Laghi e Monti Bike - 26 Settembre 2023 - 18:06Un progetto pensato per le due ruote che mette al centro l’Unione montana Alta Ossola unendo Italia e Svizzera nella splendida cornice della Val Formazza. |
Teatro in Ape - 13 Luglio 2023 - 13:01A luglio la 3°edizione de IL TEATRO NEI PAESI Ape car itinerante di Progetto RESCUE! |
La 14a tappa del Giro d’Italia passa dal VCO - 19 Maggio 2023 - 08:01La 14a tappa del Giro d’Italia, in programma sabato 20 maggio, approda nel distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, un angolo del Piemonte che sta diventando sempre più una tappa fissa per il mondo sportivo legato all’outdoor, in particolare per le due ruote. |
fondotoce: lavori al canale - 16 Maggio 2023 - 10:03Verbania: iniziati i lavori di riqualificazione ecologica e naturalistica al canale di fondotoce. |
Lavori al canale di fondotoce - 25 Febbraio 2023 - 10:03Sopralluogo per gli interventi di riqualificazione al canale di fondotoce: in primavera il via ai lavori. |
Premiazione del progetto “Riqualificazione ecologica e naturalistica del Canale di fondotoce - 12 Novembre 2022 - 19:12Il progetto di “Riqualificazione ecologica e naturalistica del Canale di fondotoce” premiato lunedì a Torino dalla Regione Piemonte tra i tre migliori progetti del bando di riqualificazione dei corpi idrici. Interventi per 400 mila euro al via nel 2023. |
Concluso il progetto Mobster sulla mobilità elettrica - 24 Settembre 2022 - 18:06L’evento di chiusura del progetto Mobster si è tenuto giovedì 22 settembre al NOI Techpark a Bolzano. |
Festival LetterAltura 2022 - Programma 24 settembre - 23 Settembre 2022 - 09:11Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, sabato 24 settembre. |
Letteraltura 2022, tutto pronto - 16 Settembre 2022 - 11:04Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele dix, Fabrizio Gatti, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna. |
LetterAltura 2022: il programma - 9 Agosto 2022 - 18:06Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele dix, Fabrizio Gatti, Carlo Bonini, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna. |
Riparato il pontile a Intra - 1 Maggio 2022 - 10:03Sono stati completati i lavori di riparazione del nuovo pontile al porto di Verbania Intra. |
“10K Verbania” - 30 Aprile 2022 - 08:01Gara 10K Verbania domenica 1 maggio: una bella giornata di sport. Le indicazioni per la viabilità. Senso unico sulla statale 34. |
Aperto anche il tratto finale della pista ciclo pedonale - 29 Aprile 2022 - 19:11Aperto il tratto finale della pista ciclo pedonale tra fondotoce e Suna a Verbania. Due chilometri e mezzo totali affacciati sul lago. |
Successo "Un lago alla portata di tutti" - 12 Aprile 2022 - 11:04Pienamente riuscita la giornata a Verbania «Un lago alla portata di tutti» per persone con disabilità. |
Messa in sicurezza versante statale 34 a fondotoce - 20 Ottobre 2021 - 15:03L’Amministrazione Comunale di Verbania, con una delibera di Giunta, ha approvato il progetto definitivo di “messa in sicurezza del tratto di versante della strada statale 34 in località fondotoce”, con un importo lavori di 231 mila euro. |
Barca elettrica didattica a fondotoce - 31 Agosto 2021 - 12:05Consegnata la barca elettrica al Comune di Verbania ad uso didattico per visite nella zona della riserva naturale di fondotoce. Iniziativa nell’ambito del progetto Mobster. |
Giornata Ecologica a fondotoce - 10 Luglio 2021 - 10:23Domenica 11 luglio 2021 una giornata ecologica alla scoperta o riscoperta della riserva naturale di fondotoce. |
Inaugurata altra Colonnina per ricarica - 21 Maggio 2021 - 12:07Verbania, città tappa del Giro d’Italia, sposa la mobilità sostenibile ricarica elettricazero emissioni grazie a Enel X, la business line globale del Gruppo Enel che offre soluzioni innovative a supporto della transizione energetica. |
Attivate 4 colonnine per auto elettriche a Verbania - 9 Maggio 2021 - 10:03Sono attive da qualche giorno le colonnine per auto elettriche, installate nelle scorse settimane a Verbania da Enel X in collaborazione con il Comune. |
Ciclopedonali: lavori tra Movicentro e fondotoce - 14 Aprile 2021 - 08:01Piste ciclo pedonali: al via i lavori di collegamento tra quella del Movicentro alla rete della riserva naturale Speciale del Fondo Toce. |
Marchionini: frontalieri in aliscafo - 23 Aprile 2014 - 23:09CondividoCondivido con Silvia questa idea , Frontalieri in Aliscafo, purtroppo però questa idea progetto NON so se subito si potrà attuare, perchè la flotta della Navigazione Lago Maggiore è composta solo di TRE aliscafi e in questo periodo fino a Ottobre , ogni giorno DUE aliscafi sono sempre in circolazione, il terzo viene tenuto ad Arona in cantiere come riserva se si guasta uno dei due in circolazione. Sul Lago di Como d'inverno gli aliscafi funzionano per servizio pendolare da Como a Colico e viceversa, però su tale lago ci sono SETTE Aliscafi in dotazione. Piuttosto si potrebbe ipotizzare qualora silvia diventa sindaco a Verbania, di ricostruire il pontile a SUNA , anche galleggiante, e mettere una navetta circolare nel golfo borromeo nel periodo Aprile Settembre: Suna, Pallanza, Isola Madre, fondotoce, Suna . Costruire anche un pontile nei pressi del grande camping Isolino, che potrebbe giovare a tutti i campeggi della zona di fondotoce e Feriolo, con incremento delle visite turistiche alla riserva naturale del fiume toce adiacente ai campeggi. |
Riserva o campo da golf riparte la polemica - 2 Ottobre 2013 - 16:23ma ci fanno o ci sono?La riserva naturale speciale di fondotoce è posta nei comuni di Verbania e Baveno sulla sponda occidentale del lago Maggiore presso la foce del fiume Toce e ha un'estensione di circa 365 ettari. L’ambiente è contraddistinto da residui di vegetazione ripariale e da un esteso canneto formato quasi esclusivamente da cannuccia di palude, la più estesa del lago Maggiore. L’area protetta, istituita nel 1990, risulta di vitale importanza per le specie animali e, data la sua collocazione lungo una delle principali vie migratorie, è sosta per un numero elevato di uccelli durante il loro spostamento. Nonostante l’interferenza antropica che agisce ai suoi margini conserva un elevato livello di biodiversità. La realizzazione di un sentiero natura autoguidato, pianeggiante e percorribile durante l’intero arco dell’anno in circa un’ora, conduce alla scoperta di angoli di natura integra e all’osservazione dell'avifauna (oltre 130 le specie censite). Lo sbocco del fiume Toce nel lago Maggiore è ora diventato sede di nidificazione di una colonia di centinaia di cormorani. ma ci sono o ci fanno? .. questo è un dubbio ambletico |