nina
nina - nei post
Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi. |
LetterAltura FestivalPOST - 15 Ottobre 2024 - 12:05LetterAltura FestivalPOST: gli appuntamenti della settimana |
Ultra Trail Lago Maggiore i risultati - 30 Settembre 2024 - 15:03Una splendida giornata di sole si è affacciata sul Lago Maggiore per accompagnare il viaggio nel Parco Nazionale Val Grande dei circa 500 partecipanti al IV UTLM. |
“Allegro con Brio" grandi ospiti - 25 Luglio 2024 - 11:04Dal 26 luglio al 3 agosto torna “Allegro con Brio”: libri, musica e teatro a Verbania, sul Lago Maggiore. Tra gli ospiti più attesi Luca Bizzarri, DADA', nina's Drag Queens, Alessandro Bergonzoni, Massimo Polidoro, Maura Gancitano e Andrea Colamedici (TLON), Ruggero Rollini. |
Malescorto: la 24^ edizione al via il 22 luglio - 21 Luglio 2024 - 08:01La settimana del Festival Internazionale di cortometraggi si concluderà sabato 27 luglio con la premiazione dei corti vincitori della Selezione Ufficiale. |
Tones Teatro Natura - 7 Giugno 2024 - 10:03Dall’8 giugno al 7 settembre torna nel cuore della Val D’Ossola la programmazione di Tones Teatro Natura, il suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi, realizzato in una ex cava di granito di Oira Crevoladossola grazie a un importante processo di riqualificazione ambientale. |
Sentiero d’Arte - 30 Marzo 2024 - 17:04A Trarego Viggiona torna il Sentiero d’Arte, più di 70 tra artisti, installazioni artistiche permanenti, installazioni d’arte e spettacoli. |
Festival Scintille - 31 Agosto 2023 - 10:03Dal 1 al 10 settembre torna con la seconda edizione SCINTILLE -Festival delle Arti Performative. |
Clementino a Verbania - 1 Luglio 2023 - 10:23Sotto il cielo di Verbania, nella splendida cornice dell’Arena del Maggiore, CLEMENTINO saprà disegnare sogni con la sua voce. |
“Cinquanta – 50 anni di Ritratti della mia musica” - 27 Aprile 2023 - 18:06Presentazione di “Cinquanta – 50 anni di Ritratti della mia musica” (Volo Libero 2022) alla presenza dell’autore del volume: il grande fotografo Renzo Chiesa. |
L'arte e la guerra - 27 Aprile 2023 - 11:37Una mostra fotografica, opere di land art e un ricco programma di appuntamenti, dal 28 aprile al 21 maggio. |
Festival LetterAltura 2022 - Programma 24 settembre - 23 Settembre 2022 - 09:11Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, sabato 24 settembre. |
Premio Strega a Verbania - 15 Giugno 2022 - 10:02Giovedì 16 giugno torna a Verbania l’appuntamento con gli scrittori finalisti del più importante premio letterario italiano, dopo il successo dell’iniziativa già incontrato a partire dal 2018. |
Premio Strega a Verbania - 11 Giugno 2022 - 15:03Mercoledì 8 giugno in diretta streaming su Rai Play dal Teatro Romano di Benevento sono stati annunciati gli autori finalisti del Premio Strega 2022. |
Metti una Sera al Cinema - Supernova - 14 Marzo 2022 - 10:03Martedì 8 marzo 2022, presso l'Auditorium de Il Chiostro a Verbania Intra, proiezione di "Supernova". |
"Le rose di Ravensbrück" - 8 Marzo 2022 - 17:03Presso la Biblioteca Civica "P. Ceretti" di Verbania, per il ciclo "Frammenti di memoria" sarà proiettato il film Le rose di Ravensbruck - Storia di deportate italiane di Ambra Laurenzi. Ingresso gratuito senza prenotazione ma con green pass. |
Frammenti di memoria: atto conclusivo - 7 Marzo 2022 - 10:45Si conclude la rassegna “Frammenti di memoria”, organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” con la collaborazione della Città di Verbania e della Città di Domodossola, il Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB), la Casa della Resistenza di Fondotoce (VB), la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Verbania, della Società Filosofica Italiana sezione di Verbania, nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”. |
Calaciura vince Stresa Narrativa - 26 Ottobre 2021 - 15:33"Io sono Gesù" di Giosuè Calaciura edito da Sellerio vince l’edizione 2021 del Premio Stresa di Narrativa. |
Al via gli incontri con i finalisti del Premio Stresa di Narrativa - 21 Luglio 2021 - 11:37Prendono il via Giovedì 22 Luglio gli appuntamenti con gli autori finalisti dell’edizione 2021 del Premio Stresa, selezionati dalla giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta da Piero Bianucci, Emmanuelle de Villepin, OrlandoPerera e Andrea Tarabbia. |
Premio Stresa di Narrativa 2021: i finalisti - 21 Giugno 2021 - 15:03Selezionate le cinque opere finaliste dell’edizione 2021del Premio Stresa di Narrativa |
nina - nei commenti
Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 12:44Intra e CossognoMi scuso per il dialetto , ma e' San Vittore e un po di tradizione aiuta a capire la storia comune dei due paesi: "Mi sun da Trùbas, la me nona l’eva la nina di Ferém, ul me nono Batista l’a fai su la ca’ indua sto' adess e indua sun nasù. Ul nostar l’e’ sempar stai un paes bitua’ a vegh i gent che rivavan dal veneto, dal meridium e po dai altar pais; sem sempar nai dacordi cun tuch e des a capisi mia parche’ a podum mia na dacordi cun quii da Cusogn . Insema podum na mei e vech quatar dane’ puse’. E po la Val Granda l’e’ sempar staia tacada a Intra indua i donn da Scigogna gnivan giu al Sabat a vend i rop e turnavan indre’ cun la farina e ul riis. Ul tredas da Mach mi vo’ a la Scola da Trùbas e ga disi da SI. " |