Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

fiscale

Inserisci quello che vuoi cercare
fiscale - nei post

Panza su accordo Italia – Svizzera - 8 Maggio 2023 - 12:05

Panza (Lega) - Ok ratifica accordo Italia – Svizzera, miglioramenti importanti voluti dalla Lega. Di seguito la nota completa.

M5S su comunità energetiche - 1 Aprile 2023 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle Verbania, riguardante l'approvazione della mozione sulle comunità energetiche.

Federconsumatori: Stangata 2023 - 2 Gennaio 2023 - 11:04

Stangata 2023: i rincari stimati per il nuovo anno alle porte superano soglia 2.384 euro. Necessarie misure di sostegno più determinate, per contrastare povertà e disuguaglianze.

Sindacati frontalieri su nuovo accordo Italia - Svizzera - 30 Novembre 2022 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dei sindacati dei frontalieri, Cgil, Cisl, Uil, Unia, Ocst, Syna, riguardante il nuovo accordo fiscale Italia e Svizzera.

Riunione bilaterale sugli accordi frontalieri tra Svizzera e Italia - 29 Ottobre 2022 - 10:30

Riunione bilaterale sugli accordi frontalieri tra Svizzera e Italia a Varese. Presente il Comuna di Verbania.

Bonus Trasporti - 7 Settembre 2022 - 15:03

Dal 1° settembre è possibile presentare la richiesta per il Bonus Trasporti, rivolto a tutti coloro che nel corso del 2021 hanno conseguito un reddito complessivo lordo non superiore a 35 mila euro.

Maxi operazione della Guardia di Finanza - 5 Settembre 2022 - 10:03

Eseguita un’ordinanza di misure cautelari personali e reali nei confronti di soggetti legati a una cosca della ‘ndrangheta. Decine di perquisizioni in tutta Italia. Coinvolti nelle operazioni anche soggetti presenti nella Provincia del VCO.

Fascicolo Sanitario Elettronico e Referti on line - 31 Maggio 2022 - 18:06

Piattaforma Fascicolo Sanitario Elettronico e Referti on line. Servizio ritiro referti e immagini con accesso facilitato.

Assunzione presso Squadra Nautica - 19 Aprile 2022 - 11:04

Riportiamo un comunicato relativo al bando di assunzione per n.1 Pilota-Autista Soccorritore a tempo pieno e determinato per 12 mesi presso la Squadra Nautica di Salvamento.

Frontalieri: convegno a Varese - 28 Marzo 2022 - 08:01

Alla vigilia dell'avvio dell'iter legislativo del disegno di legge di ratifica del nuovo accordo sull'imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera, è partito un lavoro comune tra le Istituzioni e le parti sociali.

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 17 Febbraio 2022 - 18:06

“Blocco cessione crediti per i superbonus, a rischio il 40% del fatturato e migliaia di posti di lavoro. Contro le frodi servono più controlli”.

Atc Piemonte Nord bilancio certificato - 5 Febbraio 2022 - 19:06

Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Soddisfazione per la certificazione Deloitte sul nostro bilancio ottenuta per il 2° anno consecutivo”.

Pneumatici raccolte 640ton nel VCO - 31 Gennaio 2022 - 10:03

In Piemonte raccolte 9.800 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso da Ecopneus nel 2021.

Piemonte: vaccino, somministrate 8.611.453 dosi - 17 Gennaio 2022 - 13:01

Sono 39.894 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 4.539 è stata somministrata la prima dose, a 1.832 la seconda, a 33.523 la terza.

Terza dose fascia 60/79 - 4 Novembre 2021 - 10:02

Dall’8 novembre in tutte le farmacie del Piemonte aderenti, sarà possibile effettuare la terza dose del vaccino anti COVID.

LetterAltura 2021 - 18 Settembre 2021 - 09:16

Organizzato da domenica 19 a domenica 26 settembre, il Festival 2021 sarà un festival diffuso nel tempo, ma anche nello spazio. Sede principale sarà Villa Giulia a Pallanza, ma saremo presenti nelle altre abituali sedi, per parlare del corpo che vive, racconta, pedala.

Vaccini reciproci per turisti Liguri e Piemontesi - 30 Giugno 2021 - 08:01

Da giovedì 1° luglio le piattaforme per la gestione dei vaccini di Liguria e Piemonte daranno la possibilità ai cittadini delle due regioni che trascorrono almeno 14 giorni di vacanza sui reciproci territori di richiedere la somministrazione della seconda dose nel luogo in cui si trovano in villeggiatura.

A Verbania l'anagrafe arriva a casa - 16 Giugno 2021 - 18:06

Da lunedì 14 giugno 2021 è possibile ottenere i certificati direttamente a casa o in ufficio attraverso il proprio computer, smartphone o tablet.

Vega Occhiali Rosaltiora vince con Cusio Sud Ovest - 6 Giugno 2021 - 09:33

Ancora una vittoria per la prima squadra di Vega Occhiali Rosaltiora, che si è presa il piatto pieno nell’ultima trasferta di stagione, in questa annata di gare molto particolare.

Piemonte: Disegno di legge gioco d'azzardo - 22 Maggio 2021 - 14:10

Il disegno di legge “Contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico (GAP)”, approvato venerdì mattina dalla Giunta regionale e destinato ora all’esame del Consiglio, introduce una nuova disciplina del gioco lecito e allo stesso tempo si prefigge l’obiettivo di contenere e salvaguardare i soggetti affetti da gioco d’azzardo patologico.
fiscale - nei commenti

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 18 Maggio 2022 - 12:15

Crimini di sangue e non di sangue
Io sono del parere che ci sono reati gravi ( l'evasione fiscale, ad esempio) che però non generano allarme ed insicurezza nella popolazione; i furti nelle abitazioni, gli scippi, le rapine, gli accoltellamenti, le risse sempre più frequenti, gli atti vandalici verso la cosa pubblica e/o privata e via cantando invece generano allarme ed insicurezza nella gente comune, la gente per bene, che è la maggior parte della popolazione Ragione per cui potrei concordare per far scontare la pena ai domiciliari agli evasori ma metterei subito in grado di non nuocere più (cioè in galera, chiudendo bene la porta) chi ruba, rapina, stupra, spaccia, ferisce, ammazza ecc. ecc.

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 23 Febbraio 2022 - 14:23

Bonus vari
Questa è un'altra storia che privelegia sempre i soliti vedi es quelli per l'auto. Sono cresciuto con il concetto che se ho i soldi compro quello che desidero altrimenti mi tengo quello che possiedo. Se si vuole risollevare l'economia bisogna ridurre la pressione fiscale ed eliminare gli enormi costi burocratici che deve supportare il comparto produttivo. Ma poi cosa farà questa pletora di passacarte?

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 23 Febbraio 2022 - 06:47

Bonus..
Io sono da sempre contrario a bonus e falsi regali. L'economia e il mondo del lavoro si rialzeranno solo diminuendo drasticamente la pressione fiscale su imprese e cittadini e tagliando gli sprechi. Prima ti sommergono di tasse e poi ti fanno credere di essere dalla tua parte elargendo inutili e anche dannosi bonus che puzzano di voto di scambio.. Vedasi bonus monopattino! Con i loro bonus mi sciacquo le terga. Poi se in momentacci come questo ne fanno uno di emergenza va bene. Ma se muore sul nascere per un sistema creditizio assurdo allora a che serve? Siamo un paese morto e non lo sappiamo ancora...

Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 11 Dicembre 2021 - 14:27

Reati e....reati
Ci sono reati, magari considerati minori, come i furti, gli scippi, i vandalismi, le minacce, lo stolkeraggio, le molestie, le rapine per strada o, peggio ancora, in casa ,tanto per citarne alcuni, che nella gente comune, lavoratrice o pensionata ma onesta ( che in fondo è la maggioranza) generano maggior timore ed insicurezza di altri, magari ben più grave (l'evasione fiscale, gli omicidi di mafia o quelli che avvengono tra bande rivali,(se si ammazzano tra loro tanto meglio....si dice) i reati legati alla compravendita di voti, la bancarotta fraudolenta, ecc) dei quali alla gente comune interessa poco perchè sanno che loro non verranno mai colpiti da questa genoria di malviventi, siano colletti bianchi o meno. Alla gente comune interessa che dietro le sbarre rimangano con certezza coloro che possono colpire con atti violenti la collettività. Giusto o sbagliato che sia è così. Provate a parlarne con i vostri conoscenti e vedrete se non è così.

Lupi: è polemica - 10 Settembre 2020 - 13:15

Lavoro nero
Molti italiani che lavorano in nero lo fanno, per lo più, esercitando un secondo lavoro in quanto quello ufficiale non permete loro di mantenere con decoro se stessi e la propria famiglia; inoltre il lavoro nero è dovuto anche al carico fiscale (oneri+procedure) di gui è gravato chiunque intenda mettere in piedi una propria attività. Conosco diversi artigiani, ad esempio, la cui mole di lavoro richiederebbe l'assunzione di altro personale, ma non lo fanno perchè gli oneri derivanti sono tali da non rendere più remunerativo fare nuove assunzioni. Così prefriscono ridurre il giro dei loro clienti e la collettività perde possibili posti di lavoro.

Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 26 Agosto 2020 - 15:38

Re: Re: Dove sta il problema?
Ciao robi con tutto il dovuto rispetto, ma che stai a dì, mica siamo in guerra? Il Sommo Pontefice era (ed è) un peronista di destra, come risulta da documenti storico-politici argentini, soprattutto dell'epoca della giunta militare di Videla, che lo teneva sotto controllo; a parte i molti dubbi espressi dai più sul dossier Soros/migranti, la via della seta risale al Governo Prodi, artefice ne fu il Romiti, da poco venuto a mancare; inoltre, riguardo le elezioni, stante l'incognita Toscana, potrebbe finire anche 3 a 3. Ma la massoneria non era di destra? Infine, riguardo alla partecipazione del governatore siculo al CdM, non ci vedo nulla di esorbitante, visto che, pur essendo un governatore di una regione a statuto speciale, non può collocarsi al di sopra del governo centrale. Ad ogni modo, speriamo che stia facendo buon uso di quell' 80% di gettito fiscale!

Nasce Vox Italia nel VCO - 15 Giugno 2020 - 07:43

NO soluzioni
Fusaro ha delle idee condivisibili ideologicamente ma impraticabili. Come del resto tutti programmi basati sull l'ideologia. Vedasi 5 stelle ridotti a 2 stelle come un alberghetto senza aria condizionata o i tentativi maldestri di tzipras di fare uno stato socialista reale nella culla della civiltà. Questa Europa è pessima e i soldi che fingono di darci sono quelli che abbiamo dato in tasse come Italia. Ora ce li prestano a strozzo. Gli Stati generali servono appunto a consolidare il nostro ruolo di zerbini dell'Olanda paradiso fiscale e soprattutto della coppia m m franco tedesca. Detto questo l'ue i soldi ovviamente li ha. Ma chi conosce il patto di stabilità sa che abbiamo fermi miliardi che in teoria ora possono essere usati. Perché non si usano? Forse bisogna prenderli dal mes per essere strozzati o controllati? L'ue fa schifo ma bisogna cambiarla da dentro. O si fanno gli stati uniti o si torna alla vecchia CEE e alla fine di shengen. Infatti i confini controllati hanno dimostrato che funzionano meglio. Non facciamoci ingannare dalla pioggia di miliardi promessi dal re sole Conte..o meglio dal re sola. Chiedere in giro per credere. Lui è una pedina in mano allo psicopatico francese e alla cancelliera Ddr. Vedo nubi nere all'orizzonte. Cariche di lacrime e sangue. Nostri.

Coronavirus: misure su uso mascherine - 8 Aprile 2020 - 15:58

MASCHERINE
Benvenga la raccomandazione odierna della regione Piemonte x l'uso ai cittadini che si recano a fare la spesa, mascherine e guanti. Bisognerebbe renderli OBBLIGATORI. Mi indigno cmq x il costo delle mascherine in farmacia e poi la mancanza di detraibilità degli stessi. Ogni famiglia ha una spesa all'incirca di €.50,00 e non porterla portare in detrazione sullo scontrino fiscale è una beffa. Qst spesa non penso proprio che possa essere considerata un prodotto di bellezza!!

Una Verbania Possibile su relazione CEM - 30 Aprile 2019 - 13:18

Il dubbio del SE
Ciao Renato, sì ma ragionando in questo modo non andiamo da nessuna parte. Mettici allora che a causa di una guerra civile a nessuno interesserà più andare a Teatro. Si ragiona partendo da una base ed auspicando che le cose siano incanalate nel verso giusto: possiamo disquisire su tutto, ma se non poniamo obiettivi positivi, va da sè che i ragionamenti sono solo disfattisti e nascondono il vero motivo per cui essere contro a prescindere, ovvero squisitamente politico. Detto questo e lasciando stare il futuro, parliamo del passato e sui costi sino ad oggi sostenuti: mi puoi, ad esempio, dire se quel milione di cui si parla nella relazione è relativo all'anno fiscale, alla stagione teatrale o il consuntivo spese dall'apertura? Nella relazione non si fa riferimento ad allegati economici quando si citano i costi (i documenti si fermano al n.42, ovvero ai servizi antincendio) eppure si citano numeri tra l'altro in contraddizione. Stante il tuo comunicato: ***per gli anni 2016-2017 è ammontato a circa 1.000.000,00 di € l’anno,*** --> l'apertura del Teatro è del luglio 2016. la tua affermazione, letterale, significa che per il 2016 è stato speso 1M così come per il 2017. Totale 2M. Non è così, confermi? **a fronte di incassi (compresi i contributi regionali) di circa 300.000,00 €:*** --> i costi sono annuali e gli incassi cumulativi? *** in questo milione di Euro rientrano, a mero titolo esemplificativo, per l’anno 2017: € 410.288,50 per la produzione degli spettacoli; € 210.302,60 per servizi ausiliari per la produzione degli spettacoli; € 72.785,65 per spese di promozione, pubblicità, coordinamento, organizzazione; € 271.775,37 per spese per avviamento, manutenzione, gestione della struttura € 130.000,00 solo di consumi elettrici!); € 104.957,80 per retribuzione del personale --> mezzo milione di € speso per la PRODUZIONE degli spettacoli o per gli allestimenti tecnici con spesa una-tantum? 271k tra avviamento e manutenzione: l'avviamento non è costo di mantenumento. Quindi l'importo cumulativo non è confrontabile se vogliamo una stima dei costi annuali. Insomma, da qualche parte dovranno pur essere scritte queste cifre con tanto di descrizione sulle attività specifiche. Facciamolo uno sforzo per capire esattamente il costo di mantenimento ORDINARIO, poi potremmo commentare numeri corretti e non mischiati al sentimento di opposizione tout-court. Mi ci metterei volentieri anche io a prenderne visione, ma credo non siano nella disponibilità della cittadinanza. Saluti AleB

La Provincia del VCO al “Dialogo tra l’Italia e la Svizzera" - 26 Aprile 2019 - 11:46

Re: Re: Re: Gli sfigati siamo noi. ..
Ciao marco un Paese che è stato da sempre paradiso fiscale per tutti, buoni e cattivi, dove i lavori più duri li fanno i nostrani, che hanno contribuito al benessere di quella Confederazione....

Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 22 Aprile 2019 - 20:14

Re: Re: Re: Re: Programma CdX, comunale e regional
Ciao robi Per me "destra" e "sinistra" sono due etichette vuote e gli scritti di Sartori e Bobbio, per quanto sempre utili e interessanti, sono ormai fuori dal tempo. Dire che destra sia "ordine e sicurezza" mi sembra ingenuo, cosa significa ordine e sicurezza? C'è qualche partito che propagandi "disordine" e "insicurezza"? Ci sono solo modi diversi di affrontare gli stessi problemi! Sia da una parte che dall'altra, alcuni modi sono condivisibili, altri meno o per niente! Sarebbe interessante sapere cosa pensano candidati locali di ordine e sicurezza e soprattutto, se nell'ordine e nella sicurezza ci mettono anche il rispetto di tutte le leggi, anche quelle relative all'elusione fiscale...ho, purtroppo, i capelli bianchi, ne conosco moltissimi e su alcuni, quelli che stanno dalla parte di artigiani e commercianti, si potrebbero raccontare molti aneddoti sulla loro idiosincrasia a scontrini e fatture! Non so chi vincerà a Verbania, tra l'altro, essendo sono in fuga, non voterò, ma dubito che "ordine e sicurezza" possa essere uno dei motivi che potranno far propendere il piatto della bilancia! Il mio modesto pensiero è che Marchionini ha le idee chiari, non sempre condivisibili, e le porta avanti indipendentemente dai giochi di partito e questo è un grandissimo punto a suo favore; Albertella è un signore che ha fatto molto bene a Cannobio, ma avrà le mani libere? Visti i risultati che hanno portato i suoi padrini nella passata legislatura, e la pochezza della "destra" verbanese, ho grandi dubbi!

Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 28 Febbraio 2019 - 09:03

Re: Re: Re: Re: Re: Re: confusione della ghidini
Ciao robi purtroppo oggi nemmeno lo sciopero funziona più. E comunque io sono stato sempre contrario a questa forma di protesta, ammettendola solo nella sua forma "bianca": a cosa serve farsi togliere soldi dalla busta paga, se non a fare l'interesse del datore contro cui vorresti rivendicare, anche giustamente, determinate prerogative e diritti? Poi in Italia, con la precettazione, al contrario della Francia, oramai lo sciopero, come strumento di lotta, è stato svuotato del suo vero significato, perdendo ogni peso specifico. Nei servizi pubblici, poi, a farne le spese sono sempre e solo i cittadini/utenti, come consumatori finali. Per quanto mi riguarda, ognuno è libero di fare ciò che vuole, quindi per me non esiste la parola Crumiro. Ad ogni modo, nel caso specifico da te rappresentato, credo che la delocalizzazione sia stata una scelta dettata anche da altri motivi, forse anche di natura fiscale.

Manifestazione contro le scelte inumane - 4 Febbraio 2019 - 21:13

Re: Re: Re: Storie
Ciao renato brignone Pagare il canone Rai è un dovere. Io non faccio i salti di gioia a foraggiare Fazio ma devo farlo. E poi si grida all'evasione fiscale (degli altri . .). Poi il decreto sicurezza è legge dello Stato. Amico mio. La legalità che tanto decanti non è personalizzabile.... Fai un po' tu...

Manifestazione contro le scelte inumane - 4 Febbraio 2019 - 10:33

Storie
Io pago le tasse, spero che tutti lo facciano anche se so che non è così. Quelle tasse le pago perchè il mio paese possa essere un modello virtuoso. La manifestazione (io c'ero) , ha proposto storie di persone, sarebbe interessante vedere come a certe storie raccontate dai protagonisti , certi commentatori potrebbero rispondere "tu non meriti niente, dignità, vita , integrità, un tetto, niente". Vedete , essere "umani" costa un millesimo dell'evasione fiscale, ciononostante sento persone che salverebbero cani randagi ma non muoverebbero un dito per uomini a rischio della vita. Badate bene , ho detto uomini, non cerco il pietismo citando donne e bambini... ho trovato questa breve storia in rete, di "unomini" e ripeto, non di donne e bambini, mi ha gelato il sangue, provate a leggerla. Poi potremmo parlare lungamente di casi specifici, e vi garantisco che non sono quello che a molti piace definire un "buonista", anzi sono un pragmatico e affermo che sia meglio avere un controllo su chi sbarca anzichè svuotare i centri di accoglienza buttando tutti per strada... ma la "vita social", non aiuta certo ad affrontare con cognizione temi complessi.

Imprese Piemonte, previsioni negative per inizio 2019 - 5 Gennaio 2019 - 19:24

La globalizzazione sparirà
Questa indecente globalizzazione che ha rovinato interi stati prima o poi sparirà. Io sono un liberista e per me il mercato deve essere libero e creare ricchezza con la sua autoregolamentazione ma in questo modo è il contrario. Non possiamo permettere che ci sia concorrenza sporca e distorsioni del mercato. La libertà non è fare quello che si vuole. Ci sono regole che vanno rispettate. In questo caso i dazi sono leciti e anche necessari. In quanto agli industriali che delocalizzano fanno solo una parte di quello che dovrebbe essere lo scopo di fare "intrapresa". Pensano al massimo profitto con minimo costo per risorse materiali e umane. Giusto. Ma anno dimenticato lo scopo di creare benessere sociale dando lavoro a condizioni decenti. È vero. Il cuneo fiscale e alto e il costo del lavoro insostenibile in Italia. E qui hanno ragione. Ma alla fine scappando disintegri il tessuto produttivo del tuo paese. E qui lo stato deve fare il suo dovere abbassando tasse da sceriffo di Nottingham e togliendo burocrazia inutile. Ma confindustria deve fare il suo dovere e non appoggiarsi sempre ai soliti poteri.

Ladro seriale di fari auto fermato - Video - 20 Novembre 2018 - 09:20

Re: Contratto
Ciao lupusinfabula in effetti Salvini sul condono fiscale ha fatto un passo indietro...

Frana a Cannero: silenzio assordante - 12 Novembre 2018 - 07:43

Frana di Cannero
Non è una strada qualsiasi; ma è di valenza internazionale, oltre che ad essere la via del frontalieri che, tutto sommato,, portano il loro indotto fiscale all'Italia. vergogna !

Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 21 Ottobre 2018 - 23:14

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Governo di incapaci?
Ciao robi in verità la manina del condono fiscale omnibus si sospetta sai partita proprio da destra, insieme ad altro , tipo l'innalzamento di 20 volte dei livelli di tossicità dei fanghi da smaltire.... Tutta roba non inserita nel contratto, che, in questo caso, comunque ha un valore politico, non giuridico.

Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 20 Ottobre 2018 - 08:18

Re: Continuazione
Ciao lupusinfabula condono fiscale ad vitam....

Montani su fondi Bando Periferie - 20 Ottobre 2018 - 08:15

Re: oh signur.....
Ciao sportiva mente d'altronde, condono fiscale docet...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti