Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
verbania - nei commenti

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:16

seconda parte...
ICARDI: se una persona non è preparata deve avere l’umiltà di non fare quella cosa. Arriva al Tecnoparco con una presentazioncina (per fortuna registrata dalla TV locale, sennò indisponibile ai poveri cittadini) ppt che è onestamente orrenda, umiliante per lui che la presenta e irritante per chi con più di tre neuroni deve assistere ad uno spettacolo così triste. A parte la qualità grafica del lavoro, che credo sia costata non più di 20 minuti di impaginazione, e che sarebbe stata triste in Bangladesh, la cosa peggiore è la qualità dei dati presentati, in gran parte incompleti e quando presenti limitati a valori unici, senza un minimo di valore matematico e statistico. E dire che ha a disposizione dati di vent’anni e aveva pure tre mesi di tempo… se un mio studente non dico di magistrale ma di triennale mi si presentasse con un lavoro del genere lo rispedirei al primo anno a rifarsi l’esame di statistica dove evidentemente dormiva! Il fatto è che nel panorama politico lui era quello “esperto”… pensate gli altri! Non può andare ad un incontro sulla sanità perché non ha la sicurezza di avere un videoproiettore :-) MARCHIONINI: non si può dire che non sia coerente, vuole l’ospedale unico, tra Fondotoce e Ornavasso, e tre presidi di territorio, uno per ogni centro principale, con una sorta di PS che fa riferimento al DEA centrale. Soluzione ragionevole, se l’ospedale unico fosse in grado di attirare quelle competenze e quel livello di qualità negli assunti che gli ospedali di verbania e tanto meno di Domo riescono a garantire. La mia domanda è: perché l’ospedale unico dovrebbe attrarre medici più bravi? Che io sappia a Biella, situazione paragonabile, non è che succeda… Soprattutto a causa della competizione fortissima da parte delle strutture di pianura, Milano, Novara e Pavia in primis… Perlomeno agli incontri sul territorio ci va, e la netta maggioranza dei cittadini della provincia è schierata con lei, nuovo capopopolo… ALBERTELLA: Ha dimostrato di avere coraggio, oltre che di usare il cervello in modo indipendente dai vantaggi del momento. Sta su posizioni molto simili a Marchionini, fa notare con cattiveria le incongruenze di Montani &co (“abbiamo fatto sta scelta perché per fare l’ospedale nuovo ad Ornavasso ci volevano 15 anni…” mentre quello di Domo sorgerà dalle sabbie del Toce in una notte come se fossimo a Guangzhou…) e secondo me è furbissimo. Ora ha tutta la Lega contro, ma quando ci saranno le prossime elezioni secondo voi Salvini a chi offrirebbe la candidatura, a lui con suo seguito o quelli che ho citato sopra? CRISTINA: mitica! facciamo un centro oncologico di eccellenza! E chi ci viene? Forse non le hanno detto che a parte quelli già esistenti nel raggio di 100 km a breve ne avremo di nuovi alla Città della Salute di Novara, allo Human Technopole e per la parte articolazioni pure al nuovo Galeazzi di Rho… che dire? Romantica? Secondo me la cosa migliore sarebbe che il Verbano ed il Cusio si spostassero con l’ASL di Novara, avremo in ASL un nuovissimo centro hub, e due spoke con DEA a Borgo e a verbania. Avremo reparti convenzionati con l’università con professori a volte di fama mondiale a fare i primari, e i migliori tirocinanti e specializzandi in reparto. Avremo pure accesso alle apparecchiature del Maggiore che verranno presto liberate… Domo resterebbe sede della sua piccola ASL di montagna, manterrebbe l’ospedalino, comunque giustificato dalla specificità, e pure la sede dell’ASL, così Pizzi potrà dire che ha fatto assumere altri 4 gatti. Però tutti noi avremo cure migliori, non peggiori come viene prospettato ora!

Costituito il Comitato difesa dei due ospedali - 28 Novembre 2019 - 16:10

Come moltissimi altri
Come moltissimi altri sono nato a Cannobio, quando l'attuale Opera Pia era ancora un ospedale nel quale si praticavano anche operazioni chirurgiche di routine ( appendicit, ernie e quant'altro); mi dicono non essere stata la mia nascita un parto facile eppure nonostante ciò sono ancora qui. Voglio dire che per le situazioni normali anche reparti di maternità come quello di verbania o di Domodossola vanno benissimo ( i miei due figli entrambi nati a verbania ed il secondo, in particolare con un problema respiratorio risolto brillantemente dall'equipe medica lì presente anno 1989), per i casi del tutto particolari e problematici certo che si ricorre a strutture maggiormente attrezzate e specializzate; ho amici che per un particolare problema del loro piccolo neonato, sono dovuti ricorrere al Gaslini di Genova, perchè colà indirizzati proprio da medici di verbania: non sarà mai possibile ( nè è quello che credo si voglia) avere un Gaslini a verbania: cerchiamo di stare coi iedi per terra, vogliamo, anzi, pretendiamo una buona assistenza di base senza pretendere l'eccellenza che già esiste altrove e, come qualcun'altro su VBN sottolineava, oggi facilmente raggiungibiler grazie agli elicotteri.

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 14:48

ridiamoci un po su almeno!
Di nuovo, nessun dibattito, nessuna discussione ma comunicati stile commissari politici della più sperduta provincia sovietica. Del resto il VCO per molti politici regionali questo è, tanto che dovendo scegliere un posto dove mettere un edificio hanno trovato naturale la Siberia… ma vediamo nel dettaglio che cosa fanno e dicono, in ordine casuale: PIZZI: il sindaco di Domo a mio avviso è forse quello che più di tutti ha detto e agito in modo aperto. Voleva l’ospedale (meglio se nuovo, meglio se unico) a Domo. Lo ha ripetuto più volte “senza l’ospedale, ed il suo indotto, Domodossola muore”. Ha ragione, purtroppo. Per lui non è una questione di sanità ma di pura economia locale spiccia. Ed è interessante che prenda questa posizione che altro non è che una condanna di se stesso come amministratore. Non è riuscito a creare le condizioni per il mantenimento minimo dell’economia locale, e ha bisogno dell’assistenzialismo statale e regionale per non vedere la disoccupazione e l’emigrazione ammazzare il suo paese. Povero, fa un po come i sindaci di Taranto, che gli frega se tra dieci anni qualcuno muore della malasanità che propone, a lui interessa che tra due anni il panettiere che vende il pane all’ospedale lo rivoti. Certo direte voi, ma un minimo di lungimiranza? Se l’avesse avuto non avrebbe questo cappio al collo. E forse non farebbe il politico no? Non può andare ad un incontro sulla sanità, perché i suoi interessi sono altri e non avrebbe senso discuterne. PREIONI: lui invece fa un discorso diverso, che affoga nel senso di “vittoria mutilata”, termine che credo gli piaccia, dell’istituzione della provincia giusto un ventennio fa. La sua idea è quella che è fondamentale dare qualcosa a Domo, a verbania poi se la caveranno, faranno qualcosa, questo di fatto non è affar suo. Inoltre abbattere sulla carta il costo della sanità locale gli fa far strada nel partito, cosa che per altri versi sarebbe molto più complicata e richiederebbe forse un altro livello culturale. Forse. Non può andare ad un incontro sulla sanità, perché non saprebbe che dire, se non che ha ragione la regione, che è la sola a decidere (cosa che il suo collega Lincio dice che è falsa, e invece dice essere condivisa coi comuni). MONTANI. Poveretto, anche dopo quest’ultimo messaggio a me per lui quasi spiace. Scrive che vuol salvare il Castelli, rendendolo privato come in Liguria (non gli hanno detto che la riorganizzazione ligure prevede a parità di territorio 2 ospedali pubblici). Poi dice che ci sono 35 milioni pronti subito per il Castelli. Per far cosa? Non si sa visto che vuol chiudere e spostare 2 reparti di urgenza su 3, magari lo tinteggiamo e gli facciamo una mensa di Cracco? Ai privati piacerebbe… Si dimentica di dire che senza reparti il DEA non sta in piedi, e si dimentica di considerare il fatto che un’urgenza da verbania non andrà mai a Domo, ma sicuramente a Borgo, che sarebbe a quel punto il DEA naturale di Verbano e Cusio, ben posizionato verso l’hub di Novara, che è l’ospedale di riferimento (leggersi le linee di guida su come organizzare le reti sanitarie, ce n’è uno fatto anche per chi ha la quinta elementare dalla Regione Emilia Romagna) dove la rete neurale pone al centro l’hub, poi gli spoke con DEA e quindi gli ospedali con PS, la geografia non è un’opinione. Non può andare ad un incontro sulla sanità perché poi, come al palazzetto, si accorge platealmente di aver torto e gli mancano le parole. segue...

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 10:18

Affabulazione
Che tra voi amiconi leghisti dell'Ossola non ci sia alcun attrito non c'è alcun dubbio, con quelli del Cusio e del Verbano la tavoletta non regge mica tanto. Riguardo agli ospedali costruirne uno nuovo per Domo nell'amena zona Siberia e declassare quello di verbania svendendolo ai privati (per di più pare a quelli della Lombardia dove Lega e Forza Italia ci hanno mangiato a quattro palmenti). Il risultato finale sarà che Verbano e Cusio si rivolgeranno ai più vicini Borgomanero e Novara e quello di Domo andrà in vacca perché con in bacino insufficiente.

Incontro pubblico delimitazione confini Parco Valgrande - 27 Novembre 2019 - 19:10

SONO CONTRARIO!!!
SONO CONTRARIO!!! Il parco deve essere baricentrico su verbania, non vogliamo quei cattivi Ossolani OVVIAMENTE STO SCHERZANDO!!! MA NON TROPPO, come è bello quando il nostro territorio fa sistema e difende quel poco di bello e particolare che ha!

On. Panza: ospedale unico non si farà - 24 Novembre 2019 - 11:13

il pasticcio delle parole
in realtà, il signore di cui sopra, ha detto una cosa diversa ovvero che non ci sarà un ospedale unico, ma un ospedale nuovo a Domodossola ed un altro, vecchio, a verbania. Su questo non ci piove, l'hanno detto e ridetto: quello che tali signori non capiscono è che l'unicità del presidio non è solo su base immobiliare. Cirio ha detto a chiare lettere che ci saranno due presidi senza doppioni di reparti: questo significa, nella pratica di tutti i giorni, che Domodossola sarà l'ospedale provinciale di fatto. Sarà solo il tempo a sancire la fine definitiva del Castelli. Ma loro ci credono stupidi e giocano con le parole. Saluti AleB

Presentazione Elicottero di Soccorso - 23 Novembre 2019 - 11:32

...per assurdo...
...per assurdo, ma non troppo, sarei più favorevole all'idea di chiudere di tutti gli ospedali del VCO, comperare un paio di elicotteri (che possono volare con ogni tempo) e per le cure serie, o urgenti, trasporto diretto a Novara o Torino! A verbania, Domo e Omegna restano aperti gli ambulatori per tutti le situazioni di routine" Un paio di esempi dalla vicina Svizzera: https://www.rega.ch/it/attualita/attualita-dal-mondo-rega/dettaglio/pietra-miliare-rega-acquista-tre-elicotteri-di-soccorso-non-meteodipendenti-del-tipo-aw169-fips?fbclid=IwAR0iKu9bZJixBjEIY7MaEm0tNWop3do-Rc6j_H1_i3HzJ9w1-rrI0DvjAG8 https://www.rega.ch/it/attualita/attualita-dal-mondo-rega/dettaglio/la-rega-trasporta-la-prima-paziente-oltre-gottardo-seguendo-un-corridoio-di-volo-strumentale?fbclid=IwAR3QpoSO5Fj2rZViksCGMvnEmtX2-i5LxxkvKvQFQuwAPst1sJvpm8v19fE

Telecamera controlla l'Assicurazione - 23 Novembre 2019 - 11:18

Re: Re: Re: Ma !!!!!!
Ciao annes, ma quale fare cassa, i premi assicurativi non li prende il comune! assicuro che anche al nord e a verbania sono parecchi quelli che circolano senza copertura assicurativa! quindi ben vengano i controlli, anche perché non capisco queste preoccupazioni: se uno è in regola non deve temere nulla….

Presentazione Elicottero di Soccorso - 23 Novembre 2019 - 07:52

ELISOCCORSO FONDAMENTALE PER LE ZONE MONTANE COME
Finalmente una buona notizia, Mentre Sindaci e popolazione discutono da anni sul nuovo ospedale del VCO ecco affacciarsi l'iniziativa che da tempo cerco di suggerire. In sostanza e per esperienza diretta, una chiamata x l'intervento di una ambulanza nei casi in cui i minuti contano diventa problematica se ci si trova sulle alture del VCO e non solo. le patologie cardiache come infarti del miocardio ed ischemie hanno tempi brevissimi d'intervento e proprio x via delle distanze le problematiche di offrire un tempestivo soccorso svaniscono. Prendiamo Premeno, Miazzina, S. Maria Maggiore, Malesco, Cannobio, Quarna, tutti comuni che per essere raggiunti da una medicalizzata richiedono oltre 20 min. come minimo, quindi siamo fuori tempo massimo. Invece di costruire un ospedale nuovo nella speranza che qualche medico con esperienza delle grandi ospedalità milanesi o di altre città vengano a seppellirsi in un ospedale di provincia è molto difficile. figuriamoci i tirocinanti poi che avendo a disposizione realtà come Niguarda, Humanitas, Gruppo S, Donato, Monzino, Policlinico, Sacco o altre realtà importanti possano optare per un ospedale dai numeri esigui sotto ogni aspetto. quindi il potenziamento con i 40 mil. di Cirio vanno proprio fatti in questa direzione. Uno o due elicotteri e 77 helipad notturni (valore (20.00) cad non si superano i 13 mil. il resto dei fondi va all'ammodernamento delle strutture di Domo, verbania e se si vuole Omegna (misto pubb. e privato). solo in questo modo si potrà affrontare le emergenze al meglio trasportando come di consueto a Novara, Vercelli o Milano dove indubbiamente i numeri la fanno da padrone ed i chirurghi. Infatti le mergenze sono il vero punto cruciale chi ha patologie oncologiche non ha urgenze come chi ha un infarto pertanto i protocolli assegnati al paziente possono essere seguiti a verbania o Domo adeguatamente. per ulteriori informazioni su emergenza contattatemi. grazie.

Montani torna su sanità VCO - 22 Novembre 2019 - 14:38

Giuro, non capisco!
Davvero non si capisce la posizione di questi signori! <<[..]che in sostanza chiede di chiudere il Castelli per andare a realizzare un nuovo ospedale, non si sa dove. Tenendo conto che un appalto pubblico in Italia ha una durata media di 14 anni e mezzo, vuol dire che l’eventuale ospedale nuovo noi lo potremmo vedere attorno al 2034, o giù di lì. Inaccettabile.>> Quindi il nuovo ospedale di Domodossola non si fa più? O si fa ma lo vedremo nel 2034? La mozione comunale io l'ho letta: chissà se l'ha fatto anche il senatore: http://albopretorio.comune.verbania.it/sipal_ap/servlet/GetFile?id=00182910034\160496\VERCON.PDF mi permetto di suggerire con attenzione la lettura del punto 1 e del punto 3. Stando a quanto richiesto dalla maggior parte delle comunità del Verbano e del Cusio, a cui si aggiunge qualche Comune della bassa Ossola, la gente vorrebbe: un ospedale con DEA di I livello baricentrico alla provincia, due "ospedali", altresì detti "casa della salute" aperti H24 7/7 uno ciascuno per i verbanesi e gli ossolani. Ora, dire che questa non sia la soluzione ottimale per tutti, è pura follia, Come follia sarebbe quella di sostenere economicamente questo piano: io mi accontenterei di un ospedale "vero" ed unico al centro della provincia. Il resto verrà di conseguenza. Ma come dice bene il senatore, si stanno gettando le basi per non fare assolutamente nulla. La colpa sarà della Marchionini, ai loro occhi, ma è un loro malcelato obiettivo. Stare fermi e far muovere gli altri. La politica perfetta. Tristezza&Fastidio Saluti AleB

Montani torna su sanità VCO - 21 Novembre 2019 - 22:11

Il tema è un altro
Montani è onorevole di tutto il territorio, quindi non pensi solo a verbania. Il territorio vuole una sanità che funzioni e che l'ospedale sia in un punto facilmente accessibile. Domodossola non è baricentrica: per arrivare a Domodossola (nel punto dove intendono fare il nuovo ospedale) ci vogliono in media 27 minuti (media per un singolo abitante del territorio), mentre se fosse a Gravellona o Ornavasso ci vorrebbero 21 minuti. L'ospedale nuovo (unico per molti servizi) deve servire a tutti! La sorte del Castelli e del San Biagio interessa molto meno alla stragrande maggioranza degli abitanti!!

Montani torna su sanità VCO - 21 Novembre 2019 - 17:56

Mi chiedo...
Mi chiedo sempre se, in un'altra nazione, uno che ha generato, tra gli altri, questo "casino" (http://www.verbano24.it/index.php/16226-lavori-al-pedroli-mai-pagati-dal-verbania-la-ditta-fa-causa-al-comune-per-685-000-euro), con i doppio ruolo di assessore e "patron", potrebbe permettersi ancora di ricoprire un ruolo pubblico e parlare di temi così complessi...boh!?!?!

Mergozzo: serata su sanità - 21 Novembre 2019 - 14:33

poca attenzione...
Credo che il Sindaco di Mergozzo, quando ha espresso la sua posizione, non si sia posto il problema di non essere solo un politico ma anche un cittadino residente a Mergozzo. Se le cose andassero come vuole lui, dovrebbe considerare questa storia: Una mattina mentre è in comune si prende un coccolone, arriva l'ambulanza, i paramedici invece che al DEA di Domo (31 km, mezz'ora) lo portano al PS di verbania (10 km, un quarto d'ora), qui il medico di guardia dice: ictus, mandiamolo al DEA... l'ambulanza lo carica, ripassa da Mergozzo e lo porta a Domo. Qui si accorgono che è un'ischemia, "accipicchia, va portato a Novara!" e via, di nuovo a Mergozzo e giù verso l'Ospedale Maggiore. Le possibilità di scamparla a questo bel gironzolare per i bellissimi territori della provincia sono bassissime. Mettiamo che invece le cose vadano diversamente: gli viene il coccolone, l'ambulanza lo porta al DEA del nuovo ospedale di Gravellona (10 minuti scarsi), è grave... da lì prosegue subito in autostrada per Novara, dove lo operano dei medici bravissimi, si salva e vive felice. Certi politici dovrebbero capire che la gente si incazza selvaggiamente perchè hanno buttato caciara politica non su questioni politiche, ma su quello che ho appena raccontato, e sull'assistenza sanitaria non si fanno scambi politici, si dovrebbe essere seri e responsabili. Se poi a questi politici piace molto, come pare, la situazione ligure (che ai liguri che conosco non piace per nulla), allora potrebbero smetterla di fare giochetti con noi e con i nostri figli e andare ad asciugare il mare (Ligure) con il cucchiaino. Saluti

Attenzione alla truffa salvavita gas - 9 Novembre 2019 - 11:58

Truffa rivelatore gas
A verbania--Pallanza, già nel 2009 giravano due persone, che lo hanno installato alla mia vicina di casa ,,anziana , incassando 220 euro in contante, Dopo volevano farlo anche a me ,ma io mi sono rifiutato, e mi dissero, la Sua vicina lo ha fatto adesso. Dopo ho chiesto alla signora e mi ha fatto vedere il nome, la ditta cercato su facebook, era di brescia, ma non faceva quel articolo.

Sanità e Ospedale: al via la raccolta firme - 7 Novembre 2019 - 07:12

Sanità e ospedale unico !
La politica arraffona ,è riuscita a dividere la nostra provincia . È normale che se chiedi le firme ai cittadini, ognuno firmerà per la proposta più vicina a lui . Non biasimo nessuno , ma i politici si ! Ieri sera ci sono state due assemblee , una in Ossola è una a verbania , con due dirette televisive . Qualcuno qui deve vergognarsi ! Ma è mai possibile che per una cosa così importante , come un ospedale , come la salute di tutti , debba portare a questo punto ? Eppure sono così lungimiranti , così uniti, da pensare ognuno al proprio orticello . Non sarebbe stato più saggio , essere meno egoisti e decidere la soluzione migliore, tutti insieme ? Anche dalla regione non è arrivata una soluzione aperta a tutti , ma divisiva , come d'altronde è in tutto lo stato nazionale , litigiosi, incompetenti , egoisti , intolleranti e con una sviluppata miopia mentale .

Sindaci del Verbano respingono decisione su nuovo ospedale - 6 Novembre 2019 - 11:29

Forza Sindaci del Verbano
Ottimo e condivido, visto l'urgente necessità di mantenere e migliorare l'operatività attuale, chiedere l'immediata messa a disposizione dei 35 milioni per le strutture esistenti. Quando poi, ottimisticamente forse nel 2040, sarà pienamente operativo l'ospedale unico si deciderà come utilizzare le due strutture di verbania e Domo. Forza Sindaci del Verbano!!!!

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 3 Novembre 2019 - 07:12

Inutile
E' inutile continuare qui ad insultarsi a vicenda perchè si hanno opinioni diverse; forse sarebbe più giusto indire un referendum provinciale proponendo come quesito due o tre collocazioni sull'ipotetico nuovo ospedale; oppure anche studiare unvalore spazio temporale: quanto tempo ci mette un' ambulanza da Domo a dirigersi verso Verbanie e quanto la medesima ambulanza da verbania a dirigersi verso Domo e nel punto d'incontro che sarebbe equidistante qui realizzare il nuovo ospedale.

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 1 Novembre 2019 - 21:28

Re: Re: superman
Ciao robi Caro Robi, questa volta hai toppato. Il 61% degli abitanti del VCO è più vicino all'ospedale di Pallanza, il 39% è più vicino a quello di Domodossola. Se per ipotesi tutti gli abitanti del VCO dovessero andare singolarmente all'ospedale di verbania, percorrerebbero 3,6 milioni di km, se invece andassero a Domodossola percorrerebbero 4,9 milioni di km. Questi sono dati certi, incontrovertibili. Se si utilizzasse il tuo criterio per costruire un solo ospedale in Egitto, sarebbe in mezzo al nulla in pieno deserto e non al Cairo che è una città da 10 milioni d'abitanti o comunque al nord della nazione.

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 1 Novembre 2019 - 08:41

Re: Re: Re: Re: Bravo Preioni
Ciao Rocco Pier Luigi Io a verbania ci sono nato e dico quello che mi pare. Non sarà un fallito del pd a dirmi cosa fare. Fino a che questo pseudo governo da due soldi non metterà una legge bavaglio contro in web sarà così. Ti piaccia o meno.

"Difendere il diritto alla Salute" - 31 Ottobre 2019 - 22:22

NON E'....
"Noi consiglieri siamo pronti ad ogni azione, anche la più dirompente, per difendere il diritto alla Salute (volutamente con l’iniziale maiuscola) di tutti i cittadini di verbania e del Verbano, come garantito dall’art. 32 della Costituzione” NON E' DI verbania E DEL VERBANO (UNA GUERRA CON L'OSSOLA SAREBBE COMUNQUE UNA GUERRA TRA POVERI, A COSA SERVE?), IL DIRITTO ALLA SALUTE ED A SERVIZI EFFICACI DEVE ESSERE DI TUTTO IL VCO!!!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti