Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

pericolo

Inserisci quello che vuoi cercare
pericolo - nei commenti

Suna, tuffi e vandalismo? - 19 Luglio 2014 - 09:24

Tuffi e vandalismo
Condivido a pieno il commento di Roby, signori questo è il nostro biglietto da visita, tutti sanno che è un paese di m...a, dove ai ranghi superiori è concesso rubare (politica e tutto quanto ad essa è annesso), che qui tutti possono fare quello che gli pare, specie se poi arrivano dall'estero. Torno ora invece al tema in questione: certo non è bello invadere e rovinare le cose altrui, qualcuno sopra ha detto, "lasciamo vivere ai ragazzi la loro gioventù, anche noi da ragazzi rubavamo i baldacan per sparare con le cerebottane, saltavamo i muretti; e aggiungo, entravamo di nascosto nei giardini a prendere ciliegie e prugne (cose che regolarmente da ragazzo ho fatto anch'io), manca però un passaggio, erano cose da ragazzi ma sbagliate perché danneggiavano qualcun'altro; quindi non può passare il messaggio: lasciamo fare ai giovani di tutto e di più, giusto o sbagliato che sia, ci deve essere una regola! Un altro aspetto della segnalazione è legato invece alla sicurezza, tuffarsi dai pontili, non solo è vietato per legge ma è estremamente pericoloso, dal barcone poi lo è ancora di più non essendo concepito per questo genere di attività, insomma non è un trampolino. Concludo affermando che la signora che scrive di questo fatto dovrebbe fare una vera e propria segnalazione alle autorità competenti in materia (polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale o guardia costiera), in modo tale che intervengano per far cessare queste bravate pericolose; sapete, è vero che qualcuno per questo gesto si arrabbierà, ma continuerà a sorridere, se tutti invece lasciano la cosa al fato, ci potrebbero essere qualche genitore che invece piangerà per tutta la vita; cari miei, al di là dell'aspetto puramente materiale della cosa, non dimentichiamoci della sicurezza, perchè vedete, la giovane età di questi ragazzi, com'era anche per noi, non gli da modo di vedere il pericolo, quindi noi che lo vediamo, aiutiamoli!

Parcheggio multi piano "odissea" in ascensore - 15 Luglio 2014 - 11:58

c'e differenza tra vandalismo e investimenti
C'è differenza tra vandalismo e investimenti quella e una scelta politica nata dalla amministrazione Zanetta promotore del CEM...chepare abbia fatto fare il progetto a un tedesco e pagato profumatamenye ...la prendo con inventario di dubbio ... e se si pensa che lo volva fare in paizza Macello.....quello sarebbe stato un bel vandalismo alla citta . comunque non sto a dire che e tutta colpa del vandalismo solo una buona parte, l'ascensore sicuramente non e stato rotto per vandalismo il discorso era generalizzato per quanto riguarda le segnalazioni poi se si vuole essere altizzosi e accebdere il cerino solo per fare polemiche ok di polemiche se na fanno finche ne vogliamo se la mettiamo cosi allora bisognerebbe prendere provvedimenti nei confronti di quei genitori che sapendo dell'ascensore rotto, con il loro atteggiamento hanno messo in pericolo oltre a loro anche i propri figli questo e da persone irresponsabili, quindi facciamo polemica anche qui?

Rotonda Movicentro: altro incidente - 7 Luglio 2014 - 08:34

ponte ferroviario pericoloso
ma secondo me non bisogna essere dei geni per vedere e valutare alcune cose basta il buon senso il pericolo c'e ma nessuno fa niente limitatori telecamere.... dossi si fan la gara di notte e i signori frontalieri che per recarsi a lavoro,in svizzera . fanno le gare chi arriva prima ridicolo grzie svegliatevi prima piu controlli .. forze dell'ordine

Ubriaca alla guida causa incidente - 5 Luglio 2014 - 11:35

UBRIACHI ALLA GUIDA RITIRO DI PATENTE A VITA
SIGNORI PATENTATI CHI BEVE ALLA GUIDA E' SOLO UN pericolo PER TUTTI..... PATENTE RITIRATA A VITA ANCHE A NEO PATENTATI BEVETE MENO LA SERA ANDATE A CASA A DORMIRE O VEDERE UN FILM LA SERA PULTROPPO HANNO TOLTO IL SERVIZIO MILITARE I RAGAZZI DI OGGI SONO SOLO UN pericolo PER LA COMUNITA' DI BRAVA GENTE CHE CI VIVE ........

Si perdono nel lago durante una gita notturna - 23 Giugno 2014 - 14:54

polemica politica 2
esemplifico anch'io...se guadagno fior di quattrini facendo il reporter e vado ''allo sbaraglio''a mio rischio e pericolo,e' giusto che pago di tasca mia....anche senza infradito.

Comitato Carlo Bava Sindaco: comunicato sul ballottaggio - 31 Maggio 2014 - 16:10

fantasmi e carta velina
Caro Rosencrantz, vedo che il mio pensiero (semplice) ti ha stimolato ad una risposta non semplice, ma semplicistica. Perchè parlare di fantasmi? Il pericolo è reale e arriva dai vivi. La mia (semplice) opinione personale è che il modello di governo che si sta delineando a Verbania è (sempre semplicemente), improponibile, deleterio, anacronistico. In poche (semplici) parole, ORRENDO. Il grumo politico che si sta formando a Verbania e che ho descritto come IL PEGGIO DEL PEGGIO, purtroppo è reale. I fantasmi non c'entrano, anche se onestamente spaventerebbero di meno che vedere Brignone Presidente del Consiglio Comunale e Di Gregorio Assessore al bilancio! In quanto alla carta velina e ai buchi nelle calze non sono d'accordo con Agata. Fanno troppo Radical Chic!

"Ciclismo & Turismo" binomio da sfruttare - 22 Maggio 2014 - 23:51

Ciclisti pericolosi
1) I ciclisti che ritroviamo nelle nostre strade dimostrano veramente SCARSO SENSO CIVICO in quanto procedono spesso appaiati. Rappresentano un vero e proprio elemento di pericolo per la circolazione stradale. 2) non costituiscono certamente una fonte per aumentare il reddito turistico locale. 3) questa è la solita proposta di chi vede il mondo solo attravero il proprio ego e le proprie passione, in questo caso il ciclismo.

Carabinieri rintracciano pirata della strada - 15 Aprile 2014 - 12:30

Ma daihhhhh, Orietta !!!!
Orietta, cosa c'entra la zanzara sull'inguine ? Perchè ricorrere ad aforismi di vari sapientoni, quando è necessaria determinazione e razionalità, che a te manca sicuramente ? Orietta, ogni tanto ti consiglio di poggiare i piedi per terra, perchè sei pindaricamente troppo volatile. E con il vento che sta soffiando in questi giorni c'è il pericolo di vederti veleggiare sul Verbano.

Sporcizia e mancanza di senso civico - 21 Marzo 2014 - 21:01

Meglio l'indifferenza
Davanti a casa mia, al parco di via Crocetta, entrano con tanto di cartello di divieto con gli animaletti a seguito. Nessuno dice nulla, nessuno chiama i vigili, a nessuno frega niente. Io ho già dato, a mio rischio e pericolo. Se mi devo adeguare all'indifferenza mi va bene. Il mio senso civico è andato a farsi fottere grazie all'indifferenza delle persone, e ne sono quasi contento. Mi arrabbio meno e mi faccio gli affari miei. A che serve litigare con degli ignoranti?

Sei di Verbania se .... - 14 Marzo 2014 - 13:38

La Carlascia
E c'era una ragazza soprannominata Carlascia, rione Campo sportivo , che frequentava il bar che da molti anni si chiama Dallas. Era al centro dell'attenzione, criticata da molti , ma anche corteggiata da molti altri. E c'era anche il calzolaio di via Muller, che aveva il figlio bravissimo chitarrista Jazz. Poi, da ragazzini, quando si camminava, a rischio e pericolo di cadute fatali, sul ponticello senza sponde del Travacone, per andare da Righino a Possaccio. E il torrente S.Giovanni, che spesso si colorava di tutte le tinte, perchè la Cartiera scaricava i liquami variopopinti della lavorazione della carta.

Ombre sul carnevale di Cannobio - 13 Marzo 2014 - 15:32

grisu
Bravo Grisu, era esattamente quello che volevo dire.Anche io quest'anno non sono intervenuto ma c'ero negli anni passati (e la situazione era pressapoco quella descritta per quest'anno). Benchè la dedizione degli organizzatori sia encomiabile certe manifestazioni vanno organizzate e gestite in modo tale da non creare pericolo. Comunque Il fatto che siano stati introdotti degli alcoolici non è sicuramente nè un fatto secondario nè una scusante... anzi ha aggiunto pericolo alla già "pericolosa" situazione. Ormai il carnevale di Cannobio non è più una manifestazione "di paese" come era negli anni passati bensì (peraltro una festa bellissima) e va gestita in modo più "professionale" best Regards

Ombre sul carnevale di Cannobio - 13 Marzo 2014 - 14:55

Per Daniele
Ciao Daniele, rispondo e commento la tua analisi: 1) Concordo pienamente che il problema sia generalizzato e non imputabile alla sola serata. In ogni caso, una persona decisamente alticcia la si riconosce subito e (credo) sia tutto a vantaggio degli organizzatori non permettergli di entrare. Un maggiore servizio d'ordine permetterebbe anche dei controlli all'esterno della struttura e nelle sue immediate vicinanze (es. Giri di controllo al lido e zone limitrofe, vedo un gruppo di ragazzi che tracanna bottiglie, avviso i colleghi all'ingresso della possibilità di pericolo qualora questi volessero entrare). 2) Il numero di persone all'interno era sicuramente eccessivo: l'hai già detto tu. Prevenire questa cosa limitando il numero di tagliandi messi in vendita. 3) Sicuramente la Protezione Civile non poteva girarsi dall'altra parte, tanto di cappello a loro che pur non essendo stipendiati, mettono del loro. Anche qui, viene detto che la security non era presente in quel momento -> sottodimensionata. 4) Non si puo' collocarlo da un'altra parte? Non lo si colloca. Fare il passo piu' lungo della gamba è sempre troppo rischioso. 5) Il tendone avrà sicuramente avuto il via libera dai VVFF (oltre che da una commissione che ha rilasciato le licenze immagino). Loro ti dicono che va' bene la struttura e che tutto è a norma, altrimenti non si sarebbe partiti nemmeno dalla prima sera. Cio' non significa che tu possa fare entrare un tot di persone in piu' perchè, se fosse successo qualcosa, loro hanno rilasciato la licenza per un determinato utilizzo che non è stato pero' rispettato e chi ci andava di mezzo erano sicuramente i responsabili degli organizzatori. 6) Ben fatto per quelli, l'esempio che mi è stato riportato era ben diverso, forse perchè ad intervenire in quel momento non è stato qualcuno della security. Le mie erano solo supposizioni e non volevo lanciare ne sentenze ne accuse ma solo fare alcune osservazioni. Ripeto, se la festa si è fatta (anche nei giorni precedenti), è perchè la struttura era a norma almeno inizialmente, non lo è piu' quando si superà il numero massimo di persone all'interno.

Ombre sul carnevale di Cannobio - 13 Marzo 2014 - 14:13

opinione
Premesso che questa è una mia personale opinione, e che non faccio parte del comitato carnevale, vorrei fare alcune precisazioni: 1-alcuni ragazzi hanno portato bevande alcoliche da casa e le hanno trangugiate prima di entrare in quanto i controlli impedivano di introdurre bottiglie di alcun genere, credo che questi comportamenti non siano imputabili agli organizzatori. Inoltre inviterei tutti coloro che ritengono che questo tipo di feste causi la voglia di bere dei ragazzi a fare un giro nelle vie di Intra il sabato sera, a vedere quanti locali chiedono i documenti per servire alcolici o ancor più quanti supermercati. Questa non è una scusa per il comitato, ma non è nemmeno giusto colpevolizzare solo loro per comportamenti che si verificano ogni fine settimana. Si dovrebbe aprire un discorso serio sulle dipendenze, ma credo esuli da questa discussione. 2- il numero di persone all'interno era sicuramente eccessivo, comunque le grosse code all'esterno si sono create anche perchè sono stati bloccati gli accessi per le troppe persone. 3-la protezione civile non era presente per svolgere compiti di security, ha dovuto ricoprire quel ruolo quando alcuni maleducati hanno iniziato a spingere sulla fila, causando il grosso pericolo di far del male, in quel momento la security non c'era, quindi le opzioni erano voltarsi dall'altra parte dicendo: "Non è compito mio"; o trattenere la fila per evitare danni maggiori. 4- il tendone sarebbe potuto essere più grosso, il problema è dove collocarlo... 5- il tendone rispettava le normative in termini di sicurezza è stato controllato dai Vigili del Fuoco e un loro uomo era presente anche durante tutta la serata, le uscite di sicurezza erano presenti lungo le pareti del tendone non attraverso porte metalliche ma con aperture delle pareti. Magari non tutto sarà stato perfetto ma se i Vigili del Fuoco dicono che va bene... 6- chi veniva sorpreso a fumare era letteralmente sbattuto fuori dalla security senza nemmeno chiedere di smettere, probabilmente sono stati fatti troppi pochi controlli... Dette queste cose, a mio avviso, quest'anno i problemi sono stati molti e le cose da fare per migliorare tante, troppi ragazzi erano ubriachi, troppa gente era all'interno e il calore era quasi insopportabile, ma prima di lanciare sentenze e accusare di avere strutture fuori norma sarebbe meglio di informarsi. Condivido il commento di Grisu, è il caso di imparare dagli errori e non aspettare che si ripetano, conseguentemente buon lavoro!

Valentina Incerto sarà capolista per Parachini - 9 Marzo 2014 - 10:13

Volti nuovi
Mi permetto di farE alcune raccomandazioni alla giovane Valentina: tenere sempre indossati guanti ignifughi perché con questa vecchia politica c'è il pericolo di bruciarsi; corazza su tutto Il corpo, perché se dovesse diventare una brava politica, con propositi innovativi e seri per il popolo, potrebbe ricevere colpi alle spalle e in altri parti anatomiche da parte di quelli che hanno sempre voluto che le cose andassero male per il popolo. Vedi Valentina, noi del popolo siamo arrivati alla frutta e siamo notevolmente inca....i, non per la politica in se ma per chi ci ha portato a tutto questo sfacelo, cioè quelli (di tutti i cantoni politici), che hanno usato e usano la politica per i loro affari e loro interessi lasciando il popolo in braghe di tela. Comunque è sempre bello sentire che dei giovani vogliono provare a cambiare questo sistema sporco e inquinato. Un grande in bocca al lupo!

Marchionini su chiusura Villa San Remigio - 24 Febbraio 2014 - 01:33

che vergogna!!!!!!!
Tutelare le nostre bellezze, dovrebbe essere una priorità. Il turismo con che cosa lo incentiviamo? Con quel mostro, tipo due torri, davanti a Madonna di Campagna e dietro al gioiello di Villa Taranto? Non si poteva metterlo in un altra zona? Non parlo solo dell'ultima giunta regionale, che ha fatto più disastri che cose buone, ma anche delle giunte precedenti. Villa S. Remigio è da parecchio che è in pericolo, VOGLIONO FARE CASSA con i gioielli di famiglia, mentre sperperano e mettono al sicuro le loro pensioni. Ma questa gente è ancora in grado di capire qual'è il bene comune? Si rendono conto che se vendono la gallina noi non mangeremo più uova? Personalmente, se dovessero decidere di vendere, sono disposta ad andare a protestare sedendomi davanti alla Villa con un cartello con scritto: VERGOGNATEVI.

Fermati con superalcolici, droga e mazze da baseball - 22 Febbraio 2014 - 19:45

nessun pericolo
mica saranno pericolosi questi?! il vero pericolo è lo spietato ladro di pollo arrosto che gira ancora a piede libero. su questi quattro deficienti pericolosi non ho letto commenti allarmati di nessuno dei geni che vorrebbero carcerare i disperati che rubano per fame. strana gente.

Ruba pollo, "devo sfamare mio figlio" - 22 Febbraio 2014 - 14:38

emergenza pollo
ora ho capito perchè è saltata la nomina di Gratteri al ministero della Giustizia. si è intestardito con la lotta alle mafie,quando invece è chiaro a tutti che quello che spaventa gli italiani,"molto molto molto",sono i ladri di polli arrosto. Antani,e io con lui ,non ha ben capito "la gravità della cosa". non abbiamo capito che un simile pericolo per la società (il ladro di pollo) va subito arrestato e processato e solo lì,al processo,potrà eventualmente usufruire delle attenuanti del caso. ma se recidivo,dritto in galera! ..a guardare,da dietro le sbarre,migliaia di evasori fiscali che grazie anche ai soldi evasi,possono permettersi avvocati che li tengono fuori dal carcere,per fare spazio al ladro dei polli. abbiamo carceri che straboccano di ladruncoli,clandestini,piccoli spacciatori. i reati finanziari,quelli che ci stanno mettendo in ginocchio (con un evasione fiscale senza pari al mondo) restano sempre impuniti,nessuno di quelli per colpa dei quali paghiamo sempre più tasse si fa un giorno di prigione. ma per qualcuno va bene così,massima durezza coi disperati e braghe calate di fronte ai potenti.

170 chilometri per partorire 2 gemelli: muore la bimba - 9 Gennaio 2014 - 23:18

grave.
Grave, gravissimo. Ancora piu grave è che tanto domani si ricomincia da capo e intanto la sanitá nel VCO non garantisce piu nulla ai propri cittadini Personalmente mi sento in pericolo a vivere in questa provincia, sapendo che se starò mai male sul serio la trafila sará un calvario in pronto soccorso, un viaggio della speranza a Novara se mi prendono oppure l'oblio e una fine meschina. Da bambino sentivo di questi eventi in meridione e inorridivo, ora succede a casa mia. Non c.'è speranza. Che li chiudano tutti gli ospedali, a cosa servono? Il problema è che non esiste piu la vergogna di chi ha la responsabilitá. Allora mi vergogno io per loro e per i loro figli che dovranno tutta la vita avere un padre o una madre che avendo una responsabilitá di altri figli li lascia morire per disinteresse.

PdcI: Parachini riutilizza nostre idee - 28 Novembre 2013 - 17:56

Basta diatribe !!!
Le diatribe lette sinora tra rappresentanti di destra e di sinistra appaiono come una riproposta delle noiose schermaglie politiche, alle quali ormai siamo purtroppo abituati nei talkshow televisivi. A noi cittadini "comuni" interessano solo alcune cose che si intrecciano, ma che debbono essere tutte risolte : 1) La passeggiata sul lungolago di Pallanza si potrà chiamare "passeggiata" solo quando non ci fosse più traffico automobilistico, che provoca inquinamento ambientale e rappresenta un pericolo per chi passeggia. Quindi ben venga la chiusura alla circolazione stradale ( salvo giornate particolari ). 2) Le manifestazioni musicali o che comunque creano inquinamento acustico, debbono essere limitate nella produzione di decibel di rumore e nell'orario, rispettando un refrendum cittadino, per rispettare la volontà degli abitanti. 3) Il comune di Verbania dovrebbe ritornare ai fasti di alcuni decenni fa, quando si svolgevano manifestazioni di buon gusto, come la fontana danzante con sottofondo di musica classica o il vecchio glorioso corso fiorito, che accoglievano folle di migfliaia di persone, senza disturbare gli abitanti, perchè c'era ancora buon gusto e discrezione. 4) A Pallanza dovrebbe essere poi creato un parco giochi per i bimbi, che non esiste. E via le brutture artistiche come le canoe di acciaio inossidabile portate da oscuri ominidi. 5) Ovviamente sarebbe auspicabile la creazione di parcheggi a più piani, utilizzando aree dismesse, magari sul tratto di strada che porta a Villa Taranto. Da tali pargheggi al lungolago ci sarebbe così anche l'occasione di fare quattro sani passi, respirando aria pulita ed ammirando la dimenticata bellezza del nostro lago.

La fontana infinita - 18 Novembre 2013 - 17:47

fontana
Non si puó mostrare arte che subito il provinciale si scandalizza.Uno si lamenta che non c'è acqua,l'altro non capisce neanche il pregio di un opera di Velasco Vitali.La gente usa il canale come spazzatura..ma avete visto che da lì non puó scorrere acqua potabile? Che la roggia a vista è piú fonte di pericolo che simbolo di un antica risorsa? Quel che vedete,tra poco illuminato di luci bavose,è il Concetto di una fontana non una fontana.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti