Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

associazioni.

Inserisci quello che vuoi cercare
associazioni. - nei commenti

Canile ad una ditta veneta: è già polemica - 22 Giugno 2014 - 07:33

x Micol
La polemica c'è. Le associazioni locali volevano essere preferite per la gestione. Meglio i professionisti...

"Tracolla il centrodestra. Ma attenzione ai numeri" - 31 Maggio 2014 - 10:17

Maldestra
L'analisi ha molti punti di condivisione. La destra locale non ha voluto le primarie ed ha affogato nel pozzo del Camabiaverbania ogni possibilità per anni. A livello locale non esisteva una cultura di governo ne' personale politico. Nemmeno per le associazioni, dove sono avvenuti gli scontri più duri. La soluzione di Forza Italia e' stata una zattera. A livello regionale sono andati malissimo. Il presidente del consiglio regionale non si è nemmeno presentato. La provincia si è estinta, non è commissariata per senso di responsabilità delle opposizioni. La Lega locale ha bruciato tutti i notabili. Se aggiungiamo lo svolazzo dei corvi, il disastro e' totale. A lungo, non saranno più votati. Non fare delle riflessioni non serve a nessuno. O serve a pochi.

Picco di accessi su Verbania Notizie - 27 Maggio 2014 - 14:31

Grazie Vermeer
Ancora grazie a quelli che ci seguono. Speriamo anche che vi piacciano le nostre iniziative, come quella del Sito gratis per le associazioni http://www.verbanianotizie.it/?n=103135 E' un progetto nel quale crediamo: regalare spazio web a tutte le ONLUS verbanesi. Ci piacerebbe che ognuna di loro possa coltivare e far crescere la propria comunità, in modo da diffondere le loro iniziative in modo semplice e trasparente.

Marchionini: dal M5S "scuse pelose" - 20 Maggio 2014 - 13:52

Nausea estrema.
Sì, paesedeicampanelli, ti capisco, ma ne ho i kabasisi stracolmi, con la nausea che mi ritorna ogni volta che vedo e sento notizie pseudopolitiche della nostra povera Italia, ridotta ad un reame di feudatari padroni di TV, immobili, banche ed aziende piccole e grandi. Tutti più o meno ladroni, tutti falsi, iposcriti, egoisti sino al midollo, eppur votati da una manica di ignoranti o di istruiti anche a rubare. E la chiesa non fa nulla per smuovere la marmaglia, con le demenziali caritas ed associazioni stupidamente buoniste, che servono solo ad alimentare il menefreghismo dei potenti e della classe imprenditoriale, che ovviamente dicono " Tanto ci pensano le onlus a sistemare i poveracci !!! Si arrangino da sole !!! " . Come si fa ad andare a votare ? Per chi ? Tu hai un'idea abbastanza precisa per chi ? Se ce l'hai, mi preoccuperesti, perchè sarebbe come ammettere di non capire a che punto siamo. Per cui ribadisco che stavolta non andrò a votare.

Esercitazioni della Croce Rossa in acqua - 16 Maggio 2014 - 08:35

X Fede, Offrire Tempo
Sul fatto che i volontari offrono tempo libero alla comunità sono pienamente d'accordo, anche perché sono oltre 30 anni che lo faccio anch'io; il succo del mio discorso non sta nella critica a chi da spontaneamente il suo tempo A GRATIS per aiutare il suo prossimo, ma sta nel fatto che vi sono troppi che voglio fare troppo e quel troppo lo fanno in una qualche maniera (come i cellulari che gli manca solo che fanno il caffè, poi quando però uno li deve usare per telefonare hanno una marea di limitazioni). La polemica è nata principalmente verso la croce rossa (dettata da semplice contribuente), non chi fa il volontario nella croce rossa; questo pozzo senza fondo sostenuta dallo stato, al suo interno ha una marea di stipendiati pagati dai cittadini con le loro tasse e dalle ASL tramite apposite convenzioni, quindi sempre dal popolo (compresi i comitati locali come quello di Verbania), sono decenni che la corte dei conti gli chiede di dimostrare dove mette e dove ha messo gran parte del denaro che ha ricevuto, per non parlare delle donazioni, ogni volta che gli viene chiesto la comissariano (onesti vero?). Quindi vede, la critica non è ai volontari, che stimo e ammiro, ma a tutto l'indotto che ci sta dietro; per dovere di giustizia questo vale anche per altre pseudo associazioni, non sostenute dallo stato ma che fanno ugualmente attività d'impresa camuffate da associazioni-onlus, per fortuna non tutte, ma comunque sono lo stesso un bel numero. Quindi Fede, tranquillo/la, che nessuno tocca questa meravigliosa risorsa che tutti ci inviadiano (i volontari), quello che fa innervosire è come viene usato (nuove pseudo specialità che si contrappongono con altre specifiche e già esistenti, creando così accavallamenti e stupide competizioni che non portano a nulla) e strumentalizzato,il tutto al solo scopo di far cassa. Buona salute.

Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 11:34

bisognerebbe leggere...
Caro Angelo, il programma è chiarissimo, basta leggere. Comunque si ferma il progetto e si riconvertono i volumi fino a quel punto edificati ad altri scopi decisi con la città... spiaggia pubblica, a servizio della biblioteca, per le associazioni ecc. ecc.

Esercitazioni della Croce Rossa in acqua - 13 Maggio 2014 - 23:59

Salvataggio
Per dovere di cronaca: fino ad ora, gli unici ad essere autorizzati e riconosciuti a gestire, coordinare e fare salvataggio in acqua, con tanto di autorizzazioni ministeriali, oltre alla Guardia Costiera, sono gli Assistenti Bagnanti, o della FIN o della SNS. Detto questo, sarà questione di pochissimo, poi, come già avviene per il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino, arriverà a breve ad operare su tutte le aree lacustri, fluviali e marine, una struttura altamente e professionalmente preparata all'interno alla FIN, già organizzata, strutturata, che metterà fine a tutte queste squadrette create all'interno di associazioni e/o organizzazioni che si occupano, ogni tanto, anche di "volontariato", stipendiati a parte; questa struttura è il Corpo Nazionale degli Assistenti Bagnanti.

Mirella Cristina il Programma - 6 Maggio 2014 - 14:18

Dell'Utri
Buongiorno a tutti. Senza entrare in particolari inerenti a tristi lotte intestine tra colleghi di partito che mortificano maggiormente la già tanto mortificata politica, credo che nulla vada criticato riguardo alla posizione presa da Fabio Volpe Sciumè riguardo al caso Dell'Utri. Mi è capitato di leggere su FB alcuni commenti di persone che si schieravano a fianco di questo personaggio che, ricordiamolo è già stato condannato ed è tuttora indagato per reati inerenti la mafia. Fabio, secondo me correttamente, si discosta da questi pareri che, se non ricordo male, provenivano dall'interno del suo stesso gruppo politico e quindi mi senmbra del tutto fuori luogo che gli venga chiesto di giustificare questo suo comportamento. Ma come? Una persona si dichiara contraria a politici coinvolti in associazioni a delinquere di stampo mafioso e c'è chi ha anche il coraggio di chiedere spiegazioni??? Ma dai, siamo seri per cortesia!!!

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 14:39

Re:Re:Re: Gabriele
M5S & IMPRESE A livello nazionale: - il gruppo parlamentare M5S ha aperto un fondo di garanzia per le PMI a cui si può accedere da subito, il fondo è costituito dai tagli ai loro stipendi ed indennizzi. - è stata finalmente introdotta la norma a firma 5s che pareggia i crediti e debiti delle pmi verso lo stato. A livello locale: - tavolo di lavoro con operatori ed associazioni del settore per la razionalizzazione delle pratiche burocratiche allo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) - introduzione del registro locale degli insolventi, un registro che funzioni sulla falsa riga del registro dei protesti (proposto post-programma da Amelia) - introduzione della pagamento della tassa dei rifiuti con modalità puntuale e proporzionale alla quantità di rifiuti prodotti Per quanto riguarda il livello della tassazione, che a mio parere è uno dei maggiori problemi, il sindaco può fare ben poco. La maggior parte della tassazione sul lavoro dipende dallo Stato.

Kilometro verticale vincono Vittori e Fenaroli - CLASSIFICA - 3 Maggio 2014 - 22:11

Ironia
Rispondo a Ugo Lupo perché mi risulta simpatico e adoro l'ironia.... La frase sulla santa per qualcuno potrà essere di grande interesse, non per me che in questo momento sento una grande lontananza dal mondo politico e da questo consueto modo di fare durante il periodo pre-elettorale.... Posso solo dire, per non sconfinare il altri temi lontani da questo articolo, che il nuovo sindaco di Verbania si prenda a cuore lo sport vero e le associazioni che si impegnano per organizzare manifestazioni di questo tipo che promuovono il territorio e conservano i sentieri montani, associazioni che contribuiscono ad educare allo sport e alla vita i giovani con il settore giovanile, e promuovono lo sport per un gran numero di tesserati atleti ed amatori.... Spero che si accorga che non c'è solo il calcio e che è opportuno aiutare e motivare anche questi sport "cosidetti" minori ma che non lo sono affatto. Abbiamo un esempio di manifestazioni podistiche organizzate nel nostro territorio che sono diventate un fiore all'occhiello per il nostro territorio e la sua promozione con partecipazioni da decine di nazioni straniere. Speriamo in una svolta non di moda ma che aiuterebbe centinaia di appassionati sempre lasciati in secondo piano. E speriamo che anche le nostre televisioni locali si accorgano che nei servizi sportivi siamo stufi di vedere i soli servizi con video delle "ciabattate" della più infima categoria calcistica e magari si accorgono che in alcune manifestazioni che snobbano regolarmente magari ci sono grandi campioni che meritano maggiore rilevanza che il solito piccolo servizio teppa buchi a fine giornale......

Silvia Marchionini presenta il programma - 28 Aprile 2014 - 09:37

Negare la realtà!
Volete smettere di cambiare le carte in tavola sulla storia del CEM?? 1. Il teatro è volontà ideologica dell'amministrazione ZANOTTI 2. E' grazie a ZACCHERA se il comune avrà un esborso solo di UN milione invece degli OTTO previsti dall'amministrazione precedente. 3. Se vi lamentante che "Le decisioni prese non sono state supportate né da analisi tecniche specifiche, né, tantomeno, da un confronto preventivo sul territorio con le organizzazioni e le associazioni interessate. Dunque le forti criticità e interrogativi attengono ai futuri costi di gestione." Rivolgetevi a voi stessi e non lamentatevi con ZACCHERA. Un po' di serietà e onestà non guasterebbe!

Squadra Nautica: banchetto solidale - 22 Aprile 2014 - 12:00

Volontariato
Tanto di cappello a quei pochi che ancora credono e fanno del puro e semplice volontariato, purtroppo oggi, all'insaputa del 80% della popolazione, queste "pseudo associazioni", sono in realtà delle vere e proprie attività d'impresa, con tanto di partita IVA e degli stipendiati pagati dalla collettività tramite convenzioni stipulate con le ASL; pensate che addirittura fanno raccolte di oblazioni (denaro) e si fanno regalare mezzi (ambulanze, auto mediche, imbarcazioni), mettono questi mezzi a disposizione della ASL; però, anziché chiedere una sorta di affitto, mettono l'intero costo dei mezzi in ammortamento sui costi complessivi presentati alle ASL; della serie si fanno ripagare per nuovo dalla collettività ciò che qualcuno gli ha donato. Alla faccia, bel modo di definirsi associazioni di volontariato! Tra l'altro tutto in barba a società regolari, che pagano le tasse a pieno senza particolari benefit, le quali non riescono a vincere gli appalti per questi tipi di servizi (alla collettività costerebbero meno), ma vengono penalizzate già in partenza per via dei ribassi presentati da queste realtà privilegiate (si definiscono onlus!). Tanto per far capire come funziona il ménage: Qualche anno fa un ex volontario di Verbania appartenente ad una di queste "associazioni", si è dimesso e ha aperto la partita IVA e ha comperato dei mezzi per dare inizio ad una regolare attività di trasporto persone da ospedale a ospedale; QUESTE "associazioni LOCALI" GLI HANNO FATTO UNA GUERRA SPIETATA, PER LAVORARE HA DOVUTO ANDARSENE A BIELLA E VERCELLI. CA PI TO !!!!!

Gioco d'azzardo e territorio - 30 Marzo 2014 - 01:44

se la notizia fosse vera.......
ci sarebbe veramente da chiedersi se, certi, nostri politici conoscano il significato della parola coerenza e se stanno lavorando per il bene comune. Comunque complimenti a tutte le associazioni che si impegnano per contrastare il gioco d'azzardo. Nel nostro Comune da qualche mese c'è "Non t'azzardare" tavolo di lavoro formato da diverse associazioni che collaborano per arginare questa piaga sociale. Certe volte mi sembra la lotta del piccolo Davide contro il gigante Golia, speriamo che finisca allo stesso modo.

Parachini attacca Marchionini su Cossogno - 20 Marzo 2014 - 15:44

L'impegno di Silvia...
Tutti sanno quanto Marchionini sia stata ed è tuttora presente nelle "cose" del suo Comune e del Parco N.V.G. come Presidente della Comunità del Parco, tant'è che se il ponte di Velina a giorni verrà consolidato è solo per merito suo. Non dobbiamo dimenticare il forte impegno per la sentieristica nel e a ridosso del parco e la grande collaborazione con le associazioni che in tale area operano volontaristicamente. Non per ultimo è opportuno anche ricordare che proprio Marchionini ha avviato quel processo di integrazione del Comune di Verbania nell'area del P.N.V.G. coinvolgendo anche il Comune di San Bernardino Verbano.

Cambiasca parco giochi in cattive condizioni - 1 Marzo 2014 - 14:09

comunità
In questi periodi di magra dovrebbe intervenire la comunità con manutenzioni e rivefniciatute effettuaya da famiglie, genitori dei bambini e associazioni varie. Un po' come in Germania.

La risposta di Parachini - 25 Febbraio 2014 - 20:27

Discoteca
Ma allora Alberto puoi votare per Carlo Bava, siamo gli unici ad aver parlato di discoteca ( in un progetto innovativo di progettazione partecipata fatto da giovani e portatori di interessi -associazioni, servizi ecc- ), gli unici ad aver parlato di Cavandone in chiave turistica, di valorizzazione di manifestazioni in chiave turistica che prescindono da nuove opere cementizie e che funzionano... Ecc. Bene, ti si aspetta al prossimo evento pubblico ;)

Lista civica "Movimento Civico Insubria" - 1 Febbraio 2014 - 11:37

sarò noioso..
Sarò noioso ma mi ripeto: visto che voglio presentarsi alle prossime elezioni vorrei almeno sapere chi è il loro candidato sindaco e da chi sarà composta la loro lista: sapere che tra i fondatori c'è una persona di Verbania mi sembra un po' poco: di verbanesi che sono stati tra i soci fondatori di altre società od associazioni ce ne sono a decine sparsi per tutto il mondo: ma non chiedono voti e non aspirano a guidare una città; quindi, ripeto, fuori i nomi e poi possiamo cominciare a confrontarci.

"Il Punto" di Marco Zacchera n°473 - 17 Gennaio 2014 - 18:54

Commenti
Vorremmo ribadire alcune cose che a volte non sono molto chiare a chi ci legge e partecipa, più o meno attivamente, al blog. VerbaniaNotizie nasce come BLOG collettivo per permettere a tutti di dire la loro, indipendentemente dal fatto che le propria convinzioni siano corrette o sbagliate, rispetto al nostro parere. Proviamo a dare voce a tutti, dalla contestazione verso una multa, fino alla cronaca più recente. Tendiamo a non rimuovere nessun commento e nessun post che viene messo sul blog, soprattutto quando viene firmato dall'autore. A differenza di tutti gli altri siti di Verbania, lasciamo che le persone si confrontino, senza bloccare preventivamente i commenti, ma intervenendo quando ne notiamo la necessità o quando qualcuno si lamenta di quanto scritto. Dato che nessuno ci paga per fare questo BLOG, ci lavoriamo nel tempo libero (da qui la mancanza a volte della tempestività delle risposte), dedicando ore, che potremmo dedicare allo svago, per dare un servizio gratuito alla comunità. Ci occupiamo sia della parte di creazione contenuti, che della parte di realizzazione informatica del portale, e potete capire quanto questo sia impegnativo. Volendo essere ancora più vicini al territorio, regaliamo siti internet alle associazioni, chiedendo solamente il mero costo della registrazione del dominio e prendendo sulle spalle tutto il compito della gestione del sito. Abbiamo anche realizzato gratuitamente siti per il territorio, senza che nessuno ci chiedesse di farlo: come il sito per il Sacro Monte di Ghiffa. Vi ricordiamo che quando qualcuno inserisce un commento, pur essendo libero, ha ben presente che il commento potrebbe essere rimosso se ritenuto non conforme alle regole del sito. I motivi di rimozione possono essere diversi e tutelano noi, in quanto gestori del sito, chi ha scritto il commento, in quanto autore del commento, e chi ha scritto il post, in quanto autore del post. Nel caso di contestazione di un commento e/o di un post, le prime persone che andrebbero a subire delle conseguenze saremmo noi, successivamente l'autore del post e/o del commento. Pur volendo dare un servizio gratuito e libero, non abbiamo intenzione di subire ripercussioni per qualcosa scritto da utenti anonimi, in quanto potrebbe esserci contestato di essere noi stessi ad aver scritto un particolare commento. Per queste ragioni, per tutelare noi, tutte le persone che ci aiutano a scrivere questo BLOG collettivo, tutte le ONLUS che si affidano a noi per avere un sito web e anche chi ha scritto materialmente il commento, preferiamo nasconderlo ed evitare inutili polemiche o ritorsioni nei nostri confronti.

Porto turistico. Tre mesi dopo. - 17 Gennaio 2014 - 10:20

progetto per verbania
parole parole qui mi sembra che si parli tanto ma non si faccia nulla, belle idee, bei progetti ma poi? perchè non cominciamo a creare un gruppo che propone nuove idee e nuovi progetti? tanto per iniziare anche a titolo gratuito, contattando associazioni, autorità ed enti vari, sarebbe bello trovarsi e cominciare a lavorare seriamente a un progetto, tutti siam capaci di proporre ma bisogna essere anche capaci di iniziare, a me piacerebbe tanto adoro il nostro lago e amo da morire le nostre montagne che ancora non conosco molto bene e che però mi piacerebbe conoscerle meglio........ Secondo il mio modesto parere bisogna essere un gruppo di persone per iniziare....... facciamo che il tutto non rimanga solo un dolce sogno....

Dumera: l'antenna va rimossa - 11 Gennaio 2014 - 11:21

PER FRANCESCO : POVERO OGGEBBIO !
la Soprintendenza ha ascoltato le moltissime segnalazioni giunte da cittadini e Associazioni, ha effettuato sopralluoghi, ha difeso l'interesse pubblico contro l'interesse privato e quindi ha ritirato il proprio parere che è vincolante .L'indignazione va rivolta al Comune di Oggebbio ed alla Commissione comunale per il paesaggio, sono loro che hanno fatto carte ..."" gravementi carenti e svianti "...".prospettando al vaglio della Soprintendenza un quadro istruttorio non denotante i profili di criticità emersi" Come dire che IL DIAVOLO FA LE PENTOLE MA NON I COPERCHI
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti