La mostra PASSARE LE ALPI a Omegna, lago d'Orta (Verbania), è stata sospesa e riprogrammata. Eccoci finalmente con le nuove date confermate: da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre.
|
La grande mostra collettiva itinerante a cielo aperto del progetto Interreg Di-Se - Disegnare il territorio, quest'anno dedicata alle alte vie di comunicazione, ai passi alpini, ai mezzi di trasporto e ai viaggiatori tra Val d’Ossola e Canton Vallese.
|
La grande mostra itinerante che racconta di superare confini, di esplorazioni, valichi e contrabbandieri.
|
Per la prima volta sabato 10 ottobre 2020 Verbania, nel tratto lungolago di Pallanza, ospiterà gli Europei di Canottaggio a Sedile Fisso.
|
Riportiamo il calendario degli appuntamenti di marzo 2019 nelle biblioteche del VCO.
|
Il Progetto Finis Terrae propone la sesta edizione delle Storie di passaggio. Sabato 11 agosto 2018.
|
Il grande jazz sbarca ad Arona, con tre serate live che vedranno ospiti del Music Festival artisti di fama internazionale:
Pat Metheny, Yellowjackets e The Italian Trio.
|
Sabato 13 gennaio 2018, alle ore 17:00, il Coro della Parrocchia “Maria Ausiliatrice” di Verbania/Intra, Corso Cairoli, 43, a richiesta, riproporrà l’azione scenica sulla nascita di Gesù già proposta prima di Natale dal titolo: “Ancora oggi nasce in una tenda”.
|
Venerdì 15 dicembre 2017, alle ore 20:45, il Coro della Parrocchia “Maria Ausiliatrice” di Verbania/Intra rappresenterà l’azione scenica “Silent night” per augurare a tutti un Buon Natale.
|
Domenica 2 aprile 2017, alle ore 20:45, il Coro della Parrocchia “Maria Ausiliatrice” di Verbania/Intra rappresenterà l’azione scenica “C’ero anch’io (alla passione di Cristo)”.
|
Sabato 11 settembre 2017 il sole ha voluto ringraziare Verbania per averlo scelto come tema della seconda edizione del Premio letterario Verbania for Women e ha accolto i premiati abbracciandoli calorosamente sulle rive del Lago Maggiore, nel Centro Eventi “Il Maggiore” illuminato dallo splendente riverbero sulle acque cristalline.
|
Il Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, martedì 14 marzo 2017, per la rassegna "Metti una sera al Cinema", presso l'Auditorium de Il Chiostro ore 17:15, 19:30 e 21:30 proiezione di "La Corte".
|
Dopo la bella e affollata inaugurazione di ieri, prosegue della mostra di arte contemporanea LE STANZE DELLE MERAVIGLIE, a Villa Giulia sino al 26 febbraio 2017, di seguito gli eventi collaterali in programma nella prima settimana.
|
Dal 25 gennaio 2017 (inaugurazione ore 17.00) al 26 febbraio 2017 a Villa Giulia si terrà un evento con una serie di mostre che coinvolgerà più di cinquanta artisti e associazioni culturali. “Le stanze delle meraviglie- Wunderkammern”.
|
Martedì 29 novembre al teatro il MAGGIORE di Verbania si svolgerà lo spettacolo “Emma Morano…Correva l'anno... Viaggio storico musicale attraverso tre secoli”, scritto da Mariangela Camocardi e Federico Spinozzi.
|
La Libreria Spalavera ospita domenica 2 ottobre alle ore 18.00 il Progetto Finis Terrae
|
Martedì 24 maggio 2016, alle ore 21, a Casa don Gianni, un ragionamento che si propone di comprendere le espressioni di aggressività, violenza e devianza e i loro significati, anche nel più ampio contesto di condizioni e sollecitazioni sociali con le quali i ragazzi si confrontano.
|
Martedì 15 dicembre 2015, alle ore 20.45, presso la Parrocchia di Maria Ausiliatrice, in corso Cairoli 43 a Intra, si terrà la presentazione del libro sulla Chiesa di Maria Ausiliatrice.
|
Sabato 10 gennaio 2015,alle ore 17.00: Monologo "Liu Xiaobo, una voce per la libertà".
Voce narrante: Paolo ferrante e Cinzia Mupo, presso la libreria Ubuk a Omegna
|
Da 4 al 18 gennaio 2015, presso Ubik libri in via Manzoni 18 a Omegna, si terrà la mostra di pittura sui campi di concentramento.
|