Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

stati

Inserisci quello che vuoi cercare
stati - nei commenti

Sospese le riunioni condominiali - 23 Ottobre 2020 - 10:00

Re: Re: Re: Dpcm demenziale
Ciao robi ho letto anch'io il DPCM del 18 ottobre (per lavoro non perché sia interessante) ma trovo solo una volta il "fortemente raccomandato" relativamente allo svolgimento di riunioni della PA ma anche dei soggetti privati. Se nella maggior parte delle P.A. è già stato attivata la piattaforma web per le video conferenze non si può certamente dire altrettanto per i privati. In particolar modo per quei professionisti che svolgono il loro lavoro in piccole realtà provinciali e sub-provinciali. Pensate se avesse imposto l'obbligo, per tutti quanti svolgono attività in riunione, di dotarsi dei supporti web necessari….........cosa sarebbe successo????? Penso che l'inserimento della formula "fortemente consigliato" voglia dire che: stai attento perché la situazione potrebbe protrarsi per lungo tempo e che quindi, per la tua professione, è consigliabile un adeguamento che ti consenta di effettuare le tue riunioni in sicurezza. Pensate cosa poteva succedere se fosse stato scritto: da domani, tutte le riunioni con più di 4 persone, debbono essere svolte tramite sistemi web che garantiscano la sicurezza dei partecipanti. Sarebbero scesi in piazza tutti….. In ogni caso ritengo che, considerato lo "spessore" medio degli atti e leggi degli ultimi 20 anni di legislazione, evidenziato che quelli del 2020 sono stati elaborati in periodo di emergenza, questi ultimi siano stati fatti abbastanza bene. Ricordatevi che, piacente o no, il Presidente del consiglio è laureato con lode (giurisprudenza) e ha un curriculum studi di tutto rispetto. Dubito possa aver scritto delle grandi fregnacce, come invece i suoi predecessori hanno certamente fatto. Come molti di Voi, anch'io preferirei un politico vero come Presidente ma, in assenza (ahimè da diversi decenni) di un vero candidato forte e credibile, ritengo che Lui possa fare certamente un buon lavoro (al di là che ci sia dietro il M5S - PD - Lega, non mi interessa).. Ricordiamoci sempre che una situazione del genere mai era capitata (nel mondo) e quindi tutta da "inventare". Se uno come Conte qualcosa ha certamente sbagliato, immaginiamoci cosa avrebbe fatto……... chiunque altro…...magari fuori corso per 12 anni alla facoltà di lettere. Alegher

Dpcm del Governo 13 ottobre 2020. - 14 Ottobre 2020 - 09:04

Re: Dittatura
Ciao robi dai, su, non esagerare. In Parlamento succede quello che è sempre successo da quando parlava uno solo. La maggioranza, se è tale, va via per la sua strada. E' sempre stato così………….. Se si va a contare quanti emendamenti dell'opposizione siano stati mai approvati dalla maggioranza (da quando siamo in "democrazia") penso ci si stupirebbe. Certo, sarebbe stato interessante capire cosa avrebbe fatto di diverso l'attuale opposizione, per arginare questo virus, constatato che quasi tutte le nazioni fanno più o meno le stesse cose. Alegher

Lavori parcheggio e piazza a Fondotoce - 30 Settembre 2020 - 08:02

Re: per robi
Ciao Giovanni A Verbania non so. Nel resto d'Italia a bizzeffe.. Marx Lenin Stalin corso unione sovietica via Togliatti... Se vuoi faccio una ricerca e te la mando.. E l'unione europea in un barlume di ragione aveva chiesto agli stati di togliere vie o piazze dedicate ai sanguinari comunisti... E ovviamente la sinistra italiana che mai è poi mai ha fatto i conti con la sua storia era contraria. Anche qui posso darti notizie certe. Certo che se tutte le volte bisogna stare lì a dire che il comunismo è stato il regime più terribile della storia dell'umanità assieme al nazismo...io lo do per scontato. Per il fascismo credo sia diverso anche perché è stata una dittatura di origine di estrema sinistra interventista per poi virare a destra e infilarsi nel tunnel delle leggi razziali e della guerra. Ma questo non riguarda me, ma chi ha radici di socialista o comunista che poi sono le stesse del fascismo. Stessa identica precisa. Alegher.

PD VCO su Concessioni idroelettriche - 28 Settembre 2020 - 18:47

mi chiedo sempre la stessa cosa quando sento......
La domanda mi sorge spontanea…...ma perché tutte queste cose e queste idee non sono state utilizzate quando al governo della regione c'era Chiamparino? La questione centrali idro (grosse/medie/piccole) e dei soldi che producono con un bene comune come l'acqua arriva dalla notte dei tempi. Se ne parlava già quando c'era ancora Presidente Guarducci. Quindi, se la memoria non mi tradisce sia a Roma che a Torino è passato di tutto (meno i 5stelle). Nessuno è stato capace di fare cose giuste ed eque. Non siamo nemmeno stati capaci di copiare quanto fatto dalla provincie autonome di Trento e Bolzano che, in questo campo, sono avanti millenni rispetto a noi. Ora la domanda è questa: perché quando uno non sta al governo di qualcosa ha sempre idee brillanti e condivisibili e quando sta al governo (cioè quando potrebbe fare qualcosa sul serio) non le persegue? Un mistero……. Alegar

"Piroscafo Milano", una critica - 26 Settembre 2020 - 08:46

Guerra
La guerra da soli non la si fa e, nel caso specifico, gli attori sulla scena sono stati molteplici, per cui le colpe non possono essere addebitate ad un'unica persona.

Serra di marijuana: un arresto - 21 Settembre 2020 - 17:14

Re: caro Lupus
Ciao Giovanni Negli stati Uniti le carceri sono quasi tutte nuove e moderne e meno sovrappopolate delle nostre. I carceri vecchio stile, tipo Alcatraz (che poi potrebbe essere l'equivalente al nostro San Vittore) non esistono più. Qualche anno fa, un giudice USA aveva bloccato l'estradizione in Italia perché assimilava il regime carcerario italiano alla tortura. Negli stati Uniti hanno pene molto più pesanti, senza considerare la pena di morte, ho sentito condanne all'ergastolo con possibilità di revisione della condanna, dopo 60 anni di carcere, condanna che in Italia sarebbe inconcepibile. In pratica, hanno pene più pesanti ma condizioni carcerarie migliori

Serra di marijuana: un arresto - 19 Settembre 2020 - 20:52

caro Lupus
Tu Lupus secondo me vuoi una pena esemplare,e sono d'accordo con te,ma pensa anche in paesi come gli stati Uniti dove in molti vige la pena di morte,eppure lì i reati non diminuiscono ugualmente.Io sono per pene dure e certe anche in Italia ma che rieduchino,servizi agli anziani per esempio.

Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero - 19 Settembre 2020 - 08:26

Re: No!
Ciao lupusinfabula i 2 punti che hai citato erano solo la punta dell'iceberg di tutto ciò che andava fatto, e che non è stato fatto! Quel contratto era solo un ludo cartaceo, come quello che fece l'ex Cav. anni addietro con gli italiani.... Per il resto, nemmeno il precedente governo ha risolto quei problemi che tu hai citato, immigrazione compresa, visto che i rimpatri sono stati esigui anche nel 2018. Però si sa, spesso la politica è basata su proclami urlati e punti di vista, come il solito discorso del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. Poi, come dici tu, spesso la colpa è degli elettori, ecco perché quel famigerato governo del popolo è durato appena un anno, poco più del primo dell'ex Cav. del 1994!

Aggiornamento regolamento plateatici comune di Verbania - 17 Settembre 2020 - 12:19

Bisogna sentire le parti interessate
Purtroppo abbiamo infiniti esempi di decisioni con effetti catastrofici prese dai politici per cui ritengo positivo che vengano ascoltate le diverse campane. Nello specifico per agevolare bar e ristoranti che causa COVID avrebbero avuto un minore numero di coperti sono stati concessi aumenti delle superfici dei plateatici molte volte a discapito dei diritti della Comunità quali ad esempio viabilità veicolare e pedonale, decoro, estensione davanti ad ingressi condominiali ed altre attività senza nulla chiedere alle proprietà. Inoltre queste attività hanno avuto anche il BONUS del mancato pagamento al Comune, quindi NOI TUTTI, che in cambio da questa categoria non abbiamo avuto nulla (almeno un caffè). Ritengo quindi che la Comunità abbia tutti i diritti affinchè, a fine emergenza COVID, tutto ritorni come prima e sarebbe comunque utile e civile conoscere i termini degli aggiornamenti che si intendono apportare. Concordo, anche se non in tema, con Annes sulla revisione orari di chiusura.

Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero - 17 Settembre 2020 - 08:37

Re: Scia precedente?
Ciao lupusinfabula mah, a me sembra che siano stati proprio i grillini a cercare il PD, pur di rimanere a galla. Per quanto riguarda i renziani, tanto di cappello per le manovre di palazzo. Se il precedente governo fosse stato vincente, a quest'ora sarebbe ancora in carica, ma qualcuno ha voluto strafare, giocando d'azzardo: per la serie, lascia o raddoppia.

Pulito il porto di Pallanza - 9 Settembre 2020 - 16:38

Re: Re: Nulla di eclatante
SINISTRO, come puoi permetterti di insinuare: 1) a quale ideologia/partito appartengo; 2) dove ho mai affermato che "Se poi vuoi paragonare le minoranze al nulla", non mi sbagliavo quando sostenevo che forse stai tentando di imparare la lingua italiana; 3) come ti puoi permettere di sostenere "..se fossero stati al potere esponenti politici del tuo schieramento, avresti fatto finta di nulla.." in base a che cosa se non sai nemmeno per quale partito simpatizzo? 4) potresti gentilmente riaffermare questo: "..nonostante abbiano governato praticamente un po' tutti, secondo logica dell'alternanza.." davvero, di stupidate ne ho sentite tante ma questa batte tutte.. potresti fare il comico, hai un futuro garantito. 5) " i problemi non si risolvono polemizzando continuamente" quindi fare presente che ci siano problemi evidenti sarebbe polemizzare? Davvero, raschi il fondo pur di cercare di difendere l'indifendibile... contento tu...

Pulito il porto di Pallanza - 9 Settembre 2020 - 13:15

Re: Nulla di eclatante
Ciao info riguardo le responsabilità lavorative, ci sono anche quelle personali. Se un politico, di minoranza o maggioranza, destra o sinistra, si comporta allo stesso modo, giusto o sbagliato che sia, qualche domanda gli elettori dovrebbero pur farsela. Inutile arrampicarsi sugli specchi per pura demagogia: se fossero stati al potere esponenti politici del tuo schieramento, avresti fatto finta di nulla. Le minoranze hanno anche un compito di stimolo, controllo, come un pungolo. Anche questa è responsabilità. Se non lo fanno, allora è scaricabarile: ecco perché l'Italia è ferma da decenni, nonostante abbiano governato praticamente un po' tutti, secondo logica dell'alternanza.

Lupi: è polemica - 8 Settembre 2020 - 11:47

Annes dimentica
Annes, nel suo lungo elenco di "colonizzatori" dimentica che se non ci fossero stati i colonizzatori gli abitanti di molte delle nazioni da lei indicate sarebbero ancora a comunicarsi tra di loro con il tam tam od i segnali di fumo e come vie di comunicazione avrebbero ancora le liane, stile Tarzan.E comunquue non ha senso giudicare con gli occhi e la mentalità odierna fatti avvenuti in un passato talora remoto.Ma se anche tutto quanto affermato da Annes fosse vero e noi (deto in senso lato) siamo stati gli invasori, non si può negare che ora gli invasori sono loro.

Lupi: è polemica - 8 Settembre 2020 - 10:04

Re: .... fiero ed orgoglioso difensore del "prima
Ciao annes Beh Annes a dire il vero gli europei non sono emigrati ma hanno invaso ai danni delle popolazioni locali che avevano mezzi insufficienti per contrastarli. Non sono stati accolti a braccia aperte ma hanno cercato di fermarli come potevano. La stessa invasione la stiamo subendo noi, certo non c'è violenza ma furbizia, in ogni caso il risultato e il danno per le popolazioni locali è lo stesso. Se etiopi, eritrei, somali, libici, indiani d'America, marocchini, algerini, ivoriani, senegalesi, guyanesi, congolosi, sudafricani, malesiani, brasiliani, molucchesi (?), indiani d'India, grenadini e "ovunquesi". Se avessero avuto i mezzi per contrastare l'invasione, stai sicuro che l'avrebbero fatto. La loro non è stata generosità o accoglienza.

Lupi: è polemica - 7 Settembre 2020 - 14:21

.... fiero ed orgoglioso difensore del "prima noi"
….nel senso che siamo stati prima noi a MIGRARE in Etiopia, Eritrea, Somalia e Libia oppure negli USA tra prima e seconda guerra mondiale? Oppure i Francesi in: Marocco, Algeria, Costa d'Avorio, Senegal, Guyana….etc. Oppure i Belgi: Congo, Sud Africa Oppure gli Olandesi: Sud Africa, Malesia Oppure i Portoghesi: Brasile e Molucche Oppure gli Inglesi: India, Grenada e OVUNQUE Oppure gli USA: non si sono mossi…..hanno importato quasi tutti i Liberiani e nigeriani durante la schiavitù…...e ora si lamentano del problema Afroamericano (che teneri…..fanno quasi compassione non ricordando che la loro etnia non è mai esistita e che i veri eredi del territorio nord americano sono solo le etnie indigene ora confinate nelle riserve. Oppure l'Australia: colonia penale della regina a scapito delle popolazioni indigene che tutt'ora subiscono la discriminazione pur essendo i veri padroni di quel territorio. Di cosa state parlando? Chi ha invaso che cosa? Chi sono i veri immigrati o migratori? Quando avremo restituito tutte le pietre preziose, tutto l'oro, tutto il petrolio, tutta la mano d'opera (schiavitù) e tutto il resto ai popoli del cosi detto terzo mondo, allora e solo allora potremo parlare (forse) di blocchi navali e chiusura delle frontiere. Ma vi assicuro che in quel momento forse avremmo bisogno di loro (ammesso che oggi la situazione non sia già così).

Grande Nord: chi spala e chi mangia - 3 Settembre 2020 - 08:21

Re: Maniera
Ciao lupusinfabula appunto, essendo stati fatti coi piedi, c'è bisogno di un'attenta interpretazione, cosa non facile, per poterli applicare, onde evitare d'incorrere in violazioni ancora più gravi di quelle che tu citi. Certo che qualcuno, pur di governare, s'era lasciato andare ai soliti accordicchi.... Altro che duro e puro!

Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 26 Agosto 2020 - 15:59

Re: Re: Dove sta il problema?
Ciao robi riguardo ai trilioni europei promessi, se vogliamo averne un anticipo, bisognerebbe attivare il Fondo salva-stati (MES)....

Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 25 Agosto 2020 - 17:13

Giusta osservazione
E' vero, lo riconfermo, al loro esordio avevo guardato con molto interesse e simpatia al M5S, sia per le cose che dicevano che per come le dicevano. Poi, e non è colpa mia, si sono rapidamente "istituzionalizzati", si sono rimangiati un sacco di promesse e principi che parevano intoccabili pur di stare attaccati al cadreghino e quanto a fame di poltrone non sono stati indietro ai partiti tradizionali..La mia colpa, se colpa può chiamarsi, è stata quella di aver creduto loro per un certo periodo di tempo.In quanto al governo giallo/verde personalmente non ho condiviso la mossa di Salvini di ritirarsi facendo cadere il governo: al suo posto sarei rimasto dove era, stringendo i denti e, caso mai. li avrei messi nella condizione di essere loro a cedere. Probabilmente Salvini ha creduto che in quel momento ci sarebbe stato concesso di andare subito al voto e così non è stato. Ma prima o dopo quel momento arriverà; potrò anche sbagliarmi ma più passa il tempo e più mi sembra che il popolo si stia orientando verso dx.

Coronavirus: aggiornamenti (21/8/2020 - ore 17.00) da Regione Piemonte - 22 Agosto 2020 - 07:49

Tamponi in ritardo
dipende da quanti tamponi si fanno e con che criterio. Vco +0 contagi, ma su quanti tamponi eseguiti? È stato pubblicizzato nei giorni scorsi il nuovo laboratorio in grado di processare 400 tamponi al giorno, e va bene. Ma nella pratica, ieri, quanti ne sono stati fatti?

Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 21 Agosto 2020 - 22:44

Re: Come talvolta sucede
Ciao lupusinfabula vero e, a quanto pare, purtroppo, non solo da noi.... "Coronavirus, Wuhan non ha più paura: a migliaia in piscina senza mascherine né distanziamento Il festival di musica nella città primo focolaio e simbolo della pandemia. Wuhan è diventata la città cinese simbolo del coronavirus. Ma ora, mentre molti stati del mondo sono alle prese con ondate più o meno violente della pandemia, la città cinese sembra aver davvero lasciato alle spalle la paura e sembra essere tornata a comportamenti che fino all’anno scorso ci sembravano del tutto normali mentre oggi non lo sono più. Lo testimoniano le foto che arrivano dal capoluogo della regione dello Hubei. Nelle immagini si vede il Maya Water Beach, parco acquatico della città, letteralmente preso d’assalto da migliaia di persone. Una vicina all’altra e senza mascherina, alla faccia dei 76 giorni di lockdown durissimo e totale che le autorità avevano imposto alla città a partire dallo scorso 23 gennaio. Nelle foto si vedono le persone in costume da bagno e occhialini, radunate all’acquapark per un festival di musica elettronica, stipate su gommoni o semplicemente in acqua. La struttura, riaperta a giugno, secondo i media locali ha limitato la partecipazione al 50% della sua capacità normale, ma lanciando iniziative speciali come lo sconto per le donne pari alla metà del biglietto d’ingresso. I cittadini di Wuhan hanno celebrato il ritorno alla normalità a dispetto del distanziamento sociale e delle misure precauzionali, suscitando in Cina non poco allarme a giudicare dalle immagini circolate anche sui social media locali." Allora mi chiedo: dove erano le autorità, che dovevano garantire il rispetto della legge, soprattutto in un Paese autoritario come la Cina?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti