CROSS Festival, l’evento internazionale di Arti Performative sul Lago Maggiore, organizzato da LIS Lab Performing Arts con la direzione artistica di Antonella Cirigliano, celebra i 10 anni dal debutto nel 2012 con un’edizione all’insegna della sostenibilità e del cambiamento, dall’8 giugno al 2 luglio.
|
Il VCO punta sulla partecipazione attiva dei cittadini: sono 4 i presidi civici e culturali sostenuti dalla Compagnia di San Paolo per il triennio 2021-2023.
|
Il tema di questa edizione è ANIMALI FANTASTICI e prende spunto dal “Ragionier Pesce del Cusio” di Gianni Rodari. Sul sito di mastronauta il bando di concorso per partecipare all’edizione 2022 del concorso, che ha tra i promotori anche il Comune di Omegna.
|
Scrittori in erba” dal 2018 promuove la pratica della scrittura e la costruzione di libri d'artista tra gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado.
|
Da sabato 16 a domenica 24 ottobre, a Omegna, torna un Festival che, in aggiunta a mostre, premi ed eventi, culminerà con l’inaugurazione del Museo “una fantastica storia”.
|
Un’indagine sentimentale, artistica e poetica sul territorio del Verbano Cusio Ossola Mostra collettiva a cura di Lorenza Boisi. Inaugurazione domenica 19 settembre 2021, ore 11 Museo Tornielli, Ameno.
|
Sabato 4 Settembre 2021, nuovo appuntamento fuori sede promosso da mastronauta con il patrocinio del Comune di Orta San Giulio.
|
Da domani sino al 31 agosto 2021 si svolgerà un nuovo ciclo di residenze artistiche promosse e curate da CARS – Cusio Artist Residency Space, con il sostegno di Fondazione Cariplo, all’interno di Cartografia Sensibile.
|
La cooperativa sociale Vedogiovane, in rete con Sportello Eurodesk Provincia del VCO, e Comune di Gravellona Toce, nell'ambito del progetto “Go to Europe” sostenuto da Fondazione comunitaria del VCO e comuni del Fondo Giovani Provincia del VCO è da sempre impegnata nell'offrire nuove opportunità di educazione e scambio interculturale a favore dei giovani del nostro territorio.
|
Nasce Ecolago, il nuovo progetto di educazione ambientale dedicato al territorio del Lago d’Orta.
|
NEI TUOI PANNI: una mostra sensoriale per provare a vivere le vite degli altri. Un progetto realizzato da EnAIP Domodossola in collaborazione con Welcomtech.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Omegna e dintorni dal 23 al 26 ottobre 2019.
|
Per il secondo anno consecutivo la città di Omegna ospita una tappa della rassegna MOVIE TELLERS – NARRAZIONI CINEMATOGRAFICHE con un unico appuntamento giovedì 4 ottobre.
|
BANDO C.A.R.S per realizzazione di un’opera d’arte pubblica permanente per la Città di Omegna. Candidature entro 10 Marzo 2018. C.A.R.S. - progetto promosso da Matronauta e co-fondato e diretto da Lorenza Boisi ed Andrea Ruschetti.
|
Come strutturare una raccolta fondi, imparare ad allargare il proprio pubblico, o sviluppare il marketing del territorio a partire da un progetto culturale: sono alcune delle competenze che si sviluppano con Hangar Point, il servizio di affiancamento professionale per le organizzazioni culturali, messo a disposizione dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte e realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo.
|
Domenica 17 Dicembre alle 20,30 presso Arcademia le associazioni “Sempre con Sissi” e “mastronauta” propongono un Drum Circle condotto da Giorgio Borghini, percussionista, Musicoterapeuta, Facilitatore secondo il modello Arthur Hull, diplomato VMC (USA).
|
A seguito dello spoglio delle candidature alla open call Cartografia Sensibile di C.A.R.S., Lorenza Boisi ed Andrea Ruschetti rendono pubblici gli esisti della selezione, di seguito indicate per anni di partecipazione nello svolgersi del triennio 2017/2018/2019 in cui, anno dopo anno, i residenti selezionati saranno ospiti di C.A.R.S. per un periodo minimo di 15 giorni al fine di sviluppare i loro progetti personali.
|
Atelier PRATICHE ENERGETICHE
Workshop ”Being Alive” con Ziza Fernandez Sagy e Yar Sagy di ”Armonia Alpujarra”
in spagnolo con traduzione in italiano.
|
Nuova edizione di C.A.R.S. presso la fabbrica FARO e della mostra collettiva Landina presso Palazzo Biumi Innocenti di Pallanza. L'inaugurazione si terrà domenica 27 settembre a partire dalle ore 12.00.
|
Vogogna e il suo centro storico medioevale saranno la cornice per gli eventi culturali di "PerpendicolArte", ospitati nel Castello Visconteo ma non solo
|