Malescorto 2023: dal 24 al 29 luglio, con oltre 1400 corti, torna in Valle Vigezzo il festival internazionale di cortometraggi.
|
Preioni (Lega Salvini Piemonte): “Asse del Sempione: giunta impegnata a promuovere col Governo azioni di potenziamento”.
|
Il vco ospiterà i Comitati Regionali Piccola Industria di Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. La riunione congiunta è programmata per venerdì 19 maggio a Stresa.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota di grande nord, relativa alle ultime notizie sul futuro della sanità locale.
|
In arrivo la terza edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossola, da sabato 6 maggio a domenica 2 luglio.
|
Ieri mattina nella sala Trasparenza del Palazzo della Regione Piemonte si è tenuta la conferenza stampa “La gestione dei RAEE in Piemonte: presentazione dei risultati della raccolta dei rifiuti elettronici nel 2022”.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota di grande nord Piemonte, riguardante la Zona economica speciale, riproposta dalla Lega Salvini e da Enrico Montani.
|
Il presidente della Regione Cirio e l’assessore all’Ambiente Marnati: "Continuiamo a lavorare per rendere il Piemonte sempre più sostenibile e rispettoso del luogo in cui abbiamo la fortuna di vivere".
|
Il Museo del Paesaggio, con il Comune di Ornavasso e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, per le Province di Biella, Novara, vco e Vercelli, organizzano nella giornata di Sabato 8 Ottobre 2022 un Convegno di Studi dal titolo “Studiosi e cultori di archeologia dell’Alto Verbano dall’Ottocento ai nostri giorni”, presso la sede di Casa Elide Ceretti (Via Roma 42, Verbania - Intra).
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di grande nord Piemonte, riguardante la situazione della sanità regionale e del vco.
|
Malescorto torna dal 25 luglio a Malesco, in Val Vigezzo. Sono oltre 1.400 i cortometraggi pervenuti da tutto il mondo per la
22esima edizione del Festival Internazionale di Cortometraggi.
|
Marchioni (Atc Piemonte nord): “Al via il piano triennale degli investimenti nel quadrante per 163 milioni di euro. Per il 100% serve la collaborazione del governo”.
|
Marchioni (Atc Piemonte nord): “Approvato il bilancio preventivo 2022-2024, l’ente continua ad investire nel campo dell’edilizia sociale”.
|
“Blocco cessione crediti per i superbonus, a rischio il 40% del fatturato e migliaia di posti di lavoro. Contro le frodi servono più controlli”.
|
Marchioni (Atc Piemonte nord): “Soddisfazione per la certificazione Deloitte sul nostro bilancio ottenuta per il 2° anno consecutivo”.
|
Le aspettative delle piccole imprese per il 2022. “Cauto ottimismo e qualche preoccupazione”.
|
Il Presidente Cirio e l’Assessore Caucino: «Assegnati nel vco più di 2 milioni di euro del fondo complementare del Pnrr destinati all’edilizia residenziale: ecco a chi andranno».
|
Riceviemo e pubblichiamo, un comunicato di grande nord Piemonte, riguardante la questione livello del lago Maggiore
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di grande nord, riguardante il futuro dell'ospedale Castelli.
|
Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore, Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta. I protagonisti della nona edizione: Marino Bartoletti, Cinzia Scaffidi, Don Luigi Ciotti, Francesco Vecchi, Roberto Morgese, Benito Mazzi, Jacopo Veneziani, Maurizio Lastrico, Anna Zafesova, Annalisa Cuzzocrea, Gino Vignali, Stefania Auci, Bruno Gambarotta, Marco Balzano, Davide Longo, Stefano Zecchi.
|