Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

ho'

Inserisci quello che vuoi cercare
ho' - nei commenti

Scuola Cadorna: Interrogazione parlamentare - 7 Febbraio 2024 - 17:46

189 firme.....
raccolte in una settimana delle quali un paio solo per la pubblicità fatta con i precedenti comunicati..... Certo un bel risultato..... Addirittura scomodare il Parlamento con un argomento che più futile non ce ne è.... Gente che ha poco da fare se non, appunto, perdere tempo. Del resto la destra verbanese ha già prodotto un "credibile" programma elettorale per convincere i verbanesi a votarli per il nuovo Sindaco.... Come il programma presentato per le politiche, quasi del tutto portato a compimento, manca poco. Certo che presentarsi uniti alle urne è di fatto convincente...... Ops..... ho sbagliato qualcosa.....

"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 7 Febbraio 2024 - 10:28

Re: Re: invece per me sarebbe una bella idea...
Ciao SINISTRO io invece credo che l'indipendenza delle decisioni di un corpo docenti scolastico debba esere in generale rispettata, se non va contro le leggi. Poi chiaro, ognuno ha le sue opinioni. La pochezza di Cadorna come modello in quello che avrebbe fatto nella sua vita va da ricercarsi più nella serie di errori banali che ho elenzato io, piuttosto che nella cosiddetta "Linea Cadorna" che oggi offre belle possibilità di passeggiate nei boschi del VCO. In effetti un piano segreto svizzero per l'invasione dell'Italia in caso di sconfitta nella Prima Guerra Mondiale era stato approntato. Se ne parla (anche in Svizzera) per ovvie ragioni pochissimo, ma un bel libro "La frontiera contesa" (Ed. Casagrande - Bellinzona) esplicita le intenzioni dell'esercito svizzero che sulla base del grado di distruzione delle armate italiane prevedeva tre livelli di occupazione: solo Ossola o Valtellina, oppure fino a Como e Arona, oppure fino a Novara e Milano (!!!). Logicamente poi dopo Caporetto arrivò la riscossa e non se ne fece nulla, ma tant'è, la Linea Cadorna, in questo senso non era sbagliata (anche se era stata pensata più per evitare un'invasione tedesca attraverso la Svizzera, mai pianificata a dire il vero, che non un attacco diretto svizzero). Al tempo stesso Cadorna coi soldati è stato terrificante, ma poco peggio dei comandanti francesi o inglesi, e non peggio dei suoi omologhi austriaci e soprattutto russi. Era il senso dell'epoca, dove la vita di un "bifolco" valeva quanto la pallottola usata per ucciderlo nelle menti dell'aristocrazia nobiliare ed in quelle dei regnanti. Inoltre la sua posizione di distaccato favore verso le squadracce fasciste e le loro malefatte prima, o qella accondiscendente verso la dittatura non era differente da quella tel tanto coccolato Armando Diaz, che accettò pure di fare da ministro nel primo governo Mussolini, dopo aver di fatto permesso la marcia du Roma, sconsigliando a Vittorio Emanuele la perpetrazione dello stato di assedio che avrebbe messo all'aria il bluff mussoliniano... ed al quale sono dedicate innumerevoli vie e piazze...

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 6 Febbraio 2024 - 13:31

Re: Ad esempio
Ciao lupusinfabula il fantozziano tentativo di accordo con l'Albania...... Dilettanti allo sbaraglio che non ho votato ma che mi fanno vergognare di essere governato da loro, gli occhi del mondo ci guardano...... Per il resto sono daccordo, specialmente sulla applicazione della legge. Per tutti. I trattori (anche se condivido le loro rimostranze) a casa. E chi va in giro a fare propaganda fascista con il braccio teso in galera (lo prevede la nostra Costituzione) che è il posto giusto per quella gentaglia.........

"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 23 Gennaio 2024 - 14:09

Confermo
Confermo: mi è capitato a livello comunale, di votare per una lista di sinistra (anche estrema) perchè in essa vi erano persone da me lontanissime ma delle quali avevo stima ed amicizia ( ho tantissimi amici, forse i più, che stanno a sinistra e me ne onoro ed uno dei miei figli è uscito da Rifondazione Comunisti perchè non la considerava....."abbastanza di sinistra" a riprova che nonostante quello che penso io non ho mai cercato di imporlo in famiglia) e presentavano programmi che condividevo più di quelli di altre liste: ma a livello locale per me l'ideologia conta poco o nulla, contano le persone ed i fatti. Quanto ai centristi sono sempre stati e sempre saranno il cancro della politica italiana, semplici opportunisti pronti a schierarsi a dx o a sn secondo le loro convenienze del momento. Per come la vedo io, l'Italia avrebbe bisogno di un governo nettamente di destra (me lo auguro perchè per i miei gusti quello attuale non è abbastanza di dx pur condividendone la maggior parte del programma e delle fino ad ora fatte) o di uno nettamente di sinistra (...non che me lo auguri!) . Lo sò: non sono e non sono mai stato e mai sarò un moderato ma preferisco le persone con le idee chiare e non quelli pronto a svendere le loro (poche) idee al miglior offerente. Per troppi decenni abbiamo avuto governi dove pochi aderenti al garofano facevano cadere e cambiavano governi con i loro scarsi (ma numericamente indispensabili) voti.

"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 18 Gennaio 2024 - 19:42

Re: Re: Re: No
Ciao gennaro scognamiglio Mah, spiacente che tu ti sia trovato così male. Io invece ho avuto un'esperienza di segno diametralmente opposto, in più di un ventennio, quindi non ho motivo di sporcare il piatto in cui mi alimento. Non credi che dipenda anche da ciascuno di noi? Pertanto ti auguro di trovare fortuna altrove ....

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 6 Gennaio 2024 - 17:54

Lavori socialmente utili
Ci sarebbero un sacco di cose da dire su sti lavori socialmente utili: avendo avuto occasione di vederne diversi mi sono reso conto che sono poco più di una passeggiata. Se ben ricordo vengono scontati per un importo di 250 euro ogni giorno di lavoro: ma quando mai a me hanno dato come paga 250 euro al giorno? Inoltre vengono fatti scontare quando il reo è libero da altri impegni di lavoro e devono essere affiancati ad altri lavoratori degli enti verso i quali vengono inviati; inoltre molto spesso vengono indirizzati a lavori per i quali non sono assolutamente "tagliati" e quindi risultano essere un' intralcio anche per coloro che li affiancano e devono curare che non si facciano male altrimenti sono guai per l'ente che li fa lavorare. Ho visto gente a cui, non potendo far fare altro, hanno messo in mano un pennello invitandolo a pitturare ringhiere: un disastro ed uno spreco di vernice! Una soluzione all'italiana insomma. Uno per tutti e forse il più celebre: vogliamo ricordare il Berlusca che andava a rallegrare i vecchietti in ospizio?

De Magistris su chiusura pozzo - 3 Gennaio 2024 - 21:19

Acqua sorgiva e di lago......
premesso che ho molti dubbi riguardo la differenza di "acque" in oggetto...... Il pozzo di captazione è sotto il livello del lago e considerata la natura alluvionale del terreno dove è edificato....... Quello che dovrebbe far riflettere sono le quantità di litri al secondo ottenibili scegliendo di continuare a utilizzare il pozzo n.1 e quelli ottenibili prendendo l'acqua dal lago, il rapporto è quasi da 1 a 10........ Nel frattempo di pozzi chiusi per motivi vari ce ne sono stati almeno 2 il n.7 e il n.9...... l'opposizione non mi pare si sia scaldata tanto..... ha semplicemente preso atto, mi sembra che tutta questa polemica sia strumentale ma non mi meraviglia visto il nulla cosmico delle proposte messe sul piatto per giustificare una loro ipotetica elezione per amministrare la città. Aggiungo che il Comune di Ghiffa già da oltre un decennio pesca l'acqua del lago, la maggior parte di noi gode di buona salute e udite, udite, durante i periodi di secca forniamo tanta, tanta acqua potabile ai Comuni limitrofi che non hanno impianti utili alla bisogna.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 3 Gennaio 2024 - 13:11

Essendo io
Essendo io educato non mi permetto di esprimere giudizi sull'eventuale pericolosità per se stesso o per gli altri di una persona che non conosco e con la quale mai ho avuto contatti personali tali da permettermi una fondata idea in materia. Altri non sono come me: ne prendo atto ma non li invidio per la loro arroganza e presunzione.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 20:44

Re: 2 aggiunte
Ciao lupusinfabula carissimo, non sto a raccontarle il mio curriculum di possessore di porto d'armi uso caccia dall'età di sedici anni, ai tempi si poteva ottenere, ora non so. Secondo il suo ragionamento basta un arma per difendersi da soli. Ora non ho nessuna intenzione di raccontare le mie esperienze che sono sicuramente all'altezza di quanto sto per dire. Il suo discorso, specie alla fine, non è applicabile. Ogni volta che incontro il "professionista" che ha citato come sua esperienza, individuo una debolezza di postura o atteggiamento che di fronte ad una aggressione programmata potrebbe portare al suo soccombere. E' palese che chi colpisce per primo colpisce due volte. L'origine del suo errore è partito dal suo commento "inutile piangere" di un paio di giorni fa. Se ne faccia una ragione. P.s. "pericoloso per se stesso e per gli altri" nasce da tutto ciò.......

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 15:28

2 aggiunte
Permettetemi due aggiunte a quanto ho scritto sopra; 1) per esperienza so che nessuno ruba per fame (almeno qui da noi); per fame ho visto gente umiliarsi ed andare a chiedere l'elemosina o mangiare alle mense dei poveri, o vivere in strada; ragione per cui della vita dei delinquenti poco mi importa e quando sento che uno di costoro è stato spedito a far visita agli angeli la mia unica considerazione è"uno di meno". 2)relativamente all'arma detenuta per servizio ricordo cosa ci veniva insegnato dagli istruttori:- Nel dubbio ricordate che è sempre meglio un brutto processo che un bel funerale perchè dal brutto processo, comunque vada, a casa ci tornate, dal bel funerale a casa ci tronano solo gli altri-. E qui , per quanto mi concerne, la chiudo.

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 09:54

L'intelligenza...
L' intelligenza, appunto.....Se ho scritto "ex" vuol dire che cacciatore non lo sono più. Ciò non vuol dire che non possa comunque detenere in casa armi regolarmente denunciate, oggetti con i quali ho avuto a che fare fin da bambino avendo avuto avi cacciatori che, come si usava, si caricavano le cartucce artigianalmente con polvere da sparo, pallini, borre e quant'altro, materiale che mi è sempre stato famigliare. Cresciuto un po', per oltre 40 anni, ho avuto quotidianamente al mio fianco un'arma d'ordinanza, che ho sempre considerato prezioso ed insostituibili attrezzo da lavoro, anche se grazie a Dio, non ho mai avuto occasione di usarla contro qualcuno, talvolta solo estratta a scopo dissuasivo, ma che sarei sempre stato pronto ed allenato a farla cantare in caso di necessità per difesa di me stesso e di altri. Al momento di andare in pensione , con molto rammarico, ho dovuto restituirla come giusto. Ergo, ritengo di poter parlare di questi argomenti a ragion veduta senza essere, come vengo tacciato, "pericoloso per se stesso e per gli altri".

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 1 Gennaio 2024 - 18:03

Re: Capire
Ciao lupusinfabula oltre a scrivere in modo corretto, ho memoria di ciò che leggo. Dichiara di essere ex cacciatore e considera un bene che in VCO ci siano almeno 600 case abitate da un possessore di arma, "efficace dissuasore farlo sapere a certi malintenzionati", lo ha scritto lei, "mi pare di capire" l'ho scritto pensando che forte di questa convinzione avesse rinnovato il suo amato porto d'armi ad uso caccia...... cosa vuole, nella vita si può anche cambiare parere....... non si tratta di fare "opera di carità" ma almeno di essere convinti del proprio credo........ L'intelligenza assieme alla pazienza è un dono impagabile....... Buon anno

PD Verbania su sanità locale - 30 Dicembre 2023 - 20:02

Re: Sinistra da vomito
Ciao gennaro scognamiglio certo che introdurre una tassa sulla salute per i frontalieri mi sa tanto di autogoal....... La proposta di preioni supportata da tutta la destra, non ho sentito nessuno di loro esprimersi in proposito, del resto vanno a braccetto....... Tranquillo che l'elettorato si è già svegliato, ha sognato di vivere un incubo che non vivremo mai........

PD Verbania su sanità locale - 30 Dicembre 2023 - 19:53

Re: Quindi.....
Ciao lupusinfabula ho scritto chiaramente in italiano corretto che gli attuali vertici di destra, sia a livello locale che a livello centrale fanno del "parlare alla pancia" il loro tema ricorrente. Si svaria dai blocchi navali al "meno tasse per tutti" e magari se fosse, ma rimarrà sempre e solo un motto senza significato e poi comunque solo per chi le paga, gli altri, quelli che non le pagano, non esistono...... a tutte le carnevalate che vengono prodotte per cercare di "dimostrare il proprio impegno". Sottopassi, teleferiche ecc. ecc. In italiano altrettanto corretto ho scritto della necessità della sinistra di riconquistare le persone di "buona volontà". Anche in queste due frasi ci sono sottintendimenti...... si capisce?

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 30 Dicembre 2023 - 14:44

Re: Inutile piangere
Ciao lupusinfabula Ho solo detto che la colpa non è certo dei cinghiali, che non sono comparsi dal nulla. Ovvio che il problema vada affrontato. Riguardo agli altri argomenti cui fai riferimento, non credo che il problema della sicurezza si risolva con un escamotage legale, cioè armando dei sedicenni con la scusa della caccia. Anzi, credo che ciò contribuirebbe maggiormente a mandare la situazione fuori controllo! La sicurezza pubblica è in primis un dovere dello Stato. Dare un fucile in mano ad un minorenne non c'entra nulla con l' autodifesa, o con la legittima difesa.

Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 16 Dicembre 2023 - 12:38

ciclabile e altro
Buongiorno annes, concordo con Lei su quanto scrive tranne quello che riguarda la pista ciclabile. Trovo la Sua analisi impietosa. Io la percorro con frequenza e le posso assicurare che è frequentata sia da ciclisti che da pedoni e podisti. I ciclisti da strada soffrono di "ansia da prestazione" e non percorreranno mai qualsiasi ciclabile, la considerano non per loro. Questa cosa non è responsabilità delle Amministrazioni che le hanno volute. Inoltre se dovesse mai andare in porto il progetto della pista ciclabile che unirebbe Ascona ad Arona, non crede che Verbania ne trarrebbe beneficio? Come ho dichiarato in un altro post, non ho votato per questa Amministrazione, ma faccio una domanda. Sparate ad alzo zero contro questa Giunta, ma le altre cosa hanno fatto? La precedente, di altra ideologia, non ha neanche concluso il proprio mandato. Il nostro vero problema è la mancanza di una classe dirigente che sia all'altezza, ma ognuno ha quello che si merita! Così dicono... Cordialmente

Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 15 Dicembre 2023 - 11:55

PRG....
Mi pare, per quello che ho potuto vedere, che nel nuovo PRG ci sia ben poco di "rilancio" della città ma più un "rilancio" dei campeggi (ammesso ce ne sia bisogno considerato che sono ormai delle "città nelle città"). I ciclisti, tanto amati dall'Assessore, continuano imperterriti a "ciclare" sulla S.S., snobbando la ciclabile. Quindi direi che, a fronte dei sacrifici (degli automobilisti) e disastri fatti (dall'Amministrazione) per ottenerla, trattasi di un mezzo fallimento. Gli edifici in rovina sono ancora li, specie quelli privati (Ex cinema Sociale Pallanza ormai fermo da 1 anno, ex Orsoline 17 anni, Auxologico 15 anni, Caserma CC 10 anni, Villa POS e Hotel EDEN paleolitico, in fondo a sx sul corso Garibaldi 20 anni, Area ex Buzzi 20 anni, Birreria 35 anni....di cosa sta parlando l'Assessore? Forse, proprio per questo grande sforzo che l'Amministrazione ha fatto in questi anni per migliore l'aspetto della città, la stessa P.A. dovrebbe perseguire in maniera maggiormente convincente i proprietari dei sopraccitati cantieri a voler, per lo meno, camuffare le bruttezze che offrono a cittadini e turisti. Solo per esempio: nel 2008 il turista scattava la foto e ritraeva la moglie sul lungo lago di pallanza con due belle Gru sulla sfondo. Oggi, a distanza di ben 16 anni, potrebbe fare altrettanto ma forse chiedendosi se, la dietro, era ed è in costruzione il COLOSSEO. Vi pare normale????? La stessa cosa dicasi per le onduline metalliche che cintano quel che rimane del palazzo Peretti in centro ad Intra. Con la video sorveglianza cosa risolvi? Nulla. La violazione e/o il reato vengono commessi ma hai le immagini. Capirai che consolazione!! E la prevenzione? E' necessaria la presenza costante sul territorio sia della PM che di P.S., in special modo la sera quando i balordi (che sono in aumento a dispetto di quanto afferma l'assessore) escono e si radunano. La messa insicurezza di alcune strade è sempre una buon cosa ma bisognerebbe capire con che criterio quelle strade siano state scelte in luogo di altre che, così paiono a noi cittadini, sono maggiormente frequentate e insicure eppure snobbate dalla progettualità dell'Amministrazione. Insomma. L'assessore vede il bicchiere mezzo pieno (o pieno) mentre il cittadino quel bicchiere.......non lo vede.. Alegher

Lega su parcheggi piazza Mercato - 14 Dicembre 2023 - 15:12

fallita?
Gentile Sig. Scognamiglio, premetto che non ho votato per questa amministrazione. Io credo che Lei sia piuttosto ingeneroso. Ha mai fatto un giro per l' Europa? Ha mai visto dove sono posizionati i parcheggi nelle località di villeggiatura? . Già 40 anni fa ad Avignone, avevano disegnato e realizzato una piazza grande due volte Piazza Garibaldi priva di parcheggi. Alle 10 di sera, Domodossola è deserta in inverno. I "soliti stolti" sono quelle persone che alle 3 di notte si ritrovano sotto le loro finestre degli incivili che intonano cori da stadio . Mai provato? Io credo che fra qualche anno solo Lei e pochi altri non rimpiangeranno il Sindaco attuale. Cordialmente

PD Verbania su proposte Albertella - 12 Dicembre 2023 - 14:04

Re: Re: PD Verbania su proposte di Albertella
Ciao annes del resto ho cominciato a leggere il commento al quale rispondi...... "Il PD nostalgico e reazionario verbanese non si smentisce." Ecco al punto mi sono fermato e ho cambiato argomento. Definire il Pd verbanese "nostalgico e reazionario" mi porta a una grassa risata....... Qui di "nostalgici" ci sono solamente alcuni appartenenti allo schieramento che siede dall'altra parte dello schieramento, ma questo è un altro discorso..... o forse no?

Incontro pubblico organizzato da Verbania Futura - 6 Dicembre 2023 - 21:42

Che peccato.......
Verbania notizie non ha ricevuto nessun comunicato di nessuno, rispetto le varie "suggestioni" che avrebbero deliziato i "numerosi" presenti all'incontro, molto attenti e interessati. Premesso che "mai e poi mai" considerato i relatori avrei perso tempo prezioso, ho notizia oggi, finalmente, su un settimanale del VCO degli argomenti presentati e dei possibili progetti che in caso di elezione, potrebbero essere affrontati. Ecco, dopo aver assistito a tutte le elucubrazioni negative rispetto tutte le iniziative dell'attuale amministrazione, dopo aver letto peste e corna rispetto tutti i numerosi progetti, se non portati a termine almeno iniziati, tesi a migliorare Verbania, mi tocca, finalmente, capire cosa diventerebbe Verbania amministrata da tali "suggestionatori" (persone che esercitano una notevole influenza sulla volontà di altre persone, cercando di condizionarne il comportamento)....... Qualcuno al riguardo si dichiara entusiata, altri sono sarcastici, altri ancora si mettono a ridere........ecco appunto...... Alegar
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti