BellaZia: I Finocchi al Forno - 27 Marzo 2022 - 08:00Un contorno semplicissimo e gustoso. Idea comunque versatile, con le medesime modalità si possono provare altri tipi di verdure. |
BellaZia: La Farinata agli Spinaci - 12 Febbraio 2022 - 08:00Un piatto vegetariano completo, nutriente e semplice da cucinare, anche una ricetta utile e versatile per sfruttare qualsiasi verdura avanzata al posto o insieme agli spinaci. |
Corto e Fieno - Festival del cinema rurale - 30 Settembre 2021 - 19:06Corto e Fieno – Festival del cinema rurale arriva alla sua dodicesima edizione, in programma l’1, 2 e 3 ottobre 2021 sul lago d’Orta, nei Comuni di Ameno, Miasino e Omegna tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. |
BelaZia: Il Pollo alla Greca - 22 Agosto 2021 - 08:00Bastano pochi ingredienti e delle cosce di pollo grazie alla giusta marinata di questa ricetta semplicissima si trasformeranno in un piatto gustoso ed elegante da accompagnare a verdure fresche o una base di cous cous. |
BellaZia: Le Polpette di Ceci - 1 Maggio 2021 - 08:01Una rivisitazione in chiave più nostrana dei falafel, polpettine di ceci diffuse in medioriente. Di semplicissima realizzazione, sono un ottimo antipasto accompagnate a qualche salsa o anche un buon secondo piatto vegetariano. |
BellaZia: Il Cartoccio di Pesce Spada - 6 Febbraio 2021 - 08:00Continuiamo con un altro piatto molto leggero ed equilibrato, ma di una facilità imbarazzante e che vi lascerà stupiti da quanto sarà gustoso e profumato. Anche questa ricetta si crescerà poi a numerose varianti che dipenderanno solo dai vostri gusti e dalla vostra fantasia. |
“Fuori di Zucca” - 14 Ottobre 2020 - 12:05La sagra dedicata ai golosi frutti dell’autunno proporrà anche quest'anno, nonostante e nel rispetto delle restrizioni legate al contenimento del Covid-19, un programma ricco e variegato. |
M5S propone il ripristino del Farmer Market - 6 Aprile 2020 - 14:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle Verbania, riguardante la proposta di ripristinare il Farmer Market. |
BellaZia: La Ribollita - 15 Dicembre 2019 - 08:00Tipica zuppa semisolida Toscana, piatto "povero" di origine contadina preparata con le verdure di stagione e il pane raffermo. "Ribollita" perché preparata in quantità e ribollita in padella nei giorni successivi... provateci. |
BellaZia: L'Acquacotta - 13 Ottobre 2019 - 08:00Piatto semplice e genuino, tipico della cucina povera e contadina della Maremma Toscana. Ottima zuppa da tenere presente per le future giornate autunnali. |
Torna la Festa Alpina - 12 Agosto 2019 - 16:21È uno dei più tradizionali appuntamenti dell’estate verbanese: dal 13 al 17 agosto il Gruppo Alpini di Suna organizza infatti la classica Festa Alpina a Madonna di Campagna. |
Beach for Babies 2019, la sesta giornata - 4 Agosto 2019 - 09:33Tantissimo pubblico anche ieri per vedere i quarti di finale maschili. Grande spettacolo e divertimento garantito come sempre. |
Amenoblues Festival 2019 - 27 Giugno 2019 - 19:26AmenoBlues ritorna per la 15ma volta a far risuonare con le note del grande Blues le colline del Lago d’Orta: il piccolo e pittoresco borgo piemontese di Ameno farà da scenario a uno dei pochissimi Festival Blues piemontesi, che quest’anno si svolgerà il 28-29-30 giugno e il 5-6-7 luglio. |
Villa Taranto: Passeggiate con gusto - 22 Giugno 2019 - 13:01E' online il nuovo Menù delle "Passeggiate con Gusto" organizzate dai Giardini Botanici di Villa Taranto. |
Be my Chef arrivano gli Agrumi di Cannero - 20 Marzo 2019 - 09:16Prosegue con grande vitalità (e il buon profumo degli agrumi di Cannero Riviera) a Verbania, nella sede di Villa Olimpia, la collaborazione tra Slow Food Lago Maggiore e Verbano e il progetto Be My Chef 2019. |
BellaZia: Le verdure al Forno - 10 Marzo 2019 - 08:00Un paio di idee semplici e sane per preparare degli ottimi contorni che accompagneranno degnamente ogni tipo di secondo piatto. |
BellaZia: Il Pancotto - 27 Gennaio 2019 - 08:00Una zuppa della tradizione povera italiana, piatto del recupero per eccellenza preparabile in ogni casa per la facilità nel reperire gli ingredienti base. Si presta a diverse varianti, ogni regione italiana ne propone ognuna differente dalle altre. |
"Dialettica e Rivoluzione in Marx - 12 Gennaio 2019 - 09:47In occasione dei 98 anni di nascita del Partito Comunista Italiano, SABATO 19 gennaio ore 15.00 al Circolo operaio ARCI Ferraris di Omegna si terrà un incontro con il Compagno Storico Cosimo Cerardi del Comitato Centrale del PCI dal titolo: "Dialettica e Rivoluzione in Marx". |
BellaZia: I Pancake di Patate - 2 Dicembre 2018 - 08:00Un'idea originale per servire degli ottimi antipasti dalla preparazione molto semplice ma dal risultato goloso, filante e di sicuro successo. Una preparazione molto versatile, che si può proporre con tante varianti. |
A Cena con i Sapiens - 26 Novembre 2018 - 14:34La Carne della Filiera Eco Compatibile interpretata da allievi e docenti dell’Istituto Erminio Maggia di Stresa, ispirati dalla Paleo Dieta. |
N.A.S. nelle stazioni sciistiche - 10 Marzo 2022 - 12:20Per esperienza e per HAvFPer passata esperienza lavorativa, anni fa, ho avuto modo di entrare nelle cucine di alcuni ristoranti, alcuni anche di buona reputazione e ti posso assicurare che in alcuni casi ( pochi, per fortuna) la conservazione degli alimenti e le condizioni igieniche erano davvero carenti a tal punto che non c'era bisogno di appartenere ai NAS per rendersene conto. Quanto alla congelazione "fai da te" nulla da eccepire se viene fatta a livello domestico e personale ( anch'io congelo molte delle mie verdure e faccio conserve di ogni tipo) ma cosa ben differente è se quei cibi sono destinati all'alimentazione pubblica. P.S. prezzemolo per il risotto? Non ne conosco lo specifico uso, di quale risotto parli? Tieni conto che io uso esclusivamente riso Carnaroli. |
Interpellanza orti civici - 4 Marzo 2017 - 10:50Vicino all'ex Acetati !!!!Avrei qualche perplessità sul coltivare verdure su un terreno così prossimo alla zona industriale, per non parlare dell'inceneritore del cimitero che sparge i suoi fumi. Ma siamo sicuri che crescano verdure salutari? |
Coldiretti Novara Vco: +489% riso dal Vietnam - 24 Febbraio 2017 - 11:25Riso importato perchè e di chi ?Il grano, La farina di semola di grano duro ,l'olio, i pomodori e passate di pomodoro, il latte e tutti i derivati , i prosciutti,la frutta e la verdure,i vini, le arance..... ed ora il RISO. Coloro che... importano tutti questi prodotti e coloro che... ne permettono la commercializzazione nel nostro paese, conoscono benissimo le loro origini,il modo di produrle, la qualità. Tutte queste caratteristiche fanno riferimento sicuramente al prezzo di acquisto alla fonte per poi far lievitare in dismisura i prezzi nella vendita al dettaglio . Il dubbio che più frequentemente mi sorge quando sono a fare la spesa è l'incertezza di acquistare inconsapevolmente prodotti importati . Mi viene in mente una semplice considerazione, Se in Italia vengono prodotte per esempio 10 tonnellate di riso con tanto di etichetta che il riso è prodotto in Italia , mentre ne vengono vendute 20 tonnellate,.Nonc'è qualcosa che non quadra ?. Non mi è mai successo di acquistare del riso con etichetta d'origine Thailandese o Vietnamita. Coloro che ... Dicano qualcosa |