film
film - nei post
Eventi Baveno dal 18 al 27 luglio - 18 Luglio 2025 - 07:03Eventi a Baveno e dintorni dal 18 al 27 luglio 2025. |
Ugo Nespolo: “Gioco e sorrisi” - 11 Luglio 2025 - 15:15Dal 12 luglio al 28 settembre 2025, Inaugurazione sabato 12 luglio 2025, ore 18.00. |
Sunrevolution e Mirapuri - 2 Luglio 2025 - 17:34Festival per la Pace 2025, che avrà luogo dal 4 - 5. luglio 2025 presso il Mirapuri Bistro (il primo giorno) e che per il secondo giorno si sposta al Omnidiet Hall of Fame per il grande Concerto dal vivo di Michel Montecrossa e The New Chosen Few intitolato: 'Love Unites Us All Climate Change Concert'. |
Anteprima a LetterAltura 2025 - 26 Giugno 2025 - 13:04Anteprima a LetterAltura 2025: nei giorni 27-28-29 giugno, una tre giorni di eventi letterari, incontri, tavole rotonde e spettacoli a Verbania-Intra. |
"Lettera a mia figlia dal paese delle donne" - 22 Giugno 2025 - 08:01E' arrivata alla tappa conclusiva la rassegna estiva dl cineforum della Maratonda: l'ultimo appuntamento di L'Italia che non si vede sarà dedicato alla proiezione di "Lettera a mia figlia dal paese delle donne". |
Lakescapes: Con quella faccia un po’ così - 19 Giugno 2025 - 15:03Venerdì 20 giugno a Dormelletto è in programma il secondo appuntamento stagionale con Lakescapes, rassegna di teatro diffuso del Lago Maggiore. |
"Flora" alla Maratonda - 15 Giugno 2025 - 15:03Per la seconda puntata del cineforum estivo della Maratonda, per l'ottantesimo anniversario della Liberazione proiezione di Flora, la storia di una giovanissima staffetta partigiana." |
Cinema sotto le stelle - 13 Giugno 2025 - 16:05La Pro Cannero riviera presenta Cinema Sotto le Stelle, quattro appuntamenti a partire dal 14 giugno 2025. |
Eventi Cannero Riviera - 13 Giugno 2025 - 10:33Eventi Cannero Riviera a giugno e luglio 2025. |
Tone of Light, tredicesima edizione - 9 Giugno 2025 - 12:02Ritorna sul territorio del lago Maggiore, dal 13 giugno al 2 luglio 2025, Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano. |
L'Italia che non si vede: rassegna di cinema - 8 Giugno 2025 - 10:03Torna l'estate e torna il cinema alla Maratonda: arriva a Verbania una selezione da L'Italia che non si vede, una rassegna di “cinema del reale” promossa dall'ARCI che - come il nome suggerisce - punta a raccontarci il paese in cui viviamo, mostrandocene aspetti poco conosciuti o da prospettive inedite. |
"In ricerca con Lolek" - 1 Giugno 2025 - 12:02film per conoscere, crescere, capire... Un film vale più di 1000 parole. L'ultimo film di stagione, dopo The Sound of freedom e The Passion: Francesca Cabrini, Lunedi 2 Giugno 2025 - Ore 20:30, Spazio Sant'Anna. |
A Museo del Prado di Madrid la mostra dedicata a Veronese - 31 Maggio 2025 - 14:03Martedì al Museo del Prado di Madrid l'inaugurazione della grande mostra dedicata a Paolo Veronese. Tra le opere esposte spiccano “Allegoria con la sfera armillare” e “Allegoria della scultura”, le due grandi tele parte del patrimonio della Regione Piemonte, ospitate al piano nobile di palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania, ora in prestito al museo spagnolo. |
Corso sulle commedie americane classiche - 29 Maggio 2025 - 18:06Torna al Cinema Teatro Sociale di Omegna il nuovo corso del critico cinematografico Bruno Fornara in collaborazione con S.OM.S. Associazione Teatro Sociale Omegna Solidale e Cineforum Omegna. |
Visioni Queer Vol 2. - 26 Maggio 2025 - 15:03CSG Verbania insieme allo Spazio ISA propongono il prossimo 27 maggio e 3 giugno presso lo Spazio Sant'Anna nell'ambito della rassegna VISIONI QUEER VOL. 2. |
CROSS Festival 2025 - 12 Maggio 2025 - 18:06Più di 40 appuntamenti tra spettacoli di danza, performance, installazioni, workshop, incontri di approfondimento, eventi musicali con ospiti da Italia, India, Armenia, Danimarca, Germania, Inghilterra, Siria, Brasile. |
Metti Una Sera al Cinema - Fiore mio - 12 Maggio 2025 - 12:02Martedì 13 maggio 2025, Fiore mio, Regia: Maura Delpero, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
“Anche gli Eroi”: in scena i ragazzi di ANFFAS VCO - 10 Maggio 2025 - 15:03Sono ormai alcuni anni che i ragazzi di ANFFAS VCO svolgono attività di teatroterapia con appositi progetti, realizzati anche grazie al sostegno di Fondazione Comunitaria VCO Ente Filantropico. |
"Oppenheimer" - 10 Maggio 2025 - 10:03Oppenheimer - il Cinema di Christopher Nolan - domenica 11 maggio 2025 - ore 16.00, presso la Biblioteca "P. Ceretti". |
"Soluzioni montane per un futuro sostenibile" - 8 Maggio 2025 - 13:04Venerdì 9 maggio 2025, presso Villa Simonetta alle ore 18,00,“ enoch arden” melologo di richard strauss tratto dal poema di alfred tennyson a cura di stefania redaelli – pianoforte, maria luisa zaltron – voce recitante. |
film - nei commenti
Metti Una Sera al Cinema - Quarto Potere - 28 Aprile 2025 - 15:14I film dei geniI film dei geni non invecchiano mai. Come per Hitchcock, come per Kubrick, come per Ford, come per molti altri. Sempre attuali. |
"The Passion of the Christ" - 15 Aprile 2025 - 07:12film magnificoStupendo ritratto della passione di Cristo. Un film che ha quasi rovinato Mel Gibson e Jim Caveziel, tagliati fuori dal mainstream liberal di Hollywood, ma rimane nella storia del cinema. Passionale e sinceramente cristiano. |
Metti una sera al cinema - Kafka a Theran - 4 Dicembre 2024 - 08:10Un insegnamento per l'occidenteÈ terribile pensare che in occidente ci siano persone che manifestano a favore di queste dittature teologiche e contestano la democrazia occidentale che permette loro di manifestare. Forse questi film possono dare la consapevolezza a qualche in (utile) idiota che la civiltà in cui viviamo, con tutti i difetti, è la migliore accettabile e dobbiamo tenercela stretta. Quando si bruciano le bandiere bisognerebbe stare attenti a non bruciare se stessi. |
Comitato Salvaguardia Allevatori VCO: lifewolfalps - 23 Agosto 2024 - 23:38I perficoli sono ben altriIl TG di stasera ha riportato che la ZANZARA ogni anno causa 700.000 morti e Spielberg è dispiaciuto per il suo film lo squalo che ha innescato una loro conseguente strage. |
Corso di cinema su Billy Wilder - 31 Maggio 2024 - 07:00La fiamma del peccatoLa fiamma del peccato il migliore noir della storia del cinema. Altri film sopravvalutati come le commedie ma sempre di genio si parla. Stalag 17 crudo e realistico. Complessivamente un regista che amava le donne soprattutto nel loro tratto crudele (la fiamma del peccato) o vendicativo (testimone d'accusa). |
Lega Giovani VCO a sostegno di Michael Immovilli - 19 Febbraio 2023 - 11:44Mah...Sembra quasi il titolo di quel film Non è un paese per vecchi..... Strumentalizzare la decrescita demografica non serve a nulla, lasciamo perdere le ideologie del ventennio e cerchiamo di guardare in faccia alla realtà. Stranamente, quando il vostro partito al potere ha votato per il reddito di cittadinanza, dove eravate? Guarda caso, ora che stanno per toglierlo, e giustamente direi, su proposta di un vostro alleato partito capofila, qualcuno si sveglia e riscopre la voglia di lavorare! |
Al Cadorna - "House of Gucci" - 29 Agosto 2022 - 15:38Re: film orrendoCiao robi però nel remake di A star is born non recitava affatto male al fianco di Bradly Cooper, forse anche perché, essendo un film tipo musical, si confaceva più al suo genere. |
Al Cadorna - "House of Gucci" - 29 Agosto 2022 - 13:24Re: film orrendoCiao robi idem per quelli con la pop star Madonna.... |
Al Cadorna - "House of Gucci" - 29 Agosto 2022 - 07:42film orrendoAndate pure a vederlo. È sempre un modo per uscire e fare qualcosa. Ma come film è orribile. Il ridley Scott di blade runner è sprofondato in una parodia mal recitata e mal sceneggiata. Lady Gaga fa pena anche come attrice. Al Pacino è lì solo per i soldi. Potevano scegliere un film vero e non una ciofeca. Peccato. |
Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 17 Maggio 2022 - 16:24programmi TV ed altroGuardo pochissimo la TV, per lo più mi interesso a documentari e film, e talora "Giorgione orto e cucina", l'unico chef che non se la tira troppo, prepara cose semplici e buone senza perdere tempo in inutili decorazioni di piatti, si lecca le dita se e quando serve senza stare troppo ad interessarsi ad incrociare gusti e sostanze che litigano tra loro, per cui non so nulla di programmi di Scanzi e C., preferisco leggere giornali in internet (ogni giorno ci dedico almeno un'ora) o libri: la mia biblioteca di casa ne conta circa 1000, alcuni dei quali li ho letti e riletti più volte a distanza di tempo.Al più faccio enigmistica. Se le mie idee collimano con quelle di qualcun altro mi fa piacere, altrimenti pazienza: io non le cambio di certo e non voglio certo convincere altri a cambiare le loro. Sono un lupo solitario e non amo la vita di società: preferisco gustarmi un buon bicchiere di vino( per la verità zero alcol fino alle 18 di ogni giorno ma sempre una bottiglia ogni sera) in solitudine e silenzio intorno a me attorniato dai miei tre bassotti. Ho battezzato la mia casa con un'iscrizione in ferro battuto: "Il nido dell'aquila" perchè dal mio balcone vedo molte cose con l'inseparabile cannocchiale. Quanto ai referendum resto scettico: difficile raggiungeranno il quorum, come altri in precedenza sono argomenti di cui poco importa a chi fa una vita normale come la mia; del resto anche quando hanno avuto successo, quasi sempre sono poi stati ribaltati dalla politica. |
Il Maestro Trombetta nuovo Presidente Fondazione Il Maggiore - 9 Aprile 2022 - 14:08Ehm.. Maestro.. TrombettaScusate... Ovviamente è un maestro serio e capace.. Ma non posso non pensare al film di totò.. Trombetta.. In bocca. Non ce la posso fare.. Ihihi |
Bove esposto al MIGAM dei Pontini - 25 Gennaio 2022 - 14:55Chi paga?Volevo rassicurare il Sig. Giovanni%.No,in questo caso,non deve pagare nulla.Questa è una iniziativa di cittadini verbanesi che,a titolo gratuito,hanno sistemato una vecchia edicola dismessa(di propietà comunale) attrezzandola per ospitare opere d'arte.Vuole essere un piccolo intervento di carattere artistico e culturale a favore di tutti i cittadini che vogliono fruirne. Però bisogna informare il Sig.Giovanni%,che i cittadini per arte e cultura di soldi ne spendono,eccome,sia direttamente per biglietti e abbonamenti a teatri,musei,concerti ,libri,film ecc,sia indirettamente con tasse che ,lo stato, utilizza(bene o male non so') per sostenere e promuovere tutto cio.Cosa vuole,sig.Giovanni %,a molti di noi piace questa cosa che non si mangia ma nutre parecchio lo spirito.Saluti e venga a dare un'occhiata....Paolo DE Piccoli |
Tassa Rifiuti a Verbania: riduzione del 40% per Isee 20/25 mila€ - 5 Gennaio 2022 - 15:26Re: Quattro....e più!Ciao lupusinfabula certo, come la Loren in quel famoso film.... |
Songa: report ha denigrato Stresa - 31 Dicembre 2021 - 17:25Re: ReportCiao Filippo Figurati! Non guardo nessuna trasmissione di pseudo giornalsmo. Preferisco un film o csi che almeno è più divertente di lilli botox o di piagnina fazio. Non me ne può frega 'de meno.. |
Obbligo mascherine all'aperto - 26 Dicembre 2021 - 07:24ChiarezzaFacciamo un po' di chiarezza. Innanzitutto l'obbligo della mascherina all'aperto è a livello nazionale dopo l'uscita del decreto. Il vaccino non risolve il problema ma certamente lo ha limitato. È stata sbagliata l'impostazione di governo e virologi e anche tuttologi vari che hanno propinato falsità dicendo che con il vaccino non ci si infettava. Testuali parole. Abbiamo un ministro della sanità totalmente incapace e un governo a livello del Conte 2 ovverosia orrendo, che prima dice vaccunatevi e non ci saranno più problemi e ora in sostanza fa un mezzo Lockdown. Il che non vale ovviamente per le migliaia di clandestini che sbarcano ogni giorno grazie ad un ministro dell'interno che come minimo andrebbe cacciato. Sui mezzi di trasporto che io prendo ogni giorno ci sono ammucchiate peggio di un film porno. E nessuno che controlla. Cioè. Se cammino da solo a fondotoce devo avere la mascherina. In treno con persone in braccio no. Contraddizioni da paese di incapaci e servi. Comunque secondo me Il vaccino bisogna farlo anche se chissà cosa ci infilano dentro. Le imprese farmaceutiche e i lobbisti massoni ringraziano. La mascherina va messa e usate la ffp2 che la chirurgica non serve a nulla. Ma non bevetevi le balle che vi propinano. Sono incapaci, in malafede e prezzolati. |
"I lavori fatti male non si devono pagare" - 6 Settembre 2021 - 09:49Re: Roma???Ciao Filippo come diceva il compianto Luciano De Crescenzo nei suoi celebri film: nella vita si è sempre meridionali di qualcuno.... E, a questo punto, aggiungerei: anche settentrionali! |
Anna Foglietta a Il Maggiore - 30 Luglio 2021 - 13:40Che barbaSti attori de sinistra che fanno vanghe di film senza incassi e parlano di cose che alla gente normale non interessano.. Tipo murge o carifigli.. Si autolodano nei premi campiello o strega o dalla botox o in qualche festivas politically correct. Fuori dal mondo. Buoni per qualche sessantottino scansafatiche Preferisco fracchia la belva umana e lino banfi.. |
PCI VCO su libri e scuola - 8 Giugno 2021 - 20:46Proprio ieriProprio ieri ho visto su Sky un bellissimo film intitolato EST, uscito pochi mesi fa: lo raccomando a tutti coloro che ancora oggi sono estimatori dei regimi comunisti. tranquilli è pure divertente non è certo la Corazzata Ptiemkin del buon Fracchia. |
Brezza: no al libro della Meloni nelle biblioteche delle scuole - 4 Giugno 2021 - 08:19ma dico.....quando la finiremo con queste patetiche auto-celebrazioni? Io sono questo, io sono quella... Sembrano i titoli di quei film da video-cassetta anni 80! Almeno un po' di originalità non guasterebbe, ma si sa, l'invidia è una brutta bestia. |
PD VCO su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 10:07Re: I tempi della ricerca ......Ciao Graziellaburgoni51 secondo me ne hai capito più di quanto dici, e mi fa piacere. Quello che dici è vero, ma non è che la ricerca verso farmaci anticovid sia ferma, è però purtroppo limitata da alcuni fattori, che sono legati a come la ricerca medica funziona nel mondo di oggi. Ti faccio un esempio interessante, la lattoferrina. E' una molecola che per come è fatta sequestra il ferro libero, e lo rende quindi indisiponibile ai vettori virali come i coronavirus, che senza ferro non riescono a replicarsi e quindi a proliferare. E' un approccio diverso dal solito, non ammazzo il problema, ma gli impedisco di formarsi, richiede per un serio design sperimentale conoscenze di genetica e di ecologia microbica che spesso i virologi non hanno. E' stata testata contro il sarscov2 in colture cellulari e in cavie (in varie nazioni, specialmente in Cina ed in Italia), e si è visto che aveva una enorme efficacia nell'impedire al virus di proliferare, fornendo la prova del fatto che potrebbe essere un'arma valida (peraltro anche contro altri virus) non tanto nel non ammalarsi, ma nel non avere forme gravi della malattia. I cinesi hanno testato poi la molecola sull'uomo con risultati abbastanza deludenti, in america s'è fatto lo stesso. La ragione è che ingerendo l'efficacia della stessa nell'organismo umano è abbattuta da due fattori: la poca efficacia della molecola nel sequestare ferro (lo prende ma poco) ed il fatto che passando dallo stomaco i succhi gastrici la distruggono prima che arrivi all'intestino dove avrebbe il suo effetto. A questo punto questa ricerca è stata quasi abbandonata se non fosse che in Germania ed in Italia esistono due piccole aziende che producono ed hanno brevettato delle varianti sintetiche della lattoferrina (quella italiana si chiama apolattoferrina) che hanno più legami liberi e quindi sono estremamente più efficienti, e sono incapsulate in un film lipidico che le protegge dai succhi gastrici. Due università pubbliche hanno fatto due studi molto preliminari su pochissimi pazienti dando loro questa molecola, ed i risultati sono stati eccellenti, e pubblicati. A questo punto, prima di validare queste molecole servirebbero degli studi di fase 2 e 3 ben più ampi, che hanno costi e richiedono interventi molto impegnativi. Le piccole aziende che hanno il brevetto e le università non hanno questi fondi e queste capacità, e le grandi aziende non hanno interesse ad investirci non essendo proprietarie del brevetto. Questa promettentissima ricerca procede come una formica in tempi di covid. Certo questi ricercatori (ed una giovane ricercatrice romana c'era pure cascata e l'ha fatto per inesperienza) potevano saltare su tutte le news a dire abbiamo fatto il miracolo! ma la scienza non funziona così, perchè è una cosa seria e le cure, anche le più promettenti, devono dimostrare al di là di ogni ragionevole dubbio (non c'è mai verità assoluta) di far bene e di non far male (o quantomeno di fare infinitamente più bene che male), e quindi aspettiamo e vedremo. E' un problema, ma va risolto nel modo corretto, non facendo gli stregoni, sennò si torna ai secoli bui. E difendere il metodo scientifico è più importante, cosa triste da dire, della drammaticità del momento. ciao! |