"Miracle" - 27 Novembre 2023 - 12:05Martedì 28 novembre, a metti una sera al Cinema: "Miracle", Regia di Jang Hoon Lee. |
Malescorto 2024: online il bando per la partecipazione - 22 Novembre 2023 - 12:05Ventiquattresima edizione di Malescorto: dal 22 al 27 luglio 2024 in Valle Vigezzo torna il festival internazionale di cortometraggi Online il bando per la partecipazione; iscrizioni entro il 31 dicembre 2023. |
Piccolo Concorso di Scrittura Creativa - 21 Novembre 2023 - 18:06Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione al Piccolo Concorso di Scrittura Creativa, arrivato quest'anno alla sua settima edizione. Come negli anni precedenti, sarà possibile partecipare con un breve testo ispirato al tema-titolo del festival Lago Maggiore LetterAltura: “Gli alberi guardano i treni che passano”. |
"Les Nuits Romantiques": Costantino Mastroprimiano - 20 Novembre 2023 - 10:03Con il concerto di Costantino Mastroprimiano si conclude la settima edizione del festival del Pianoforte Romantico "Les Nuits Romantiques". |
"Milano incidente mortale" - 2 Novembre 2023 - 12:05Venerdì 3 NOVEMBRE, ore 18.00, Libreria Alberti di Verbania, Presentazione del libro: MILANO INCIDENTE MORTALE, La settima indagine del commissario Lorenzi tra Milano e Ventimiglia, di Gino Marchitelli, Fratelli Frilli Editori. |
"Les Nuits Romantiques": Tomasz Kamieniak - 27 Ottobre 2023 - 16:31l quarto appuntamento del festival del Pianoforte Romantico "Les Nuits Romantiques" vedrà impegnato il pianista polacco Tomasz Kamieniak ai pianoforti Erard del 1838 e Pleyel del 1843. |
festivalPOST di LetterAltura tre appuntamenti - 24 Ottobre 2023 - 18:06Dopo il successo del festival Lago Maggiore LetterAltura svoltosi a settembre, Verbania continua ad essere cornice per le attività culturali dell’Associazione Culturale LetterAltura con festivalPOST, l’appendice pensata per arricchire ulteriormente la stagione di eventi sul Lago Maggiore. |
"Les Nuits Romantiques": Cyril Huvé - 20 Ottobre 2023 - 19:06Nuovo appuntamento per la settima edizione del festival del Pianoforte Romantico "Les Nuits Romantiques". |
LetterAltura torna con festivalPOST - 10 Ottobre 2023 - 10:03Dopo il successo del festival Lago Maggiore LetterAltura svoltosi a settembre, Verbania torna ad essere cornice per le attività culturali dell’Associazione Culturale LetterAltura che propone festivalPOST, l’appendice pensata per arricchire ulteriormente la stagione di eventi sul Lago Maggiore. |
Live outdoor Provincia del Vco - 9 Ottobre 2023 - 12:05Il progetto Provinciale “Live outdoor” in tema Giovani, benessere, educazione all'aria aperta; prosegue con il Workshop di ecobuilding per l’allestimento di Giardini di Comunità 10-11-12-13 ottobre 2023l |
Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 12 ottobre - 6 Ottobre 2023 - 11:37Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 7 al 12 ottobre 2023. |
Corto e Fieno 2023 - 5 Ottobre 2023 - 18:06Torna Corto e Fieno, festival del cinema rurale venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 ottobre nei Comuni di Omegna e Gozzano sul lago d’Orta, in Piemonte. Un festival che quest’anno sarà diffuso con eventi speciali sabato 21 ottobre a Gozzano e domenica 29 ottobre a Miasino. |
Coralità Italiana torna a Verbania - 5 Ottobre 2023 - 09:1614° Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore. In programma anche la 4ᵃ edizione del festival Corale e la 7ᵃ di Archivi Corali. Dal 6 al 15 ottobre 2023. |
CROSS Project 2023 - 4 Ottobre 2023 - 13:01Danza | Performing Arts | Teatro| Eventi collaterali , Verbania - Ameno - Albagnano – Miasino, 5-8 ottobre - Ecco gli appuntamenti autunnali. |
Concluso festival Lago Maggiore LetterAltura - 30 Settembre 2023 - 18:06Si è conclusa domenica 24 settembre la XVII edizione del festival Lago Maggiore LetterAltura dal tema “Gli alberi guardano i treni che passano”. |
“Claddagh Fest Lago D’Orta 2023” - 28 Settembre 2023 - 19:06Ricco è il programma di “Claddagh Fest Lago D’Orta 2023” che nei suoi tre giorni di festival celebrerà la cultura delle Nazioni Celtiche. |
Trio Hegel a Domodossola - 28 Settembre 2023 - 17:04Il Trio Hegel in concerto a Domodossola: nuova proposta di Associazione Culturale Mario Ruminelli e Fondazione Paola Angela Ruminelli. Venerdì 29 settembre alla Cappella Mellerio il trio d'archi propone musiche di AndreaGabrieli, Dario Castello, Antonio Vivaldi ed Ermanno Wolf Ferrari. |
Proiezione del cortometraggio "Binario due" - 28 Settembre 2023 - 15:03Venerdì 29 settembre, ore 21.00, presso lo Spazio Sant’Anna, si svolgerà la proiezione in anteprima del nuovo cortometraggio dal titolo Binario Due. Ingresso Gratuito. |
Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023 - 27 Settembre 2023 - 10:03Sesta edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023: tante novità per un’edizione dedicata alla qualità della vita nelle Alpi |
Servillo legge Marcovaldo - 23 Settembre 2023 - 09:16Domenica 24 settembre il Maggiore di Verbania (ore 21.00, Sala Teatrale) ospita PEPPE SERVILLO LEGGE MARCOVALDO Italo Calvino 1923-2023: Omaggio per i 100 anni dalla nascita. |
Il weekend a Verbania - 7 Agosto 2023 - 12:55Re: Re: SinistroCiao annes il festival del Cinema di Locarno è nato nel 1946. Quindi c'è stato tutto il tempo per lavorarci su, visto che da allora sono passati 77 anni. |
Il weekend a Verbania - 7 Agosto 2023 - 12:01Re: SinistroCiao gennaro scognamiglio sul fatto che la quantità non denoti per forza qualità sono pienamente d'accordo. Sono contrario pure io a proporre eventi di mediocri giusto per dire di aver fatto qualcosa ma ciò non significa che bisogna per forza organizzare eventi. Esiste anche un turismo di tranquillità e relax che sta chiedendo spazi e attenzione. Un turismo che chiede ambienti curati e offerte gastronomiche particolari. Il Verbano ha negli anni puntato tutto sui campeggi e loro clienti.....è innegabile (andate a dare un'occhiata alla proposta di variante del PRG e ve ne farete un'idea precisa). Per tirare fuori la gente dai campeggi/villaggi, dove per altro sono coccolati, bisogna offrire loro divertimento e qualità a costi ragionevoli. Non servono gli spettacoli e il chiasso.....loro mangiano alle 18:30 e se ne vanno alle 22:00 massimo 22:30. Quindi, quando parliamo di eventi a Verbania, parliamo di persone che risiedono nel VCO e non di turisti. Allora mi pare impossibile voler a tutti i costi, ogni sacrosanto fine settimana, un evento di livello. Bisogna invece concentrarsi due 2-3 avvenimenti che possano portare a Verbania anche gente da fuori.....l'esempio del festival del Cinema di Locarno è emblematico. Solo 20 anni fa chi se lo immaginava che sarebbe arrivato a questi livelli? Hanno guardato avanti......progettando e "sognando". Ora, l'esempio non è proporzionale, ma pensate solo a B4B di questa settimana. E' partito con poco ed ora è un avvenimento fisso che attira ragazzi da tutto il VCO e oltre.....sarà la beneficienza che attira oppure lo sport ma sta funzionando molto bene. Allora mi pare che per pensare in grande bisogna concentrarsi su poche cose fatte "MOLTO" bene. Inutile dissipare a pioggia le energie e le poche risorse. Alegher |
VCO in Movimento risponde su manifestazione a Pallanza - 29 Marzo 2021 - 17:16Re: Regole non rispettateCiao robi Perché avrebbero fatto i furbi? Cosa ci hanno guadagnato? Non mi è chiaro! Il fatto di cercare di fare informazione e di dare spazio per i confronti, non mi sembra significhi guadagnare soldi o "rimanere aperti"! Queste persone, in osservanza della nostra Costituzione, hanno semplicemente espresso la propria opinione proprio perché anche loro stanno subendo le stesse restrizioni di cui tu parli. La vera mancanza di rispetto nei confronti dell'intera popolazione è vedere assembramenti ingiustificati proprio nei luoghi da cui queste disposizioni vengono diramate. La vera mancanza di rispetto è ridurre in miseria le vere attività che sostengono la nostra economia mentre, per fare un esempio, il festival di Sanremo va in onda tranquillamente senza mascherina sul palco!! Non ho visto tutto questo disdegno per una manifestazione tanto inutile quanto il festival! E allora, fate finta che il luogo di socialità creato Domenica sia il palco del festival e, se anche qualcuno fosse stato senza mascherina, almeno apprezzate questa "spruzzata di antiruggine" per riattivare ingranaggi rimasti per troppo tempo inattivi. Buona vita!! |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 21 Agosto 2020 - 22:44Re: Come talvolta sucedeCiao lupusinfabula vero e, a quanto pare, purtroppo, non solo da noi.... "Coronavirus, Wuhan non ha più paura: a migliaia in piscina senza mascherine né distanziamento Il festival di musica nella città primo focolaio e simbolo della pandemia. Wuhan è diventata la città cinese simbolo del coronavirus. Ma ora, mentre molti Stati del mondo sono alle prese con ondate più o meno violente della pandemia, la città cinese sembra aver davvero lasciato alle spalle la paura e sembra essere tornata a comportamenti che fino all’anno scorso ci sembravano del tutto normali mentre oggi non lo sono più. Lo testimoniano le foto che arrivano dal capoluogo della regione dello Hubei. Nelle immagini si vede il Maya Water Beach, parco acquatico della città, letteralmente preso d’assalto da migliaia di persone. Una vicina all’altra e senza mascherina, alla faccia dei 76 giorni di lockdown durissimo e totale che le autorità avevano imposto alla città a partire dallo scorso 23 gennaio. Nelle foto si vedono le persone in costume da bagno e occhialini, radunate all’acquapark per un festival di musica elettronica, stipate su gommoni o semplicemente in acqua. La struttura, riaperta a giugno, secondo i media locali ha limitato la partecipazione al 50% della sua capacità normale, ma lanciando iniziative speciali come lo sconto per le donne pari alla metà del biglietto d’ingresso. I cittadini di Wuhan hanno celebrato il ritorno alla normalità a dispetto del distanziamento sociale e delle misure precauzionali, suscitando in Cina non poco allarme a giudicare dalle immagini circolate anche sui social media locali." Allora mi chiedo: dove erano le autorità, che dovevano garantire il rispetto della legge, soprattutto in un Paese autoritario come la Cina? |
Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 18:36Carissimo ...in fuga....Non sono banalità quelle che dici. Tutto vero. C'è però una grossa differenza tra come si gestiscono le cose da loro e da noi. Infatti, a livello urbanistico, loro sono molto più avanti di noi. Mai si sognerebbero di mettere un bar/Pub sotto un'abitazione. Da noi è una normalità. Nel centro di Locarno, dove si fa il festival (per altro evento ben definito nel tempo e non diffuso a tutto l'anno) sono pochissime le abitazioni residenziali. Quasi tutti uffici e/o terziario che alle 19 chiudono i battenti. Stesso discorso per Ascona dove il festival dura 9 giorni.....dopo di che la cittadina ritorna ad essere (che meraviglia) un isola pedonale di tutta la famiglia. Tranquilla, assolata e sicura. L'ora dell'aperitivo NON sono le due di mattina in piazza San Rocco…..se sei stato all'esterno saprai benissimo che i giovani escono prima e si ritirano prima di quanto si fa qui in Italia. Non sto dicendo che vanno a dormire ma spariscono dalle vie. Berlino…..2018.....ore 21.00......un macello increbdile…..ore 23.00 più nessuno. Tranne qualche sbandato. tutti nei locali…...insonorizzati. |
Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 18:08Re: Il turismo.....questo sconosciutoCiao annes Limitarsi a dire che in CH "...nelle località turistiche di questi due paesi alle 23 non si serve più ai tavoli esterni e i locali sono tutti insonorizzati" è una banalità assurda! Come se Locarno non avesse un festival del cinema, una stagione teatrale e concertistica di altissimi livello o che Ascona non avesse un festival del jazz storico...insomma, la Svizzera ha molti difetti, ma ha un'offerta turistica di che non si limita certamente al " turismo naturalista, contemplativo, delle famiglie che alle 22.30, normalmente, va a dormire". Sei mai stata all'ora dell'aperitivo di un giorno qualsiasi sul lungolago di Ascona, in piazza grande a Locarno o nel centro di Lugano? |
Manifestazione contro le scelte inumane - 11 Febbraio 2019 - 09:37Re: 150Ciao lupusinfabula oppure che non gliene frega nulla che molti finiscano per strada di nuovo in clandestinità.... Sarà anche che per contestare alcuni, che pensano a criticare il vincitore naturalizzato italiano del festival canterino (salvo poi esser smentito e contraddetto dalla sua ex, che problemone!) non vale manco la pena di scomodarsi.... |
Manifestazione contro le scelte inumane - 11 Febbraio 2019 - 09:33Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: StorieCiao robi dai, ogni tanto un po' di svago non guasta. Anche qualche vice-premier si interessa al festival della canzone italiana. |
Fratelli d’Italia: Il Maggiore e la visita del Ministro - 5 Luglio 2018 - 14:28Sorrido e confermoVabbè, facciamo outing: pensa che, qualora la Marchionini si ripresentasse alle prossime comunali, quello sarà il mio primo voto a sinistra di tutta la mia vita di cittadino avente diritto di voto. Mi sembra tra l'altro di averlo già ribadito in altri post: con queste uscite, FdI perderà voti a livello comunale. Il mio, l'hanno perso proprio in questa legislatura comunale: a buon intenditor.... Confermo però il mio pensiero, tutt'altro che razzista nei confronti di qualsivoglia compagine politica, ma rivolta a tutto tondo alla società attuale (mi ci metto anche io, pur non guardando la De Filippi e non potendo allo stesso modo partecipare in modo più assiduo alle rappresentazioni del Maggiore): ciò che dà fastidio di questi comunicati, è l'assenza di contenuti. Il vuoto assoluto, condito da insinuazioni di scarso valore. Se gli spettacoli vengono annullati, cosa c'entra la struttura che li ospita? Avevo acquistato nella passata stagione diversi biglietti della compagine orchestrale Vivaldi ma quel festival è stato annullato causa mancanza di pubblico: saremmo stati una dozzina, a pochi giorni dall'evento acquistato. Il pubblico ha preferito altro, la struttura è importante ma non essenziale nella scelta: così come alcuni eventi sono stati annullati, altri hanno registrato il tutto esaurito. Accostare un premio internazionale ad un post su facebook, di un noto personaggio per carità, ma rimane sempre un commento su un social di un privato cittadino, è già di per sè un azzardo nei termini: se poi ci confezioni un comunicato stampa ufficiale del tuo partito, si scade nel ridicolo. Saluti AleB |
Fratelli d’Italia: Il Maggiore e la visita del Ministro - 4 Luglio 2018 - 11:51Accostamenti azzardatiQuelli di FdI non si smentiscono e continuano a regalare perle. [..] l’opera nel 2017 è risultata tra i 75 progetti vincitori dell’International Architecture Award nella categoria musei e spazi culturali mentre oggi, a causa del degrado in cui versa, è stata inserita da Vittorio Sgarbi tra gli “sfregi al paesaggio d’Italia” [..] Come a dire, ha vinto un premio di architettura MONDIALE, ma vorrete mica metterlo in confronto con un post su facebook?? Ministro, suvvia, oggi la laurea non si prende più nemmeno per corrispondenza, ma sui social. Il Maggiore è talmente un fallimento che: - sta ospitando la Milanesiana, manifestazione culturale affermata a livello nazionale gestita ed organizzata, udite udite, dalla sorella del critico Sgarbi (ah, tra l'altro, lo stesso personaggio è ospitato nella manifestazione in quel del Cusio). Nell'ambito di tale manifestazione, arriva a VB un Neri Marcorè qualunque: evento gratuito per la cittadinanza. - ospita manifestazioni dello Stresa festival, con artisti di caratura internazionale. - nella prossima stagione teatrale, porta sulle rive del Verbano gente dai nomi poco conosciuti: Beppe Fiorello, Enrico Bertolino, Elio, Anna Foglietta, Paolo Calabresi, e via dicendo. - e' stata creata una Fondazione a capitale comunale e regionale per mezzo della quale si consolida l'ambito economico, le rispettive competenze e si gettano le basi per l'accesso a fondi ministeriali. Davvero un fallimento. Ci tenevamo la vaschetta dell'Arena e sicuramente avremo potuto apprezzare gli stessi grandi nomi, Per inciso, gli spettacoli vengono annullati perchè non si possono tenere davanti a 4 persone: sappiate che il problema non è della struttura ma della società. Se preferite guardare Maria De Filippi piuttosto che assistere ad un concerto di musica classica (tanto per citare la serie di eventi annullata per mancanza di pubblico), eh no, la struttura CEM non c'entra proprio nulla: indovinate un pò di chi è la colpa? Consiglio spassionato: venite a teatro, godetevi gli spettacoli, ascoltate musica, informatevi, leggete, STUDIATE. La cultura rende ricchi, in tutti i sensi, ma soprattutto evita di mostrare il lato peggiore di noi stessi. Saluti AleB PS: per inciso, i tavolini in plastica son per l'area esterna. All'interno del bar ci sono tavoli in alluminio e legno, design minimal ma apprezzabile. Se a lor signori non aggrada, possono sempre andare altrove! |
Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 1 Maggio 2018 - 01:20Evento effimeroE' un evento effimero, trito e ritrito ma purtroppo anche costoso. SI riempirà un pomeriggio il lungo lago di persone provenienti dalla provincia e zone limitrofe. Nulla di rilevante sul piano turistico. Servono eventi caratterizzanti e periodici (festival, rassegne) o installazioni fisse (fontana luminosa, spiagge e lidi). Sono queste le spese che creano flussi turistici che creano altrettanti flussi di reddito. |
Lungolago Pallanza: il progetto - 12 Marzo 2018 - 11:26nessun accenno ad una possibile area pedonale.Incredibilmente ed incomprensibilmente nessun accenno ad isole pedonali, anche in via sperimentale nei soli fine settimana, per questa parte bellissima della città. Salvo poi andare nella vicina svizzera per godere della funzionalità che può dare uno spazio ove sono assenti le auto (vedasi piazza Grande a Locarlo dove si svolge il festival del cinema o il lungo lago di Ascona, ove si svolgeva il famoso festival Jazz). Nessuna innovazione.....nessun coraggio di sperimentare......nessuna voglia di progredire....... Che pena! |
Ballo Debuttanti di Stresa 2018, primi passi - 9 Febbraio 2018 - 19:38paralleli@Lupusinfabula, visto che lo organizza la Rai vanno alla Rai, non vedo dove sia il dubbio (così come i soldi escono dalla Rai). Poi personalmente non ho mai guardato il festival, ma fare un paragone tra la principale manifestazione canora italiana e un gruppo di adolescenti che scimmiottano il rituale dell'ingresso sul mercato matrimoniale delle figie della nobilità, mi pare un po' ridicolo |
Ballo Debuttanti di Stresa 2018, primi passi - 9 Febbraio 2018 - 15:18Re: festival di sanremoCiao Rocco Pier Luigi, nei conti della serva si dovrebbe considerare il costo generale che la RAI ha che dovrebbe essere sostenuto anche dal festival. Mi sembra un discorso di persone che lavorano nella stessa ditta, uno diceva di tirare la carretta e incolpava l’altro di essere un peso. Uno era alla cassa e uno invece lavava i pavimenti. Senza i pavimenti pulito non ci sarebbe bisogno del cassiere |
Ballo Debuttanti di Stresa 2018, primi passi - 9 Febbraio 2018 - 14:04Domanda a Rocco P.L.Ma i 21 milioni vano a vantaggio dell'erario pubblico o dei privati? E comunque, quando ho fatto riferimento al festival di S.R:, intendevo fare un parallelo tra la futilità delle due manifestazioni |
Ballo Debuttanti di Stresa 2018, primi passi - 8 Febbraio 2018 - 22:52festival di sanremo@Lupusinfabula, stando ai dati pubblicati il festival costa circa 15 milioni di euro e ha ricavi per 21 milioni. Quindi in che senso graverebbe sull'erario ? Vedi per esempio: http://www.gazzettadiparma.it/news/spettacoli/334275/Il-bilancio-del-festival-2016-.html |
Ballo Debuttanti di Stresa 2018, primi passi - 8 Febbraio 2018 - 14:22Va tutto bene se...Va tutto bene, se si divertono così, se pagano tutto di tasca loro....l'importante è che manifestazioni come queste non gravino sull'erario pubblico. Il festival di Sanremo basta ed avanza. |
Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 8 Agosto 2017 - 12:25Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: robi...Ciao Maurilio Se parli del traffico. Hai ragione.....dagli anni 80 ad oggi non è cambiato proprio niente (e anche qui ci sarebbe da discutere). Ti rammento che in quei periodi appuntamento fisso era solo con palio e fuchi ad agosto e palio fiorito a settembre. STOP. Poi ogni tanto festival bar... Giochi senza frontiere.....e qualche raro concerto. Oggi si inizia ad aprile e si finisce a settembre. Io non sono contro questi eventi ma voglio ++++ buon senso....... PS: .....la professione è, guarda caso, nell'acustica. :-)) |
Annullato concerto Emis Killa, spostato lo show di Antonio Ornano - 17 Luglio 2017 - 21:32Facciamo ridere....Siamo noi il vero spettacolo dell'estate in Piemonte. Non ne azzecchiamo una...spiegatemi la logica di un cartellone simile, Ornano (??!!!), Emis Killa (piace proprio a tutti...) e Ermal Meta che non avrà mai cantato di fronte a 600 spettatori. Meglio di sicuro nel nostro mega teatro il prestigioso festival dell'Himalaya. Se qualcuno volesse organizzare qualcosa, si faccia avanti...ma non bancarelle o orchestrine vi prego.... |
Lavori all’impianto di skateboard - 20 Marzo 2017 - 11:05"ALLERGISMO" AUSTRALEEMISFERO AUSTRALE! MIIII...Lì poi...Quello é il festival DELL'ASSURDO!...A partire dalla CIRCILAZIONE STRADALE...,fino ad arrivare alla..."CIRCOLAZIONE DELL'ACQUA" nei cessi... ...,TUTTO "GIRA"...AL CONTRARIO... Ke FLASH! |