c ai

Inserisci quello che vuoi cercare
c ai - nei post

Altiora Multisport camp - 17 Giugno 2025 - 15:03

Gli splendidi spazi del campo sportivo Ghidini di Verbania, adiacenti al PalaManzini, hanno fatto da location alla presentazione di ‘Altiora Multisport camp’, campo estivo organizzato da Altiora in collaborazione con ASD Voluntas Suna.

Restringimento in corso Mameli - 14 Giugno 2025 - 08:01

Dalle ore 08:00 del giorno 13/06/2025 alle ore 18:00 del giorno 24/06/2025.

Tacchini sul bando ristori - 10 Giugno 2025 - 12:02

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell’Assessore al commercio, Mattia Tacchini, in merito al bando ristori.

Visite guidate alla Miniera d'oro del Taglione - 8 Giugno 2025 - 18:06

Dal mese di giugno riprendono le visite guidate alla Miniera d'oro del Taglione in Valle Antrona (VB), aperta al pubblico per visite turistiche da luglio 2023 dopo un lungo progetto di recupero e messa in sicurezza.

Senso unico sul ponte che porta a Zoverallo - 8 Giugno 2025 - 08:01

Dalle 08:45 alle 16:00 del 09/06/2025 per opere di sondaggio del ponte, ci sarà un senso unico In Via S. Giovanni Bosco da Via Muller a c.SO Italia.

Eventi Baveno dall'8 al 21 giugno - 7 Giugno 2025 - 15:03

Eventi a Baveno e dintorni dall'8 al 21 giugno 2025

Fondazione Osteoporosi - 6 Giugno 2025 - 12:02

Si parla di osteoporosi nel fine settimana del 7 e 8 giugno a Verbania, presso il centro Eventi Il Maggiore, via S. Bernardino 49, in un congresso dedicato a farmacisti, fisioterapisti e medici e in un momento d’incontro e informativo aperto al pubblico.

Forza Italia: "Fallimentari il bando indennizzi ai commercianti" - 6 Giugno 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella cristina e Samuele D’Alessandro, Forza Italia, che definiscono fallimentare il bando indennizzi per i commercianti.

Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06

L'Amministrazione comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore.

Al Maggia eventi del progetto sui prodotti del territorio - 31 Maggio 2025 - 12:02

Dopo il successo della scorsa edizione, è ripartito “Il nostro territorio: conoscere, conoscersi, socializzare”.

Lakescapes: I promessi sposi on air - 30 Maggio 2025 - 21:00

Sabato 31 maggio alle 21 prende il via l’undicesima stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: colazza, Mergozzo e Sesto calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio castello.

Paolo Massobrio a S.M. Maggiore per l'omaggio a Benito Mazzi - 30 Maggio 2025 - 15:36

Sabato 31 maggio, seconda edizione di Dai dai, cünta sü: dibattiti, musiche, degustazioni “sui Sentieri e nei Pensieri” di Benito Mazzi.

Giro d’Italia delle cure Palliative Pediatriche - 30 Maggio 2025 - 11:34

La Fondazione Maruzza, da oltre 25 anni impegnata nella promozione delle cure palliative pediatriche, annuncia la IV edizione del Giro d’Italia delle cure Palliative Pediatriche (GcPP),

"Una Scuola di democrazia" - 23 Maggio 2025 - 13:04

Nell’ambito delle attività culturali e formative offerte dalla casa della Resistenza di Verbania Fondotoce, sabato 24 maggio, con inizio alle ore 15.00, si svolgerà la giornata di studio Una scuola di democrazia.

Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno - 22 Maggio 2025 - 19:02

Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno 2025.

Nasce Verbalia, la rassegna culturale che non c'era - 22 Maggio 2025 - 18:06

Verbalia è una rassegna culturale che mira, attraverso l'incontro con intellettuali e artisti di calibro nazionale e internazionale, a sviluppare il dibattito locale.

Snowfarming a Riale in alta Valle Formazza - 12 Maggio 2025 - 15:03

Diecimila metri cubi di neve aspettano sotto i teli termici la prossima stagione dello sci nordico.

L’Istituto Maggia il miglior alberghiero d’Italia 2025 - 12 Maggio 2025 - 10:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa si è aggiudicato uno splendido primo posto nella Gara Nazionale Istituti Alberghieri 2025, concorso patrocinato dal MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito) che quest’anno si è tenuto a Forlimpopoli, provincia di Forlì-cesena, dal 6 al 10 maggio.

Lavori di fresatura e asfaltatura nel comune di Mergozzo - 11 Maggio 2025 - 08:01

Ordinanza per l'istituzione di un senso unico alternato con regolamentazione del transito tramite impianto semaforico o movieri, previo posizionamento di opportuna segnaletica stradale a norma del c.d.s., dal giorno 12/05/2025 al giorno 23/05/2025 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.30 alle ore 17.00 (festivi esclusi).

Il weekend di Altiora - 9 Maggio 2025 - 19:02

E siamo arrivati all’ultimo atto di una stagione storica per Pallavolo Altiora, almeno per quel che riguarda le prime squadre nelle serie regionali.
c ai - nei commenti

PD su Code a Fondotoce - 7 Maggio 2025 - 12:04

l'altra faccia della medaglia è identica.
Stesse parole che diceva l'opposizione quando amministravano gli altri. Siamo sempre alle solite. Quando si hanno le leve del comando tra le mano le cose cambiano. Quello che manca SEMPRE è il buon senso e la capacità di imporsi nelle scelte che possono agevolare la vita ai cittadini. I lavori ANAS sul raccordo Feriolo/Fondotoce si debbono fare. Su questo non c'è nessun dubbio ma......a casa vi mettereste a cambiare le tegole del tetto quando arriva "San Vittore"? Si chiama mancata programmazione e organizzazione le lavoro. Infatti, scarificata la prima corsia, ieri pomeriggio non c'era già più nessuno sul cantiere......un cantiere che potrebbe durare dai 4 ai 7 giorni, ne durerà 15/20. Tanto "pantalone" non dice mai nulla.......

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 13:24

Re: Si vedrà
ciao Barbin un ragionamento di buon senso il suo. Meno che nella parte finale riferita ai parcheggi. Albet....ionini ha fatto un senso unico a Suna per agevolare il parcheggio. Lo scorso fine settimana, come qualcuno ha già detto, i parcheggi erano liberi (anche abbastanza vicino) ma il parcheggio selvaggio davanti agli esercizi era molto evidente e fastidioso......e non turisti. Gente giovane indigena. I ns turisti stanno nei campeggi e mangiano la pizza lungo lago alle 18:30 e alle 22 sono già in tenda. Non nascondiamoci sempre dietro i soliti "fili d'erba". I parcheggi dell'ospedale castelli, dal venerdì sera al lunedì mattina sono vuoti. L'apertura del lungo lago di Pallanza non ha aggiunto un solo posto in più di quelli che già c'erano. Allora di cosa stiamo parlando? Forse del fatto che si vuole parcheggiare a pochi metri dagli esercizi commerciali in cui ci si reca?

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 20:16

Re: c'è di mezzo il mare...
ciao gianluca il pollice che esprime gradimento l'ho dato io. Finalmente qualcuno che ha capito. Un pensiero fuori dal coro di una persona con senso critico rispetto una situazione inaccettabile. Una persona che non parla da tifoso a differenza dei 4 o 5 () che non scrivono per esporre idee ma semplicemente per accondiscendenza rispetto a quelli cui hanno regalato il proprio voto, non in base ai risultati ma solo ed esclusivamente, appunto, per tifo. Viene veramente da piangere........

PD su ristrutturazione due ospedali - 25 Febbraio 2025 - 10:00

ospedali VcO
Personalmente credo che le critiche politiche, anche se non ho ancora ben capito il loro fine, se siano costruttive, distruttive o disorientanti; quel che è certo è che sono parte del DNA della stragrande maggioranza di alcuni politicanti rodati. Quello che so di certo, da tutti gli angoli li si vogliano vedere, che il fine è solo quello di puntare a mantenersi incollati alle cadreghe e, di riflesso, ai denari che queste gli/le entrano nelle tasche, e che, delle problematiche dei cittadini non gliene frega niente. Tornando al tema dell'oggetto, criticare chi c'è oggi ad amministrare, fa parte di un gioco macchinoso destabilizzante, FAR ScORDARE AL POPOLO LE cOSE Mai FATTE DA cHI HA GOVERNATO PRIMA, E PER MOLTI ANNI. E' ora che i cittadini rientrino nel loro ruolo di indiscussi padroni di questo Paese, non sudditi, come invece vorrebbe tenerci questa masnada di p.......i!!

Quindicenne scappa: ritrovato a Gravellona - 29 Gennaio 2025 - 17:58

c' è scritto
c' è scritto che è stata una adolescenziale "fuga d'amore" per raggiungere la sua bella in Ossola: cosa avvenuta migliaia di altre volte anche da giovani non ospitati in comunità. Non bisogna fermarsi ai titoli, ma leggere l'intero articolo.

Taglio erba a metà? - 11 Agosto 2024 - 02:43

Bah
Probabilmente la precedente giunta ha nascosto gli attrezzi da taglio……certo che c’è gente che ha molto da fare se passa lle giornate a fare le foto ai giardini…..

Rabaini su risultati elettorali - 29 Giugno 2024 - 08:21

matematica politica
Da quando in qua in politica 5+1 fa 6? Ho sempre saputo che in politica 5+1 a volte fa 4. Forse Brezza & c. ne erano a conoscenza e hanno volutamente evitato certi apparentamenti. Ho sempre preferito scegliere l'originale invece che i taroccati. E soprattutto una gustosa mela ad una macedonia mal combinata. Evitiamo che Ferrari si allei con McLaren per battere Mercedes. Ognuno corra per la sua strada. Le alleanze, soprattutto se legate solamente ai fini delle urne piuttosto che ad una visione comune della gestione pubblica, mi hanno fatto sempre storcere il naso. La presunzione di Rabaini è da rispedire al mittente.

Una Verbania a Sinistra su servizio Le Iene - 8 Marzo 2024 - 09:09

Re: Magistratura ed altro
ciao lupusinfabula confronto politico? con chi? con gli assetati di sangue? Già son passate le iene, che tra l'altro sono le ultime di solito ad accanirsi sui poveri resti........ cosa c'entra il voto? Non mi pare che Marchionini sia candidata......cosa pensi? Di addossare tutte le colpe, se dimostrate, a tutto il centro-sinistra, al PD e anche ai loro candidati?. Usare questa situazione che, appunto, è in mano alla Magistratura non mi pare tanto corretto, oppure no?

Sau su prossime Amministrative - 5 Marzo 2024 - 23:15

confusione totale
Lasciare l'erba al posto di una distesa di plastica non mi sembra di un ritorno al passato e, se non ci sono i fondi per la manutenzione del prato inglese, si lasci che cresca l'erba spontanea. La carne sintetica è solo un nuovo business e, in oriente, nei ristoranti che la servono (sic...) fanno firmare una liberatoria per possibili effetti collaterali. Difendiamo quindi i nostri sani prodotti agro alimentari da queste nefandezze. Poi cosa c'entrano le auto elettriche per le quali personalmente sono contrario ai bonus, che paghiamo noi, in quanto, se migliori, deve essere una transizione spontanea???

Sau su prossime Amministrative - 2 Marzo 2024 - 18:40

coerenza quando?
Il messaggio è chiaro, a uno dei contendenti le primarie mancano i giovani… Il perché a mio avviso è semplice da comprendere guardando ai sostenitori “istituzionali”. La cosa che passa inosservata però , è che mentre Sau porta all’ attenzione temi urgenti e di prospettiva, negli scorsi 10 anni, prima in giunta poi in consiglio, ha votato ogni scempio, dalle speculazioni su fondotoce, al cambio di destinazione d’uso di terreni agricoli diventati edificabili…dai garage diventati appartamenti ai prati in plastica. Ecco, nel dibattito (che non c’è), ci mettiamo un po’ di coerenza?

Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 18 Ottobre 2023 - 10:06

Re: Re: Re: Iniziativa elettoraqle !
ciao SINISTRO se parli così altro che Boomer....:-)) Direi che se ci si mettesse in piazza a raccogliere firme opposte si parlerebbe di ordini di grandezza superiori. Senza alcun dubbio. Ma la questione non è impedire ai ragazzi di divertirsi. E' semmai quella che lo facciano senza prevaricare quelli che, al contrario, vogliono starsene tranquilli per i più svariati motivi. Le soluzioni ci sono.....siamo nel 2023. Non nascondiamoci dietro il solito filo d'erba. Qui il problema è che c'è qualcuno che si fa gli AFFARI propri a spese dei cittadini giocando sempre la solita carta del TURISMO (che non c'entra nulla) e sulle necessità dei ragazzi. Serve maggior consapevolezza di cosa si sta parlando.....maggior professionalità....e soprattutto un sistema politico/amministrativo che progetti un futuro sostenibile per la città. Non è difficile se questo è concertato con tutti gli attori della scena.... Alegher

Cannobio: dai quartieri sulla movida - 5 Settembre 2023 - 16:04

Re: Re: Re: Dx e sn tra la movida
ciao ghiffa e altri. .....quindi, tirando le somme, e leggendo i VS commenti e considerazioni direi che l'attuale sindaca di VB, essendo in sintonia con cattaneo (ex FI) sulla questione movida e per giunta favorevole a una città sempre accesa di spettacoli ed intrattenimenti (spesso di poca qualità) dicevo......a questo punto la Marchionini non sarebbe più inquadrabile a SX ma per lo più a cDX. Molto INTERESSANTE. Per quanto mi riguarda sono in accordo con Lupus....il fastidio è fastidio e non sta ne a DX ne, tanto meno solo a SX. Qui la colpa (o negligenza) sta in chi dovrebbe fare ma non fa, da chi fa solo in parte e da chi fa tutto quanto ma non vede risultati che sono sistematicamente annullati dall'immobilismo di certe figure. Badate. L'ho scritto più volte. La legislazione sul rumore, in Italia, è normata benissimo sia a livello nazionale che regionale. c'è un'unica pecca. L'applicazione delle norme è demantata ai comuni e suoi amministratori. Ecco il trucchetto che far crollare il castello. Speriamo che dopo la sentenza del Tribunale di Brescia, che ha riconusciuto un cospicuo indennizzo a dei ricorrenti che lamentavano l'immobilità della PA nei confronti delle MOVIDA, qualche amministratore non incominici a ragionare e ricondurre tutto entro limiti normativi. Qui non si tratta di negare il permesso di intrapredere attività di questo tipo ma di autorizzarle solo quando ci sono le condizioni per farlo. Ovvero., caro imprenditore, Investi i tuoi soldi in una bella insonorizzazione e nel tuo locale ti autorizzo a fare spettacoli anche tutti i giorni. L'alternativa, se vuoi, fatta a spese della società dove non ci sono le condizioni per farlo, è una serata al mese. Alegher

Verbania Futura su movida in città - 29 Agosto 2023 - 14:31

Movida buona e cattiva
La movida è solo fonte di rumori molesti. Poi perchè solo chi si alza presto per lavorare in settori altrettanto produttivi o che desidera dormire di notte deve essere tollerante? Una volta i genitori dicevano ai figli che dopo una certa ora in settimana c'erano in giro solo i poliziotti ed i scappati di casa e nullafacenti. chi si alzava presto per andare a lavorare era a letto.

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 23 Giugno 2023 - 09:59

Re: Re: Re: Non concordo
ciao Giovanni% riguardo ai camper concordo. Nel Regolamento di P.M. all'art. 35 risulta vietato parcheggiare camper su tutto il territorio comunale fatte eccezione per le zone dedicate. Risolto.......ora che le scuole sono chiuse la P.M. non ha più scuse. Dovrebbe intervenire. (multe da 70 a 400 euri) Riguardo ai parcheggi.......che dire. Peggio di così non si poteva fare. "Spalmare" i posti persi davanti al comune sul resto del lungo lago penso sia stata una scelta infelice. Io vivo in zona e non ho garage, per cui parlo contro i miei interessi, ma vedere il lungo lago così affollato di vetture da un senso di sconfitta del buon senso. Possibile che non possiamo copiare da chi ha già fatto questa esperienza? Badate, non c'è da inventare nulla ma semplicemente adattare alle ns esigenze progetti già realizzati. I parcheggi debbono essere realizzati nelle zone esterne ai centri turistici non dentro. Abbiamo poi una viabilità limitata che costringe a percorsi (quasi) obbligati percci dobbiamo inventare multipiano in via crocetta o dagli ex carabinieri? Per agevolare i turisti nella loro discesa a lago? Non nascondiamoci dietro un dito. I ns turisti sono quelli che al massimo vanno a fare la spesa all'esselunga (per la maggior parte svizzeri) e poi tornano a casa loro. così come i campeggiatori che arrivano in bicicletta, mangiano la pizza alle 18:45 e alle 20 tornano a divertisti nei villaggi. Di cosa stiamo parlando? Ora l'unica strada per scendere a lago è la via Vollenwider (ex crocetta a lago). Avete presente? Stradina larga 3.5 metri da cui, alcune volte, hanno cercato di scendere pure il BUS diretti agli alberghi. Senza parlare di furgoni di tutte le dimensioni, moto, motorini. Per poi fare cosa? Fanno un giro fino all'inizio della ZTL (zona imbarcadero) per cercare postooooooooo! E dopo le 18:30, quando la P.M. non c'è più, lasciare l'auto dove capita. Spesso copiati da quei pochi turisti che si adeguano alle ns furbate. Ecco cosa succede. Ha senso tutto questo? costruire un parcheggio in centro a Pallanza significa rendere la vita impossibile a chi ci vive perchè, sia per un futuro ampliamento del P di via crocetta che per uno nuovo al posto della caserma, le auto dovranno percorrere metà del viale Azari, la via castelli e poi la via crocetta a fianco l'ospedale. Per entrambe le situazioni la cosa è delicata perchè uno vicino ad una scuola (medie cadorna) l'altro all'ospedale (zona pediatria). Mi paiono entrambe scelte inappropriate come anche le ultime decisioni in materia di viabilità cittadina. Alegher

Forza Italia VCO: "stop alla demagogia sulla sanità" - 22 Giugno 2023 - 13:57

Re: Fiducia
ciao Filippo ma non la maggioranza degli italiani. Non guardiamo solo ai numeri in Parlamento, frutto di un sistema elettorale contorto bipartisan, percc'è anche una maggioranza silenziosa, compresi coloro che non votano.

Di Gregorio: sanità, ospedali e territorio - 16 Maggio 2023 - 08:12

Sanità e ospedali
Vorrei aggiungere che l'ospedale è solo l'ultimo anello del sistema "salute pubblica",infatti,in ospedale si arriva quando si è (molto) ammalati.Prima c'è tutto il discorso mantenimento e prevenzione della salute. Sappiamo dalla ricerca che la salute si perde prevalentemente a causa degli stili di vita e qualità dell'ambiente (cibo,aria,acqua,stress....) quelli che il Professor Garattini ( Ist.Mario Negri Milano) definisce i determinanti della salute umana.Sappiamo che una efficace e convinta attività preventiva (ai suoi vari livelli-primaria,secondaria ecc) potrebbe ridurre di molto le malattie gravi degenerative (tipiche della nostra società consumistica) e innalzare l'aspettativa di vita in buona salute (oggi intorno ai 65 anni e da non confondere con l'aspettativa di vita in generale) .E,quindi,anche al ricorso all'ospedalizzazione.Allora,mi vien da dire,perche' prima di parlare di nuovi o vecchi ospedali non parliamo di sistema pubblico di prevenzione e mantenimento della salute? Amaramente mi vien da pensare : forse perchè sulla "malattia" ci sono tanti,ma tanti soldi che girano...?

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 16:49

Re: Non c'è peggior sordo
ciao Filippo non c'è peggior sordo di chi ha difficoltà nel comprendere quanto letto. "funzionano talmente bene che si lamentano tutti, i primi a lamentarsi sono i medici," chiaramente riferito ai nostri mezzi ospedali non a quelli milanesi. "Paragonare il VcO che conta 160mila abitanti in tutta la provincia a Milano che ne ha un milione e 400.000.........." , riferito al bacino d'utenza, è palese che il mio ragionamento sia diverso da cche hai compreso tu. Ho difficoltà nell'esprimermi, cosa vuoi fare.....

Sanità. Da Cirio e Preioni ennesimo annuncio. Fatti zero! - 3 Novembre 2022 - 05:49

Sanità ed in genere Enti pubblici
Evidentemente è buon uso non rispondere ai bisogni dei sudditi. In un altro campo, per questioni diverse non rispondono nemmeno alle P.E.c., ripetute anche più volte la Provincia del VcO, i comuni di Stresa, e di Brovello carpugnino Ma questi "dirigenti" non si vergognano?

Lago Maggiore: pescare è un diritto esclusivo dei Borromeo, la «tassa» del 1400 - 14 Ottobre 2022 - 20:23

Io invece sono d'accordo
Nom si tratta di balzelli medioevali. Tutte cavolate. Le isole borromee del golfo Borromeo portano turisti e sono ben conservate! È come un brand e la qualità è giusto che si paghi. Paghiamo quei cosi di fedez e company per le loro fesserie su internet e non vogliamo contribuire ad avere un luogo splendido anche e soprattutto grazie ai Borromeo. Ma state bene? E la gabanelli non pensa al suo editore del corriere della sera e della 7? Lasciamo perdere.. contro tutti meno che contro il proprio datore di lavoro.. Ah certo. Non è che è il mandante è Urbanetto? Una Borromeo è sposata a Elkan.. Quello un po' più sobrio.. che con gedi controlla repubblica e stampa... con pessimi risultati direi.. Non è che sotto sotto c'è una piccola vendetta? Ehehhh

"Il collasso di una democrazia" - 19 Settembre 2022 - 08:00

Re: Governi
ciao lupusinfabula Infatti nel programma della Meloni c'è in riferimento alla normativa europea che oggi prevale su quella nazionale. Ma praticamente solo da noi e nel vecchio benelux. Lei invece indica nella costituzione italiana la prevalenza sulle norme europee che potranno essere immediatamente esecutive solo se non in contrasto con la normativa vigente italiana. In Germania ad esempio è così. Mica in Ungheria o Polonia! Questo significa salvaguardia degli interessi nazionali. come fanno tutti. Se pensi al scendi letta o al massone di rignano o al figlio fannullone della comencini e pensi al loro stendersi a tappeto ai piedi della Ursula e degli eurogretini vedi la differenza di spessore politico e morale...