Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

ho'

Inserisci quello che vuoi cercare
ho' - nei commenti

Marchionini su sanità locale - 11 Giugno 2023 - 11:34

Re: Baggianate
Ciao gennaro scognamiglio certo un commento costruttivo..... ho paura che avrete un amara sorpresa..... Hai avuto almeno la pazienza di leggere il documento linkato? In quel documento sta scritta tutta l'insipienza di chi attualmente governa la regione e che ascolta l'incompetenza dimostrata dai vertici leghisti rispetto il tema sanità VCO.

Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 6 Giugno 2023 - 09:18

ex caserma CC
Sapete perchè andiamo "così bene" in questo paese delle banane, perchè i cittadini, che di fatto sono i datori di lavoro dell'intera macchina pubblica, politica compresa, vengono considerati da questi "dipendenti", che di fatto fanno i padroni, dei p....a,! C A P I T O come funziona? L'errore che molti di noi fanno è quello di credere e cadere nelle loro filippiche elettorali, il popolo ha bisogno di fatti concreti non di parole. Visto il tenore dei dibattiti ho deciso di uscire dalle polemiche relative all'oggetto, torno però a ribadire che il mio commento iniziale era solo un personalissimo punto di vista. Tanti auguri e buona salute a tutti!!

Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 4 Giugno 2023 - 16:37

ex caserma CC
Ciao sx, non ho conto della corretta data di dismissione dello stabile, xò credo che la sua demolizione sia l'unica strada da percorrere, quindi, liberata l'area si può adibire a qualsivoglia opera popolare; il parcheggio multipiano può essere un'ottima soluzione che mette tutti d'accordo!!

Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 2 Giugno 2023 - 13:52

Credo....
credo e ho consapevolezza di leggere dichiarazioni che più lontano della realtà non possono essere. Pensare di demolire quell'edificio per farci posteggi penso sia fuori da ogni logica. Ormai l'abbiamo capito quale sia la strategia, ma in questo caso siamo fuori dalla realtà. Poi le motivazioni rispetto la propria proposta rasentano il ridicolo: "per almeno i prossimi 2 anni Pallanza non potrà disporre dei nuovi parcheggi" (quelli programmati dall'amministrazione)...... Costoro pensano che se la loro ipotetica proposta fosse adottata, nell'immediato si risolverà o sarà mitigato il problema parcheggi? P.s. del resto quando il livello è basso non ci si può aspettare tanto..... alle elementari "un’emergenza" sarebbe sottolineato in rosso e fidatevi certi errori sono sinonimo di tanta approssimazione, per non dire altro..... speriamo che in matematica facciano meglio, ma ho dei grossi dubbi

Comitato Salute VCO su sanità locale - 30 Maggio 2023 - 13:37

Re: Siamo stufi
Ciao Filippo riorganizzazione del DEA di Verbania? Questo è quello che vuole la vostra politica, non la tua sia chiaro, ma quella per cui fai il tifo. Ho letto le dichiarazioni del sindaco di Domodossola che critica apertamente la gestione della sanità piemontese e quindi le decisioni della parte politica a cui appartiene, solo perchè gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo e naturalmente, le preionate non hanno futuro..... Testuali parole: "L'Ossola non è degna di ricevere un nuovo e moderno ospedale, promessa che è stata vergognosamente disattesa assieme ad altre "..... Cioè, gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo!!!!!! E non pensare che cado dal pero perchè la cronostoria la conosco perfettamente. Speriamo che la tanto desiderata riorganizzazione non sia un declassamento, ma con questi politici dobbiamo aspettarci di tutto. Del resto in un altro articolo ci danno notizia dell'avvicendamento alla segreteria del partito principe in VCO, per altro fra squilli di tromba e rulli di tamburi....... Ho ascoltato con interesse le primissime dichiarazioni , anche e sopratutto riferite alla problematica della sanità provinciale, speriamo che almeno la presidenza del Verbania calcio sia lasciata ad altri..... Quest'anno si è salvato, ma non si sa mai.....

PD Verbania su sanità - 26 Maggio 2023 - 21:43

Re: Re: Miracolo necessario
Ciao SINISTRO ho scritto tipo Emilia in quanto al centro dell'attenzione ma purtroppo è la stessa musica anche nel resto dell'Italia. Quanto scritto pertanto riguarda le inutili polemiche dei parolai che possano ritardare quanto riguarda la decisione dei due ospedali.

Lega Ossola su sanità VCO - 13 Maggio 2023 - 12:27

2 ospedaletti
Quante sciocchezze che ho letto,ci tocca andare a curarci in Lombardia a pagamento come vuole la Lega e ....Formigoni

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 12 Maggio 2023 - 18:13

Re: Difficoltà ad esprimersi
Ciao Filippo Ho solo detto che quel modello, messo sotto stress, non si è dimostrato poi così efficiente, come del resto accaduto anche ad altri, anche se meno virtuosi, certo. Credo sia un dato di fatto, non mi pare di fare il paio con qualcuno. Spero di essere stato più chiaro in proposito.

Monti, Baveno: caos sanità - 12 Maggio 2023 - 09:36

Le promesse della destra....
Il Sindaco di Baveno ha troppi dubbi, basterebbe leggere le dichiarazioni dei rappresentanti leghisti per rasserenarsi: "La Lega non chiude gli ospedali, ma ne ricostruisce due”. Ecco dopo questa affermazione dovremmo essere tutti più tranquilli. Del resto come non dare credito a coloro che nel tempo hanno dimostrato di onorare "sempre" le promesse elettorali. Dalle accise sui carburanti, alla riforma delle pensioni, al ponte sullo stretto, politiche sul lavoro, la fine dell'immigrazione clandestina ecc. ecc. la lista è lunga. Suvvia, come si può porre tutte queste domande, si è proprio privi di fiducia. Nel tempo ci hanno dimostrato di essere brillanti amministratori, brillanti e abili....... sopratutto abili nel gettare discredito sugli avversari politici, ma questo è un particolare di secondaria importanza...... Forse per la foga sono uscito dal tema, mi scuso per questo, ma trovare poco sopra, nella homepage del sito di informazione che ci ospita, le stesse sensazioni e le stesse considerazioni che ho fatto poco sotto, mi conforta. Alegar

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 16:49

Re: Non c'è peggior sordo
Ciao Filippo non c'è peggior sordo di chi ha difficoltà nel comprendere quanto letto. "funzionano talmente bene che si lamentano tutti, i primi a lamentarsi sono i medici," chiaramente riferito ai nostri mezzi ospedali non a quelli milanesi. "Paragonare il VCO che conta 160mila abitanti in tutta la provincia a Milano che ne ha un milione e 400.000.........." , riferito al bacino d'utenza, è palese che il mio ragionamento sia diverso da ciò che hai compreso tu. Ho difficoltà nell'esprimermi, cosa vuoi fare.....

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 15:53

Re: Potrò magari....
Ciao lupusinfabula per dare risposte alle tue domande ci vuole un mago ma uno di quelli bravi. Ecco il motivo perchè non mi piace fare ragionamenti con una certa parte politica, spiegami dove avrei scritto ciò che sostieni nella seconda parte del tuo commento. E' solo una tua conclusione, per altro sbagliata. Ho scritto e qui riaffermo di fidarmi di ciò che le parti in causa e cioè: ordine dei medici, personale sanitario e tutte le persone professioniste del campo hanno sostenuto e continuano a sostenere. La tua battuta sulla sinistra si commenta da sola. Alegar

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 14:53

Potrò magari....
Potrò magari anche cambiare idea ma finchè non avrò risposte chiare, puntuali, precise e, soprattutto, affidabili, ai miei semplici quesiti che ho posto sopra preferisco l'uovo oggi alla gallina domani. E finora dati concreti non ne ho sentiti. Molti voterebbero a favore dei due ospedali? Bene, in tal caso si accetti la volontà popolare: non si può ritenere il popolo "intelligente" se la pensa come noi e "becero" se invece si esprime diversamente; e questo, purtroppo, è uno dei tanti mali della sinistra, il vizio di ritenere di avere la verità in tasca e demonizzare chi invece sposa altre idee.

Verbania Futura su piazza Garibaldi - 20 Aprile 2023 - 10:03

...gia che siamo nei pressi....
VERBANIA FUTURA potrebbe anche intervenire sulla situazione "cantieri (privati) abbandonati" della città ed in particolare quelli di Pallanza. Segnalo, solo per chi forse non è proprio della zona: quello delle ex Orsoline che giace da oltre 15 anni in condizioni pessime con due Gru montate e che ormai fanno parte del panorama pallanzese, a cui si aggiunge (spero di sbagliarmi) quello dell'ex cinema Sociale. Sono infatti alcune settimane che i ponteggi sono stati smontati frettolosamente nonostante siano ancora molti i lavori esterni da ultimare. Se a questo si aggiunge l'ex Caserma Carabinieri il trio è perfetto.......insomma....mi pare che, per i cittadini, la questione lungolago abbia meno rilevanza essendo comunque in fase di ultimazione. I cantieri sopra menzionati ai quali nessuno pone attenzione sono anni che sono in questo stato penoso e ci fanno ridere dietro da tutti i turisti che vi passano di fronte. L'ho detto in altre occasioni: se un turista avesse scattato una fotografia nel 2008 avrebbe immortalato quello che ANCORA oggi trova nella stessa identica conformazione. E ci lamentiamo del fatto che il rifacimento del lungolago è in ritardo di qualche settimana? Alegher

Navigazione Laghi e Trenord insieme per il turismo - 13 Aprile 2023 - 06:02

Forse era ora
Visto che le infrastrutture esistono da un centinaio di anni, forse era ora che due enti statali si decidessero a fare biglietti integrati, perché mi sembra che di questo stanno parlando. Come molti ,ho passato una vita lavorativa ad acquistare due biglietti per andare da Verbania a Comerio e ritorno

Sospeso l’avvio della stagione di pesca nel Parco - 3 Aprile 2023 - 21:27

Re: Scarsità di acqua
Ciao lupusinfabula Che poi, dico, queste piscine richiedono anche costi di manutenzione, pulizia, ecc. Una moda che non ho mai condiviso ...

Comitato Salute VCO su Ospedale Castelli ultimo in Italia - 19 Marzo 2023 - 10:11

Basta sparare a zero sulla Cardiologia di Verbania
Le notizie che circolano circa un'elevata mortalità a 30gg dall'infarto nei pazienti dimessi dal Castelli è una bufala, peraltro malconfezionata visto che l'accesso al PNE dell'AGENAS è pubblico e chiunque può verificare i dati. Gli ultimi dati consultabili sono del 2021 e dimostrano una mortalità sia al Castelli che al San Biagio in linea con quella nazionale. Per giunta da tali dati emergono alcune "eccellenze" del Castelli (il tasso di riammissioni per scompenso cardiaco a 30gg dal ricovero, attualmente considerato dalla letteratura specializzata come un indicatore di elevato standard delle cure praticate in ospedale, è significativamente più basso a Verbania con un 10.3% vs il13.5% nazionale). Devo comunque con mia personale tristezza rimarcare che alcuni sciacalli in diversi contesti hanno subito sfruttato l'assist per sostenere le loro battaglie (giustificate o meno che siano) e stanno diffondendo il link all'articolo-spazzatura che ha diffamato la mia Cardiologia. Spero che questi avvoltoi siano coscienti che il loro operato comporta agli operatori sanitari che, come me, tengono moltissimo al riconoscimento della qualità del proprio lavoro, un ingiustificato spreco di energie nel contrasto a queste pratiche diffamatorie, energie che avrei preferito dedicare alla cura degli ammalati. Ma gli sciacalli hanno tutto i giorno per scrivere sul Web, io che di giorno curo gli ammalati ho solo la notte e la Domenica per rispondere alle loro provocazioni.

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 9 Marzo 2023 - 17:23

Re: No Soggetto Pubblico
Ciao Filippo infatti ho detto che debbono essere economicamente sostenibili ma non produrre ricavi. Se il privato interviene non lo fa per avere un bilancio in pareggio a fine anno bensì per produrre un guadagno………meno spese ha più guadagni. Riguardo al ns limite culturale del saper gestire la cosa pubblica…..pienamente d’accordo! Vedasi l’affaire “Crematorio” ovvero “la gallina dalle Uova d’oro”. Il quel caso, addirittura, il comune avrebbe potuto produrre reddito…..

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 7 Marzo 2023 - 12:36

attenzione alla disinformazione................
all'inizio ho letto qesta lettera con un certo interesse, ma poi inoltrandomi nella lettura non Mi tornavano alcune cose, ovvero : A "l’Associazione Medici per l’Ambiente fornisce alcune precisazioni e indicazioni in linea con le evidenze scientifiche più recenti e con autorevoli studi in materia." ho cercato sul sito di della associazione ma non ho trovato alcune "evidenze scientifiche ne studi " sull' argomento. B : visto che Mi soni interessato per un' altra realta non Mi risulta che " Le centrali di produzione di biogas comportano un importante impatto dovuto alla emissione di fastidiosi e pericolosi odorigeni e non solo. I suddetti impianti, per la loro complessità e difficoltà di gestione, sono frequentemente oggetto di malfunzionamenti, che provocano emissioni di inquinanti " Osservazione Fuori luogo e fuorviante in quanto detti impianti se gestiti correttamente non presentano le crikticità evidenziate ion modo cosi catastrofico. C: La localizzazione dell' impianto " della centrale a biogas di Cuzzago appare impropria, sia per la localizzazione, che per la vicinanza a importanti agglomerati abitativi. , " mi scusino i Cuzzaghesi, non Mi sembra che Cuzzago sia un "Aglomerato urbano importante " neanche fosse Verbania o Domo. D: Mi piacerebbe sapere quali sono le attrattive turistiche ,panoramiche e ricettive che tale impianto possa andare a inficiare , forse il relatore della lettera non è mai stato in questi luoghi! (zona di fatto industriale !) E: ci mancava anche la citazione dell' onnipresente "Costituzione" che viene costantemente " strattonata " per invocare " gra

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 23 Febbraio 2023 - 15:46

Re: Re: Re: Re: Re: la domanda dovrebbe sorgere sp
Ciao SINISTRO ma si evidenzia maggiormente proprio in quei locali. Riguardo al sano divertimento sono pienamente d'accordo. Aggiungo solo che, all'aumentare della distanza tra la maggioranza dei potenziali clienti e locali attrattivi, vi è un corrispondente aumento degli incidenti (Stradali). E' quindi chiaro che se ho un unico locale a 30 Km da casa, rischio di più che se i locali fossero a 5 km. Poi, magari, i casi della vita dicono il contrario ma non occorre uno statistico per intuirlo.. Alegar

"Rottamazione" cartelle: il Comune non aderisce - 4 Febbraio 2023 - 09:20

Non mi importa
Non mi importa da chi era partita la proposta, io ragiono con la mia testa e penso che chi ha avuto sanzioni è giusto che paghi fino all' ultimo centesimo così come chi ha omesso pagamenti di tasse e/o imposte, nel rispetto dovuto a chi invece ha fatto magari salti mortali per far fronte ai pagamenti. Non ritengo altresì giusto che città come Napoli rinunci ad incassare le sue spettanze ma poi chieda allo stato di intervenire a tappare buchi economici fruendo di soldi dell'erario pubblico. Recentemente ho visto un servizio in cui, a telecamere nascoste, venivano interpellati alcuni percettori del reddito di cittadinanza proprio di Napoli ed ho sentito risposte e/o giustificazioni allucinanti ove, per lo più, si diceva che era lo stato (....questa entità astratta!!!) a dover provvedere al sostentamento delle singole persone e delle loro famiglie. Ben venga quindi uno stretto giro di vite su coloro che, pur potendo lavorare essendo giovani e forti, percepisce un reddito il cui onere grava sulle spalle del resto (..e per fortuna è la maggioranza) della cittadinanza che ogni giorno assolve ai propri doveri, in primis quello di guadagnarsi la pagnotta anzichè aspetta che sia lo stato a spedirti a casa la tesserina del buoni acquisti. Io la penso così, così come non mi importa nulla di ciò che succede a coloro che sono ristretti in carcere perchè considerati terroristi o mafiosi di qualunque cosca, anzi per me sarebbe meglio.....e qui mi fermo per non essere censurato.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti