Un viaggio nei luoghi iconici d'Italia per raccontare easyWallbox e la gamma elettrificata Jeep: il primo video a Santa Maria Maggiore e in Valle Vigezzo
|
L'ufficializzazione sabato scorso con la firma tra Parco Nazionale della Val Grande, Casa della Resistenza e Paesaggio Culturale Italiano: nel VCO il primo parco letterario del Piemonte, dedicato al partigiano e scrittore verbanese.
|
Soddisfazione da parte di Maddalena Calderoni. E ora si guarda al 2021 per un'edizione memorabile.
|
La storica ferrovia lancia una campagna estiva per scoprire borghi e alpeggi della Valle Vigezzo,da raggiungere comodamente e in sicurezza a bordo dei treni bianchi e blu
|
Corto e Fieno è un festival del cinema. Ma un festival che guarda a un particolare tipo di cinema, quello rurale, che racconta il mondo contadino e la vita in campagna.
|
La 20a edizione del festival di cortometraggi verrà ricordata per il record di corti partecipanti. Premio Malescorto 2019 a “2.a klass” (Seconda classe) di JimmyOlsson.
|
Malescorto, ventesima edizione per il Festival Internazionale di cortometraggi. Dal 29 luglio al 3 agosto a Malesco, borgo Bandiera Arancione del TCI in Val Vigezzo. Attesi centinaia di corti da tutto il mondo.
|
Anche quest’anno il borgo di Ameno, in occasione dell’inaugurazione della nuova stagione turistica, propone la “Settimana del Quadrifoglio” che, giunta alla quinta edizione, e sulla scia del successo di quelle precedenti, presenterà 5 giorni di camminate e musica all’insegna del “ben-essere”.
|
Sabato 9 marzo 2019, alle ore 9 30, presso Casa Ceretti a Verbania si terrà il convegno "Monterosso, idee, progetti", a cura del Partito Democratico Verbania.
|
A Santa Maria Maggiore da domenica 19 a sabato 25 agosto torna per il sesto anno consecutivo Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva – dal 2016 sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta – organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore con il sostegno e patrocinio della Regione Piemonte e l'importante collaborazione e contributo del Circolo dei lettori di Torino.
|
Selezionati i 15 vincitori della VI call di Hangar Point, il bando promosso dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte e coordinato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, rivolto alle associazioni di promozione culturale e sociale e per la prima volta anche ai Comuni.
|
Prende avvio anche quest’anno a Cannero Riviera il progetto “il borgo Sostenibile”, organizzato dalla Coop. Vaina di Verbania in collaborazione con il Comune di Cannero Riviera, rivolto agli Istituti Comprensivi Scolastici delle Province di Verbania, Novara e Varese, interessati ad approfondire le tematiche ambientali legate al territorio.
|
il 2017 sarà l'Anno dei borghi, anima ed eccellenza dell'Italia. E del Piemonte, e delle Alpi. Lo ha deciso il Ministro Dario Franceschini che ha firmato il Decreto del Mibact per valorizzare il patrimonio artistico, naturale e umano dei borghi, luoghi definiti nel Piano Strategico di Sviluppo del Turismo come una componente determinante dell'offerta culturale e turistica del Paese.
|
Studi Aperti è un progetto di Asilo Bianco, nato nel 2005 dall’idea di un piccolo gruppo di artisti abitanti di Ameno che, mossi dalla volontà di far avvicinare la popolazione locale all’arte, decisero di aprire le proprie case-studio al pubblico per due giorni.
|
Cresce l’attesa a Santa Maria Maggiore per i Mercatini di Natale più grandi e suggestivi del Piemonte, in programma il 6, 7 e 8 dicembre 2015.
|
Riportiamo gli ultimi comunicati relativi alla presentazione delle iniziative culturali e promozionali nel Parco del Ticino e del Lago Maggiore e nuovi decreti del Parco per gli interventi sui cinghiali.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salviamo il Paesaggio VALDOSSOLA, che si dice contrario al progetto per la costruzione di una nuova strada di accesso nel borgo di Montorfano, presentato ai cittadini martedì 3 febbraio 2015 nella sala consiliare del Comune di Mergozzo.
|
Una proposta di viaggio di gruppo organizzato sulla direttrice Nord-Sud / Sud-Nord
attraverso il Sempione. Domenica 14 settembre 2014 un treno speciale sarà disponibile
per accompagnare i turisti svizzeri e italiani oltralpe a visitare le meraviglie dei due territori confinanti.
|
La scheda biografica, il programma e i candidati, di Roberto Campana candidato sindaco alle amministrative di Verbania per il Movimento Cinque Stelle.
|
Riportiamo il programma del Movimento Cinque Stelle, che sostiene Roberto Campana alle prossime amministrative del Comune di Verbania.
|