Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

eventi 19 20

Inserisci quello che vuoi cercare
eventi 19 20 - nei post

“Youth4future” - 28 Maggio 2024 - 10:03

Evento finale del progetto “Youth4future”, promosso in rete da Ufficio scolastico Provinciale del Vco, Sportello Eurodesk della Provincia del Vco, Consulta Provinciale degli studenti Vco, Cooperativa Vedogiovane, Associazione Apollo.

Cross Festival 2024 - 25 Maggio 2024 - 08:01

CROSS Project 2024 12°aedizione: Space for the Soul. Danza | Performing Arts | Musica| eventi collaterali- Festival 25 maggio–2 giugno2024 Verbania– Ghiffa- Albagnano. Oltre 40 artisti provenienti da tutto il territorio nazionale e dall’estero, 12 performances, 4 workshop, 2 residenze, 2 conferenze, 6 location.

Esposizione "ALBERGHI STORICI - le architetture del turismo" - 23 Maggio 2024 - 13:01

Per il 2024 il Museo GranUM di Baveno, concludendo un percorso ideale che è partito nel 2022 con le ville, ed è proseguito nel 2023 con le case dipinte, propone una mostra temporanea storico-documentaria dedicata ai primi alberghi e ad altre strutture a servizio dei viaggiatori, quali le Fonti, che nacquero agli albori del turismo e diedero ospitalità a personaggi illustri.

Baveno eventi e manifestazioni dal 17 al 31 maggio - 17 Maggio 2024 - 07:03

eventi a Baveno e dintorni dal 17 al 31 maggio 2024.

Stresa Festival 2024 - 13 Maggio 2024 - 15:03

Dal 16 al 28 luglio jazz e altre musiche e “isola young”, con Ludovico Einaudi, Egberto Gismonti, Simone Locarni, Jazzrausch Bigband, Luigi Grasso/Florian Weber, Le Nozze di Figaro.

Festa patronale di San Vittore - 6 Maggio 2024 - 08:01

Pubblichiamo il programma per i Festeggiamenti di San Vittore Patrono della Città: consegna delle benemerenze, la festa dei Pacian, la processione e i fuochi d'artificio, l'inaugurazione della fine dei lavori di restauro della Basilica.

eventi a Cannobio e dintorni maggio 2024 - 4 Maggio 2024 - 08:01

eventi a Cannobio e dintorni a maggio 2024.

Festival dell’illustrazione Di-Se - 26 Aprile 2024 - 17:33

In arrivo la quarta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossola, da sabato 27 aprile a domenica 26 maggio.

Squadra Nautica presentate le nuove idroambulanze - 22 Aprile 2024 - 12:05

La pubblica assistenza Anpas Squadra Nautica di Salvamento di Verbania ha presentato, il 20 aprile presso il lungolago di Pallanza, le due nuove idroambulanze attrezzate per il soccorso sanitario di emergenza per il servizio sul Lago Maggiore e Isole Borromee.

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 19 Aprile 2024 - 09:33

Anpas Comitato Regionale Piemonte e l’associata Squadra Nautica di Salvamento di Verbania, con il patrocinio della Città di Verbania, presenteranno il 20 aprile due nuove idroambulanze per il soccorso sanitario.

Novità al MIGAM: espone Renzo Scarin - 29 Marzo 2024 - 13:01

Nuova Opera al MIGAM (MIcroGalleria di Arte Moderna) Espone Renzo Scarin.

Baveno eventi e manifestazioni dal 10 al 22 marzo - 9 Marzo 2024 - 15:03

eventi a Baveno e dintorni dal 10 al 22 marzo 2024.

Mostra "Life is a journey" - 1 Marzo 2024 - 15:03

Un viaggio visivo attraverso i paesaggi rurali e naturalistici incontrati da Carol Lerede durante i suoi viaggi on the road in giro per il mondo.

Baveno eventi e manifestazioni dal 17 febbraio al 10 marzo - 17 Febbraio 2024 - 08:01

eventi a Baveno e dintorni dal 17 febbraio al 10 marzo 2024.

Giornata della Memoria: "Frammenti di Memoria" - 24 Gennaio 2024 - 11:04

Torna la rassegna "Frammenti di Memoria", una serie di eventi in occasione della Giornata della Memoria. Ci saranno proiezioni cinematografiche, mostre e incontri con autori, per commemorare e ricordare le vittime dell'Olocausto.

Baveno eventi e manifestazioni dal 20 gennaio al 3 febbraio - 20 Gennaio 2024 - 08:01

eventi a Baveno e dintorni dal 20 gennaio al 3 febbraio 2024.

Rassegna teatrale "Voci" - 18 Gennaio 2024 - 12:05

La Associazione Pro Cannero Riviera propone dal 19 gennaio al 4 febbraio la seconda edizione della Rassegna teatrale invernale intercomunale VOCI a favore quest’anno del CENTRO ANTIVIOLENZA DEL VCO grazie al sostegno delle Amministrazioni comunali di Cannero Riviera, Cannobio, Oggebbio e Trarego Viggiona.

Baveno eventi e manifestazioni dal 5 al 20 gennaio - 5 Gennaio 2024 - 12:05

eventi a Baveno e dintorni dal 5 al 20 gennaio 2024.

Baveno eventi e manifestazioni dal 20 dicembre al 13 gennaio - 23 Dicembre 2023 - 10:23

eventi a Baveno e dintorni dal 20 dicembre 2023 al 13 gennaio 2024

"BIS! 2 laghi 2 palchi" 2024 - 18 Dicembre 2023 - 10:03

Presentata la seconda edizione della rassegna teatrale che si svolgerà a Baveno e Gozzano a partire dal 19 gennaio.
eventi 19 20 - nei commenti

Casa Simonetta quale futuro? - 27 Ottobre 2014 - 21:00

Per Sibilla
Ha ragione e chiedo venia, ho semplificato troppo raggruppando il tutto sotto il cappello Pisu, ma nei fatti la sostanza non cambia, avevo letto un documento ufficiale che non riesco più a trovare, dove ne usciva la cifra complessiva vicino ai 20 milioni. Questa cifra emergeva sommando questi dati e ne specificava nel dettaglio la destinazione ( D.D. n. 471 del 03 novembre 2011 la Regione Piemonte ha disposto l’ammissione a contributo di €. 12.800.000,00 di cui €. 10.000.000,00 da destinare al Centro eventi multifunzionale a valere sul P.O.R.F.E.S.R. 2007/2013 – Asse III – attività III.2.2 “Riqualificazione aree degradate”, approvando il Programma Integrato di Sviluppo Urbano (P.I.S.U.) denominato “Verbania 2015 – Piano per una nuova centralità urbana” nel lambito del quale è ricompresa l’opera di cui trattasi) in quanto vi erano altre opere oltre al cem quindi sommando 12.800.000,00 sul P.O.R.F.E.S.R. dove vige la regola che l'amministrazione deve partecipare con proprie risorse e lei giustamente ha elencato le cifre € 200.000,00 AA - € 2.000.000.000 da introiti concessioni gas - € 845.000,00 Mutuo Cassa Depositi e Prestiti - € 3.160.000,00 contributo da privati - € 745.000,00 alienazione immobile. La somma corrisponde a 19.750.000,00 quindi la cifra non si discosta molto dai 20 milioni di cui sopra, non sono un fenomeno con i numeri correggetemi se sbaglio, in ultimo ho qualche riserva sui 2 milioni dei proventi concessioni gas

Maggioranza assente alla commissione sui servizi alla persona - 2 Ottobre 2014 - 09:20

presa d'atto e chiarezza
questa la risposta che ho personalmente inviato alla maggioranza e a tutta la commissione. In "coda" anche la ricostruzione del movimenteo delle informazioni in modo da fare chiarezza su questa grottesca situazione: Prendo atto della decisione dei consiglieri di maggioranza i quali si assumono la responsabilità politica di questo gesto. Per correttezze mi preme precisare che Assessore e vicepresidente di Commissione sono state informate in data 24 Settembre dell'intenzione di convocare la Commissione il 2 Ottobre, che la Commissione è stata informata dal sottoscritto in data 25 dell'ODG e della data di convocazione, che la convocazione formale è stata spedita in data 26 Settembre, che l'ODG è stato basato sul verbale della prima commissione svoltasi in data 4 Settembre. Trovo singolare che la maggioranza informi solo oggi il sottoscritto e la Commissione tutta di un suo precedente impegno. Con la speranza che il senso di responsabilità induca a un ripensamento tale da non far mancare il numero legale alla Commissione, ricordando che l'Art. 19 del regolamento prevede che il Presidente abbia la facoltà di convocare la Commissione e di formularne l'ODG. Informo altresì che l'incontro con l'Assessore di riferimento era previsto per il 29 Settembre ed è stato da Lei disdettato. Tutto ciò detto, in attesa degli eventi saluto cordialmente Renato Brignone aggingo per completezza di informazione i passaggi che hanno condotto a questa incresciosa situazione che da Presidente non voglio giudicare ma "fotografare": 1) in data 8 settembre chiesi all'Assessore Franzetti via mail "se le ipotesi di lavoro (esposte durante la commissione ndr) potessero essere inserite in una strategia che fosse di supporto e nel solco dei desideri di indirizzo dell'amministrazione". Non ottenni alcuna risposta. 2)A seguito della comunicazione del segretario comunale (protocollo 33796) che chiedeva che i Presidenti convocassero le commissioni tra il 16 e il 19 Settembre, convocai la commissione per il 18. Mi contattò il segretario del PD Brezza chiedendomi di sconvocare la commissione e di incontrarmi con lui e l'Assessore. Accettai concordando che l'incontro fosse a scadenza ravvicinata. 3)il 23 Settembre il segretario del PD Brezza mi informa che l'Assessore può incontrarmi il 29. Informai il segretario del PD e commissario Brezza che era mia intenzione convocare la Commissione per il 2 Ottobre. Chiedo quindi di poter trovare una data più ravvicinata per l'incontro l'assessore. Non essendo possibile altra data accetto l'incontro del 29 confermando che la commissione sarebbe stata convocata il 2 Ottobre (data in cui avevo concordato la disponibilità di un tecnico qualificato a trattare il tema oggetto dell'ODG che era uno dei punti qualificanti e concordati già alla prima commissione - si veda il verbale della riunione del 4 settembre-) 4)in data 24 Settembre confermo via Mail all'Assessore che sono disponibile all'incontro del 29 che sono dispiaciuto non si riesca a incontrarsi prima e che il giorno seguente avrei convocato la commissione per il 2/10. 5)in data 25 Settembre convoco la commissione , con mail indicante data e ODG alle ore 16.00, alle ore 16,20 mi telefona l'Assessore chiedendomi di non convocare la Commissione e le dico che è tardi, la convocazione (lei era in copia) era stata fatta 20 minuti prima (avrebbe avuto un giorno intero per dire che non le stava bene quella data) 6)in data 30 Settembre comunico a tutta la Commissione che all'incontro parteciperanno 2 dirigenti ASL il direttore del Consorzio e un professionista delle "dinamiche adolescenziali". 7) il primo Ottobre mi viene detto dalla maggioranza che non parteciperà alla commissione per "precedente importante" riunione.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti