Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

sola

Inserisci quello che vuoi cercare
sola - nei commenti

PD Verbania su sanità locale - 27 Luglio 2022 - 06:46

Mi verrebbe da dire..
Ma dove eravate prima? Possibile che questa giunta in carica da poco più di tre anni che si è trovata tra capo e collo il covid e che tra l'altro è un delle migliori a gestirlo anche come numero di vaccini e che ha sempre proposto al vco di decidere per l'ospedale sia la sola responsabile assieme ad.. Albertella? Io dico che le responsabilità sono quasi esclusivamente della sinistra e specialmente del Pd senza i quali avremmo da 20 anni un nuovo ospedale. Quando si ha a che fare con menzogne e propaganda bisogna controbattere! Purtroppo, la sinistra come vediamo ancora oggi, vive di menzogne e di fango sugli avversari. Tranquillizzo lupus che tanto la destra di meloni e salvini non andrà mai al potere. Non ci sono le condizioni democratiche. E anche se vincesse queste, con la campagna di denigrazione messa in atto dall'intera macchina del fango che usa il braccio armato di repubblika, noto giornale massonico progressista di stampo terroristico, non passerebbero le forche caudine dell UE e del mainstream mondiale liberal progressista massone che sta sguinzagliando i cani del new york times e del Washington post contro il possible governo post fascista della meloni. Inutile illudersi anche sull'immigrazione. Vedasi salvini. Le navi non di possono bloccare perché la società multirazziale e il meticciato devono continuare. L'unica speranza ricade in gente come orban che ha detto chiaramente che non vuole che l'Ungheria diventi come l'Europa occidentale cioè mista con non europei e ingestibile sul piano dell'immigrazione e della sicurezza. Speriamo.

Evade dai domiciliari - 15 Giugno 2022 - 08:15

Più precisamente
Più precisamente, si legge altrove, cittadino del Niger con diversi precedenti penali, richiedente asilo, evaso dai domiciliari 2 volte in 8 giorni.....A mio avviso se richiedente asilo ma con diversi precedenti penali l'asilo se lo dovrebbe scordare ed essere rispedito nel suo paese col primo volo possibile; ma tutti qui arrivano?? Quanto ai domiciliari si sta dimostrando una misura sempre più inutile e del tutto superflua per certi individui. Bisognerebbe almeno prevedere la carcerazione immediata per chi evade dai domiciliari anche una sola volta!

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 09:25

Preciso
Vorrei precisare che le mie osservazioni non riguardavano nello specifico la sola città di Verbania ma, per lo meno, tutto l'alto Verbano, laddove le seconde case la fanno da padrone.Esemplifico: se io, cittadino non residente ma proprietario di seconda abitazione, parto il lunedì sera per fare rientro alla mia abituale residenza, è ovvio che i rifiuti prodotti non posso lasciarli in casa fino alla mia prossima venuta, magari fra decine di giorni o settimane. Ovvio che li deposito fuori; però la raccolta è stata effettuata proprio il lunedì mattina ( come è ovvio succeda ovunque); ergo, quei rifiuti lì rimarranno alla mercè anche dei gatti od altri animali fino al prossimo giro di raccolta che, se va bene, avverrà dopo tre o quattro giorni. Allora magari li conferisco vicino ad un cestino pubblico ove si presume lo svuotamento sia giornaliero, cercando di fare il male minore Pertanto non si vuole scientemente infrangere le regole ma si è nell'impossibilità di rispettarle a pieno. Ovviamente parlo di rifiuti domestici, come appare nelle foto, e non di ingombranti per i quali vigono altre regole

Venduta l'area ex Acetati - 7 Aprile 2022 - 21:00

Re: Sollievo?
Ciao renato brignone Anni fa la guida turistica di Zurigo con profondo orgoglio, ci comunicava che nell'acquedotto veniva immessa una certa percentuale di acqua del lago. Perché sarebbe cosa assurda? Occasione persa? Un parco acquatico? Jurassic park? Disneyland? Tutto bellissimo ma tutto enormemente costoso da fare e da mantenere. Ai nuovi acquirenti proporrei dell'area industriale, una sola possibilità: costruzione di fabbriche

Codacons su lettera Trenord - 16 Marzo 2022 - 16:25

Re: Re: Re: Otto messaggi..
Ciao robi come si può instaurare un dibattito costruttivo se bisogna essere tutti yes-men? Logico che chi la pensa come te sia nelle tue corde, provando invece disprezzo per chi la pensa diversamente, anche se fosse una sola cosa discorde su 100. E questa tua indecisione interiore lo dimostra chiaramente. Lo so, è un vero peccato, ma a me non importa l'omologazione ad ogni costo. Che ci vuoi fare, sono fatto così: essere di opinione diversa non significa offendere, e non dovrebbe nemmeno essere fonte d'irritazione.

Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 11 Marzo 2022 - 07:07

Piste ciclabili importanti per il turismo
Primo distinguo, perché sembra che non si sia ancora capito la differenza: i ciclisti con bici da strada NON useranno mai la pista ciclopedonale, proprio perché è ciclopedonale (mista pedoni e ciclisti) e spesso non adatta a veicoli come quelli usati dagli appassionati di ciclismo. Le piste ciclopedonali sono per i ciclo turisti e le famiglie. Secondo: i ciclisti sono anch'essi utenti della strada, quindi POSSONO circolare sulla carreggiata, ovviamente, come tutti, devono rispettare regole e buon senso. E lo dico DA NON ciclista. Terzo: una pista ciclabile che consenta di muoversi in sicurezza è in parte un investimento importante per il turismo, il lago è frequentato soprattutto da turisti del nord Europa e parte di questi turisti soggiornano nei campeggi, hanno quindi nella bicicletta il principale mezzo di locomozione. Ci sono poi anche cicloturisti e ovviamente dobbiamo contare anche gli appassionati locali, ma anche le famiglie. Quindi a questo servono le ciclopedonali. Guardate quella famosa sul lago di Garda, che attira da sola turisti da ogni dove (tutte le volte che alcuni clienti stranieri me ne parlano sono convinti che sia sul lago di Como ma tant'è...) Quindi basta con l'odio per i ciclisti e le piste ciclabili, perché in strada il vero pericolo non sono i ciclisti, ma chi guida veicoli che pesano tonnellate e non rispetta né limiti di velocità, né segnaletica. Ovvio che anche i ciclisti se non rispettano le regole possono creare pericoli, ma sinceramente non ho mai riscontrato grossi problemi, si perdono magari quei pochi istanti nell'attendere una zona dove poter passare. Basta un po' di pazienza e anche una visione più ampia che vada al di là del proprio orticello.

Codacons su lettera Trenord - 28 Febbraio 2022 - 16:32

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Percentuali
Ciao robi Beh, non dimenticare che eri anche al governo (giamaicano/giallo-verde) a metà con la lega... Per il resto, anche I.V. è al 2%, per ora... Ad ogni modo, già le elezioni suppletive capitoline sono state un buon banco di prova, se consideriamo la bassa affluenza (circa l'11%) e contestualmente lo scarto percentuale (circa il 9%) tra secondo (sola I.V.) e terzo (intero centro-dx) candidato. Amico caro...

Piemonte: vaccino, somministrate 9.571.219 dosi - 23 Febbraio 2022 - 13:41

Re: Una sola cosa
Ciao lupusinfabula mah, cosa dirti: Putin ha detto che non lo farà e, francamente, nono so se manterrà la promessa. Riguardo la battaglia a risiko, spesso vince il peggiore, purtroppo. Ad ogni modo hai usato il termine appropriato per delineare questa vicenda assurda: bagarre!

Piemonte: vaccino, somministrate 9.571.219 dosi - 23 Febbraio 2022 - 12:54

Una sola cosa
In tutta questa bagarre una sola cosa mi pare importante e dovrebbe essere al centro dell'interesse dei nostri governanti: che le forniture di gas all'Italia non vengano diminuite e/o bloccate. Poi se i russi faranno a botte con gli ucraini per me sono fatti loro: vinca il migliore!

Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 18 Dicembre 2021 - 05:49

Per rinfrescare la memoria
Nel novembre del 1916, Cadorna introdusse tramite circolare il ricorso alla decimazione, pratica risalente all'antica Roma e assolutamente non prevista dal codice penale militare, provvedimento che fu disapprovato con fermezza anche dalla Commissione d'inchiesta di Caporetto che la definì un "provvedimento selvaggio, che nulla può giustificare". Le circolari di Cadorna sul fronte disciplinare cambiarono completamente il modus operandi dell'esercito, se all'inizio della guerra vigeva la prassi di pubblicizzare in tutto l'esercito l'esonero degli ufficiali superiori per manifesta incapacità di comando e di rendere noti i nominativi dei militari che avevano disertato, nel 1916 si iniziarono a diramare ordini del giorno che additavano ad esempio ufficiali che avevano fatto sparare contro militari sbandati o che mettevano all'indice ufficiali colpevoli di non aver saputo mantenere salda la disciplina dei propri reparti:[2] «In faccia al nemico una sola via è aperta a tutti: la via dell'onore, quella che porta alla vittoria od alla morte sulle linee avversarie; ognuno deve sapere che chi tenti ignominiosamente di arrendersi o di retrocedere, sarà raggiunto – prima che si infami – dalla giustizia sommaria del piombo delle linee retrostanti o da quello dei carabinieri incaricati di vigilare alle spalle delle truppe, sempre quando non sia stato freddato prima da quello dell'ufficiale. Per chiunque riuscisse a sfuggire a questa salutare giustizia sommaria, subentrerà, inesorabile, esemplare, immediata – quella dei tribunali militari; ad infamia dei colpevoli e ad esempio per gli altri, le pene capitali verranno eseguite alla presenza di adeguate rappresentanze dei corpi. Anche per chi, vigliaccamente arrendendosi, riuscisse a cader vivo nelle mani del nemico, seguirà immediato il processo in contumacia e la pena di morte avrà esecuzione a guerra finita.[3]»

Airoldi: No all'intitolazione scuola a Gino Strada - 18 Dicembre 2021 - 05:46

Per chi non lo sapesse
Nel novembre del 1916, Cadorna introdusse tramite circolare il ricorso alla decimazione, pratica risalente all'antica Roma e assolutamente non prevista dal codice penale militare, provvedimento che fu disapprovato con fermezza anche dalla Commissione d'inchiesta di Caporetto che la definì un "provvedimento selvaggio, che nulla può giustificare". Le circolari di Cadorna sul fronte disciplinare cambiarono completamente il modus operandi dell'esercito, se all'inizio della guerra vigeva la prassi di pubblicizzare in tutto l'esercito l'esonero degli ufficiali superiori per manifesta incapacità di comando e di rendere noti i nominativi dei militari che avevano disertato, nel 1916 si iniziarono a diramare ordini del giorno che additavano ad esempio ufficiali che avevano fatto sparare contro militari sbandati o che mettevano all'indice ufficiali colpevoli di non aver saputo mantenere salda la disciplina dei propri reparti:[2] «In faccia al nemico una sola via è aperta a tutti: la via dell'onore, quella che porta alla vittoria od alla morte sulle linee avversarie; ognuno deve sapere che chi tenti ignominiosamente di arrendersi o di retrocedere, sarà raggiunto – prima che si infami – dalla giustizia sommaria del piombo delle linee retrostanti o da quello dei carabinieri incaricati di vigilare alle spalle delle truppe, sempre quando non sia stato freddato prima da quello dell'ufficiale. Per chiunque riuscisse a sfuggire a questa salutare giustizia sommaria, subentrerà, inesorabile, esemplare, immediata – quella dei tribunali militari; ad infamia dei colpevoli e ad esempio per gli altri, le pene capitali verranno eseguite alla presenza di adeguate rappresentanze dei corpi. Anche per chi, vigliaccamente arrendendosi, riuscisse a cader vivo nelle mani del nemico, seguirà immediato il processo in contumacia e la pena di morte avrà esecuzione a guerra finita.[3]»

PD Verbania su aule container - 10 Settembre 2021 - 08:52

Re: Re: Re: Re: Re: Re: C' è chi....
Ciao robi certamente, peccato che FdI, non andando d'accordo nemmeno coi suoi pseudo-alleati Fi & Lega, non potrebbe mai governare da sola! E qua non è una questione di sondaggi, ma di matematica, che non dovrebbe essere un'opinione! E' chiaro il concetto?

"Livello del lago Maggiore sempre troppo alto" - 15 Luglio 2021 - 13:11

Re: fiume Po
Ciao lupusinfabula con questi repentini cambi meteorologici credo che non sia opportuno forzare la mano: lasciamo che la natura faccia il suo corso, trovando da sola il suo equilibrio. Rispetto a noi umani, ci riesce sempre, in tempi più o meno rapidi. Un abbassamento o innalzamento fuori tempo del livello dei laghi potrebbe peggiorare la situazione.

PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 29 Giugno 2021 - 16:41

Re: Re: Re: Il nulla
Ciao renato brignone disse la volpe che non arrivava all'uva.... Si vede che la cosa brucia ancora, eccome! D'altronde, per alcuni basta una sola prova del fuoco, e l'incantesimo svanisce! Bacioni....

Lega, FI, Patto federativo Fdl e Cambiamo Vco: "Marchionini idee confuse" - 4 Giugno 2021 - 12:56

da che pulpito....
ma se siete così affollati che non riuscite nemmeno ad esprimere un candidato unico nonché valido per le comunali! Ciascuno di voi vuole la sua fetta di torta, incurante dell'altro, esibendo stucchevoli sorrisi di facciata.... Ma a chi credete di darla a bere? Appena venite punti nel vivo, reagite in modo così scomposto, unica occasione in cui vi coalizzate contro una sola persona!

Lega su futuro sanità VCO - 29 Aprile 2021 - 20:37

Me ne frego
Per me i tre ospedali del VCO devono tutti essere mantenuti, implementati, difesi, ampliati e rafforzati: stdi di settore dicono il contrario perchè costerebbero troppo: bene, userò una frase a me cara:- Me ne frego!- Anche questo vuol dire "autonomia del territorio". Meno soldi sul reddito di fannullanza ( è di oggi la notizia che nella sola Napoli vengono spesi tanti soldi per il reddito di fannullanzaquanto nell'intero Nord d'Italia) e più soldi per i nostri ospedali, una ragione per cui dobbiamo credere, obbedire e combattere.

Montani: su emendamento targhe estere per il VCO - 20 Aprile 2021 - 12:19

Re: Targhe estere
Ciao Filippo se non ricordo male in Svizzera la targa segue il proprietario, al contrario della vignetta. Cioè, per es., se hai 3 auto devi avere 3 vignette, ma puoi benissimo avere una sola targa, da usare sull'auto che utilizzi in quel momento per circolare. Se poi il veicolo è con targa estera, credo che si seguano delle normative pressoché identiche a Austria e Germania, cioè puoi utilizzarlo al massimo per 3 settimane.

Piemonte: vaccino, somministrate 288.309 dosi - 17 Febbraio 2021 - 15:03

Vaccinazione over 80
Ho letto attentamente quanto riportato. Una sola domanda: chi ci informerà quando e dove andare? Io e mia moglie abbiamo dato il consenso al nostro medico. Aspettiamo fiduciosi che qualcuno si faccia vivo.

Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 3 Febbraio 2021 - 10:06

Re: Re: Re: Re: Ah la potenza della vecchia Lira
Ciao SINISTRO Caro Sinistro, chi vive coi turisti accetta tutte le valute, guarda sul pc il cambio, gli butta su un 10% in più e incassa tranquillamente quella valuta, Poi vanno alla loro banca e glieli cambiano nella loro valuta. Il fatto che in alcune aree del mondo preferiscano alcune valute rispetto ad altre, è perché semplicemente il panettiere dei locali, oltre alla valuta locale accetta al massimo una sola valuta straniera per praticità ma non perché le lire facevano schifo. In pratica il cameriere che riceveva una mancia in marchi la poteva tranquillamente spendere al negozio sotto casa per comprare le birre, mentre con le lire avrebbero dovuto prima cambiarle.

Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 23 Gennaio 2021 - 22:54

Re: Continua a vergognarti
Ciao Giovanni% se può renderti meno amara la vita, questa sera dopo aver letto le tue ultime parole ho arditamente pensato che è meglio assecondarti per cui mi vergogno proprio per tale motivo. Dai, scherzo. I miei "post lunghissimi" e le "solo poche frasi [che] hanno un senso compiuto" ma pure la maggioranza priva di senso sono poca cosa se comparati alla somma di tutti i tuoi pregni post, dunque prima di eclissarmi - almeno per qualche tempo - con questo ultimo mi autoassolvo. Nella mia non eccelsa vita ho provato sempre ammirazione per le persone originali, non quelle che cercavano la notorietà o la studiata stravaganza, ma proprio quelle che rimanevano fedeli alla loro indole che non di rado deve pagare dazio con la marginalizzazione. Questo interesse è stato duplice e variava a seconda dei casi, a volte mi interessava il loro essere, la loro singolarità, altre volte ciò che concepivano, altre volte la somma dei due aspetti. Ecco, io penso che provare affetto o curiosità nei confronti di queste persone sia un buon metodo per nutrire la propria anima e l'intelletto, senza per questo assumere obbligatoriamente ciò che offrono, si impara così a cercare di uscire dai propri (che personali non sono) circuiti precostituiti, la cosa che ritengo più importante soprattutto in questo periodo buio. Ora ti dico un po' di quelle frasi "senza senso compiuto", "delirante", che tanto ti piacciono.... I motivi per cui si giunge sino ad odiare tali persone - che possono anche non essere dotate di eccelse capacità specifiche - è sostanzialmente uno solo; osservandole innescano un processo di revisione personale che va bloccato sul nascere sistematicamente in quanto estremamente doloroso. Per converso, ci si orienta in direzione diametralmente opposta dato che si necessita l'ottenimento/mantenimento della tranquillità ad ogni costo, a tale scopo vi sono scaltri individui la cui funzione è sempre e invariabilmente una sola: cullare con la ninna nanna. Li si trova un po' ovunque e ovviamente dove vi è convenienza economica, politica, di potere, religiosa, costoro ti diranno sempre che la via da seguire è proprio quella dove tu sei impantanato e che le vie del signore "non" sono infinite, che oltre i margini vi è la perdizione, la follia, le fantasie degli esaltati, le falsità, e ciò paradossalmente procurerà quasi gioia, certamente ottundimento e quel strano senso che fa sentire sollevati dagli scampati pericoli procurati da questi degenerati soggetti che pretendono di avere idee fuori dal comune. Che se si ha necessità di pensare bisogna attingere a pensieri che altri dispensano amorevolmente per te, che non ti devi sforzare, ogni problema viene e verrà descritto e risolto da chi sa, tu devi con pazienza seguire le direttive e tutto si sistemerà. Tutto ciò non può essere che meraviglioso, dio ormai si è incarnato in una cerchia di saggi uomini che coll'intrinseco dono dell'onniscienza e onnipotenza ci sollevano dall'uso di quello stupido orpello chiamato intelletto; in genesi 1:26-27 vi è un madornale errore e costoro ce lo mostrano, l'immagine e somiglianza è stata solo per pochi, la massa è solo bestiame. A presto.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti