Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

ultimo

Inserisci quello che vuoi cercare
ultimo - nei commenti

"Cinquant'anni fa il '68" - 28 Novembre 2018 - 14:38

allargare lo sguardo
il '68 è stato l'anno più straordinario dell'ultimo secolo,per chi guarda oltre i propri piedi. è stata la scintilla che ha fatto scoppiare il cambiamento che ha prodotto le pagine più incredibili della cultura,della musica,della letteratura,dei diritti civili,dello sport,dell'esplorazione dello spazio,del cinema...tutto è cambiato dopo il '68! certo,bisognerebbe riuscire ad allargare un po' i propri orizzonti e non riportare sempre tutto alla solita polemichetta da pettegole del quartiere,so che non è facile..

Montani contrario al progetto ex Acetati - 23 Novembre 2018 - 14:17

Re: Commento
Ciao Filippo come ho avuto modo di dire altrove, a me interessano fatti e dati oggettivi. Non sono di parte: prova ne è che nella passata Amministrazione ho sostenuto le scelte di Zacchera in seno all'operazione “Teatro” che partì con le stesse premesse (mancata condivisione delle scelte, intervento in area degradata, cambio di destinazione, opportunità di finanziamenti mal gestiti e via dicendo: sembra proprio il nuovo CEM). Nel tuo (ed in quello di molti) ragionamento, non tornano parecchie cose: - Qualcuno sta inculcando alla gente l'equivalenza "commerciale=outlet". Il sindaco in persona ha già affermato, nonchè non v'è traccia nel masterplan in discussione – come fatto sopra presente da un altro utente, che non potrà mai essere insediato un outlet nella ns città proprio per i motivi da te menzionati (viabilità). Perché continuate a parlare quindi di outlet? Ma li leggete i documenti o vi fidate solo del politico di turno che ha tutto l'interesse di andare contro a prescindere? Non è nemmeno un’idea di centro commerciale stile Gravellona Toce o Castelletto Ticino: lo vedete dove sorgono quei posti (centri commerciali ed outlet)? Uscita autostrada non dice nulla? - Perché un soggetto privato dovrebbe chiedere alla cittadinanza tutta (attraverso quali strumenti?) un parere su immobili del proprio patrimonio? Perdona la franchezza: ma se devi fare un ampliamento in una tua proprietà con lavori che richiedono l'approvazione del Comune, cosa fai chiedi al tuo vicino di casa o parli direttamente con l'Ufficio tecnico? E se quest'ultimo dà benestare, tieni conto del parere del vicino al quale magari stai togliendo una vista pur rispettando le distanze di legge? Acetati si è comportata come un privato: ha avuto contatti con l'amministrazione la quale, secondo sue logiche, ha rilasciato benestare. Precisiamo inoltre che Sindaco e Giunta rappresentano di fatto e democraticamente la cittadinanza tutta: smettiamola di volere la condivisione di ogni singola questione che si presenta in capo ai nostri rappresentanti. Il sistema democratico funziona così; per quelli a cui questa operazione non piace, possono tranquillamente e segnatamente farlo presente con LO strumento democratico per eccellenza: il voto della prossima primavera. - Acetati, o quel che ne rimane, è oggi proprietaria di un'area industriale. Alla luce del sole, e contrariamente alle vostre polemiche di sotterfugi, chiede il permesso per fare una speculazione immobiliare per fare cassa ed evitare il fallimento: è OVVIO che sta guardando ai propri interessi. Il dato oggettivo è che OGGI Verbania ha, nel punto baricentrico della città, un ex polo industriale nel quale, OGGI, può essere insediato solo un altro polo industriale (tra l’altro accanto ad uno esistente ed in produzione). Ci va meglio un’altra industria chimica? Io sarei favorevole: recupero aree industriali e lavoro. - Infine, si parla erroneamente di un costo di bonifica al mq: a parte un banale ragionamento economico che vede nelle attività di ogni genere dei costi fissi e dei costi variabili, non sappiamo dove si concentra né quali sono le operazioni per portare a termine la stessa. Se parlano di 2.5M€ per bonificare l’area, ci vogliono tutti, indipendentemente da quelli che acquisteranno i singoli lotti. Tra l’altro si dimentica che questa bonifica o la fa Acetati o la fa il pubblico perché, così com’è, l’area non è “vendibile”. Si dice che i soldi si troveranno: mi scappa da ridere considerato che l’ex area della Padana Gas che dovrebbe ospitare il parcheggio del teatro è lì ferma da anni perché non si sono trovati 108.000€ per completare la bonifica (stanziati nel bilancio 2019). Davvero pensate che, in questo periodo storico, le amministrazioni locali possano impegnare qualche milione per bonifica un’area la cui destinazione è tutta da definire? to be continued..

Montani contrario al progetto ex Acetati - 22 Novembre 2018 - 23:23

Re: cnr
Ciao renato brignone articolo bello e interessante, ma non ti pare che sia pieno di parole come "immagina", "suggestione"? Non dice una cosa importante, chi sarebbe disposto a mettere il capitale per l'iniziativa? ultimo, ma non meno importante, anche ammesso che giunta e consiglio comunale seguano questa "suggestione", cosa possono fare per "spingere" il proprietario di un terreno privato (da bonificare) nel perseguire questo progetto? Insomma, tornando con i piedi per terra e al di la di certe suggestioni, chi cerca finanziatori per l'idea? Mi sa che tocca di accontentarci di ingoiare il boccone che ci offre Mossi & Ghisolfi, altrimenti l'alternativa sarà tenerci per un bel po' di anni l'area com'è oggi!ù+ààààààààààààààààààààà

Montani contrario al progetto ex Acetati - 22 Novembre 2018 - 15:38

cnr
eppure tempo fa (non molto) un idea molto interessante era stata messa sul piatto (dal cnr mica fuffa) , ma nessuno ha voluto approfondire... io come al solito ci ho provato a far puntare i riflettori e come al solito mi hanno rimbalzato... ora c'è qualcuno che pensa che le modalità "marchioniniane" e i contenuti proposti (tardivamente e tenuti segreti fino all'ultimo) siano la giusta e lungimirante risposta? Io NO . http://www.verbaniafocuson.it/n799382-un-progetto-vero-e-innovativo-per-verbania-e-possibile.htm

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 22 Novembre 2018 - 10:17

Re: Re: Re: Re: Ignoranza!!!
Ciao robi forse sei tu in "malafede"....continui a citarmi casi "singoli", che dimostrano solo la follia della guerra e non la "bontà" di un'idea, mentre io guardo la storia nel suo complesso....si, mi dispiace per molti "ignoranti", ma la resistenza e l'antifascismo, quello di 70/80 anni fa, non quello di "schieramento" di oggi, è un fatto storico inattaccabile, nel bene o nel male! O peggio mi parli di chi oggi usa da sx la resistenza come simbolo di un'antifascismo di facciata...oggi dobbiamo aver paura di molte cose, ma non del fascismo, che non esiste e non potrebbe esistere più! Mi dispiace ricordare a chi continua a mettere in dubbio il ruolo della resistenza e dell'antifascismo in generale, che fu un movimento ampio e vivo, anche se è vero che gli antifascisti e i partigiani raddoppiarono nella notte tra il 24 e 25 aprile, e che in questo schieramento, ci fossero presenti aree che oggi definiremmo di destra (monarchici, democristiani, liberali,...) ultimo aneddoto, anche se banale agli occhi di oggi, meno se vista con quelli di allora, è bene ricordare che nel 1948, l'Italia fu invitata alle Olimpiadi di Londra, cosa che non avvenne per Germania e Giappone, proprio in virtù del riconoscimento di quello che successe dal 3 settembre 1943, in poi (pur con tutti gli errori che furono commessi). Questi sono fatti inconfutabili, non idee!

Minore su Farmacia Comunale - 21 Novembre 2018 - 20:22

Re: Re: Re: Re: SINISTRO E LAURA
Ciao AleB Ho chiesto chiarimenti alla contessa che mi dice che la CdC agisce esclusivamente su denuncia e non può agire per "motu proprio". La prescrizione interviene dopo 5 anni dall'ultimo pagamento relativo allo stesso procedimento amministrativo

Minore su Farmacia Comunale - 21 Novembre 2018 - 09:53

Re: Re: Re: SINISTRO E LAURA
Ciao Hans Axel Von Fersen bene, attendiamo. Che tu sappia la CdC interviene d'ufficio o attende denuncia circostanziata? in quest'ultimo caso, qualcuno l'avrebbe dovuta fare, immagino ai tempi della delibera. Perchè se i consiglieri aspettano che il cittadino qualunque si prenda in carico questo onere solo dopo aver letto i loro comunicati, campa cavallo. Quindi, la domanda diretta da fare alla Minore è: il comunicato è solo di denuncia politica o hai sporto formale denuncia alle Autorità competenti? Dalla risposta, ciascuno trarrà la propria conclusione. Saluti AleB

Interventi pro TAV - 15 Novembre 2018 - 11:29

Si TAV
La TAV si deve completare.Questi della Val Susa hanno preteso continue variazioni del tracciato, che nel piccolo ho pagato anch'io, sono solo una minoranza violenta, fanno danni che tutti noi poi dobbiamo pagare visto che anche anche nell'ultimo processo sono stati assolti. Non se ne può più!!!!

Interventi pro TAV - 14 Novembre 2018 - 16:57

non ne hanno azzeccata una
un campionario di strafalcioni mai visto,a conferma che non sanno di cosa parlano. iniziamo dal nome,TAV,acronimo di Treno ad Alta Velocità che quindi sarebbe IL Tav,e non LA Tav. che però non è nemmeno giusto,perchè questo sarebbe ad alta capacità in quanto le merci non possono viaggiare ad alta velocità. merci sì,perchè si tratta solo di treni merci,quindi per favore nessuno straparli di possibilità di viaggiare come frecce per l'Europa. treni merci che viaggiano già sulla tratta attuale con un tasso di riempimento bassissimo (intorno al 20%),tratta appena rimessa a nuovo con investimenti per quasi mezzo miliardo di euro. oh,tutte queste belle cose non le dico io,le diceva Foglietta nella sua relazione al governo Gentiloni,mettendo nero su bianco che l'opera non è più giustificabile con gli scenari attuali,in quanto frutto di previsioni totalmente errate. chi è Foglietta? è il commissario straordinario del governo e presidente dell'osservatorio sul TAV,che un anno fa metteva nero su bianco quanto scritto sopra,e sabato invece era in piazza tutto garrulo,per dire della serietà di questo omino. quanto ai finanziamenti che si perderebbero,la commissione eroga finanziamenti solo su opere ultimate,qui manco si è scavato un metro (capito bene,ZERO metri scavati del tunnel di base,quello scavato è un tunnellino di ispezione) e quindi non si perderebbe un euro. ultimo dato curioso: il tunnel sarebbe per l'80% in territorio francese e solo per il 20% nostro,ma con il nostro proverbiale senso degli affari lo pagheremmo noi per circa 2/3!!! nonostante ciò,i più scettici sono proprio i francesi,ben consci del folle spreco che sarebbe.

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 12 Novembre 2018 - 09:38

Re: L'ultimo giapponese
Ciao lupusinfabula "ducis" in fundo?

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 19:43

Re: L'ultimo giapponese
Ciao lupusinfabula io al posto tuo mi vergognerei, ma voi con la faccia che vi ritrovate, la vergogna non sapete neppure cosa sia....

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 17:47

L'ultimo giapponese
Leggendo Sportivamente mi sembra di rivedere quei soldati giapponesi che si erano ritirati nella giungla e, non essendo a conoscenza che la guerra era finita da un pezzo e per loro persa, hanno continuato la loro battaglia personale: bravo Sportivamente hai fatto tuo il motto-Credere, obbedire, combattere-.

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 8 Novembre 2018 - 15:29

Re: Tutti uguali?
Ciao lupusinfabula sul primo punto sono stati concordi e tempestivi, sugli altri 3 non direi.... Se dureranno 5 anni, allora alla fine tireremo le somme. D'altronde, come dici sempre te, i punti si contano a bocce ferme, considerando il fatto che alcuni punti del contratto di governo sono stati rimandati anche per mancanza o carenza fondi, ragion per cui qualche altro (vedi condono), è stato inserito all'ultimo momento, pur non essendo inizialmente contemplato nel suddetto contratto.

Serata Halloween a Mergozzo - 31 Ottobre 2018 - 12:26

Ribadisco
Ribadisco che ex asilo Donna a Bracchio non ha i requisiti legali per ospitare qualsiasi tipo di manifestazione pubblica.(certificato staticità e certificato antincendio) Aspetto eventuale contradittorio e smentita. ultimo LAVORO CHE HO visto è stato la costruzione di un servizio igenico esterno alla struttura dell'asilo peccato che sia pieno di gradini per raggiungerlo e naturalmente non è stato progettato per i portatori di handicap , chiederei al comune lumi e spiegazioni.

Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 19 Ottobre 2018 - 23:05

Re: L' ultimo governo che.....
Ciao sportiva mente I tuoi figli avranno anche risparmiato ma mia sorella, che s’è assicurata quando era già uscita di casa, ha pagato per una classe 15, 1.800 euro invece che 800 euro pre decreto Bersani. Se obblighi un’azienda a scopo di lucro a diminuire una tariffa, il mancato introito verrà recuperato aumentandone altre. Proprio furbo questo Bersani. ()

Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 19 Ottobre 2018 - 19:28

Re: Re: Re: Governo di incapaci?
Ciao paolino paragonare Renzi agli altri mi pare esercizio molto difficile..... in tutti gli altri governi da te citati c' era lo zampino del centrodestra, erano coalizzioni paragonabili ad una grande ammucchiata, oserei dire un orgia per il potere...infatti sono durate poco...... l' ultimo governo lungo un ventennio e' stato di centrodestra e i risultati sono evidenti....ma questo e' un altro discorso..... incapaci? ma davvero? la lega a te tanto cara ci governa..... buona fortuna

Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 19 Ottobre 2018 - 19:19

Re: Re: L' ultimo governo che.....
Ciao lady oscar assolutamente si...... per i miei figli e' stato applicato..... senza discussioni. non so a quale assicurazione ti sei affidata, ma ti hanno preso in giro....... Al resto non rispondo neppure, quando si e' abituati, non brucia neppure piu'..... alegar

Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 19 Ottobre 2018 - 16:49

Re: L' ultimo governo che.....
Ciao sportiva mente. Che non vale per i neopatentati..

Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 19 Ottobre 2018 - 09:58

L' ultimo governo che.....
ha fatto qualcosa di buono nel campo delle assicurazioni e' stato il goverso Bersani.... Infatti i miei figli per mezzo del decreto Bersani alla stipula della loro prima rca hanno potuto usufruire della categoria bm piu' bassa applicata ad un convivente, cioe' io. in due hanno risparmiato all' anno qualcosa come 1000 euro..... ancora adesso e' possibile.... chissa per quanto?

Divieto di transito in centro Cannobio per lavori ss34 - 9 Ottobre 2018 - 07:58

Re: sottopassaggio pedonale
Ciao Max Lavecchia altrettanto singolare che i lavori inizino, dopo 60 anni, alla fine dell'ultimo mandato dell'attuale Primo Cittadino, che l'anno prossimo sarà candidato a Verbania....
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti