Baveno: eventi e manifestazioni dal 9 all'11 ottobre - 8 Ottobre 2020 - 16:02Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 9 all'11 ottobre 2020. |
Mercatino Regionale Piemontese - 8 Ottobre 2020 - 12:05Torna a Cannobio l'appuntamento con il Mercatino Regionale Piemontese nelle giornate di venerdì 9 e sabato 10 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 19.30 sul lungolago. |
"Che Bolle" 2020 - 5 Settembre 2020 - 15:03Il 6 e 7 Settembre 2020 va in scena l’evento “Belgirate” CHE BOLLE presso Villa Carlotta (VB). |
Street Food Festival - 20 Agosto 2020 - 11:04Appuntamento con lo Street Food Festival, il 21,22 e 23 agosto 2020 a Mergozzo, piazza Cavour, lungolago. |
Baveno: Eventi e Manifestazioni dal 14 al 22 agosto - 14 Agosto 2020 - 10:02Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 14 al 22 agosto 2020. |
Baveno: eventi e manifestazioni dal 7 al 16 agosto - 7 Agosto 2020 - 11:04Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 7 al 16 agosto 2020. |
Sapori di Lago - 15^ edizione - 5 Agosto 2020 - 12:05Torna a Baveno la rassegna gastronomica dedicata alla promozione del pesce dei nostri laghi organizzata dall’Associazione Cuochi Alto e Basso Novarese e VCO |
Dati turistici Piemonte - 3 Agosto 2020 - 15:03Nel 2019 il turismo in Piemonte ha segnato +1,82% in termini di arrivi, con un incremento maggiore nella componente estera, pari al +3,7%. In flessione di un punto percentuale i pernottamenti. In aumento la soddisfazione e il sentiment positivo di chi ha visitato il Piemonte. |
La stagione di Lakescapes riparte - 26 Giugno 2020 - 13:01Dopo mesi di pausa forzata le rive del Lago Maggiore tornano finalmente a ospitare “follie” teatrali. Sabato 27 giugno riparte infatti Lakescapes – teatro diffuso del Lago, la stagione culturale promossa dai comuni di Meina, Lesa, Castelletto Ticino e Dormelletto e le città di Baveno e Stresa, e curata dalla Compagnia di musica-teatro Accademia dei Folli. |
"Che Bolle" a Villa Giulia - 29 Febbraio 2020 - 08:01Domenica 1 e Lunedi 2 Marzo va in scena l’evento “Verbania” CHE BOLLE presso Villa Giulia a Pallanza (VB). |
Cena del 'riuso' - 27 Gennaio 2020 - 12:05L’Istituto Erminio Maggia sarà impegnato martedì 28 gennaio nella gestione di una cena particolare, pensata per riutilizzare gli avanzi del Natale. La cena si terrà a Villa Olimpia, a Verbania Pallanza, alle ore 20:00. L’idea è nata dalla collaborazione fra la Scuola e Slow Food Verbano. |
Al Maggia la settimana delle scuole alberghiere piemontesi - 24 Novembre 2019 - 19:06L’Istituto Erminio Maggia di Stresa partecipa alla “Settimana degli istituti alberghieri” indetta dall’ARIAR, l’Associazione Regionale Istituti Alberghieri e della Ristorazione – Piemonte in funzione dell’orientamento scolastico per il 2020/2021. |
"Stresa nel gusto con il gorgonzola" - 16 Novembre 2019 - 16:11Si avvicina l'appuntamento con la kermesse del gusto a Stresa, domenica 17 novembre 2019; giunta alla decima edizione, sarà dedicata al gorgonzola. |
Omegna: eventi e manifestazioni dal 23 al 26 ottobre - 22 Ottobre 2019 - 17:39Eventi, e manifestazioni in programma a Omegna e dintorni dal 23 al 26 ottobre 2019. |
Torna il “Treno del Foliage” - 13 Ottobre 2019 - 15:03A bordo del “Treno del Foliage” l'autunno è a portata di finestrino. Dal 14 ottobre al 10 novembre un indimenticabile viaggio nei colori e sapori autunnali sui treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, tra Piemonte e Canton Ticino. |
Omegna: eventi e manifestazioni dal 9 al 13 ottobre - 9 Ottobre 2019 - 08:01Eventi, e manifestazioni in programma a Omegna e dintorni dal 9 al 13 ottobre 2019. |
Gran Polentata - 5 Ottobre 2019 - 11:45Doppio appuntamento in Piazza Macello a Verbania Intra, a cura del Comitato Rionale Sassonia. |
Gente di Lago e di Fiume 2^ edizione - 5 Ottobre 2019 - 09:16Il 6-7 ottobre sull’Isola dei Pescatori torna la manifestazione dedicata al mondo delle acque interne. Ricette stellate, conferenze, letture e concerti itineranti, performance artistiche e una grande caccia al tesoro coinvolgeranno il pubblico alla scoperta del patrimonio culturale, culinario e scientifico custodito sui fondali di fiumi e laghi. |
XVII Edizione di Gustus - 20 Settembre 2019 - 14:33Sabato 21 settembre a partire dalle 16.00 e fino alle 23.00 si potranno trovare i veri sapori della tradizione del Verbano Cusio Ossola nei suggestivi vicoli del centro storico di Mergozzo. |
Piada in piedi 2019 - 20 Settembre 2019 - 13:01L'Associazione Commercianti Benpensanti GT, sabato 21 settembre, torna in Piazza della Resistenza a Gravellona Toce assieme al C.A.I. di Gravellona, per passare insieme una serata di sport e di piadine. |
Presentata LetterAltura 2015 - 6 Maggio 2015 - 21:40Il problema è...Il problema di Letteraltura non è se piccia o meno, ma e che c'è solo Letteraltura. Il nostro è, e sarà, solo un turismo di nicchia, quindi ci vorrebbero più manifestazioni come Letteraltura che sappiano richiamare persone interessate a quella specifica nicchia, così da alimentare un flusso costante di presenze. Ovviamente parliamo di manifestazioni in diversi ambiti quali cultura, sport, enogastronomia,... Se vengono le persone dall'esterno, e che questo ne garantisca la soppravvivenza, il fatto che interessi o meno ai locali, non è di vitale importanza. Saluti Maurilio |
Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 13:05ospitali con i camperMessaggio ALLA CORTESE ATTENZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. A proposito dei camper vorrei far notare alle miopi amministrazioni locali che l'idea che i camperisti viaggino in economia e che non portino alcun profitto alle località che li ospitano è ASSOLUTAMENTE SBAGLIATA, prova evidente dell'incompetenza di chi prende tali posizioni. I camperisti (a maggior ragione ora che è giustamente penalizzata la guida dopo l'assunzione di alcol) sono anche coloro che amano l'enogastronomia e che sempre più spesso organizzano uscite alla ricerca di ristoranti e trattorie tipiche, cantine (alle quali poi spesso tornano per fare rifornimento di vino per casa); sono coloro che vanno a feste di piazza e che, dopo aver mangiato e bevuto, preferiscono "smaltire" con una bella dormita in camper. Sono coloro che vanno ai mercati d'antiquariato, mercatini vari, che acquistano oggetti, formaggi titpici, cibo in generale, che MUOVONO LA PICCOLA ECONOMIA , quella in grave crisi, quella CHE VOI DOVRESTE AIUTARE con ogni mezzo! E' gente che ama la libertà, l'improvvisazione; sono persone che NON ARRECANO DANNO ALL'AMBIENTE perchè non richiedono strutture cementizie definitive e ingombranti; sono persone che spesso fanno passeggiate col sacchettino di plastica PER RACCOGLIERE PICCOLI RIFIUTI lasciati sui sentieri da altri maleducati e che, sicuramente voi non fate raccogliere! Sono persone che visitano mostre, palazzi, musei, che amano andare ad eventi vari. NON SONO invece turisti grassi e pigri che si affidano alle cure interessate di certi albergatori e ristoratori che........ Avete capito? E' NECESSARIA UNA SVOLTA. Non si torna indietro. Le cose sono cambiate e se non state al passo sarete causa diretta del declino di tutte le belle località del Verbano. Gli albergatori devono capire che è finita l'era dei polli da spennare. Nell'era di internet e di tripadvisor non c'è più spazio per giochetti campanilistici. E le amministrazioni locali devono AGIRE NELL'INTERESSE DI TUTTI, anche se ciò impedisce di fare qualche "favore" a chi se lo aspettava. FORZA! UN PO' DI CORAGGIO! UN PO' DI FANTASIA! Un'idea? Abbinate aree di sosta a luoghi o zone di interesse enogastronomico o con mercati importanti. Allestite aree di sosta confortevoli e gradevoli in concomitanza di feste stagionali, con tanto di navetta. Poi con internet reclamizzate. |