BaVinum - 1 Giugno 2023 - 11:37Venerdì 2 giugno 2023, dalle ore 18:30, presso il Parco di Villa Fedora, si terrà l'evento enogastronomico con degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 20 al 28 maggio - 20 Maggio 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 21 maggio 2023. |
La 14a tappa del Giro d’Italia passa dal VCO - 19 Maggio 2023 - 08:01La 14a tappa del Giro d’Italia, in programma sabato 20 maggio, approda nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, un angolo del Piemonte che sta diventando sempre più una tappa fissa per il mondo sportivo legato all’outdoor, in particolare per le due ruote. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 14 maggio - 5 Maggio 2023 - 11:37Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 6 al 14 maggio 2023. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 21 al 29 aprile - 21 Aprile 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 21 al 29 aprile 2023. |
Stagione turistico culturale 2023 Baveno - 11 Aprile 2023 - 10:23Presentata giovedì mattina la stagione turistico culturale 2023 della Città di Baveno. |
Corsi UNI3 a Baveno - 7 Gennaio 2023 - 15:03Ancora alcuni posti disponibili per i prossimi CORSI UNI3 in partenza a gennaio a Baveno per PSICOLOGIA PSICHE ED EMOZIONI, PIEMONTE CONOSCERLO E RISCOPRIRLO e INGLESE LIVELLO BASE +1. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 5 al 15 gennaio - 4 Gennaio 2023 - 14:03Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 5 al 15 gennaio 2023. |
Natale 2022: prezzi su del 17% - 19 Dicembre 2022 - 15:03Natale 2022: i prezzi aumentano mediamente del 17%. Boom di regali utili, alimentari e sostenibili. di seguito la nota di Federconsumatori. |
Riparte la stagione di Telethon - 2 Novembre 2022 - 08:30Al Ristorante del Chiostro di Intra l’Evento inaugurale con i piatti storici dello chef Luigi Spitti: “da Stresa al Sol Levante”. |
FestivalPOST: dal 23 ottobre a Verbania - 22 Ottobre 2022 - 09:16A Verbania incontri, passeggiate letterarie, mostre e film dal 23 ottobre al 19 novembre Tra gli ospiti più attesi Franco Michieli, Laura Pariani, Massimo Calvi e Francesco Muzzopappa |
Alla scoperta delle Terre di Vara - 19 Ottobre 2022 - 15:33Il portale di Federalberghi Novara realizzato a Dormelletto che promuove il territorio nella sua completezza |
Gente di Lago e di Fiume 2022 - 15 Ottobre 2022 - 08:30Si avvicina l’appuntamento con “Gente di Lago e di Fiume” la manifestazione ideata dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco (Il Piccolo Lago – Piano 35) per far conoscere e ridare dignità all’ecosistema delle acque interne, in programma per domenica 16 ottobre sull’Isola dei Pescatori, sul Lago Maggiore, e per il 17 a Verbania, presso il Teatro Maggiore. |
Baveno eventi e manifestazioni dall'1 al 9 ottobre - 30 Settembre 2022 - 16:06Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dall'1 al 9 ottobre 2022. |
Gente di Lago e di Fiume 2022 - 27 Settembre 2022 - 15:03enogastronomia, divulgazione scientifica, tradizione, animazione e intrattenimento per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di valorizzare e salvaguardare il mondo dell’acqua dolce e la sua inestimabile biodiversità. |
Festa a Cambiasca 2022 - 11 Agosto 2022 - 09:34Tutto pronto per la 32^ edizione della Sagra del Buongustaio a Cambiasca, che si terrà da venerdì 12 a domenica 21 agosto 2022. Come sempre oltre al rinomato stand gastronomico ci saranno molti eventi tra musica, danza, sport e solidarietà, all'interno il programma completo. |
Le notti di Suna - 23 Giugno 2022 - 10:23Torna il fine settimana di eventi a Suna il 24 e 25 giugno 2022. Venerdì la corsa più pazza dell'estate (Sorso di Corsa). Muisca con dj Manuel Abruzzese e dj Andrea Carmine. Si mangia con gli stand del pesce. |
Saperi e Sapori - 19 Giugno 2022 - 18:06Il Piemonte delle eccellenze enogastronomiche a Villa Giulia con «Saperi e Sapori»: lunedì 20 giugno manifestazione organizzata dal Comune di Verbania. |
Regioni d’Europa a Verbania - 16 Giugno 2022 - 15:03Tutti a Verbania il weekend del 17-18-19 giugno: Regioni d’Europa vi aspetta! Le oltre ottanta bancarelle di prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato tipici dei Paesi europei raggiungeranno la provincia piemontese per una tre giorni all’insegna della tradizione che durerà dal pomeriggio di venerdì alle 24 di domenica. |
Omegna eventi e manifestazioni dal 29 aprile al 1 maggio - 28 Aprile 2022 - 19:31Eventi, e manifestazioni in programma a Omegna e dintorni dal 29 aprile al 1 maggio 2022. |
Presentata LetterAltura 2015 - 6 Maggio 2015 - 21:40Il problema è...Il problema di Letteraltura non è se piccia o meno, ma e che c'è solo Letteraltura. Il nostro è, e sarà, solo un turismo di nicchia, quindi ci vorrebbero più manifestazioni come Letteraltura che sappiano richiamare persone interessate a quella specifica nicchia, così da alimentare un flusso costante di presenze. Ovviamente parliamo di manifestazioni in diversi ambiti quali cultura, sport, enogastronomia,... Se vengono le persone dall'esterno, e che questo ne garantisca la soppravvivenza, il fatto che interessi o meno ai locali, non è di vitale importanza. Saluti Maurilio |
Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 13:05ospitali con i camperMessaggio ALLA CORTESE ATTENZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. A proposito dei camper vorrei far notare alle miopi amministrazioni locali che l'idea che i camperisti viaggino in economia e che non portino alcun profitto alle località che li ospitano è ASSOLUTAMENTE SBAGLIATA, prova evidente dell'incompetenza di chi prende tali posizioni. I camperisti (a maggior ragione ora che è giustamente penalizzata la guida dopo l'assunzione di alcol) sono anche coloro che amano l'enogastronomia e che sempre più spesso organizzano uscite alla ricerca di ristoranti e trattorie tipiche, cantine (alle quali poi spesso tornano per fare rifornimento di vino per casa); sono coloro che vanno a feste di piazza e che, dopo aver mangiato e bevuto, preferiscono "smaltire" con una bella dormita in camper. Sono coloro che vanno ai mercati d'antiquariato, mercatini vari, che acquistano oggetti, formaggi titpici, cibo in generale, che MUOVONO LA PICCOLA ECONOMIA , quella in grave crisi, quella CHE VOI DOVRESTE AIUTARE con ogni mezzo! E' gente che ama la libertà, l'improvvisazione; sono persone che NON ARRECANO DANNO ALL'AMBIENTE perchè non richiedono strutture cementizie definitive e ingombranti; sono persone che spesso fanno passeggiate col sacchettino di plastica PER RACCOGLIERE PICCOLI RIFIUTI lasciati sui sentieri da altri maleducati e che, sicuramente voi non fate raccogliere! Sono persone che visitano mostre, palazzi, musei, che amano andare ad eventi vari. NON SONO invece turisti grassi e pigri che si affidano alle cure interessate di certi albergatori e ristoratori che........ Avete capito? E' NECESSARIA UNA SVOLTA. Non si torna indietro. Le cose sono cambiate e se non state al passo sarete causa diretta del declino di tutte le belle località del Verbano. Gli albergatori devono capire che è finita l'era dei polli da spennare. Nell'era di internet e di tripadvisor non c'è più spazio per giochetti campanilistici. E le amministrazioni locali devono AGIRE NELL'INTERESSE DI TUTTI, anche se ciò impedisce di fare qualche "favore" a chi se lo aspettava. FORZA! UN PO' DI CORAGGIO! UN PO' DI FANTASIA! Un'idea? Abbinate aree di sosta a luoghi o zone di interesse enogastronomico o con mercati importanti. Allestite aree di sosta confortevoli e gradevoli in concomitanza di feste stagionali, con tanto di navetta. Poi con internet reclamizzate. |