Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

tutto

Inserisci quello che vuoi cercare
tutto - nei commenti

Quaretta: sanità, filo diretto con Cirio - 26 Maggio 2023 - 17:26

Re: Re: Il problema ......
Ciao Filippo il solo fatto che tu mi risponda probabilmente un qualche interesse lo ha generato. Il consiglio regionale? Quale consiglio regionale? Quello aperto solo agli afficionados? O forse quello che non ci sarà? Di cosa stai parlando? Va bene il tifo, ma per favore cerchiamo un attimo di essere realisti. Affinché i due mezzi ospedali abbiano due DEA è necessario che il ministero permetta una deroga agli attuali regolamenti. Di questo parlo. Già in altre occasioni hai dato modo di non comprendere totalmente ciò che scrivo. Io cerco di essere il più possibile chiaro, ma insomma, bisognerebbe impegnarsi un attimo di più, per capire..... tutto questo per rendersi conto se gli afficionados, come te, siano disposti a sacrificare uno dei due DEA che in questo caso sarebbe se non sicuramente, ma probabilmente quello di Verbania....... Vogliamo scommettere? O forse ci si limita al tifo senza sapere di cosa si parla.

PD Verbania su sanità - 26 Maggio 2023 - 12:07

Miracolo necessario
Sarebbe quello di veder sparire quelli che come gli autori di questo comunicato continuano ad innescare polemiche e faranno di tutto per ritardare la realizzazione di quanto deciso. Nulla di nuovo e questi ritardi poi creano i disastri tipo alluvione Emilia....

Di Gregorio: sanità, ospedali e territorio - 16 Maggio 2023 - 08:12

Sanità e ospedali
Vorrei aggiungere che l'ospedale è solo l'ultimo anello del sistema "salute pubblica",infatti,in ospedale si arriva quando si è (molto) ammalati.Prima c'è tutto il discorso mantenimento e prevenzione della salute. Sappiamo dalla ricerca che la salute si perde prevalentemente a causa degli stili di vita e qualità dell'ambiente (cibo,aria,acqua,stress....) quelli che il Professor Garattini ( Ist.Mario Negri Milano) definisce i determinanti della salute umana.Sappiamo che una efficace e convinta attività preventiva (ai suoi vari livelli-primaria,secondaria ecc) potrebbe ridurre di molto le malattie gravi degenerative (tipiche della nostra società consumistica) e innalzare l'aspettativa di vita in buona salute (oggi intorno ai 65 anni e da non confondere con l'aspettativa di vita in generale) .E,quindi,anche al ricorso all'ospedalizzazione.Allora,mi vien da dire,perche' prima di parlare di nuovi o vecchi ospedali non parliamo di sistema pubblico di prevenzione e mantenimento della salute? Amaramente mi vien da pensare : forse perchè sulla "malattia" ci sono tanti,ma tanti soldi che girano...?

Albertella su Bandiera Blu - 14 Maggio 2023 - 18:18

Capirai....
Forse al signore sfugge che c'è anche Cannero: quando ci attacca proprio su tutto!

Monti, Baveno: caos sanità - 13 Maggio 2023 - 18:23

Re: Sempre remare contro
Ciao Filippo prima di tutto sono antifascista e me ne vanto. Secondo, posto qui quello che la giunta Chiamparino aveva ottenuto, progetto, finanziamenti ecc. ecc. Poi si è messa in mezzo la politica, quella becera e questo è il risultato, il Sindaco Monti lo decrive bene.... https://www.verbanianotizie.it/n1676013-comitato-salute-vco-cronistoria-dell-ospedale-nuovo.htm p.s. il testo è molto comprensibile ma sopratutto lo è il contenuto. L'ospedale unico baricentrico sarebbe stata una realtà se non si fosse messa in mezzo la politica, quella becera, fatta di campanilismi e condita da tanta, tanta incompetenza....... https://www.lastampa.it/verbano-cusio-ossola/2015/10/17/news/il-nuovo-ospedale-unico-del-vco-120-milioni-di-euro-per-una-struttura-da-300-posti-pronta-in-4-anni-1.35216091/ https://www.lastampa.it/verbano-cusio-ossola/2015/10/16/news/ospedale-unico-nel-vco-si-bipartisan-da-parte-dei-sindaci-1.35215729/

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 12 Maggio 2023 - 17:42

Re: Re: Re: Re: Non c'è peggior sordo
Ciao SINISTRO cosa vuoi, oltre che difficoltà di comprendere quanto letto, ha difficoltà anche nello scrivere correttamente. Usa un linguaggio tutto suo. E' chiaro come nei suoi confronti io abbia usato tanta ironia..... Ironia che rasentava il sarcasmo. E chi vuol capire capisca....

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 12 Maggio 2023 - 14:46

Difficoltà ad esprimersi
Ciao SINISTRO fai il paio con ghiffa in quanto il modello lombardo non è in tilt (bloccato) ma per il covid, come in tutto il mondo, l'emergenza ha provocato alcune disfunzioni.

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 17:13

Re: Non c'è peggior sordo
Ciao Filippo Spesso si confonde l'eccellenza con l'estensione della medicina territoriale. Basta pensare a cosa è successo alla sanità lombarda, e non solo, con l'emergenza COVID: è stato rimesso tutto in discussione, ed il modello lombardo è andato in tilt, in quanto focalizzato più sul privato.

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 10 Maggio 2023 - 20:48

Re: Giusta domanda
Ciao lupusinfabula la mia domanda è retorica, ancora più retorico è cavalcare falsi obbiettivi che alla fine non sono strutturali per ottenere il risultato che desideriamo. Il popolo vuole una sanità efficente. Molti voterebbero a favore dei due mezzi ospedali semplicemente per averli sotto casa. Io mi fido dei professionisti, di chi lavora sul campo e desidera di avere tutti gli strumenti adeguati per farlo. Ecco, loro si sono espressi in modo chiarissimo e questo mi basta. Filippo mi sembra schierato, il problema delle due sedi è cosi chiaro che mi pare quasi inutile accennare, il problema delle due sedi sono i costi, eh si, il vile denaro, si paga tutto doppio, è cosi chiara la cosa. Ma la gente, appunto, vuole l'ospedale sotto casa e la politica che ben conosce le problematiche, non saranno proprio tutti cosi ingenui, ha paura di perdere voti e consensi. Comunque è un fatto che edificare il nuovo, invece che ristrutturare il vecchio costa meno.......

ASl VCO notizie false sul Castelli - 23 Marzo 2023 - 13:38

Re: Ciao
Ciao gennaro scognamiglio Che la sanità sia degenerata è un fatto notorio, purtroppo il fenomeno dei gettonisti è alquanto diffuso, in tutto il Belpaese. Colpe della politica.

Comitato Salute VCO su Ospedale Castelli ultimo in Italia - 19 Marzo 2023 - 10:11

Basta sparare a zero sulla Cardiologia di Verbania
Le notizie che circolano circa un'elevata mortalità a 30gg dall'infarto nei pazienti dimessi dal Castelli è una bufala, peraltro malconfezionata visto che l'accesso al PNE dell'AGENAS è pubblico e chiunque può verificare i dati. Gli ultimi dati consultabili sono del 2021 e dimostrano una mortalità sia al Castelli che al San Biagio in linea con quella nazionale. Per giunta da tali dati emergono alcune "eccellenze" del Castelli (il tasso di riammissioni per scompenso cardiaco a 30gg dal ricovero, attualmente considerato dalla letteratura specializzata come un indicatore di elevato standard delle cure praticate in ospedale, è significativamente più basso a Verbania con un 10.3% vs il13.5% nazionale). Devo comunque con mia personale tristezza rimarcare che alcuni sciacalli in diversi contesti hanno subito sfruttato l'assist per sostenere le loro battaglie (giustificate o meno che siano) e stanno diffondendo il link all'articolo-spazzatura che ha diffamato la mia Cardiologia. Spero che questi avvoltoi siano coscienti che il loro operato comporta agli operatori sanitari che, come me, tengono moltissimo al riconoscimento della qualità del proprio lavoro, un ingiustificato spreco di energie nel contrasto a queste pratiche diffamatorie, energie che avrei preferito dedicare alla cura degli ammalati. Ma gli sciacalli hanno tutto i giorno per scrivere sul Web, io che di giorno curo gli ammalati ho solo la notte e la Domenica per rispondere alle loro provocazioni.

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 8 Marzo 2023 - 13:15

Re: La tecnologia ci aiuta
Ciao Filippo "........ogni tipo di inquinante...." mi pare troppo. La legge di Lovoisier vige anche in questo caso ma direi , da cultore della materia, che le possibilità di fare un buon lavoro ci sono. Il problema è, semmai. che secondo me il sistema dovrebbe essere realizzato e gestito interamente da un soggetto pubblico statale che non abbia necessità di realizzarne un profitto e che quindi non si faccia mancare niente, sia a livello progettuale che manutentivo. Relativamente a tutto il resto, le teorie sono le più differenti e stravaganti. Permane sempre il solito problema di conciliare ciò che si fa con ciò che si dice (predica). Ognuno di noi ha responsabilità in tale ambito e con le proprie scelte PUO' influenzare il mercato. Bisogna esserne consapevoli.

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 6 Marzo 2023 - 15:39

La tecnologia ci aiuta
Fortunatamente esistono tecnologie per eliminare ogni tipo di inquinante. Certo è una questione di costi ma anche dire NO a tutto non è la strada giusta. Piuttosto in tutta la valle c'è un proliferare di stufe a pellet e camini che bruciano legna che non avendo un sistema di filtraggio sono una gravissima fonte di inquinamento costante. L'Associazione Medici per l'Ambiente cosa dice?

Collasso organizzativo per l'eremo di Miazzina - 22 Febbraio 2023 - 08:55

pazienti?
e, in tutto questo che tipo di assistenza possono avere gli ammalati? Penso che il personale non sia ancora attrezzato per i " miracoli "

Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 17 Febbraio 2023 - 12:00

effetti collaterali non superflui.
Certamente, quando si va a inserire un certo tipo di attività in un contesto già ben consolidato (qualunque esso sia) si crea uno squilibrio. Dal punto di vista squisitamente acustico molto si può fare tecnicamente per non "rompere" le scatole agli altri. Quello che segnala Lei (Roberto, ndr), che è certamente fastidioso e impattante, attiene però al comportamento delle persone e all'ordine pubblico, su cui debbono intervenire la P.S. e le P.A.. Queste ultime sempre in ritardo rispetto alle esigenze della cittadinanza per le più disparate motivazioni. Concordo quindi sul fatto che, attività che possano creare assembramenti e quindi generare fastidiosi rumori sino a notte fonda, debbano essere autorizzati solo dove non possano creare criticità. In caso contrario, le P.A. hanno certamente l'opportunità di autorizzare i locali con stringenti orari di funzionamento, limitandone la possibilità di disturbo. Ricordiamoci tutti che non si fa TURISMO concedendo ai locali notturni di rompere le scatole ai residenti sino alle 02 del mattino, come spesso i ns politici amano dire. I turisti, quelli veri (non i ragazzi della zona), sono attratti da altre cose e, per quel che riguarda Verbania, si guardano bene dall'uscire alla sera dai campeggi dove, peraltro, sono coccolati e seguiti di tutto punto. Alegar

Automobile Club Verbano Cusio Ossola aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico - 16 Febbraio 2023 - 14:26

aci e risparmio energetico?
I trasporti privati(automobili) causano il 23% dell'inquinamento atmosferico globale,a causa del quale ogni anno 400.000 cittadini europei perdono la vita. In Italia si spendono ogni anno tra i 24 e i 34 miliardi di euro per i costi sanitari e ambientali causati dall'inquinamento atmosferico.tutto cio' è noto alle aziende produttrici di automobili e di combustibili fossili fin dagli anni 60 del secolo scorso. Anche all'ACI,che non ha mai detto una parola...un po' tardi ora ,no? saluti,Paolo de Piccoli

"Rottamazione" cartelle: il Comune non aderisce - 4 Febbraio 2023 - 15:42

Re: Non mi importa
Ciao lupusinfabula Purtroppo gli evasori, piccoli e grandi, sono ovunque. Idem per i delinquenti. Riguardo il famigerato reddito, chi lo ha introdotto, guarda caso non di sinistra, sapeva benissimo che le cose sarebbero andate in un certo modo, cioè del tutto sbagliato, il tutto sempre ostentato alla luce del sole. Poi, si sa, di fronte all' ovvia evidenza, qualche politicante fa finta di cambiare idea. Concordo sul fatto che ognuno ha le sue idee e che importa poco o nulla di certe manfrine elettorali. Non vedo motivo di scaldarsi.

Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 27 Gennaio 2023 - 21:35

Re: Re: Re: Re: Re: Questione di manutenzione?
Ciao SINISTRO Certo, come no. È evidente che passeranno a lavare 2 volte al giorno e si sa che nella terra non si biodegrada 😂. Digerite tutto voi Marchioniniiani 😂

Verbania Futura su sanità locale - 20 Gennaio 2023 - 09:38

OSPEDALE VCO CON IL FUTURO NUOVO DI NOVARA
Quest'anno inizierà finalmente la costruzione dell'ospedale nuovo di Novara. Piuttosto che mettere continuamente costose pezze nei nostri ospedali Castelli e San Biagio, sarebbe opportuno destinare risorse all'ospedale nuovo di Novara mantenendo nei nostri i pronto soccorso e medicina territoriale. Sarebbe interessante avere in futuro camere presso l'ospedale di Novara acquistate dal Vco. Per quanto riguarda il trasporto dei degenti non mancano sicuramente nel nostro territtorio volontari e ambulanze. Credo che tutto ciò negli anni avvenire sarà inevitabile.

Marchionini su disservizi e affollamenti nei DEA - 25 Dicembre 2022 - 08:03

Marchionini su disservizi e affollamenti nel DEA
Il Sindaco ha fatto il suo dovere politico scrivendo delle parole che, tanto, cadranno come al solito nel vuoto. La Regione, quale Ente gerarchicamente superiore, fa orecchie da mercante non sopportando che le si dica cosa fare. La Direzione dell'ASL, soprattutto con la ormai non più nuova conduzione, non si degna neanche di prendere in considerazione quanto agognato dai pazienti ( questo è quanto appare dall'esterno). Tutti si barricano dietro le proprie posizioni e l'immobilismo regna sovrano. I politici parlano per lavarsi la bocca e far vedere che pensano ai cittadini e tutto continua come prima andando sempre a peggiorare. E intanto il cittadino "paziente" continua a farne le spese, in particolar modo i più anziani e bisognosi. Buon Natale!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti