Ruote nella storia - 23 Settembre 2023 - 10:23Condurrà da Vogogna alla Valle Vigezzo l’edizione autunnale 2023 di Ruote nella Storia, tour storico-turistico organizzato dall’Automobile Club Verbano Cusio Ossola. |
Torna il Treno del Foliage - 19 Settembre 2023 - 18:06È tempo di Treno del Foliage: 4 ore di magia, tra Italia e Svizzera, per ammirare dal finestrino splendidi paesaggi d'autunno. Dal 14 ottobre al 11 novembre a bordo dei treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: tra il Lago Maggiore e la Val d'Ossola una tavolozza di caldi colori autunnali. |
40a edizione del Raduno Internazionale dello Spazzacamino - 7 Agosto 2023 - 18:06Dal 31 agosto al 4 settembre attesi nella loro patria d'origine oltre 1.200 spazzacamini: evento clou la sfilata di domenica 3 settembre a Santa Maria Maggiore. |
malescorto 2023: miglior corto l'israeliano Chll ryk - 2 Agosto 2023 - 15:03Decretati sabato 29 luglio i vincitori del Festival Internazionale di Cortometraggi. Proseguono invece gli eventi collaterali di “malescorto 360° Events”. |
malescorto al via il 24 luglio - 23 Luglio 2023 - 18:06La 23 ^ edizione di malescorto, Festival Internazionale di Cortometraggi, prenderà il via il 24 luglio e si concluderà il 29 luglio. |
Eventi a malesco, Finero e Zornasco - 16 Luglio 2023 - 15:03Eventi a malesco, Finero e Zornasco dal 17 al 23 luglio2023 |
100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 14 Luglio 2023 - 17:07A luglio tripletta di appuntamenti a Santa Maria Maggiore e malesco per celebrare i 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli. |
malescorto al via il 24 luglio - 13 Luglio 2023 - 19:06Molti gli eventi collaterali per la 23^ edizione del Festival Internazionale di cortometraggi Anteprima il 14 luglio, dal 25 al 28 luglio quattro serate di proiezioni, il 29 gran finale con premiazione dei corti vincitori della Selezione Ufficiale. |
Eventi a malesco, Finero e Zornasco - 2 Luglio 2023 - 18:06Eventi a malesco, Finero e Zornasco. Da lunedì 3 luglio a domenica 9 luglio. |
Compie 100 anni la Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 15 Giugno 2023 - 17:33A giugno proseguono le celebrazioni per i 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli. |
Un'estate ricca di eventi a Santa Maria Maggiore - 5 Giugno 2023 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2023. C'è grande attesa per il 40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Stagione al via con il taglio del nastro delle mostre dedicate a Antonio Gennari/Benito Mazzi ed Enrico Cavalli. Inaugura la rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Confermato il Weekend del folklore con il Gruppo Folk Valle Vigezzo. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola e la Mountain Academy. |
Sagra dell’Accademia dei runditt - 2 Giugno 2023 - 18:06A malesco, nei giorni 3 e 4 giugno, torna la Sagra dell’Accademia dei runditt, giunta alla 7^ edizione e che celebra i piatti della tradizione gastronomica e le eccellenze del territorio piemontese. |
malescorto 2023 - 29 Maggio 2023 - 16:06malescorto 2023: dal 24 al 29 luglio, con oltre 1400 corti, torna in Valle Vigezzo il festival internazionale di cortometraggi. |
Tre giorni gratuiti al Museo Archeologico della Pietra Ollare - 23 Aprile 2023 - 15:03Apre gratuitamente per tre giorni il Museo Archeologico della Pietra Ollare di malesco. |
Alla scoperta dei Leponti - 28 Febbraio 2023 - 11:04Alla scoperta del territorio. Quattro uscite sul territorio tra Ossola e Canton Ticino alla scoperta dei Leponti per il corso dell’Università della Terza Età. Ultime iscrizioni ancora aperte. Il via il 14 marzo. |
Prossimi eventi | Ecomuseo di malesco - 14 Febbraio 2023 - 18:38Mercoledì 15 febbraio alle 20:45, presso la Sala Trabucchi di malesco, si terrà una conferenza sul personaggio di Frida Kahlo, il 25 febbraio, è in programma una giornata di attività dedicate ai bambini |
"Gente di Contrabbando" - 9 Febbraio 2023 - 19:06Il documentario Gente di Contrabbando sarà presentato il 10 febbraio 2023 alle 20,30 presso il Cinema Teatro di malesco. |
malescorto 2023 - 24 Gennaio 2023 - 11:04malescorto, il Festival internazionale di cortometraggi della Valle Vigezzo, che si distingue ogni anno per la qualità dei corti presentati, torna ad arricchire l'estate di malesco con la ventitreesima edizione, in programma dal 24 al 29 luglio 2023. |
“Incantesimi di luce” - 17 Dicembre 2022 - 18:06L’Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit di malesco invita alla rassegna “Incantesimi di luce”, con tre “eventi luminosi”, aperti a tutti, proposti per la prima volta in Valle Vigezzo. |
Natale d'incanto - 17 Dicembre 2022 - 15:03Torna per la seconda edizione, il 18 Dicembre 2022, la festa Natale d'incanto. Le splendide vie del centro storico di malesco saranno addobbate a festa e durante tutta la giornata si terranno laboratori, spettacoli di teatro e magia e letture animate per bambini. |
L’archeologia svelerà i segreti della cesoia di Malesco - Video - 17 Novembre 2021 - 09:24forbice malescoCiao Sinistro, si sono tornato al sud, vivo a Mattinata ( Gargano ) e sono vicino a mio fratello, a Verbania ci sono solo tutti i miei amici e cugini, e visto che ho 76 anni, volevo avere vicino il fratello. |
L’archeologia svelerà i segreti della cesoia di Malesco - Video - 16 Novembre 2021 - 09:16Re: forbice malescoCiao nino quindi su può dire che ora tu sia ritornato all'ovile. |
L’archeologia svelerà i segreti della cesoia di Malesco - Video - 16 Novembre 2021 - 08:58forbice malescobuongiorno, conosco bene quella forbice, io nato il 1945, con mio nonno e zii e papà e mamma, abitavamo in Puglia, a 12 km. da Foggia, e avevamo, e c'è, ancora una masseria di 30 ettari, avevamo mucche--cavalli.animali da cortile e 80 pecore, ed avevamo 3 cesoie esattamente uguali, che si usavano x tosare le pecore. |
Presentazione Elicottero di Soccorso - 23 Novembre 2019 - 07:52ELISOCCORSO FONDAMENTALE PER LE ZONE MONTANE COMEFinalmente una buona notizia, Mentre Sindaci e popolazione discutono da anni sul nuovo ospedale del VCO ecco affacciarsi l'iniziativa che da tempo cerco di suggerire. In sostanza e per esperienza diretta, una chiamata x l'intervento di una ambulanza nei casi in cui i minuti contano diventa problematica se ci si trova sulle alture del VCO e non solo. le patologie cardiache come infarti del miocardio ed ischemie hanno tempi brevissimi d'intervento e proprio x via delle distanze le problematiche di offrire un tempestivo soccorso svaniscono. Prendiamo Premeno, Miazzina, S. Maria Maggiore, malesco, Cannobio, Quarna, tutti comuni che per essere raggiunti da una medicalizzata richiedono oltre 20 min. come minimo, quindi siamo fuori tempo massimo. Invece di costruire un ospedale nuovo nella speranza che qualche medico con esperienza delle grandi ospedalità milanesi o di altre città vengano a seppellirsi in un ospedale di provincia è molto difficile. figuriamoci i tirocinanti poi che avendo a disposizione realtà come Niguarda, Humanitas, Gruppo S, Donato, Monzino, Policlinico, Sacco o altre realtà importanti possano optare per un ospedale dai numeri esigui sotto ogni aspetto. quindi il potenziamento con i 40 mil. di Cirio vanno proprio fatti in questa direzione. Uno o due elicotteri e 77 helipad notturni (valore (20.00) cad non si superano i 13 mil. il resto dei fondi va all'ammodernamento delle strutture di Domo, Verbania e se si vuole Omegna (misto pubb. e privato). solo in questo modo si potrà affrontare le emergenze al meglio trasportando come di consueto a Novara, Vercelli o Milano dove indubbiamente i numeri la fanno da padrone ed i chirurghi. Infatti le mergenze sono il vero punto cruciale chi ha patologie oncologiche non ha urgenze come chi ha un infarto pertanto i protocolli assegnati al paziente possono essere seguiti a Verbania o Domo adeguatamente. per ulteriori informazioni su emergenza contattatemi. grazie. |
Ospedale Unico: una tabella con i tempi per raggiungerlo - 12 Novembre 2019 - 10:00Gurro, ad esempioCurioso il caso di Gurro: secondo la tabella presentata da Gurro si fa prima a raggiungere Domodossola che non Gravellona od Ornavasso. L'unica spiegazione possibile è che si sia ipotizzato il tracciato Gurro- discesa a fondovalle- risalita a Finero- valcio Pian di Sales- malesco- S. Maria Maggiore-Domodossola. Ma quale autista di ambulanza, soprattutto se in emergenza, sceglierebbe quella via, magari in periodo invernale e con condizio i meteo avverse? |
Al lavoro sulla S.P. 75 della Valle Cannobina - 16 Giugno 2015 - 15:55rottura ss 75 interotta.,e un mio post sulla DigaLa Centrale che stanno costruendo nella Valle Canobbina con la perforazione della montagna di cui le macerie venivano portate oltre alla galleria della ss.75 ha iniziato a causarci i primi disagi,e mi domando,ma perche permettono ai mezzi pesanti a percorrere strade di montagna non adatte al trasporto dei mezzi pesanti? Come si quantificano i disagi , Gurro prende il pane a malesco, il dispensario farmaceutico viene gestito dalla Farmacia di malesco,ecc.ecc.Grazie signor Sindaco di Falmenta!!! Che ha concesso la costruzzione di questa Centrale. |