Serata su falco pellegrino e aquila reale - 22 Marzo 2023 - 10:23Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 20:30 presso il Palazzo Pretorio di Vogogna (VB) si terrà una serata divulgativa promossa dal Parco Nazionale della Val Grande su falco pellegrino e aquila reale. Relatore dell’incontro sarà l’ornitologo Alberto Pastorino. |
Nidifica il falco pellegrino, stop all'arrampicata - 24 Febbraio 2023 - 12:05In seguito al monitoraggio di un sito di nidificazione del falco pellegrino presso la parete del Sasso Bianco, nel Comune di Premosello Chiovenda (VB), l’Ente Parco Nazionale Val Grande dispone il divieto di accesso e arrampicata dal 22 febbraio 2023 fino al 31 luglio 2023 del sito stesso, al fine di tutelare l’iter riproduttivo di questa importante specie di rapace diurno. |
Tracce di orso in Val Grande - 11 Novembre 2022 - 08:01In data 08 Novembre 2022 militari del Reparto carabinieri Parco Val Grande e della stazione carabinieri Parco Premosello, nel corso del censimento annuale al camoscio, hanno rinvenuto una sequenza di impronte su neve ascrivibili ad orso. |
7^ edizione della corsa in montagna “La Sfadiàa” - 11 Giugno 2022 - 11:37Presentata presso l’Unione Montana della Valle Vigezzo la 7^ edizione della corsa in montagna “La Sfadiàa” – Trofeo Graziano Bonzani. Domenica 12 giugno 2022, Craveggia (VB). |
Gen. C.A. Micale a Verbania - 15 Aprile 2022 - 11:04Nella mattinata di mercoledì il Gen. C.A. Gino Micale, Comandante Interregionale carabinieri “Pastrengo”, ha visitato il Comando Provinciale carabinieri di Verbania. |
Incendio sulle alture di Ompio quasi domato - 14 Aprile 2022 - 21:04Il pauroso incendio che da mercoledì pomeriggio ha devastato le alture di San Bernardino Verbano, salendo fino all'Alpe Ompio e arrivando alle porte di Cicogna, è finalmente in via di spegnimento, nonostante alcuni piccoli focolai stiano ancora impegnando uomini e mezzi di terra e in volo. |
Posticipata apertura pesca nel Parco Val Grande - 2 Aprile 2022 - 18:06Stante il perdurare del periodo siccitoso l'Ente Parco, attraverso le stazioni dei carabinieri forestali, ha verificato la portata dei rii ove è abitualmente praticata l'attività di pesca. |
Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 07:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di alcune Associazioni d’Arma verbanesi sulla questione della dedicazione delle Scuole Medie “Cadorna” a Gino Strada. |
Salvato il fenicottero rosa - 29 Agosto 2021 - 18:06Da Parco Pallavicino al Delta del Po, a lieto fine il salvataggio del fenicottero rosa. |
Festa dell'Arma: un anno di attività nel VCO - 5 Giugno 2021 - 15:33Ricorre oggi il 207° annuale di fondazione dell’Arma dei carabinieri. Anche quest’anno le misure di contenimento della pandemia non hanno consentito di celebrare l’evento con la solennità del passato, ma si è preferita una simbolica cerimonia che si è svolta, a Roma, all’interno della Caserma intitolata al Cap. De Tommaso, sede della Legione Allievi carabinieri, alla quale ha preso parte un ridotto numero di Autorità. |
Report sul monitoraggio Lupo 2019-2020 - 21 Marzo 2021 - 12:05Il monitoraggio della presenza del lupo nella provincia del Verbano Cusio Ossola nell’inverno 2019-2020 è parte del programma After LIFE Conservation Plan del Progetto LIFE WOLFALPS. |
Avvistato il Gipeto in Val Grande - 20 Marzo 2021 - 15:03Lo scorso 25 gennaio la pattuglia della Stazione carabinieri Parco di Premosello, composta dal Brig. Basalini Stefano e dall’ App. Marzuolo Ennio, ha osservato e fotografato in località Alpe I Curt un giovane esemplare di Gipeto impegnato in una spettacolare interazione aerea con un’aquila reale. |
Lupi e Orsi nel VCO - 19 Febbraio 2021 - 08:01Riportiamo la relazione trasmessa alla V Commissione del Consiglio Regionale Piemontese “Tutela dell’ambiente e impatto ambientale; risorse idriche; inquinamento; scarichi industriali e smaltimento rifiuti; sistemazione idrogeologica; protezione civile; parchi ed aree protette” |
Lincio chiede protocollo gestione lupi - 7 Dicembre 2020 - 19:06Lincio chiede un protocollo di intervento per la gestione dei lupi.:“È necessario passare ad un controllo delle problematiche in evidente stato di degenerazione”. |
Al via il primo censimento nazionale del lupo - 7 Dicembre 2020 - 13:01Con il mese di ottobre 2020 è iniziato il primo censimento nazionale del lupo in Italia. Il censimento è gestito dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) che opera su mandato del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione, per quanto riguarda l’arco alpino, con il progetto LIFE WOLFALPS EU. |
Presidente del Parco: Bocci Il racconto dei suoi cinque anni - 21 Novembre 2020 - 08:01Nel mese di dicembre 2015 l'allora Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti nominò Massimo Bocci nuovo presidente del Parco Nazionale della Val Grande. |
Ritrovato morto l'escursionista disperso - 16 Ottobre 2020 - 21:29E' stato ritrovato in Valgrande, senza vita, l'escursionista, di cui non si avevano notizie da mercoledi. La zona su cui concentrare le ricerche è stata individuata tramite la cronologia di Google. |
Parco Val Grande: Emergenza alluvione e Covid 19 - 16 Ottobre 2020 - 19:06Gli eccezionali eventi meteorici verificatesi nel territorio del VCO lo scorso 2 e 3 ottobre, hanno colpito pesantemente anche il territorio della Val Grande provocando smottamenti, crolli di alberi e frane su ampie porzioni della rete sentieristica del parco. |
Parco Val Grande molti sentieri danneggiati dall'alluvione - 14 Ottobre 2020 - 10:03A seguito degli eventi alluvionali del 2 e 3 settembre 2020 che hanno cagionato ingenti danni in tutto il territorio provinciale, i militari del Reparto carabinieri Parco Val Grande sono stati attivati per la valutazione delle condizioni della rete sentieristica all’interno dell’area protetta. |
Alluvione: morti 664 ovicaprini - 6 Ottobre 2020 - 19:19In data 5 e 6 ottobre 2020 Militari del Reparto carabinieri Parco Val Grande, coadiuvati dal personale dalla stazione carabinieri Forestale Piedimulera, hanno provveduto al campionamento degli ovicaprini annegati nel corso della alluvione del 3 ottobre. |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 23 Luglio 2020 - 18:25Ciao SinistroCiao Sinistro come probabilmente hai capito sono di Mergozzo e nato a Mergozzo,quindi conosco bene tutti i polli del mio cortile,allora diciamola tutta,per troppi anni l'amministrazione sta lasciando correre qualsiasi aspetto di controllo del territorio,dopo alcuni furti anni fa si era parlato di telesorveglianza ma non si è fatto nulla,i vigili due da qualche mese,non hanno assolutamente il controllo del territorio in pratica io non li vedo mai,neppure il sabato e la domenica, anche solo in riva al lago al porto.Ti dico solo una cosa nel porto di Mergozzo sino al municipio la balneazione è vietata,non sono neanche stati messi i cartelli,come mai????Interessi privati di amministratori che cozzano con le leggi dello stato,aspetto smentite io già avvisato carabinieri forestali ma tutto è rimasto invariato. |
Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 09:35Re: Re: Sicurezza dalla Polizia Locale?Ciao robi in verità il vero passo da fare, definitivo, sarebbe innanzitutto quello di accorpare varie forze dell'ordine e/o gendarmeria, un po' come avvenuto in Germania anni or sono. Dopo l'Iran, siamo il Paese con più corpi di polizia, quasi uno per ogni ministero chiave. Ovvio che l'accorpamento dev'essere omogeneo, di sicuro non un errore macroscopico come quello avvenuto di recente tra carabinieri e forestali. Io opterei per un modello stile elvetico, con Guardie di confine, Polizia cantonale e locale. |
Polstrada: controlli anche in borghese - 10 Agosto 2015 - 16:31solo x soldotra poliziotti finanzieri carabinieri vigili urbani ausiliari carabinieri di ronda a piedi vigili urbani e polizia penitenziaria forestali radar e diavolerie varie posti di blocco ogni 3 metri dovremmo e4ssere il posto più sicuro al mondo (visto i costi) oramai sono costretti a farsi le multe tra di loro... o come nel servizio inventarsi di tutto per vessare i cittadini e fare cassa e non ditemi che non e cosi...FATE RIDERE |