Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

a che ora

Inserisci quello che vuoi cercare
a che ora - nei commenti

Lincio chiede per il VCO esenzione Zona Rossa - 9 Novembre 2020 - 08:33

Re: Re: Baristi che piangono
Ciao robi però, da che pulpito vien la predica, direi proprio uno scontro tra titani: chissà, forse in Campania il governatore chiede la zona rossa per avere soldi, mentre il primo cittadino partenopeo se ne lava le mani, astutamente? Basta rifletterci un po' su, dai, fate un piccolo sforzo, ogni tanto, invece di buttarla sempre in caciara su immigrati,meridionali e lotta di classe. E non venite a dirmi che la Calabria ora è zona rossa in quanto estremo nord perché ora comanda uno che fa il governatore per caso, in stile para-legaiolo.

Lincio chiede per il VCO esenzione Zona Rossa - 6 Novembre 2020 - 19:44

Re: Condivido
Purtroppo tutti i governi europei, a differenza degli asiatici, sono stati pressati per una riapertura totale. Sarebbe stato sufficiente riaprire solo i settori vitali e limitare gli spostamenti turistici solo all'interno di ogni regione. Un piccolo sacrificio e nel mio piccolo ho evitato di partire per le destinazioni esotiche e sono rimasto nel VCO (con nessun rimpianto). adesso si è tutti contro tutti per cui sono d'accordo con Bertolaso che ora ci vuole, dopo le dovute consultazioni, uno solo che decida con relativa rigida catena di comando.

Lega, risponde sugli ospedali VCO - 6 Novembre 2020 - 13:29

Re: E quindi?
Ciao Filippo pure io ho perso tempo a leggere questo intervento dove la sintassi non ha diritto di cittadinanza (ma io mi chiedo, oltre ad usare il correttore di Word, far rileggere le bozze da un ragazzo di terza media è proprio così difficile?) Si capisce comunque che qualcuno qui "lavora in silenzio" e farebbe cose. Non so cosa, ma so bene cosa (per incosciente incompetenza) non ha fatto da maggio ad oggi. Ne riassumo una breve selezione: - tracciamento: fino a un mese fa il Piemonte faceva pochissimi tamponi, oggi qualcuno in più. Bastava copiare giapponesi, coreani o tedeschi, e tracciare massicciamente con tamponi positivi e contatti, potenziando le strutture esistenti invece di fare azioni di facciata come a Venaria... e oggi non saremmo in questa situazione. Peggio del Piemonte in questo senso non ha fatto quasi nessuno. - attivazione di dirve through per i tamponi rapidi. Nel lazio sono quasi 300, in Piemonte? Non lo dico per carità. - potenziamento della medicina di base attraverso l'assunzione, a maggio/giugno, di nuovi medici di base, l'attivazione di studi che permettessero di effettuare tamponi, la formazione dei medici stessi e dei pediatri. Fatto nulla. - assunzione di personale infermieristico (da attivare come TD in caso di necessità) con concorsi da bandire entro l'inizio dell'estate. Mai fatto - assunzione urgente di nuovi medici (infettivologi, pneumologi) almeno in sostituzione di quelli che si sono spostati verso l'attività privata o si sono prepensionati usando quota 100 (e non giudichiamoli), proprio in vista di una nuova ondata. mai fatto. - identificazione di strutture da dedicare ai pazienti COVID, sia come ospedali che come strutture di isolamento dei casi più lievi ma impossibilitati a stare a casa. Fatto pochissimissimo, negli ultimi giorni da Torino spostano centinaia di malati a Tortona, e non aggiungo altro. Fatto pochissimo e solo nelle ultime settimane, quando è ormai troppo tardi. - attivazione di call center e uffici dedicati all'emergenza e al tracciamento con l'app Immuni. Mai fatti. - potenziamento delle professionalità locali e della gestione delle aSL attraverso esperti di chiara fama: qua non solo non è stato fatto nulla, ma a settembre, per beghe di partito, hanno pure spostato i DG delle aSL di VC e VB, mettendo persone che nulla sanno della situazione locale a capo dell'aSL. -isolamento ai primi cenni di recrudescenza del virus delle RSa e protezione totale dei loro ospiti. Non solo non fatto, ma s'è immediatamente pensato di spostare pazienti covid proprio lì (geni, ma durante la prima ondata dove stavate? al cinema?) mi fermo qua, perchè ho pena ad andare avanti, i risultati del "lavoro in silenzio" sono ospedali strapieni (ben oltre la media nazionale), terapie intensive strapiene ben oltre la media nazionale, così come l'indice RT che ci dice che siamo totalmente fuori controllo, ritardi assurdi nella comunicazione di eventuali positività, blocco praticamente totale dell'attività ospedaliera non di urgenza, nuovi picchi di contagi tra il personale ospedaliero, e a breve numero di decessi. E' vero, non ha senso ora parlare di riorganizzazione della rete ospedaliera provinciale, avrebbe più senso parlare di dimissioni da parte di chi ha causato questo terribile disastro. saluti

Lincio chiede per il VCO esenzione Zona Rossa - 6 Novembre 2020 - 11:37

Limiti della democrazia
Premesso che sono contrario ai regimi totalitari in casi di emergenza come questa non si può dar retta a tutti gli incompetenti solo in cerca di visibilità pubblica. Il fatto CONCRETO è che, a fronte dei sacrifici di questa primavera, nel VCO eravamo a giugno e luglio a circa 10 positivi al mese. Ora, grazie alla scellerata apertura di agosto che ha favorito gli addetti al turismo che altrimenti avrebbero dovuto andare alla caritas per poter mangiare, siamo ad oltre 50 positivi aL GIORNO, con strutture sanitarie VCO quasi al collasso con turni massacranti, elevato rischio di contagio e mancanza di tempo di andare in piazza a manifestare!!!!! Si fà come deciso dal Governo e basta. La mia proposta è, in caso di contagio, di NON RICOVERaRE CHI SI OPPONE.

Cristina su scuole e attività colpite da DPCM - 2 Novembre 2020 - 10:04

Re: Banchi a rotelle
Ciao lupusinfabula Con sta storia dei banchi a rotelle si è montata una tipica storia all'italiana. Se internet fosse usato in maniera intelligente si scoprirebbe che questi famosi banchi venivano usati negli anni ottanta al MIT (Massachusetts Istitute of Tecnology) e sono tutt'ora utilizzati da una delle istituzioni scolastiche più avanzate d'europa (e lo scrivo con la E minuscola volontariamente). La Danimarca. Oppure che una delle prime interviste fatte a Bill Gates si svolse proprio in un'aula con quei banchi. Non mi verrebbe quindi da ridere per la forma dei banchi quanto sui tempi irreali proposti per l'approvvigionamento. Sarebbe stato meglio dire che, nel giro di un lustro (o legislatura), si sarebbe forse riusciti a farli avere a tutti. alla consegna dei banchi deve però seguire la riforma della scuola con l'introduzione dei libri digitali e un ricambio generazionale dei docenti che consenta a tutti i nostri ragazzi di avere le corrette informazioni. Futuro? Certamente un bel traguardo……….per i nostri ragazzi e per noi genitori. alegher

Verbania Civica su Villa Simonetta al Cobianchi - 30 Ottobre 2020 - 17:08

Re: Re: Le aule ci sono, ma....
Ciao Verbania Civica a suonarvela e cantarvela siete fenomeni, ma resta il fatto semplicissimo da constatare che non c'è programmazione , c'è improvvisazione. L'unica cosa che questa amministrazione ha "programmato" è la fibra nelle scuole... che non c'è. Per il resto, proprio sul bando periferie avete buttato dentro tutto senza alcuna coerenza, infatti Verbania era tra le ultime posizioni in classifica proprio su quel bando... Spieghi la Verbania civica "paladina dell'ambiente", il suo voto per trasformare terreni agricoli in edificabili. "Tanto sforzo" per trovare i soldi per villa Simonetta e zero sforzo per deciderne per tempo la sua destinazione. Vedete, il problema che non volete affrontare, è che le amministrazioni cambiano colore e certe scelte andrebbero perseguite con un disegno condiviso, troppe volte le cose sono state fatte e disfatte, e questo proprio perchè come voi ora vi vantate senza motivo del minimo del decoroso di essere riusciti a prendere dei finanziamenti malgrado le palesi incapacità e non perchè siete fenomeni :)

Nuovo DPCM: in una locandina tutto quello che c’è da sapere - 28 Ottobre 2020 - 15:56

Il coraggio non si compra
allora riassumiamo: il governo di cui Renzi e la sua IV fanno parte con alcuni ministri, sotto la guida di Conte, alla sera prende certe decisioni, giuste o sbagliate che siano, Il mattino, a poche ore di distanza, Renzi e la sua IV che del governo sotto la guida di Conte fanno parteguidando alcuni ministeri, contesta a viva voce alcune scelte fatte dal governo di cui fa parte e ne chiede la modifica o l'abrogazione. Se avessero avuto coraggio i ministri rappresentanti Renzi e la sua IV, non essendo d'accordo con le scelte fatte dal resto della compagine governativa, avrebbero dovuto dimettersi seduta stante rivendicando a gran voce il perchè. Ora, se Conte è davvero autorevole ed ha gli attributi al posto giusto, rimanda al mittente i rappresentanti di Renzi ed IV nel suo governo, revoca loro le deleghe ed al loro posto nomina nuovi ministri. Ma nessuno farà nulla perchè la cadrega conta più della dignità.

Comitato Salute VCO: "Allucinante!" - 28 Ottobre 2020 - 11:22

Re: Comitato PD del vco
Ciao robi e ciao a tutti, a mio parere state sbagliando. Per come siamo messi oggi, la generalizzazione destra sinistra, questa giunta o le precedenti, è molto sbagliata ed ingiusta, perchè oggi siamo davvero messi molto molto peggio di 4, 6 o 10 anni fa. Ed avendoci a che fare per lavoro con queste persone abbastanza regolarmente lo posso dire senza paura di essere smentito. Se mi dici che Icardi, assessore alla sanità è altrettanto incompetente del suo predecessore Saitta, fatte le debite differenze di cultura e spessore umano a favore del secondo, potrei senza dubbio essere daccordo, ma il problema sono i quadri intermedi, di nomina politica, che sono crollati come qualità a causa del fatto che un partito, la Lega, ha occupato sedie con persone affini politicamente, ma pescate in un mazzo di inesistente o bassissima preparazione. Le ha poi messe sotto una pressione assurda per appoggiare scelte imposte dal partito, molto spesso su "indicazione" dei maggiorenti del partito stesso, sempre e comunque in arrivo dalla Lombardia. Questo ha creato una sorta di inattività gestionale totale, se non nei confronti delle priorità di alcuni soggetti lombardi che operano nel settore della sanità, e che si trovano oggi le porte spalancate in una nuova zona geografica, fino ad oggi snobbata, per il semplice fatto che a causa del dissesto regionale c'era l'osso ma non la bistecca. Questa sudditanza è rafforzata dalla mancanza di competenze, e quando queste compaiono, si debbono comunque legare a logiche interne di equilibrio, vedi l'assurdo ed inconcepibile switch dei DG delle aSL di VB e VC. In questa situazione Preioni, oltre a populismo locale, non fa altro che portare avanti quanto gli è stato prospettato essere un buon affare per qualcuno che ha le mani sul suo futuro. Ma non credo nemmeno per malaffare, semplicemente perchè convinto, non avendo le basi per capire la situazione, di fare la scelta a lui più conveniente. Nelle passate giunte i quadri intermedi, pure se affini politicamente a chi governava, erano pescati da un pool di professionalità di livello infinitamente più alto, e questo poteva nelle scelte di tutti i giorni, limitare l'incompetenza ai livelli più alti, e valeva sia per il PD e la sinistra, che per FI e la destra. In Lombardia vediamo ancora oggi questa situazione: a fronte di un modello di sanità fino allo scorso anno considerato ideale dallì'OMS, e che io invece ritengo da sempre sbagliato, opposto per esempio al sistema tedesco a parità di costi per lo stato (non di guadagno per i privati), ed a fronte di assessori a volte di basso o bassissimo livello, i quadri intermedi sono di tutt'altro spessore, e anche se una percentuale di malaffare è sicuramente presente e diffusa, i risultati in termini di efficienza e di qualità gestionale del modello sono sotto gli occhi di tutti. L'ultima assurda scelta di destinare VB al covid ne è l'ennesima prova, soprattutto se comparata all'originale decisione, delle stesse persone di destinare Borgosesia per le aSL di NO e VC (ora contestata dalla corrente avversa in seno allo stesso partito). Siamo messi molto molto male... e le liti localistiche contano fino ad un certo punto, le decisioni in questo ultima legislatura regionale, non hanno tenuto ne mai terranno conto delle opinioni ne delle baruffe locali, per il semplice fatto che i decisori, magari anche inconsapevolmente, stanno decidendo cose a loro "suggerite" da un livello superiore. E' logico che è la mia opinione, ma non credon che i fatti mi smentiranno.

Coprifuoco dalle 23 alle 5 da lunedì 26 - 25 Ottobre 2020 - 12:19

Provvedimento inutile
Il contagio avviene da persona a persona quindi bisogna ridurre il numero di contatti. Ora penso che normalmente dalle 23 alle 5 ci sia in giro il 5% della popolazione per cui dal punto di vista statistico non si otterrà nessun miglioramento significativo. Sarebbe quindi opportuno intervenire sul restante 95%. Non dimentichiamo che nel VCO in TUTTO luglio, dopo i sacrifici del lock down, ci sono stati 11 positivi poi per le lamentele degli addetti al turismo che sarebbero morti di fame e stenti liberi tutti ed ora siamo punto e a capo (forse peggio in quanto i focolai sono più numerosi).

Sospese le riunioni condominiali - 24 Ottobre 2020 - 10:29

Re: Re: Re: Re: Re: Dpcm demenziale
Ciao robi semmai sei tu a non sapere dove andare a parare, nella tua continua contraddizione. Per es.: scommetto che ora il coprifuoco piemontese ti garba, perché trattasi di un provvedimento emanato dalla tua parte politica. Per il resto, spiacente, ma non ho votato né per questo governo e nemmeno per quello precedente, visto che l'attuale premier, che tanto osteggi, l'ha voluto anche la lega, che tu hai votato, non io. Così, tanto per farti capire che c'entra, eccome. L'attuale governo assurdo, sempre secondo il tuo bislacco argomentare, altro non è che la prosecuzione del precedente farsesco in salsa comica.

Sospese le riunioni condominiali - 23 Ottobre 2020 - 23:08

Re: Re: Re: Re: Dpcm demenziale
Ciao annes Mi dispiace ma credo che sbagli. Conte saavvocato e salvini fuori corso ma a,ivello politico uno ha avuto i voti della piattaforma Rousseau e, l'altro ha portato un partito allo sfascio a diventare il primo partito d'Italia. Io come presidente del consiglio vedo benea Meloni. Gusti personali. Ma se guardi obiettivamente cosa sta accadendo ora e se pensi cosa sarebbe successo se questo governo pseudo cinese fosse stato di destra! Chissà le levate di scudi dei difensori della democrazia e antifascisti. Dittatura sudamericana! Invece ora ti fanno ingoiare tutto... amico mio. alegar.

Dpcm del Governo 13 ottobre 2020. - 14 Ottobre 2020 - 12:32

Serve solo buonsenso e rispetto
Premesso che nessuno verrà a casa propria, salvo eventuali reati più seri, ma davvero credete alla dittatura? Se lo fosse, primo non potreste neanche esprimervi liberamente su un forum come questo! C'è un virus, al momento non ancora completamente conosciuto, di cui per ora non abbiamo vaccino, può comportare gravi problemi di salute e anche la morte in alcune situazioni, come tutti i virus si trasmette da persona a persona soprattutto con la respirazione, quindi come da buon senso ognuno giustamente cerca di fare la propria parte per la propria salute e per quella degli altri. Le mascherine servono per limitare la diffusione e in parte (alcune) anche per la protezione personale, ed è abbastanza ovvio per quanto spiacevole che sia meglio evitare i contatti sociali. alla fine è una questione di buon senso su cui chiunque con un minimo di intelligenza ci può arrivare, senza negare che il problema esista (non scompare mettendo la testa sotto la sabbia) o che le mascherine non servano. Se la politica è onesta la magistratura non la vede, altra cosa difficile da capire, ma perché sostenete e tifate per politici disonesti con chiari scheletri negli armadi (prima o poi i nodi vengono al pettine). Di qualunque schieramento si sia, cercate di volere ed esigere gente ONESTa. Nel frattempo fate attenzione per voi e per tutti, semplici regole di buon senso.

Lincio su attività estrattive - 12 Ottobre 2020 - 13:21

Sviluppo vuol dire rispettare il territorio
Trovo molto triste constastare che nel 2020, persone con importanti incarichi pubblici pensino che lo sviluppo del territorio non debba tenere in considerazione l'ambiente in cui il territorio è inserito. Ero rimasto senza parole nel leggere tempo fa la dichiarazione per cui il VCO ha anche troppe aree protette. anziché essere un vanto, viene tuttora visto come un ostacolo. Se ci sono divieti e vincoli, pur nel rispetto delle attività presenti, è proprio per preservare il territorio, proteggerlo, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche dal punto di vista diciamo strutturale. Proprio in questi giorni abbiamo visto quanto la natura possa dimostrare tutta la sua potenza e mai come ora capiamo la necessità di rispettare il territorio, per evitare ancora una volta di avere molteplici danni. Il fiume ha bisogno dei suoi spazi perché in caso di piena e succederà ancora, l'acqua uscirà dall'alveo e quindi se trova attività, inevitabilmente succederanno altre tragedia. Incredibile come si cerchi di sfruttare ancora l'ignoranza per arrivare a un obiettivo, che è poi quello di permettere l'estrazione di ghiaia. Un amministratore deve fare scelte che siano equilibrate per il bene di un'intera comunità, non solo quelle dei cavatori. ad oggi ci sono vincoli e divieti per precisi motivi, andare a dragare e sottrarre materiale, oltre a creare situazioni peggiori in caso di piena (soprattutto per chi staa valle) ha anche molto controindicazioni ambientali (e poi non prendetevela con i cormorani se pesci pregiati spariscono). assurdo pensare oggi di sviluppare il territorio senza considerare l'ambiente in cui questo territorio è inserito. Ben vengano le aree protette e si conservino anche meglio di come sono tenute ora. Del resto le attività presenti possono tranquillamente operare e i vincoli e i divieti sono quelli più ovvi e chiari, nuove edificazioni e scavi. Del resto come si può pensare alla luce di quanto avvenuto di sviluppare in tal senso una valle che volenti o nolenti è debole dal punto di vista idrogeologico? Quindi giusto continuare a sostenere le attività presenti, che creano lavoro e reddito, ma altrettanto giusto è proteggere il territorio dalla brama di chi vuole solo monetizzare lasciando poi i problemi che eventuali scelte porteranno. Si parlava tempo fa della zona di Fondotoce, dopo tutto quello che è successo, forse ora si capisce perché è importante lasciarla a verde il più possibile? Un domani magari si potrà sfruttarla come zona di piena, per ridurre l'impatto sul lago (faccio un esempio molto semplicistico). Quindi mi auguro di avere presto nuove generazioni di politici, più formati sull'importanza dell'ambiente e del suo sostegno. Nel 2020, leggere di chi si lamenta della presenza di troppe aree protette è semplicemente incredibile e anche molto triste.

Cristina su tassa rifiuti - 6 Ottobre 2020 - 12:30

Re: Non capisco
Ciao robi ma come, prima dicevate che non avevano gli attributi per modificarli e ora vi lamentate? Dai, che non tutta la magistratura è di sinistra, quindi qualcosa bisogna dare in cambio. Fobie catto-comuniste a parte....

Montani su piana di Fondotoce - 2 Ottobre 2020 - 10:29

per Robi su Sinistro
Mi associo, discutere con Sinistro è divenuto impossibile. Ho più volte discusso su VBN con persone che non la pensano come me, ma almeno si è discusso su qualcosa e per qualcosa. La sfuggevolezza di Sinistro ad ogni argomento rende inutile ogni tentativo di dialogo.D'ora in poi lo lascerò ai suoi soliloqui e non risponderò più a quelle che Lui crede siano delle provocazioni ed invece sono solo interventi senza alcun senso.

Lavori parcheggio e piazza a Fondotoce - 29 Settembre 2020 - 18:51

Re: Re: Caro Sinistro....
Ciao SINISTRO Uh uh uh.. che permaloso.. a parte che dicendo pseudo alleata sovranista sbagli solo nel definirla pseudo.. ah già... Una volta era quella del 4 per cento.. Ora, supera i 5 stalle.. In quanto al resto...basti vedere le giravolte dell'avvocato iena ridens su immigrazione pensioni e... Udite... Reddito di cittadinanza. Un governo di scappati di casa che si odiano e hanno il bostik sotto il sedere... almeno il tuo odiato capitone ha avuto il fegato di andarsene da quel pollaio! Sveglia!

Lavori parcheggio e piazza a Fondotoce - 29 Settembre 2020 - 08:30

Re: Caro Sinistro....
Ciao lupusinfabula ma davvero? Una destra tanto unita al punto che il governo doveva dimettersi se al referendum fosse passato il NO (Lega), ma anche il Sì (FdI), in base ad una presunta delegittimazione retroattiva? Con FI che continua a dire che senza l'ex cav. il centro-destra non esiste? Per non parlare del tuo mentore che, permalosità a parte, essendo il suo primato oramai insidiato dal governatore veneto (molto più competente di lui), e avendo fatto cilecca senza il 6-0 regionale, ora dice che ci ha ripensato e quindi non vuole più le elezioni anticipate, al contrario della sua pseudo-alleata sovranista? a proposito di rosso: mangia le ciliege che ti passa....

PD VCO su Concessioni idroelettriche - 28 Settembre 2020 - 18:47

mi chiedo sempre la stessa cosa quando sento......
La domanda mi sorge spontanea…...ma perché tutte queste cose e queste idee non sono state utilizzate quando al governo della regione c'era Chiamparino? La questione centrali idro (grosse/medie/piccole) e dei soldi che producono con un bene comune come l'acqua arriva dalla notte dei tempi. Se ne parlava già quando c'era ancora Presidente Guarducci. Quindi, se la memoria non mi tradisce sia a Roma che a Torino è passato di tutto (meno i 5stelle). Nessuno è stato capace di fare cose giuste ed eque. Non siamo nemmeno stati capaci di copiare quanto fatto dalla provincie autonome di Trento e Bolzano che, in questo campo, sono avanti millenni rispetto a noi. Ora la domanda è questa: perché quando uno non sta al governo di qualcosa ha sempre idee brillanti e condivisibili e quando sta al governo (cioè quando potrebbe fare qualcosa sul serio) non le persegue? Un mistero……. alegar

Affollamento autobus studenti - 24 Settembre 2020 - 19:09

assembramenti e ripresa
Purtroppo la stessa situazione sui treni e sul metro a Milano. Penso che i trasporti siano lo specchio di questa immensa paura e come non aiutare a vincerla. Lo stesso dicasi di chi si riempie la bocca dicendo male dello smart working senza sapere di che parla. La gente si ammucchia perché l'economia deve girare e Milano pure. Vedasi il sindachetto Sala. Non glie ne frega nulla della gente. allo stesso tempo anche altri esponenti di destra. Salvini. Così evitiamo di metterla in politica. Sui treni la distanza non c'è perché ci si siede vicini. È ora di fare sul serio con la riforma del mondo del lavoro. Più lavoro a casa. Serio e controllato. Inutile riempire gli uffici solo per far capire chi comanda. Tanto la sedia la scaldi anche in ufficio. Classe politica e classe dirigente indegne.

Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero - 21 Settembre 2020 - 08:37

Re: Video
Ciao lupusinfabula e te ne accorgi solo ora? Guarda che siamo a quel livello da decenni.... Per il resto, almeno è una che non le manda a dire e non guarda in faccia a nessuno!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti