sindaco

Inserisci quello che vuoi cercare
sindaco - nei post

Monti su chiusura filiale Banca Intesa - 22 Giugno 2025 - 15:03

A Pallanza chiuderà il bancomat di Banca Intesa mercoledì 25 giugno, e così la filiale di Baveno, e al riguardo riceviamo una nota del sindaco Alessandro Monti.

Forza Italia su: riapertura via Mondovì e manutenzione verde - 20 Giugno 2025 - 09:15

Riapertura al traffico di via Mondovì a Intra e manutenzione del verde in Città, due interpellanze sono state presentate da Forza Italia a Verbania a firma della capogruppo Mirella Cristina e del consigliere Samuele D’Alessandro.

Gaiardelli su Via Stockalper - 17 Giugno 2025 - 10:03

Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Via Stockalper: progetto interreg importante per turismo green e a ritmo lento”

Terminati i lavori tra Fondotoce e Feriolo - 15 Giugno 2025 - 12:02

Con la conclusione dei lavori sul ponte sul Toce, si è finalmente ripristinata la circolazione normale tra Feriolo e Fondotoce, mettendo fine a settimane di gravi disagi causati dal senso unico alternato.

Monti, Baveno: gravi mancanze sull'interruzione della linea ferroviaria - 13 Giugno 2025 - 09:15

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del sindaco Alessandro Monti e l’Amministrazione Comunale, riguardante sull'interruzione della linea ferroviaria.

Forza Italia torna su bando indennizzi ai commercianti - 13 Giugno 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Forza Italia, riguardante il Bando indennizzi ai commercianti di Intra.

PD VCO su sanità locale - 7 Giugno 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico VCO, riguardante la sanità locale.

Forza Italia: "Fallimentari il bando indennizzi ai commercianti" - 6 Giugno 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella Cristina e Samuele D’Alessandro, Forza Italia, che definiscono fallimentare il bando indennizzi per i commercianti.

Il Rally Valli Ossolane - 5 Giugno 2025 - 12:02

New Turbomark Rally Team ha svelato le linee distintive del 61° Rally Valli Ossolane, appuntamento che – sabato 19 e domenica 20 luglio – chiamerà gli interpreti del Trofeo Italiano Rally al confronto sulle strade del Verbano Cusio Ossola.

Quartiere Intra: richiesta intervento sicurezza - 5 Giugno 2025 - 09:30

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Loredana Bazzacchi, Presidente Quartiere Intra, riguardante sicurezza nelle ore notturne e sicurezza stradale.

Elezioni Consiglio di Quartiere Verbania Est - 4 Giugno 2025 - 15:03

Si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.

Comitato Salute VCO: "Siamo allo scaricabarile" - 4 Giugno 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la sanità locale.

Forza Italia torna su viabilità e code in città - 4 Giugno 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Forza Italia Verbania, che torna sulle problematiche della viabilità cittadina.

Baveno intitola Biblioteca a Olga Ginesi - 3 Giugno 2025 - 12:02

Cerimonia di intitolazione della Biblioteca di Baveno a Olga Ginesi. Mercoledì 4 giugno ore 10:00.

Gaiardelli: 2026 anno importante - 1 Giugno 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Il 2026 anno importante, noi motore della nuova Atl di quadrante”.

Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore.

Monti su sanità VCO - 31 Maggio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Alessandro Monti, sindaco di Baveno, riguardo la sanità del VCO.

Paolo Massobrio a S.M. Maggiore per l'omaggio a Benito Mazzi - 30 Maggio 2025 - 15:36

Sabato 31 maggio, seconda edizione di Dai dai, cünta sü: dibattiti, musiche, degustazioni “sui Sentieri e nei Pensieri” di Benito Mazzi.

PD su sanità VCO - 30 Maggio 2025 - 09:15

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Partito Democratico Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossolasulla sanità VCO.

Cristina chiede report quotidiano su viabilità - 30 Maggio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella Cristina, coordinamento cittadino di Forza Italia, riguardante la viabilità e i lavori, in cui richiede un report quotidiano, più segnaletica e di fare squadra.
sindaco - nei commenti

Restringimento in Corso Mameli - 15 Giugno 2025 - 10:21

Mah
Ma li finite una buona volta sti lavori o dobbiamo continuare a ricordarci delle schifezze iniziate dal pessimo sindaco precedente 🤬

Forza Italia: "Fallimentari il bando indennizzi ai commercianti" - 7 Giugno 2025 - 02:37

Bah
Chiedete i danni per il lungolago schifoso, I buchi di piazza ranzoni e le ciclabili assurde al pessimo sindaco comunista precedente…..a no Ops forza Italia è diventato un partito di poveri comunisti

PD su sanità VCO - 30 Maggio 2025 - 11:32

I tifosetti......
con la camicia del colore del buio (del resto il detto: "brancolare nel buio è quello che più si addice alla situazione) non si esprimono. Del resto non si esprime neppure chi con questa situazione dovrebbe dare "risposte", nello specifico il sindaco. A tutto il resto del popolo chiedo di informarsi. Prima o poi della Sanità con la maiuscola, avremo bisogno tutti.

Cristina torna su viabilità in città - 26 Maggio 2025 - 06:27

Verbania merita un sindaco come Cristina?
Forse Verbania merita un sindaco come Cristina. Peccato che non abbia vinto. 😁

Cristina torna su viabilità in città - 25 Maggio 2025 - 21:26

Critiche e soltanto critiche...
Buongiorno, noi sentiamo critiche e soltanto critiche. Oltre alle critiche ci piacerebbe sentire anche soluzioni. Cosa avrebbe fatto l' avvocato signora Cristina se fosse stata Lei al posto del Sig. sindaco? Cordialmente

Vitale su viabilità e ferrovia - 13 Aprile 2025 - 07:03

Avessero mai preso un treno...
Molti parlano senza, avere mai preso un treno....fra cui probabilmente il cesenate parolaio sindaco di baveno e questi che scrivono ora che non si sa chi siano. Andate un po' sui treni pendolari e vedete la situazione. Poi parlate.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 12:23

Re: Re: Re: facciamo il punto
Ciao annes Nulla? Basterebbe questo per affermare l'inadeguatezza a governare la città. Purtroppo ci sarebbe da aggiungere altro, per esempio la cancellazione del progetto del parcheggio di via Crocetta, con aumento dei posti auto e relativo ammodernamento dell'attuale esistente. Non aggiungiamo il progetto di abbattere la ex caserma dei Carabinieri per farci posteggi? Se non è un progetto strampalato questo..... in verità la cosa che ci riguarda in modo più pesante è la completa assenza rispetto il progetto dei due mezzi ospedali. Il sindaco continua a ripetere che bisogna attendere le risposte del Ministero. In realtà sappiamo tutti come andrà a finire, Pizzi è in continuo pressing per portare "servizi" al San Biagio. La destra tutta fa il tifo per il mantenimento dei due DEA. Alla fine della "fiera" il risultato sarà che il San Biagio avrà il suo DEA e il Castelli avrà quello esistente declassato, perchè senza "servizi" un ospedale, un DEA non lo può avere....... Alegar (sempre meno)

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 10:48

Re: Re: facciamo il punto
Ciao Alberto Rimanga pure della sua idea. Quello che ha detto è esattamente quello che ci vogliono far credere. Ovvero che governare una città come Verbania sia difficile o impossibile senza avere sulla giacchetta un simbolo o un colore. Al contrario di quello che pensa lei io invece penso che sia possibile e auspicabile. Riguardo agli ELEVATI, come li chiama lei, mi pare siamo invece proprio gli ex sindaci i super ELEVATI. Guarda che caso….marchionini ex sindaco…..albertella ex sindaco. Siamo a poco meno di un anno dall’inizio del mandanto…..fatto? Nulla: due inversioni di marcia, un’apertura di ZTL e uno strampalato progetto di rotonda alla beata giovannina. Vedremo….ma Ho veramente poca speranza..

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 01:15

Re: facciamo il punto
Ciao annes Il punto è che non può esistere una cosa completamente svincolata da qualsiasi connotazione politica. Se si vuole amministrare una città e si vuole essere votati come si fa a fare una cosa del genere? Una sorta di elevati che vanno al di là del bene e del male? in quanto alla, distruzione di quello che si è fatto prima dando vita ad una non meglio precisata "fluidità" cosa significa? Che che le "cagate" fatte non possono essere corrette in nome di una fluidità che significa non fare quello che è nel proprio programma? Guarda che a Verbania chi ha governato e specialmente la Marchionini, di quanto dici se ne è altamente fregata facendo l''accidenti che voleva! A me non interessa darti connotazioni politiche. La cosa che non può permetterti è di chiamare Albert.. Ionini questo sindaco.. Come dici tu è un boccone che non puoi farmi ingoiare. Perdonami. È un' emerita cazzata e una falsità. Ciao

Monti: filiali Instesa, risposte deludenti - 26 Marzo 2025 - 06:48

Capisco ma...
Capisco la posizione del sindaco ma non credo che la regione possa fare qualcosa se non un po' di pressione sulla banca. Probabilmente le filiali di tutte le banche del mondo si stanno riducendo al minimo per un fatto di costi, portando i clienti ad usare i mezzi informatici. Già si sta parlando di euro digitale. Ed è tutto dire. A me personalmente non piace, ma c'è poco da fare.

Cristina su chiusura filiale Banca Intesa - 25 Marzo 2025 - 19:16

Grazie!
Gesù ti ringrazio per non avere fatto diventare sindaco questa signora. Alleluja!

Monti: no chiusura sportelli bancari - 11 Marzo 2025 - 06:27

Difficilmente le istituzioni possono intervenire
È molto difficile che le istituzioni possano intervenire. Si tratta di impresa privata. Ovviamente ci saranno difficoltà specialmente da parte di persone anziane. Bisogna trovare una soluzione di questo genere e facilitare l'uso di metodi differenti dall'andare allo sportello. Non credo che la banca possa tornare indietro nella decisione. Suggerirei al sindaco e ad uncem questo tipo di approccio. Altrimenti facciamo un po' i sovietici con l'economia pianificata.

Monti: no chiusura sportelli bancari - 10 Marzo 2025 - 06:54

Stefano Ricucci
Caro sindaco, volete un servizio? Lo pagate. C'è poco da protestare

Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 07:00

La questione è ideologica
Quando la sinistra in generale, e non parlo solo di partiti ma di quella che considero una ideologia comune che porta ad una sola direzione, ovvero andare addosso a chi non la pensa come loro, fa questo tipo di battaglie, è perché non sopporta che altri abbiano un ruolo di governo o amministrazione. Lo vediamo a tutti i livelli. Da Trump ad Albertella passando per Meloni, Cirio e Lana. Un filo rosso che più rosso non si può! Questo è l'ultimo esempio. E dispiace che anche partiti tradizionali di centrodestra si siano uniti allo starnazzare della sinistra, invece che ammettere di avere sbagliato candidato alle elezioni. Questa giunta è granitica e secondo me sta facendo bene. Sta cercando per prima cosa di sistemare i disastri della precedente. Poi si vedrà. Ci sono città completamente rovinate dalla sinistra. Prendete il sindaco lepore di Bologna. Un vero dittatore sotto le mentite spoglie di un difensore dei diritti LGBT ma in realtà ha ancora di più consegnato la città a spacciatori e criminali. Verona, una volta città sicura, ora con il sindaco tommasi è un ginepraio. Milano manco la considero. Vorrebbero tutta l'Italia ridotta così! Quindi Albertella vada avanti con decisione perché i veri verbanesi sono dalla sua parte.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 17:02

c'è di mezzo il mare...
Tre ospedali funzionanti, pieni di medici bravi, che assicurano un elevatissimo servizio al cittadino sia in termini di urgenza che di assistenza a lungo termine... sarebbe bello, ma non si può fare. La regione ha miliardi di debito sanitario, miliardi impegnati in nuovi ospedali che non riesce a far costruire da decenni, e non ha capacità finanziaria, ne per l'ammodernamento, ne per il mantenimento. Lo si vede dai tempi immaginati per il riammodernamento di VB e Domo (che vuol dire mai, non fatevi infinocchiare), dai ritardi su ogni altro intervento strutturale. Veniamo a noi verbanesi: l'ospedale unico sarebbe forse la soluzione (ma a Biella, dove c'è un bellissimo ospedale nuovo, che sarebbe un equivalente del nuovo a Gravellona non trovano medici... perchè dovrebbero venire qui?). Il nuovo ospedale, secondo i modelli WHO (che se non li segui vuol dire far morire la gente in ambulanza) ha una sola posizione, ed è Gravellona accanto all'autostrada, il resto è fuffa... Piedimulera era una soluzione improponibile ed assurda, Ornavasso era sbagliatina (nel senso che se eri uno di quelli che moriva a causa di quei minuti trascorsi per anadarci e tornarci direzione HUB, magari ti incazzavi). Ma l'ospedale unico non si fa perchè a Domo perderebbero posti di lavoro nell'indotto (l'ha detto il loro sindaco). Se si fanno due ospedali ma un solo DEA vuol dire che uno dei due è un ospedale e uno no. Se lo si fa a Domo, e l'ambulanza mi porta lì prima che a Novara meglio che muoia perchè sennò li pelo in cause milionarie. Soluzione da Verbanese: si cancella questa inutilissima ASL, e riportiamo VB con Novara, VB dopo Borgo rimane Spoke (quindi con DEA), all'UPO sono contenti perchè ci mandano qui giovani volenterosi e bravi e professori di qualità che oggi devono far viaggiare in ospedali fuori ASL, VB come Borgo diventa un gran bell'ospedale (e se ci sono dottori bravi arrivano i pazienti e le strutture arrivano di conseguenza)... potiamo qualche corso universitrio qui, magari allacciando ospedale e CNR facciamo pure una bella area di ricerca one-health... e a Domo facciamo una bella ASL montana, con begli elicotterini che costano meno di ospedali da rinnovare che portano rapidamente i malati urgenti dove serve vadano. Bello! Ma così poi le sedie di ASL VCO che oggi scaldano il culetto a tanti amici scomparirebbero... è vero... allora non si può fare... tanto prima o poi dobbiamo morire tutti.

Mirella Cristina: viabilità e neve - 24 Novembre 2024 - 09:34

Ha perso
Se ne faccia una ragione ha perso le elezioni e non sarà mai sindaco quindi la finisca di rompere e di dire stupidate….i mezzi spalaneve e il sale sono usciti tempestivamente

Monti su situazione sanità nel VCO - 22 Novembre 2024 - 11:53

Dove di fa?
Grazie sindaco per i 25 anni di ritardo dal vecchio ma sempre buono piano aress della giunta Ghigo di centrodestra. Moooolto prima! Ora dica pure dove costruire questo ospedale. Però si dovrà mettere d'accordo con gli altri. Mi viene da pensare che non ci riesca. Auguri.

Monti su situazione sanità nel VCO - 2 Novembre 2024 - 11:02

Errori condivisi
Mi spiace ancora una volta commentare interventi assolutamente fuori luogo come quelli che hanno sempre contraddistinto il sindaco di baveno. Scaricare le colpe della sanità che non funziona sulle giunte di centrodestra e sull'attuale governo è totalmente disonesto e ipocrita. Il suo partito è stato il primo ad affossare decenni addietro l'ospedale di piedimulera e ora fanno i fenomeni! Con il governo conte Pd che ha avuto centinaia di milioni di euro per la pandemia si sono buttati soldi nel cesso e ora ne paghiamo le conseguenze. Ma nessuno glielo dice a questi che hanno rovinato l'Italia con le loro mega cavolate stile superbonus e reddito di ignoranza e ora dobbiamo fare finanziarie con i fichi secchi? E quando c'è stato il referendum per il vco in Lombardia fa che parte stava la sinistra? E dopo che il migliore ospedale italiano è risultato l'humanitas di Rozzano in Lombardia non hanno niente da dire il sig. Monti e la ex sindaco di Verbania? Direi che il silenzio in questo caso sarebbe d'oro. Giusto sindaco monti?

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 17:13

Diciamola dchiara !
Se siamo arrivati a questa situazione ospedaliera dobbiamo ringraziare i vari sig. Preioni , Cirio ed il sindaco di Domo aggiungeri anche Albertella ,che bellamente hanno affossato la realizzazione dell' ospedale nuovo ad Ornavasaso, quando lo stesso era al fine dell' itinerario burocratico e pressochè totalmente finanziato . Questo per meri fini canpanilistici ed ELETTORALI, ve la ricordate l'alternativa presentata dal sindaco di Domo in un area vincolata dal transito del metanodotto internazionale ? ridicola la presunta "Barentricità" sul territorio dello stesso, che non teneva conto di dove stesse la maggioranza dell' utenza .Non ultima la mancanza di una VERA manergialità degli amministratori ospedalieri che lentamente ma inesorabilmente lavorano per sottrarre servizi all'ospedale Castelli , guardatevi le ultime notizie in merito ovviamente seguono le direttive "superiori" in quanto l messe lì dagli stessi politici leghisti e non perseguono il benessere di tutti i Cittadini del VCO ovviamente incarichi "politici" non di merito.. Scusatemi la franchezza e l'estrema sintesi ma sono stufo dei commenti di personaggi che continuano a mistificare i fatti . Sempre meno Alegar Ugo Lupo

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 11:43

Comitato Sanità VCO
Indipendentemente dalla mia ideologia politica e da Bubbole e boccaloni, il fatto che xmila persone sono in Verbania senza medico di famiglia, che i medici che ci sono siano sovraesposti, che i ritmi della Guardia Medica, pochi medici dell'attuale DEA di Verbania siano insostenibili (lunedì sera e notte, in cui ho avuto bisogno, ho contato 7 persone sulle barelle, e ca 5 persone sedute per un medico, l'infermiera del triage e 1-2 OSS), che le visite non eseguite ricadono i giorni successivi sull'ambulatorio dei medici specialistici già pieni e che un appuntamento delle h 11, viene ad essere eseguito 2 ore dopo e pure fatto con serietà e competenza, nonostante i ritmi assurdi, Che questa "sanità" non potrà continuare ma esplodere e che QUESTA SITUAZIONE DEVE essere presa in mano dai ns governanti, dal sindaco della città di Provincia, NON per portare a casa voti, ma per un'dea di politica e di sanità che abbia a cuore il bene dei cittadini, di qualsiasi ideologia politica, siano pazienti o personale sanitario e sociosanitario