ok continuo a consumare metano e carbone....ma non prendiamoci ingiro!!

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 26 Settembre 2017 - 10:38

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: l'insostituibile
Ciao SINISTRO In primo luogo vorrei ricordare a tutti, che nella mer.a ci siamo finiti grazie alle forze politiche dei vostri beniamini di dx e sx, i quali spesso cambiano casacca e nome del partito, con l'unico scopo di conservare poltrone e privilegi anness ( affermazioni pubbliche tipo mai più con Berlusconi). Aggiungo che Di Battista non è andato a Rimini in quanto alla sua compagna gli si sono rotte le acque ed è diventato papà (Ma i complottisti ed i dietrologi non erano i 5 stelle) Affermare il falso non dà credibilità, non è stata cambiata alcuna regola sul doppio mandato, esiste semplicemente e DEMOCRATICAMENTE la proposta di cancellare il vincolo di mandato per i parlamentari, ridurne il numero, le indennità e le immunità lasciandola solo per le opinioni e i voti espressi nell’esercizio delle funzioni. I 5 Stelle lanciano la loro proposta di riforma costituzionale, con la missione di rafforzare la “democrazia diretta”. Il documento viene pubblicato sul sito di Beppe Grillo, corredato da un video collettivo di alcuni parlamentari. Si tratta, in realtà, di una proposta di programma che verrà messa ai voti dei militanti. Se mai dovesse cambiare la regola del 2 mandati e poi a casa, lo decideranno gli iscritti, quelli veri visti a Rimini, e non i tesserati fantasma come nelle altre forze politiche.

Forza Italia Berlusconi su Fondazione Il Maggiore - 10 Settembre 2017 - 18:29

Re: ...ma il VIP...
Ciao Maurilio Era di una società privata ma c'era un vincolo a favore del comune il quale rendeva l'immobile vincolato ad essere teatro/cinema. vincolo che poi è stato cancellato affinché diventasse banca

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 6 Marzo 2017 - 09:09

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Minoranze
Ciao privataemail in effetti, 30 denari per 40 ladroni sono pochini.... Sul vincolo di mandato, al vedo dura, purtroppo.

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 4 Marzo 2017 - 13:07

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Minoranze
Ciao robi Non puoi negare che mai come oggi la politica è infetta, e non ho mai pensato che i 5stelle sono i piu onesti e migliori, ma vergini si e comunque la percentuale di possiede certi pregi nelle loro fila, è decisamente più alta rispetto alle altre forze politiche, ed il vincolo dei 2 mandati serve ad arginare la possibilità si possano trasformare nei soliti professionisti fedeli solo alla loro Cadrega, perché non sono di un altro pianeta, ma hanno scelto di adottare regole atte ad arginare il lato oscuro che ognuno di noi ha.

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 3 Marzo 2017 - 22:44

Re: Re: Re: Re: Re: Minoranze
Ciao SINISTRO Mi sono confuso con i 40 ladroni, sai con questa classe politica !! Per i cambi di casacca mettiamo questo vincolo di mandato e si comincia a fare pulizia dei cercacadrega con privilegi annessi

Da Nessie a Maggie, il mostro del Lago Maggiore - 21 Marzo 2016 - 14:20

Per essere...
Per essere un mostro, anzi, una mostruosità, lo è sicuramente; solo che fa molto chic ed à la page sostenere che certe forme di architettura sono frutto della mente di un genio.Cosa c'entri questa struttura con il resto dell'ambiente circostante non me lo spiegare: e pensare che Regione, Belle Arti, Commissioni Comunale se solo devi ampliare una finestra in zona vincolo ( come questa del resto) di anche solo 10 centimetri non te lo concedono!! Almeno il mostro del lago appare solo ogni tanto e solo a certi occhi...

Una Verbania Possibile: "Quale trasparenza?" - 2 Marzo 2016 - 08:06

Maurilio, che sorpresa...
Un gruppo politico (non associazione, non partito) si esprime ufficialmente con i suoi canali e i suoi organi (quelli che si da e che si sceglie), fin quì nulla di difficile. Questi commenti sono sotto un "comunicato stampa", quindi un prodotto elaborato e collettivo, che è sintesi di diverse posizioni. Proprio perchè sono e voglio essere libero di esprimermi liberamente (senza vincolo di mandato come prescrive le legge), ho un mio blog, http://www.verbaniafocuson.it/ ...anche quì nulla di complicato. Forse la parte che a qualcuno risulta più ostica è la seguente: differenze tra democrazia e dittatura. In democrazia si rispettano le minoranze e per questo esistono REGOLE. La nostra azione politica (come gruppo) si è progressivamente spostata dal fare proposte (ne abbiamo e abbiamo fatte parecchie) al chiedere rispetto delle regole, come risposte chiare alle interpellanze e trasparenza di atti amministrativi. Capisco che per alcuni la democrazia sia un esercizio difficile, e lo è, ma confondere ad arte i temi francamente è puerile, se volete continuate pure, oltre un certo limite non si spiega ciò che uno non vuole comprendere.

Registro testamento biologico: "Lettera aperta per la vita" - 23 Febbraio 2016 - 00:27

suicidio
La prima contro sé stesso, in quanto il suicidio rappresenta un affronto alla ragione e all’inclinazione naturale ad amare se stessi. La seconda contro la comunità entro la quale è cresciuto, e verso la quale è legato da un vincolo di riconoscenza e di mutuo aiuto (Cfr. Etica nicomachea, III, 116 a)..........sulla prima parte ,in linea di massima,potrei anche essere d'accordo,anche se e' un concetto di circa 1350 anni fa .ma ,naturalmente,insito nel DNA di ognuno di noi..........sulla seconda parte,dissento fermamente.La ''comunita' '' deve aiutarmi a ''vivere meglio'',innanzi tutto,poi ,magari,dopo avermi aiutato in questo,potrebbe anche ''impormi '' di essere aiutato a ''morire meglio''........ma nella realta',la comunita' se ne strafotte................scusate la rudezza........

La posizione di Insubrika Nuoto sulla revoca della gestione delle piscine comunali - 25 Novembre 2015 - 16:52

Revoca? Sì, ma...
Se si vuole revocare il mandato, con tutte le motivazioni elencate, con tutte le inadempienze vere o presunte, ci può stare, tuttavia, occorre, da parte del Comune, fare un'attenta disamina di quanto è accaduto e non ripetere gli stessi errori. La piscina è un bene della collettività e non si può pensare che un privato, senza le opportune garanzie, possa investire milioni di euro per ristrutturarla. Per poter pensare di mettere centinaia di migliaia di euro in un'impresa occorre che le condizioni economiche lo permettano, occorre anche che ci sia il margine per generare occupazione con contratti veri (non "contratti sportivi" per chi sa a cosa mi riferisco). Ora, effettuando bandi al ribasso si corre il rischio che chi concorre, pur di accaparrarsi la gestione, scenda a compromessi che si traducono, immancabilmente, in una manutenzione in economia, quindi con lavori eseguiti da personale "tuttofare" e che il personale stesso sia precario e mal pagato, che le strutture non vengano realmente rimesse a nuovo ma siano oggetto di interventi al bisogno e con il minor costo possibile. Mi rendo conto che il patto di stabilità che strangola i comuni sia un vincolo invalicabile, ma non è nemmeno possibile pensare che i privati siano la soluzione per tutto, a meno di non creare delle condizioni in cui si possa generare un profitto. Ben vengano i nuovi bandi, che però prevedano lavori magari sulla base di capitolati specifici, mentre dal punto di vista del personale , si chiedano assunzioni (vere) di istruttori di nuoto, bagnini e personale di segreteria. Tutto questo ha un costo, che non si può non tradurre in una tariffa più elevata per gli utenti a fronte però di un impianto veramente rinnovato. Solo così la piscina e altre strutture di Verbania potremmo veramente rinascere.

Carabinieri denunciano 4 giovani per imbrattamento - 14 Giugno 2015 - 13:56

anche noi
Siamo stati tutti giovani e da ragazza ne ho combinate di tutti i colori. Quando mi andava bene evviva, quando mi andava male ci pensavano i miei genitori. Non sono diventata una delinquente... Il fatto e' che da giovane ti sembra tutto 'una ragazzata' come imbrattare le mura di una chiesa senza sapere o fermarsi a pensare che e' un bene sottoposto al vincolo delle belle arti e che non basta un po'di colore x coprire.. O che una statua deturpata o una panchina rotta sono di tutti... Poi, di solito, crescendo si vedono le ragazzate con altri occhi. Tolleriamo in ricordo "dei nostri tempi " ma qual e' il limite? Saluti.

Sara Bignardi si dimette da vicepresidente della sesta commissione consiliare permamente - 8 Aprile 2015 - 13:25

ahaha!
Visto che anche la Lega non è per "il vincolo di mandato", che huber cambi partito.. Comunque è chiaro che huber ce l'ha con la consigliera per motivi personali, altrimenti non si scaglierebbe contro di lei commentando su un comunicato che parla di dimissioni da una commissione, quindi su un argomento che non c'entra assolutamente nulla. Quello che appartiene alla politica da vecchio stampo probabilmente è huber.. chissà, magari trombato alle elezioni più volte. Chissà perchè huber, visto che si arrabbia tanto, non si scaglia in questo modo anche contro altri consiglieri che si sono staccati dai partiti o dalle liste originali... probabilmente motivi personali e vicini. Vorrà dire che huber alle prossime elezioni avrà fortuna! Forza huber ahahah!! (bel nickname)

M5S Verbania sull'uscita di Minore - 6 Marzo 2015 - 21:30

Recall e vincolo di mandato, subito !
Se davvero ha creduto e crede ancora nei valori del M5S deve dimettersi immediatamente, altro che desiderio di dare il proprio contributo in piena libertà, si candidi autonomamente e lo dia con i suoi voti, non con quelli del MoVimento.

Stefania Minore lascia M5S Verbania - 6 Marzo 2015 - 18:48

Spiegazioni ombrose
Questo è il motivo per cui il M5S vuole introdurre il "vincolo di mandato" e soprattutto il "recall". La signora Minore, se fosse davvero in linea con il M5S nazionale, dovrebbe dimettersi, altro che fuoriuscire dal MoVimento. Al limite avrebbe potuto illustrare agli iscritti, tramite il portale del M5S, sia locali che nazionali, la sua situazione in modo da sondare cosa ne pensano i cittadini, cercare soluzioni. Questo è lo spirito del M5S in cui la rete, i cittadini, entrano nelle istituzioni attraverso i propri portavoce e decidono insieme su tutto e li aiutano a risolvere anche i conflitti. Le battaglie personali e i protagonismi non fanno parte del M5S e quindi lei giustamente lascia sentendosi diversa, ma se prima di ricredersi aveva capito e condiviso l'essenza del MoVimento ora dovrebbe fare le valige e tornarsene alla sua vita perché lei non è stata votata per esprimere le proprie idee, lei è stata votata per rappresentare le nostre di idee. Ad ogni modo completerò questo quadro, per ora solo generico, quando arriverà la replica dal gruppo consiliare.

Stefania Minore lascia M5S Verbania - 6 Marzo 2015 - 17:55

Completo Lady
Si può combattere anche fuori dalla politica partitica, facendo politica in altri modi, anche fuori dal Consiglio. Secondo me chi è stato votato e decide di uscire dal partito che gli ha permesso di far politica dovrebbe dimettersi. Ci sono vari modi per proporre le proprie idee senza la necessità di avere la poltrona. Il mio è ovviamente un discorso generale, ben sapendo che non esiste vincolo di mandato. Ma se parliamo di opportunità e moralità, tanto care ai pentastellati, allora non ci siamo proprio!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti