Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

sindaco di verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
sindaco di verbania - nei commenti

Salire sul treno è sempre una acrobazia - 24 Ottobre 2016 - 13:09

Vedo
Vedo con piacere che avete usato la mia foto fatta al mio paese Mergozzo , ma il problema è praticamente lo stesso, sono passati anni e nessuno si degna di risolvere il problema , io penso che bisognerebbe incontrare o inviare una lettera al prefetto , tanto per avere un riscontro in caso ci fosse un incidente grave, così non potranno dire che non sapevano. Ma il sindaco di verbania cosa dice??? E comunque sono certo che lo sanno perché leggono sicuramente tutti i giorni verbania notizie.

Verbania Protagonista su sindaco e sondaggi - 10 Ottobre 2016 - 21:07

Sondaggi........
Ho provato a capire chi fosse il sondaggista, sulla sua home Page alla voce chi siamo si risponde con un cosa facciamo, e quindi non si ha idea di chi siano questi misteriosi sondaggisi. Allora cerco di capire il numero dgli intervistati per il sindaco più bravo del mondo, e come si è svolto il sondaggio ma non vedo nulla, farei un sondaggio tra di voi per capire quanti sono riusciti ad avere i dettagli. Perché i dettagli li ho trovati per un recente sondaggio per piazza pulita in merito al referendum nazionale http://www.indexresearch.it/lesito-del-referendum-le-motivazioni-del-non-voto-i-dati-di-index-research-per-piazza-pulita/ In sintesi Consistenza numerica del campione: Interviste complete: 800 Totale contatti effettuati: 4.716 Interviste complete: 800 (su totale contatti: 17,0%) Rifiuti/Sostituzioni: 3.916 (su totale contatti: 83,0%) Quindi se hanno intervistato 800 persone per un tema nazionale, quante ne avranno intervistate per verbania 20,100,1000? Faccio una proposta/sondaggio su questa piazza ci sono almeno 100 lettori ognuno di noi chiede ad almeno 20 conoscenti se hanno partecipato al sondaggio, a me risulta zero a voi?

Marchionini risponde a Zacchera su Il Maggiore - 10 Ottobre 2016 - 17:16

Facciamolo funzionare
Ho appena speso 200€ in biglietti, dopo essere stato alla Prima della Berliner: invece che criticare un giorno sì e l'altro pure, cacciate il grano e godetevi una serata diversa dalle altre. Zacchera in primis, visto che non gli mancano quattrini per andare sino a Bilbao a vedere il Guggenheim. Tra parentesi, fatte le dovute proporzioni, il Comune di verbania dovrebbe "rilanciare la Città con 10milioni di dollari regalando in uso la struttura CEM al museo" del Paesaggio? E' questa l'intuizione del ns ex sindaco?? :) Saluti AleB

Marchionini risponde a Zacchera su Il Maggiore - 10 Ottobre 2016 - 13:55

Re: dobbiamo scegliere il peggiore? davvero?
Ciao renato brignone prendiamo atto del tuo giudizio sull'attuale sindaco... prendiamo atto del giudizio del 60 % della popolazione di verbania sull'attuale sindaco ....del tuo e di quello di paolino o di altri ce ne facciamo una ragione di quello del 60% ne siamo contenti

M5S su emendamenti, forno crematorio e streaming - 29 Settembre 2016 - 17:05

Re: Pieno rispetto della volontà popolare
Ciao Claudio Ramoni Si analizziamoli i dati. Secondo il tuo ragionamento il sindaco di verbania non è voluto dalla maggioranza dei Verbanesi, e difatti è così. Al ballottagio sono andati alle urne solamente 10.734 elettori, pari al 40,54 % degli aventi diritto, sostenuta da Pd, Sinistra unita e due liste civiche ha ottenuto 8.185 voti (al primo turno 7.788) circa 16.000 verbanesi hanno detto no alla Marchionini. Il vero problema è il quorum (ed il non rispetto degli esiti delle votazioni vedi acqua pubblica) chi non partecipa non dovrebbe avere il diritto di lamentarsi delle scelte altrui, i referendum dovrebbero essere senza quorum. Vorrei anche aggiungere che avere 10.734 cittadini in cabina elettorale per decidere un sindaco,con tutta la macchina elettorale al completo danno l'importanza e la dimensione enorme del risultato del referendum dove hanno votato 7.965 Verbanesi, e questo grazie ad un comitato a cui era stato detto che 10 persone non potevano fermare una decisione del consiglio comunale, non ci sono riusciti ma dire che la maggioranza dei Verbanesi è per la privatizzazione,ed in particolare quel tipo di privatizzazione che lo stesso PD rinnega, dopo una più attenta analisi antecedente il referendum, ha il sapore di una menzogna

Una Verbania Possibile su programma Il Maggiore - 22 Settembre 2016 - 15:06

Re: Re: Re: Re: Giro di chiacchiere
Caro Andrea, dici: "a te va bene che Marchionini decida cosa fare e quanto spendere nel CEM senza discutere con nessuno?", primo, "la Marchionini" è il sindaco di verbania, quindi un minimo di potere decisionale, senza dovere sempre discutere con tutti, dovrà pur averlo! Ma, cosa più importante, cosa deve discutere, il programma della stagione? La discussione e la condivisione si deve fermare ad un certo livello, che nella mia idea è abbastanza alto e nella tua mi sembra più basso ma ci sta, ma non si può discutere di tutto con tutti, e questo vale e deve valere per tutte le amministrazioni! Questo significa che se c'è da fare un intervento "strategico" (come è stato la scelta di nomina di un direttore artistico, parlo del ruolo non della persona) capisco che si chieda condivisione e discussione, ma quando si entra nell’operatività, avendo comunque già fatto la scelta di avere un direttore artistico, non si può discutere tutto con tutti. Poi, tu sei convinto che la “La democrazia non funziona così…”, secondo me, invece questa è la democrazia! Chi vince governa, chi perde controlla, non importa ne la bandiera ne il nome! Saluti Maurilio

Una Verbania Possibile su programma Il Maggiore - 22 Settembre 2016 - 13:44

Re: rob da matt
Buongiorno Sig. Renato Brignone, guardi sul fatto che certe scelte siano insostenibili economicamente, nello specifico, deve ammettere che il cem è nato per volontà di altri. Ormai c' è e va riempito, di solito lo decide chi governa ( oltre tutto mi pare che ci stia riuscendo brillantemente ), del resto qualcuno voleva metterci la "casa del lago". Per quanto riguarda le sue considerazioni rispetto la democrazia non posso fare altro che darle ragione, in particolar modo per la sua prima affermazione...... "Concludiamo rilevando quanto poco sia elegante la costante presenza, al fianco della direttrice artistica, del sindaco quasi a voler sempre focalizzare sulla propria persona tutto ciò che riguarda verbania; crediamo che amministrare una città (minuscolo, non perchè si sta parlando di verbania, ma in generale) sia cosa ben diversa dal voler sempre apparire." Questa non l' ho proprio capita, ma il sindaco, che volente o nolente rappresenta la città, dovrebbe rimanere nell' ombra? Per lasciare visibilità a chi? No non ditemelo che già mi vien da ridere.....

Minore su utilizzo avvocatura comunale - 15 Settembre 2016 - 18:34

Re: Re: Re: Re: Desolante
Ciao paolino e quindi ? Ti sei risposto da solo, il sindaco ha ricevuto attacchi diretti da quel sito, quel sito non parla della Sig.a Marchionini, ma del sindaco della città di verbania. Punto. Del resto basta andare a leggerlo, siamo sicuri che tu gli abbia dato un occhio?

Minore su utilizzo avvocatura comunale - 14 Settembre 2016 - 16:45

Re: basta leggere,se si capisce
Ciao paolino a proposito degli ultras di coccio, questa la delibera di giunta: http://amministrazionetrasparente.comune.verbania.it/at/pdf/DE163372.pdf se si va a sbirciare sul sito incriminato, si legge di sindaco, di assessori, ma non della Sig. Marchionini o della Sig. Sau. La comprensione dei testi scritti non manca, mi pare. Il dubbio è infondato e serve solo alla Sig. Minore in qualità di consigliere di minoranza a cercare di ottenere un po di visibilità, solo gli sprovveduti che non si informano possono abboccare.

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 13 Settembre 2016 - 00:35

Maurilio Maurilio...
Caro Maurilio, la morale della favola è che il sindaco dispone delle cose pubbliche come fossero di sua proprietà. L'interpellanza di Brignone ha sollevato un problema sacrosanto. Mancano piscine a verbania? Non direi... Il problema non si è mai posto se non ora che il sindaco non vuole che sia concesso spazio acqua a questa società che considera politicamente nemica. Ci rimetteranno i ragazzini? Si, ma al sindaco non interessa nulla. Proprio stasera ha detto che o si fa a modo suo oppure che i ragazzi nuotino nel lago... Nel senso che lo spazio acqua non sarà concesso... PS: comunque anche l'uomo della strada dovrebbe capire che prima Brignone ha pensato al problema contingente (i ragazzi che devono nuotare) poi magari penserà a chiedere di raddoppiare la piscina, problema che ai ragazzi che devono allenarsi, (visti i tempi di realizzazione) interessa proprio poco!

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 10 Settembre 2016 - 01:43

Maurilio
Caro Maurilio, Tutti hanno bacchettato Brignone perché sembra avere scritto cose errate, quindi immagino che per bacchettarlo o uno si è documentato oppure crede ciecamente al sindaco (altrimenti prima di bacchettarlo uno chiederebbe lumi). Sul fatto che l'interpellanza è ricca di dati forse hai ragione... In effetti, campioni o brocchi che siano, resta il fatto che per contratto una società FIN deve ricevere spazio acqua adeguato... Gli errori sono stati ammessi da chi? Il sindaco gioca con le parole (insubrika team e ssd Insubrika)... Nessun errore... Il sindaco ha ritenuto la vicenda chiusa dicendo che il gestore aveva risposto concedendo lo spazio acqua (2 giorni e a quelle ore). Quindi è evidente che altre strade sono state battute prima... Forse l'uomo della strada, ogni tanto 2+2 potrebbe anche farlo da solo... Per quanto riguarda la richiesta all'amministrazione prima dell'interpellanza so per certo che il sindaco è stato interpellato più volte, ma ha risposto che il problema era risolto (come detto sopra, 2 giorni...). Sul fatto che il PD debba muoversi per mandare a qual paese questo sindaco, sfondi una porta aperta... Purtroppo non lo faranno mai. Sul perché non si è raddoppiata la piscina, ma in generale sul perché a verbania i progetti latitano è presto detto: quando è più importante sbertucciare Brignone piuttosto che analizzare il problema vero, le cose non cambieranno mai. Tutti qua a guardare la pagliuzza buttata abilmente negli occhi, e non si vede la trave... E intanto chi comanda se la ride guardando la gente che si divide in guelfi e ghibellini. La politica diventa motivo di scontro e non di confronto e chi dirige la giostra prende le decisioni, tanto i suoi sostenitori lo sosterranno "a prescindere" e senza discutere. Per ultimo mi rivolgo al tanto citato "uomo della strada": scusa se te lo dico, ma ogni tanto l'uomo della strada dovrebbe alzare il culo e mettere in gioco la propria faccia, perché da dietro una tastiera lo sanno fare un po' tutti. Brignone sarà quel che sarà, ma almeno ci ha messo la faccia per risolvere un problema che per "giochetti degli adulti" sta mettendo in difficolta giovani atleti (campioni o brocchi che siano!). Se lui non avesse presentato l'interpellanza (giusta o imprecisa che sia) nessuno avrebbe saputo del problema.

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 8 Settembre 2016 - 23:48

Re: Re: Re: Brignone in galera!
Ciao paolino ricapitoliamo: A chiede a B, B rispande ma non soddisfa, giustamente, A. A si rivolge a PD, che scrive un'interpellanza per RB che la manda al sindaco e a verbanianotizie (non so se anche ad altri organi di stampa). Io mi chiedo: 1. Se A ha ragione, e mi sembra di si, perchè per far valere le sue ragioni non si rivolge direttamente a chi è competente (Assessore, sindaco,...)? 2. Se A ha ragione, e mi sembra di si, perchè PD non si rivolge direttamente a chi è competente (Assessore, sindaco,...)? E' del PD, è in maggioranza, potrebbe fare un grande favore alla giunta che sostiene... 3. Perchè PD che è in maggioranza, scrive un'interpellanza, a RB? 4. Se A ha ragione, e mi sembra di si, perchè RB, che ha a cuore solo il bene dei ragazzi, non si rivolge direttamente a chi è competente (Assessore, sindaco,...) così da accelerare la soluzione del problema? 5. Perchè RB accetta, a cuor leggero, un'interpellanza scritta da un iscritto dichiarato del PD? 6. Perchè PD, RB e i loro sodali si preoccupano della piscina solo ora? 7. La piscina di verbania ha 30, da almeno 20 c'è un problema di affollamento, oltre che di problemi tecnici, perchè in questi anni nessuno, di nessuna maggioranza, si è preoccupato di fare l'unica cosa logica, cioè raddoppiare la piscina? C'era un progetto di copertura della piscina esterna, chissà che fine a fatto? Paolino, come vedi da questa vicenda emergono un sacco di domande, per ora senza risposta! L'uomo della strada che c'è in me, ha provato a darsi alcune risposte, ma non le sono piaciute! Saluti Maurilio

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 16:41

Re: Re: Re: siamo al delirio
Caro paolino ma di cosa stiamo parlando? Prima di tutto, quando parlo di controllo, parlo di "Esame condotto allo scopo di garantire la regolarità, spec. dal punto di vista amministrativo o tecnologico." Mi aspetto che questo l'opposizione, al didi questo caso specifico lo faccia molto bene; non sono così sicuro che l'opposizione, nella sua globalità lo stia facendo bene, o peggio sia veramente in grado di farlo (quest'interpellanza è l'ultima di una serie piena di strafalcioni). Che poi il PD voglia controllare, senso di svolgere "Azione continuata diretta a disciplinare un'attività secondo particolari direttive o convenzioni." non è un mio problema (non sono iscritto al PD, da tempo sono molto critico nei confronti del PD). Ormai mi sono fatto il seguente parere: 1. verbania ha un sindaco che fa, qualche volta bene, qualche volta male, ma fa! 2. Il partito di maggioranza non ce la fa a starle dietro, mancano un sufficiente numerto di uomini (o donne) all'altezza della situazione, manca la spinta "della piazza" (mi sembra di ricordare che gli iscritti al PD siano un numero risicato),... 3. L'opposizione va avanti sbraitando, ma è divisa, addirittura all'interno dello stesso schieramento, forse più impegnata a salvare il proprio "orticello" di elettori che non a fare vera maggioranza. Fino a questa interpellanza, si salvava il solo Brignone (+ il sodale Bava), da oggi in poi, vedremo! Quindi, Marchionini non ha rivali, sicuramente per manifesta incapacità degli avversari, un po' come la Juventus negli scorsi campionati). Sulla bontà del suo operato, vedremo strada facendo! Dopodichè, chiunque abbia frequentato le piscine negli ultimi quattro anni, sa che non si poteva fare altrimenti! Saluti Maurilio P.S. Le definizioni le ho prese da Google

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 14:19

spiegatemi
Ci sono molte cose che dovrei dire, spero di riuscire ad articolare un discorso che possa chiarire la situazione. In un comune "normale" ( o ideale) il corretto funzionamento degli organi politici rende superflue gran parte delle interpellanze che a verbania vengono presentate. Sarebbe sufficiente scrivere al presidente di una commissione la volontà di trattare un tema per risolvere qualsiasi dubbio, inutile dire che a verbania ciò non succede, se i temi non piacciono non possono essere trattati. in un comune "normale", nel caso in cui il punto precedente non si potesse percorrere ( commissione appena convocata o altro) a un consigliere comunale basterebbe fare un accesso agli atti. Ecco, a verbania se siedi ai banchi dell'opposizione devi aspettare almeno 30 giorni ( termine ultimo affinché l'amministrazione risponda), più spesso, scaduto il termine, dopo insistenze si riceve una risposta parziale e non soddisfacente ( cose strane accadono a verbania). In questo specifico caso, risultava impossibile fare un accesso agli atti per ricevere le informazioni necessarie ( a metà settembre ricomincia la stagione agonistica) per cui è sembrato più efficace proporre subito interpellanza ( sotto forma anche di comunicato poiché questa è la modalità preferita dalla nostra amministrazione). Ora, io non sarò dotato di grande intelletto, ma qualcuno potrebbe spiegarmi in che modo il sindaco avrebbe risposto ai quesiti? Sono contento che abbia ritenuto doveroso correggere errori ma già che c'era non sarebbe stato opportuno rispondere anche alle domande? Dopo la sua narrazione delle vicende societarie qualcuno ha capito se, nei fatti, ssd insubrika è titolata a chiedere la corsia per il nuoto agonistico? Si ritiene che l'orario sia consono a permettere ad atleti minorenni di allenarsi o si crede vada cambiato? Se a voi sembra tutto chiaro vi prego di illuminarmi.

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 6 Settembre 2016 - 19:01

porella
Cara sindaco, i consiglieri fanno interpellanze con i dati che hanno a disposizione , tal volta possono non essere corretti, ipotizzare siano falsi è una malafede che probabilmente ha più a che fare con una propensione... ma non mi spingo oltre. Come detto in premessa il nostro intento non era e non è quello di entrare nel merito di chi sia la società "più bella e più brava", ma di ragionare sulla tutela di ragazzi che praticano sport... magari , anzichè lamentarsi per i dati che qualcuno riporta nelle interpellanze e assumere il tono da "maestrina", si adoperi per far funzionare le Commissioni e per diffondere le informazioni in trasparenza. Lei è perplessa per una semplice interpellanza (che non è nulla più di una domanda)? si figuri quanto sono perplesso io nel vedere che lei fa il sindaco di verbania trattando tutto e tutti come se fosse il podestà di un paesino di montagna. Confido il presente commento non venga bannato visto che me ne assumo tutta la responsabilità.

Forza Italia Berlusconi su spiaggia Beata Giovannina - 29 Agosto 2016 - 19:47

rassegnatevi
il sindaco in questione è il migliore che abbia mai avuto verbania nella sua pur breve storia. rassegnatevi, in passato abbiamo visto porcate di tutti i tipi sia di sx che di dx o centro. godetevi questo sindaco che poi vi toccherà di nuovo lo scempio.

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 29 Agosto 2016 - 09:19

Re: per Giovanni bis
Ciao carissimo lupusinfabula, ci tenevo a farti presente che le nostre idee alla fine coincidono. Conosco bene la realtà. Nella gestione comunale entrano in gioco un complesso di interessi che influiscono in modo determinante nl sistema sindaco-Giunta- Cosiglio. Ci sono comuni minuscoli dominati sempre un paio di amministratori che si alternano per fare il sindaco e magari dal potere grigio ma incisivo del "geometra" addetto all'Ufficio Tecnico comunale. Queste poche persone spesso sono lì spesso per il disinteresse generale degli altri di fare politica. Ci sono gli altri comuni nei quali i vari interessi locali si esprimono mediante le sezioni locali dei vari partiti. Il sindaco è spesso l'esponenente maggiore di una sezione locale e può abilmente influenzare voti e maggioranze alnche in consiglio comunale. I partiti sono detreminnati in quanto raccolgono consenso e agiscono in Cosiglio Comunale potendo bloccare tutta l'attivita di un sindaco. I casi possono essre assai diversi. A Roma, Ignazio Marino con tutti i suoi difetti aveva avviato delle buone partiche politiche che si sono poste i conrasto con tutti gli interessi economici che si erano ormai "incrostati". Sappiamo come i PARTITI hanno fatto finire la sua attività politica. A verbania, la Marchionini è in palese contrasto con il partito. Il tutto ancora sopravvive in quanto la linee politiche non sono in netto contrasto e soprattutto per mancanza di una valida alternativa. Non c'è fuori e dentro il PD una valida alternativa alla Marchionini. Se si andasse ora a votare, la Marchionini vincerebbe ancora le elezioni. Come ben sai la situazione è ben più complessa e non si può stare dietro alle rozze argomentazioni scritte a vanvera da quel Paolino che insinua l'esistenza in Italia di sindaci podestà titolari di un potere comunale assoluto.

Roberto Brigatti nuovo assessore ai lavori pubblici - 27 Agosto 2016 - 11:23

la casa di vetro
dico innanzitutto che ho stima personale e professionale per i Geometri Brigatti Roberto e Massimiliano e quindi le considerazioni seguenti sulla nomina ad Assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici del Comune di verbania di Roberto Brigatti sono esclusivamente di valutazione Politica e Amministrativa. Vengo informato dalla stampa locale della nomina del geometra Brigatti Roberto e subito la memoria mi rammenta i disposti dell'art.78 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, come modificato dall’art. 19 della legge 3/8/1999 n. 265, che con specifico riferimento ai rapporti fra mandato politico e libera professione stabilisce che "I componenti la giunta comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di lavori pubblici devono astenersi dall'esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato". Con un’altra previsione di carattere più generale, infine, il successivo 5° comma del citato art. 78 dispone che: “Al sindaco ed al presidente della provincia, nonché agli assessori ed ai consiglieri comunali e provinciali è vietato ricoprire incarichi e assumere consulenze presso enti ed istituzioni dipendenti o comunque sottoposti al controllo ed alla vigilanza dei relativi comuni e province”. Altre norme allargano poi ai parenti e affini sino al quarto grado, le situazioni di incompatibilità e o gli obblighi di astensione. Dettami specifici deontologici del collegio dei geometri, pongono poi delicata attenzione e severe limitazioni in materia Non posso quindi che ritenere la situazione che si viene a creare, per l'Amministrazione Comunale Politicamente delicata, inopportuna. Comunque Internet è pieno di documenti, battaglie politiche, interventi di magistratura e prefettura, fin anche del PD avverse a situazioni simili e tutti possono farsene un'idea. Per i due professionisti, che dovranno da un lato rinunciare a futuri incarichi di libera professione sul territorio del Comune di verbania, si crea anche una situazione foriera di grave difficoltà specie sulle posizioni professionali in itinere. Roberto Brigatti ha poi anche altre partecipazioni in commissioni, collegi, enti, ecc. ecc., la cui compatibilità con l’incarico da assessore potrebbe generare altre situazioni critiche. Giordano Andrea FERRARI Consigliere Comunale Città di verbania.

Rovi in via Michelangelo Buonarroti - 21 Agosto 2016 - 15:20

Re: Rovi Via Buonarroti
infatti tutti i soldi si impiegano per il teatro, le costruende piste ciclabili, e le altre inutili oscenità, mentre l'amministrazione ed il sindaco se ne fregano dei problemi quotidiani della gente, tipo manutenere le strade, obbligare i privati a tagliare la vegetazione che ostruisce i passaggi, ecc. che stupido che sono a verbania questo cose fanno schifo, si vive di teatro e divertimento tutto il giorno, ormai che lavora più ahahahah

Allerta Meteo per il sabato 20 Agosto 2016 - 19 Agosto 2016 - 19:59

Comuque...
I miei complimenti alla sindaco di Omegna che ha informato i media locali e ha pubblicato l'avviso sulla home page del comune. Purtroppo non posso fare gli stessi complimenti alla sindaco di verbania che non ha ritenuto utile informare la cittadinanza dell'imminente rischio. Sulla home page del comune troviamo notizie sulla birra artigianale, sul concerto al Maggiore, su altre amenità ma nulla dell'avviso meteo.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti