Un primo piatto ricco di sapori e profumatissimo, un comfort food che vi scalderà piacevolmente in queste serate invernali.
|
La biblioteca per vivere la cultura e il tempo libero. I corsi e i gruppi alla pari del Sistema Bibliotecario del VCO, online e in presenza, per incrementare talenti e passioni.
|
Come anticipato qualche post fa, prepariamo del pane naan, tipico pane indiano (ma diffuso in tutto il Medioriente in realtà) che ha la particolarità di avere dello yogurt nell'impasto e di venire cotto in padella. Ottimo per accompagnare piatti molto cremosi o da assaporare con salse varie per un appagante aperitivo.
|
Torna in Ossola, la festa de LO PAN NER: la festa comunitaria del pane che unisce le Alpi. I forni comunitari vengono accesi per rivivere l’antico rito della panificazione nel suo concetto più significativo della condivisione.
|
La Shakshuka è un piatto originario delle regioni nordafricane e divenuto molto popolare nella cucina israeliana, succulento intingolo dal sapore mediorientale a base di pomodoro e uova, da gustare a pieno facendo solo "scarpetta" con il pane arabo.
|
Un piatto unico estivo, gustoso e dal sapore fresco adatto anche per un break durante una giornata in spiaggia.
|
Un grande classico Italiano, un piatto semplice e veloce da preparare, nella variante non fritta, ma cotta al forno per essere sempre molto gustosa ma più leggera. Ottima sia come secondo che per uno sfizioso antipasto.
|
Una ricetta semplicissima dal risultato assicurato per assaporare il branzino (o un altro tipo di pesce) in tutta la sua gustosa semplicità.
|
Un'idea originale per servire degli ottimi antipasti dalla preparazione molto semplice ma dal risultato goloso, filante e di sicuro successo. Una preparazione molto versatile, che si può proporre con tante varianti.
|
Una ricetta tipica e molto semplice che mette in risalto il gusto delicato degli asparagi in un perfetto e classico abbinamento con le uova.
|
Un tipico dolce che appartiene alla tradizione culinaria bolognese, è la classica torta di riso che veniva preparata in occasione del Corpus Domini ed offerta a parenti ed amici. La prepariamo anche noi così potremo offrirla nello stesso modo a parenti ed amici.
|
Gustosissimo piatto di origine araba, il tajine di pollo e verdure è un pietanza tipica della cucina del Nord Africa. Il tajine prende il nome dal tradizionale tegame utilizzato per la sua cottura, se non lo avete noi proviamo a farlo in un normale tegame.
|
Proviamo a preparare una base fondamentale e molto comune in pasticceria, il pan di Spagna, una pasta dolce estremamente soffice e spugnosa da cui partire per innumerevoli preparazioni.
|
Mercoledì 31 gennaio 2018 alle 21.00 per Comici e Autori Gene Gnocchi in Il Procacciatore.
|
L'Associazione "Pro Carciano" domenica 6 novembre 2016 alle ore 12,30 organizza il "Pranzo d'autunno".
|
Grazie a una serie di collaborazioni con altri enti che sul territorio operano per valorizzare i luoghi e il tema della pietra, l’Ecomuseo del granito dei Laghi suggerisce per il mese di settembre alcuni nuovi appuntamenti per conoscere le pietre e le aree estrattive, inseriti nella rassegna EDITORIA E GIARDINI, quest’anno dedicata al tema “Pietra e fiori. In dialogo tra paesaggio e giardino”.
|
Sabato 27 agosto 2016, a partire dalle ore 18.30, in Piazza Cavour, i visitatori potranno conoscere le ricchezze di Moncalvo (AT), scrigno di specialità a marchio di Denominazione Comunale (come il Salame cotto, la Carne Cruda Battuta al Coltello, il celebre pane della "Grissia" e gli Agnolotti di Coniglio e Cavolo. Durante la serata si esibiranno inoltre gli sbandieratori di Moncalvo.
|
Estate, periodo di grigliate. Proponiamo un paio di salse tipiche provenienti dalla patria dei Re delle grigliate, l'Argentina, dove ogni asado che si rispetti è accompagnata da queste gustose salse.
|
Da giovedì 28 aprile a domenica 1 maggio, sul lungolago di Intra arriva la Grande Festa Tipica Siciliana.
|
Un secondo piatto di carne semplice ma di sicuro effetto e gusto.
|