Serata su falco pellegrino e aquila reale - 22 Marzo 2023 - 10:23Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 20:30 presso il Palazzo Pretorio di Vogogna (VB) si terrà una serata divulgativa promossa dal Parco Nazionale della Val Grande su falco pellegrino e aquila reale. Relatore dell’incontro sarà l’ornitologo Alberto Pastorino. |
Carta Europea del Turismo Sostenibile - 16 Marzo 2023 - 18:06"Partecipazione attiva per il primo forum sul rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile.Un incontro costruttivo con gli attori del nostro territorio." Una nota del Parco Val Grande. |
Forum Carta Europea del Turismo Sostenibile - 8 Marzo 2023 - 12:05Si svolgerà presso la Sala Polivalente “G. Stoppini” nel comune di premosello Chiovenda alle 16:00 di giovedì 9 marzo il primo Forum pubblico per il terzo rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile del Parco Nazionale della Val Grande. |
"10 piante per 10 donne" - 7 Marzo 2023 - 15:03In occasione dell'8 marzo, la Pro Loco di premosello-Chiovenda e il gruppo "Gente Nostra" facente parte dell'associazione, metterà a dimora presso l'oasi Bosco Tenso, 10 piante in ricordo di 10 donne distintesi nell'ambito del Comune per le loro attività sociali e culturali. |
Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 4 Marzo 2023 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Associazione Medici per l’Ambiente di Verbania contro il progetto dell’impianto di biogas a Cuzzago |
Nidifica il falco pellegrino, stop all'arrampicata - 24 Febbraio 2023 - 12:05In seguito al monitoraggio di un sito di nidificazione del falco pellegrino presso la parete del Sasso Bianco, nel Comune di premosello Chiovenda (VB), l’Ente Parco Nazionale Val Grande dispone il divieto di accesso e arrampicata dal 22 febbraio 2023 fino al 31 luglio 2023 del sito stesso, al fine di tutelare l’iter riproduttivo di questa importante specie di rapace diurno. |
Cessazione attività del dott. Ettore Donelli - 17 Febbraio 2023 - 09:41Cessazione attivita’ di medico di assistenza primaria dott. Ettore Donelli |
Furto di "gratta e vinci" a premosello - 16 Febbraio 2023 - 16:35Riportiamo una notizia riportata da altre testate online |
Rifiuti: 24milioni per impianti nel VCO - 8 Dicembre 2022 - 13:01Il presidente della Regione Cirio e l’assessore all’Ambiente Marnati: "Continuiamo a lavorare per rendere il Piemonte sempre più sostenibile e rispettoso del luogo in cui abbiamo la fortuna di vivere". |
Natale Premosellese - 7 Dicembre 2022 - 18:06Riportiamo il programma degli eventi per il Natale Premosellese 2022. |
Rosaltiora vittoria netta - 27 Novembre 2022 - 15:03Tutto facile; si potrebbe chiosare così, col senno di poi, il match che Vox Ottici Specialisti Rosaltiora Verbania ha vinto al PalaManzini contro Cantine Rasore Ovada. |
Rosaltiora ospita Ovada - 25 Novembre 2022 - 18:06Nuovo appuntamento tra le mura amiche, secondo consecutivo davanti al proprio pubblico per Vox Rosaltiora, che in quel del PalaManzini accoglie sabato alle 20.30 Cantine Rasore Ovada, squadra che sotto la guida di Alessio Suglia mantiene posizioni di media classifica e che va presa certamente con le molle. |
Tracce di orso in Val Grande - 11 Novembre 2022 - 08:01In data 08 Novembre 2022 militari del Reparto Carabinieri Parco Val Grande e della stazione Carabinieri Parco premosello, nel corso del censimento annuale al camoscio, hanno rinvenuto una sequenza di impronte su neve ascrivibili ad orso. |
Hub vaccinali – novembre 2022 - 31 Ottobre 2022 - 09:30Hub vaccinali – programma per il mese di novembre 2022 |
“Lo Pan Ner”, la festa transfrontaliera del pane che unisce le Alpi - 14 Ottobre 2022 - 18:30Si accendono i forni de Lo Pan Ner in Val d’Ossola, in Alto Piemonte (VB). Sabato 15 e domenica 16 Ottobre, partecipano alla Festa che unisce le comunità alpine attorno all’antico rito del “fare il pane”. |
Hub vaccinali – programma per il mese di ottobre 2022 - 3 Ottobre 2022 - 08:01Gli hub vaccinali per la somministrazione della dose booster aggiuntiva sono aperti secondo il seguente programma. |
Toce Bike, un fiume da pedalare - 1 Ottobre 2022 - 11:37Domenica 2 ottobre si svolgerà una pedalata lungo la valle del fiume Toce. La pedalata è organizzata da FIAB Verbano Cusio Ossola Bicincittà. |
Nuovi vaccini anticovid - 14 Settembre 2022 - 15:03Dal 12 settembre 2022 sono iniziate le somministrazioni dei nuovi vaccini anticovid. |
Potenziamento hub vaccinali - 27 Agosto 2022 - 08:01Dal 1 settembre 2022 potenziamento hub vaccinali covid19. |
La Val Grande deposito di CO2 - 13 Agosto 2022 - 10:02Il suolo è quello strato superficiale della Terra costituito da una componente minerale, originatasi dalla disgregazione della roccia madre e da una componente organica, formata dai residui di esseri viventi, principalmente piante. |
Comitato Salute VCO: "A che gioco giochiamo?" - 4 Aprile 2020 - 11:19Beh, re regole minime vanno comunque seguiteA quanto ci è dato sapere, nessun preventivo di spesa è stato presentato (a differenza di quanto fatto per la riconversione dell'ex ospedale di Stresa), nessuna autorizzazione alla realizzazione e nesuna autorizzazione all'esercizio di RSA è stata rilasciata e nemmeno preventivamente richiesta.... va bene snellire i percorsi amministrativi, doverosamente in questa fase emergenziale, per superare tutte le criticità imposte dalla burocrazia, così però mi pare veramente eccessivo. http://www.ossolanews.it/ossola-news/la-regione-non-autorizza-il-covid-a-premosello-25741.html |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 5 Aprile 2019 - 14:00Rispondo ad AleB. .Siamo tutti convinti che un ospedale che funzioni sia il massimo delle aspirazioni. Ma nel nostro caso dovremmo sostenere che gli attuali ospedali non funzionano, il che non mi sento proprio di sostenere. Diverso è programmare i servizi sanitari tenendo conto delle urgenze in una realtà territoriale come la nostra. dove le distanze e i tempi di percorrenza vanno calcolati dalle valli Ossolane a quella Cannobina... Detto questo ognuno la pensa come vuole. I miei convincimenti sono dettati da 45 anni di esperienza e non certo condizionati dalla politica. Ricordo che quanto sostengo oggi lo sostenevo nel 2000 quando assieme al Comitato Salute, che oggi ha cambiato idea, ci siamo opposti all'ospedale di premosello contro le direttive di della Regione amminstrata dalla destra . Oggi che la Regione è a guida Sinistra non ho cambiato idea. Tutto qui. Forse non sono stato un bravo professionista del settore come tutti glia altri, come lei sostiene. Ma questo giudizio lo lascio a chi mi ha conosciuto. Cordialità |
Preioni: troppi 50.000€ per le Frecce Tricolori - 17 Maggio 2018 - 22:16Re: SpiegazioniCiao lupusinfabula Penso che queste prestazioni siano offerte da AM servizi SpA (che è il ramo commerciale di AM) che vende anche le previsioni meteo alla RAI (AM è l’unico ente ufficiale accreditato ECMWF). Se fossero gratuite allora anche Migiandone, premosello, Anzola vorrebbero il proprio spettacolo personale |
Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 31 Agosto 2014 - 12:06Ross - Opinioni e fattiCiascuno esprime la propria opinione. Purtroppo per Lei, mi sono informato. Se il Dirigente ritiene di non dover ritirare la determina è sua discrezionalità. Se si ritiene che un atto sia annullabile per vizi di legittimità si procede con un ricorso amministrativo o giurisdizionale. Se il Comune ritiene l'atto non annullabile per vizio all'origine, va avanti. Nel merito, dopo avere letto un po' di documentazione, mi pare che la società sia in regola, e confermo che le associazioni animaliste, in generale, hanno lo scopo di perpetrare posizioni assolutiste e settaristiche, senza se e senza ma. Se una società a scopo di lurco subentra nella gestione del canile, cosa che accade spesso e di cui sono testimone avendo l'occasione di vedere le fatture emesse nel comune dove lavoro, non vedo perchè ci si debba accanire gratuitamente con insinuazioni non fondate. Lucrare sui cani? Tutti "lucrano" sugli animali, da chi li vende, a chi produce cibi e altro materiale, a chi li cura. i veterinari forse lucrano sui cani perchè si fanno pagare le cure? E chi si occupa di prodotti per asili nido lucra forse sui bambini? il volontariato è buona cosa, ma se vi sono aziende specializzate con persone che possono essere pagate per questo, e che vivono di questo lavoro (e non su questo lavoro), perchè non dovrebbero farlo? I volontari subentrano laddove vi sono vuoti e carenze. In caso contrario il servizio si affida a chi è del mestiere. Se vi siete offesi, non mi dispiace più di tanto. Se l'associazione facesse l'associazione e non una lobby di pressione, raccogliendo firme dicendo che gli animali sono maltrattatin etc etc sarebbe molto meglio. Ma quello che vedo in giro, come le ridicole prese di posizione di alcune associazioni (non la Vostra, si intende) sul palio degli asini di premosello e altre chicche, mi conferma quello che penso. Saluti |
Premosello come Dumera? - 16 Dicembre 2013 - 18:09Per fortuna che il mondo non è premosello ............ se fossero tutti come a premosello non funzionerebbe un telefonino. Città come Milano o Torino hanno più di 500 impianti installati sopra i condomini. Per tornare a premosello, vorrei sapere come mai le antenne di Vodafone e Telecom che sono in centro al paese, nei pressi della stazione, possono continuare a funzionare. Usano forse delle onde elettromagnetiche che fanno bene alla salute? Se l'Amministrazione è coerente le deve fare IMMEDIATAMENTE rimuovere |
Premosello come Dumera? - 15 Dicembre 2013 - 20:01premosello dumera LA differenzaLE AMMINISTRAZIONI CHE VOGLIONO INSTALLARE ANTENNE DEVONO FARE COME IL COMUNE DI OGGEBBIO IL QUALE HA FIRMATO A TEMPO DI RECORD TUTTE LE AUTORIZZAZIONI PERL'INSTALLAZIONE DELLA MEGA ANTENNA SENZA ALCUNA COMUNICAZIONE AI CITTADINI POI, SPINTO DALLE PROTESTE, ha scritto una delibera di giunta ORMAI , assolutamente inutile, dichiarando che l'antenna non era di loro gradimento.Cos'i la Emittente ha costruito l'antenna autorizzata . LE AMMINISTRAZIONI CHE INVECE NON VOGLIONO L'ANTENNA INFORMANO I CITTADINI, CONVOCANO IL CONSIGLIO COMUNALE E DICONO NO. A BOCCE FERME TRATTANO CON L'EMITTENTE PER LA COLLOCAZIONE IN ZONA INOFFENSIVA PER LA SALUTE E IL PAESAGGIO SEMPRE IN COLLABORAZIONE CON CITTADINI E COMITATI. |
Borghi risponde sul punto nascite, al Comitato Salute Vco - 12 Aprile 2013 - 14:30Quando nascere diventa un problemaMentre ci poniamo delle domande i bambini continuano a nascere. Mi chiedo: quando sono nato mia mamma era andata fino a premosello per farmi nascere. Se dovessero chiudere tutto, ora le converrebbe farmi nascere in Svizzera. Siamo sicuri che questo sia veramente uno svantaggio? |