Segnali positivi dalle imprese del vco: i dati dell’indagine congiunturale di unione industriale del Verbano Cusio Ossola per il 2° trimestre 2021.
|
Continuano gli incontri sul territorio per condividere con gli attori economici e gli enti locali le linee guida dei nuovi fondi europei e del Recovery Plan. A Verbania al centro del dibattito lo sviluppo della logistica e della viabilità, la sicurezza idrogeologica, la ciclovia del Lago Maggiore.
|
Si è svolta mercoledì 3 febbraio la presentazione dell’indagine congiunturale previsionale relativa al primo trimestre dell’anno.
|
No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone, in questi giorni ha fondato un circolo anche nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Di seguito la nota di insediamento.
|
Si è svolto venerdì 20 novembre il PMI Day, l’evento organizzato da Piccola Industria Nazionale e al quale anche il Gruppo Piccola Industria di unione industriale del vco ha aderito con grande entusiasmo.
|
Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese Il Comitato Piccola Industria dell’unione industriale del Verbano Cusio Ossola aderisce anche quest’anno alla Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese (PMI DAY 2020)organizzata da Piccola Industria Nazionalee in programma per venerdì 20 novembre.
|
Soddisfazione da parte di Maddalena Calderoni. E ora si guarda al 2021 per un'edizione memorabile.
|
Equilibri mondiali pre-Covid-19, problematiche attuali e previsioni per il futuro: di questo e molto altro si è parlato durante il webinar
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Presidenza della Provincia vco, riguardante l'incontro sulla situazione dello stabilimento Terme di Crodo.
|
Nove studenti del Verbano Cusio Ossola sono da poco tornati dal Silicon Valley Study Tour vco in California realizzato dal 24 al 31 agosto scorso.
|
Oggi il Presidente Cirio e gli Assessori Icardi e Gabusi saranno nel vco per discutere di Sanità e Viabilità
|
Martedì 16 luglio alle ore 15,00 si terrà al Teatro Maggiore di Verbania l'Assemblea Pubblica di unione industriale del vco per celebrare i 100 anni dalla fondazione.
|
La Goletta dei Laghi sbarca sul Lago Maggiore dal 7 all'11 luglio. Numerose le iniziative in diverse località del Verbano, Ceresio e Lago d'Orta.
|
E' stata l'Assemblea dei Soci di unione industriale del vco, riunitasi ieri martedi 18 giugno nella sede di Villa Pariani, ad eleggere il nuovo presidente per il quadriennio 2019/2023.
|
In occasione delle prossime elezioni amministrative del 26 maggio 2019, l’unione industriale del vco, nella sede di Villa Pariani, organizza un incontro con i candidati Sindaco della città di Verbania per Lunedi 20 maggio 2019 alle ore 15,00.
|
Si è tenuto martedì a Villa Pariani – nella sede di unione industriale del vco – l’incontro con la Delegazione Russa della città di Togliatti in visita sul nostro territorio.
|
L’unione industriale del vco ospiterà una Delegazione Russa della città di Togliatti in visita sul nostro territorio, grazie a un apposito protocollo di collaborazione economica-culturale stipulato con il Comune di Re.
|
LA CHIAVE DELLA VITA è un’Associazione nata nel 2019 per operare a fini benefici sul territorio del Lago Maggiore e del Verbano Cusio Ossola - vco in ambito pediatrico.
|
E’ proprio di questi giorni l’epilogo della lunga e sofferta storia di Hydrochem Italia srl, il polo della chimica di Pieve Vergonte che da oltre un anno versava in una condizione di incertezza, per effetto della mancata intesa con il gruppo tedesco proprietario e il progetto di realizzazione del nuovo e necessario impianto.
|
Il Gruppo Giovani Imprenditori, dell’unione industriale del vco, ha eletto il nuovo presidente: è Matteo Cavagnino, 35 anni, responsabile amministrazione e controllo di Globalpesca S.p.A.
|