Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

sindaco verbania'

Inserisci quello che vuoi cercare
sindaco verbania' - nei commenti

PD su soppressione Prefettura - 24 Settembre 2015 - 10:54

Delusione PD
Credevo e davo molta fiducia nella capacita amministrativa delle sinistra locale della quale il PD doveva essere la principale protagonista. Nel giro di quasi due anni stiamo ricevendo solo grosse delusioni. I nostri referenti regionali non stanno chiaramente difendendo i nostri presidi ospedalieri (vicenda Dea). A Verbania abbiamo una Giunta che sembra completamente scollata dalla cittadinaza. Non ho più sentito il PD di Verbania e i suoi consiglieri comunali dicutere di poltica cittadina, avanzare proposte o indicare una direzione. Ma si recano solo in consiglio, cotano le indivazioni del sindaco e poi vanno via? Per finire leggiamo questa tizia che è rimasta all'ordinamento amministrativo napoleonico e che sta accettando di buon grado lo smantellamento delle istituzione del territorio. La nuove generazioni di quadri e consiglieri del PD verbanese e provinciale stanno dimostrando di essere non capaci di deifendere le istanze dei cittadini-

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 9 Settembre 2015 - 14:58

si finge di non capire?
Non ci siamo capiti o come al solito si finge di non capire? se si vuole leggere seriamente e attentamente l'ODG presentato da "Una Verbania Possibile", si scoprirà che il tema non è "alzare" il limite di velocità nella via vecchia Intra-Premeno, ma porre in essere strumenti seri di sicurezza stradale. Se le persone rispettassero i limiti preesistenti problemi non ci sarebbero, abbassare il limite senza opere per la sicurezza (dissuasori, illuminazione e altro) è solo fare chiacchiere e dare multe. Il sindaco risponde al nostro ODG (su "La Prealpina") con queste parole: «Il pericolo c'è stato segnalato con lettere, petizioni, email. Nel merito risponderà l'assessore Giovanni Alba in consiglio. Abbiamo voluto invertire la tendenza a pigiare l'acceleratore, far passale il messaggio che in città, nei centri abitati, si deve andare piano, i 30 km orari sono un elemento anche culturale (pensiamo ai pedoni, spesso bambini, e ai ciclisti) che non può lasciare indifferenti i consiglieri comunali». Sappia che proprio perchè non siamo "indifferenti" chiediamo serietà di interventi e non demagogia o peggio che un problema di sicurezza irrisolto consenta al Comune di fare cassa con multe irragionevoli per pagare i debiti di una Amministrazione spendacciona.

"Profughi a Verbania. Una risposta di Comunità" - 30 Agosto 2015 - 16:00

Parole,parole,parole
Devo dire la verità, ho fatto fatica a leggere l'articolo tutto d'un fiato e ho dovuto cominciare e riprendere più volte. Quello che però è stato faticoso, è stato trovare, come in altri scritti del prof.Zanotti, il bandolo della matassa. Cosa ci ha voluto comunicare, che non fosse scontato, che non fosse il mantra del buonismo non sempre disinteressato che permea quest'industria dell'accoglienza? Francamente ho fatto fatica a capirlo. Quello che è chiaro, però, al di là delle frasi fatte, delle similitudini con i nostri migranti degli inizi del '900 o del dopoguerra, è che per accogliere " sono necessarie risorse" da destinare a quegli enti che si occupano dell'accoglienza , almeno così dice l'autore. Proprio qui si insinuano i dubbi, gli stessi che hanno causato l'esplosione dello scandalo di "mafia capitale". Quindi per non essere prolisso come il nostro ex sindaco, occorre accogliere con risorse certe, con regole certe, con identificazioni serie, ma soprattutto con una trasparenza contabile, con una individuazione delle entità che gestiscono le copiose risorse che Italia ed Europa destinano a questo fenomeno epocale. Come nelle peggiori raccolte fondi, dove a chi ha bisogno arrivano solo le briciole della solidarietà, dopo gli scandali romani, con il rischio concreto che la stessa cosa si ripeta ovunque in Italia, Verbania inclusa, sarebbe richiesta, oltre alla solidarietà del tessuto sociale, soprattutto trasparenza mentre facciamo a meno, grazie, di un fiume di inutili parole. Si alla solidarietà, non all'industria dell'accoglienza.

Zanotti: "Gestione CEM urge operazione verità" - 23 Agosto 2015 - 14:26

C' è chi si incensa........
e che continua a proclamarsi l' unico "protagonista" meritevole di lodi e meriti. E chi invece denuncia quello che in realtà sarà per Verbania, cioè: un grande fallimento. E' si, spero e sottolineo spero, di sbagliarmi. Mi auguro con tutto il cuore che il CEM diventi il fiore all' occhiello di Verbania, del Piemonte e di tutta la galassia..... Purtroppo sono realista, e ripeto, AUGURANDOMI di sbagliare, so già come andrà a finire, un sindaco fallimentare che ha voluto il CEM a tutti i costi, contro tutti e contro tutto, presentando un piano di gestione a dir poco "FIABESCO" nel senso che alla fine " vissero tutti felici e contenti" , ecco alla fine, costui, cospargendosi di cenere, ammetta l' errore, ma forse vivo anche io in una fiaba, eh si, quella dove la "Ruby" era la nipote di Mubarak........

Comitato Salute VCO: "Due più due fa sempre quattro" - 17 Agosto 2015 - 13:44

Hanno già deciso :un solo Dea
Alla tavola rotonda organizzata dal PD Reschigna ha detto che hanno già deciso per un solo DEA , a fine anno verrà comunicato quale dei due . Il nostro sindaco era presente e non ha voluto commentare le parole di Reschigna. Siccome la nostra sindachessa, dopo una pubblica assemblea svoltasi a Verbania, ha sottoscritto un documento dove si chiedava il mantenimento dei DUE DEA , ha il dovere di spiegare ai cittadini di Verbania ed a tutti i sindaci firmatari del medesimo documento l'incoerente comportamento . Non ha difeso il mantenimento dei 2 DEA , ordini di partito?.

San Bernardino e San Giovanni quando manutenzione dei letti? - 17 Agosto 2015 - 13:28

Segnalare al sindaco.
Un consigliere di quartiere dovrebbe segnalare tali mancanze direttamente all'amministrazione comunale . Solo dopo aver riscontrato il mancato interessamento da parte dell'Amministrazione comunale diventa doveroso segnalare tutto a mezzo stampa. Comunque concordo con il Sig. Sbernini , le sponde dei torrenti sono effettivamente ,da molto tempo, trascurate . Verbania merita altro.

Fronte Nazionale su canale di Fondotoce - 17 Agosto 2015 - 11:14

Andiamo per ordine
La prima vostra proposta coinvolge il lago di Mergozzo (dove abito),e produrrebbe l'abbassamento del livello del nostro lago,e il non più ormeggio nel porto come oggi,perchè è evidente che il lago arretrerebbe,tutti i lavori del mio comune sono stati fatti su un livello ben preciso,ed in ogni caso in periodi di siccità si creerà sempre una soglia ed il canale rimarrà sempre come oggi senza acqua. La vostra seconda proposta rifacimento totale dell'impianto pompaggio mi sembra esagerato,mi sembra più fattibile e logico fare solo una corretta manutenzione,se dite che i motori delle pompe sono bruciati è evidente che la responsabilità è solo del sindaco di verbania che non provvede alla sostituzione delle pompe. la terza vostra proposta è puramente fantasiosa ma in ogni caso accettata con tutto il rispetto. Penso piuttosto che gli abitanti di Fondotoce non si facciano sentire abbastanza,in fondo penso che il sindaco abbia preso anche voti in quella frazione o sbaglo.

Marchionini risponde a Cristina sulla Guardia Costiera - 16 Agosto 2015 - 14:50

Prevenzione e salvataggio
Senza entrare in polemica, ne col signor sindaco ne con l'avv. Mirella Cristina, ne con chiunque abbia espresso personali commenti; mi sento però di spendere alcune importanti considerazioni, visto che sono uno dei 5 Coordinatori Nazionali del Settore Protezione Civile della F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto). All'inizio di questa stagione estiva ho telefonato alla segreteria del sindaco di Verbania e ad altri analoghi uffici di amministratori di Comuni lacustri (cosa che ho rinnovato anche alla fine di luglio), proponendo loro un servizio di sorveglianza costiera da parte di assistenti bagnanti volontari brevettati F.I.N. afferenti al Coordinamento di Volontariato di Protezione Civile della Provincia del V.C.O., il tutto al solo costo vivo delle spese che si aggirerebbe complessivamente a circa €. 6.000 - 7.000 a stagione; cifra ben lontana da quello che fino ad ora i Comuni e la Regione hanno versato, sia per l'una che per l'altra amministrazione dello Stato (Guardia Costiera e Vigili del Fuoco) - "un appunto per chi non è a conoscenza di questa specifica materia: la figura dell'assistente bagnanti è l'unica figura professionale riconosciuta da tutti i Ministeri per svolgere questa specifica attività, questo vale anche per tutto il personale dello Stato che viene imbarcato, devono possedere questo tipo di brevetto. Quindi, mi chiedo, come mai, in questo caso il sindaco di Verbania, non ha preso in considerazione questa offerta, atta a garantire un ottimo servizio di prevenzione e sicurezza per le nostre spiagge e coste, tra l'altro molto economico ma di alta professionalità, oltre all'offerta di consulenza GRATUITA per pianificare il tutto. E' da quasi 30 anni che mi dedico all'ottimizzazione dei servizi di prevenzione e soccorso in acqua per i nostri laghi (Maggiore, Orta e Mergozzo): nel 1987 fondando la squadra nautica di salvamento di Verbania e dal 1989 dando vita al vademecum di prevenzione multilingue (112 pagine), ancor oggi unico in Europa, denominato ESTATE SICURA - VIVERE I LAGHI, realizzato gratuitamente per tutte le strutture ricettivo-turistiche rivierasche (lidi, campeggi, alberghi e cantieri nautici). Non penso ci sia da aggiungere altro!

Marchionini risponde a Cristina sulla Guardia Costiera - 15 Agosto 2015 - 12:31

Per una volta..
....Mi tocca stare dalla parte del sindaco, che con la solita rudezza che oramai costituisce il biglietto da visita dei suoi rapporti con l'opposizione risponde per le rime alla consigliera. In un post separato ho anch'io risposto alla dr. Cristina, che si sveglia a Ferragosto e si accorge che non c'è più la Guardia Costiera. Meno male che all'opposizione a Verbania ci sono anche consiglieri più reattivi e preparati, sennò staremmo freschi.... Sulla materia molti altri utenti, oltre a me , hanno già ampiamente dibattuto e lanciato proposte, come ad esempio quella di distribuire le numerose forze e associazioni di volontariato in più punti del lago per assicurare una migliore tempestività d'intervento. Un apprezzamento, infine, ai corpo dei VVF ma anche un grazie ai volontari del Salvamento del tutto ignorati dal sindaco nel suo (poco gentile) intervento.

Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, sposi a Pallanza - 2 Agosto 2015 - 22:40

Matrimonio
Scusate la mia ignoranza,ma a parte i chi se ne frega ke ci stanno più o meno bene a discrezione personale; a parte ke se si sono sposati sull'isolotto del golfo Borromeo ci sarà un perché? Non fosse altro ke ne sono i proprietari; a parte le spese ke immagino abbiano adeguatamente ricompensato a chi di dovere ( servizio di sicurezza compreso); a parte il lavoro ke presumo abbiano dato ad aziende del luogo(immagino catering,servizio motoscafi da e per l'isola, fotografi e chi più ne ha più ne metta);a parte il ritorno pubblicitario ke ne avrà tratto Verbania,vuoi mettere mica capitano tutti i giorni cose del genere; a parte tutto la notizia parla di un matrimonio . Perché bisogna per forza farne una questione politica? Ke c'entra il fatto dei disoccupati o degli impiegati al minimo salariale? Trovo strano ke nessuno abbia dato la colpa al sindaco perché il sole era troppo caldo...Tanti auguri agli sposi con buona pace di tutti .

Presentata la Virtus Verbania - 2 Agosto 2015 - 09:42

Un curriculum così così
Dire di avere un " florido settore giovanile" con settanta bambini, è buttarsi la zappa sui piedi e dimostrare di non avere idea di cosa siano i numeri veri di questo tipo di attività. Settanta bambini, per un settore giovanile sono numeri ridicoli, che gettano ombra sulla reale volontà di presidiare questa parte così importante della pratica sportiva. Vero che per Verbania si vorrebbe fare un collegamento con la neonata Accademia, ma anche qui però c'è qualcosa che non mi piace, ad esempio il fatto che quest'ultima prenda contributi ( quanti? E perché a loro sì e ad altri no?). A Verbania cambia il sindaco, cambia il nome delle squadre, ma i soldi (nostri) li prendono sempre i soliti. Per favore un po' di trasparenza ed equità , grazie.

Verbania m’Informa? - 30 Luglio 2015 - 07:02

Va bene un blog
Anche un piccolo blog (magari linkato con FB) è una forma pubblica. Avrà un seguito di lettori costituito dal suo elettorato. Poi il comunicatone di risposta proviene dal comune della cittadina di Verbania mica dal sindaco di Roma, Milano e New York.

PD Verbanese: Tigano calpesta la democrazia - 28 Luglio 2015 - 12:54

La smettano di prendere in giro la città
Smontiamo le loro argomentazioni punto per punto: 1- La candidatura Minore non era provocatoria , ma assolutamente qualificata. Se al PD non stava bene doveva semplicemente fare altro nome e votarselo. 2- Alla candidata Minore sono arrivati tutti , ripeto tutti i voti delle minoranze meno uno . Possiamo dire che ciò rappresenti quello che loro chiamano una "candidatura non condivisa dalle stesse minoranze"? Anche in considerazione che il voto mancante , in teoria potrebbe essere stato del Presidente che in qualità di garante potrebbe avere semplicemente annullato la propria scheda? 3- Parliamo di questa democratica voglia di condivisione che é affiorata ieri nel PD, diciamo che in 4 mesi di assenza di una Presidenza nulla hanno fatto (la vicepresidenza é del PD) per costruire un dialogo e ripristinare la funzionalitá della commissione stessa. Si arriva alla scelta di eleggere un Presidente grazie al fatto che le minoranze dopo aver sancito il totale disinteresse del PD nella figura del Vicepresidente Contini ( che per inciso ieri in Commissione ha mandato il sottoscritto "affanculo" ed é stata invitata dal sottoscritto a recarsi in medesimo loco) a fare ciò a cui sarebbe preposta , hanno chiesto ed ottenuto come da regolamento , che il punto dell'elezione del Presidente fosse in ODG. Oggi fanno le vittime perché il Presidente "antidemocratico" non ha messo ai voti la loro proposta di prendere tempo. Ma ci prendono tutti per fessi? Dopo 4 mesi di loro vuoto vogliono "solo" uno / due mesi di tempo? 4- Ricordiamo la loro "voglia di condivisione" come la esplicitano i Presidenti superpartis che hanno scelto e difeso contro ogni evidenza di scorrettezza, si ricordino di come esercita il suo ruolo Marinoni 5- Tigano ha svolto il suo ruolo egregiamente, avrebbero solo da imparare anziché criticare: non ha accettato la richiesta di sospendere l'elezione perché dopo 4 mesi sarebbe stato un insulto al l'intelligenza dei consiglieri e una scorrettezza istituzionale, ha invitato il PD a fare altro nome se quello della Minore non era gradito. Il PD ha votato senza il suo consenso e senza la sua candidatura il Consigliere Scarpinanto, ponendolo così in una imbarazzante situazione. 6- la brutta pagina di ieri ha un solo responsabile ed é la maggioranza. Una cosa positiva poi é accaduta, quando il clima si é rasserenato la commissione tutta ha condiviso un importante concetto sulla sanità e preso una posizione comune: invitare la Politica , a cominciare dal sindaco a cercare di far inserire nel tavolo tecnico istituzionale che si é costituito sulla sanità, almeno un rappresentante tecnico che rappresenti Verbania , che attualmente non siede a quel tavolo, e ciò é stato riconosciuto da tutti i presenti come una grave mancanza. Questo dato, se il PD per primo lo avesse ricordato, avrebbe contribuito a dare una luce diversa alle prese di posizione spesso aspre che avvengono in politica e a evidenziare che malgrado le divergenze ci possono essere punti di convergenza anche importanti. Anche per questa ragione mi sfugge la motivazione di un comunicato del PD così parziale, negativo e menzioniero, addirittura irrispettoso di una figura come quella di Tigano che si é dimostrato capace e tenace.

PD: "Uno spettacolo basso e deprimente" - 26 Luglio 2015 - 17:53

A proposito dell'essere patetici
Quando un partito come il PD emette comunicati di questo genere mi chiedo a cosa siano servite tutte le mie speranze di giovanotto imbevuto di ideali; che fine hanno fatto le vie nuove di Ho Chi Min, le lettere di Gramsci, la nascita di questa povera Repubblica, le lotte sindacali, il 68…vero tutto ciò è passato ma gli ideali della sinistra, cioè far bene e far del bene ai poveri cristi che nessuno difendeva e difende da chi sono stati adottati? Orfani di questo PD che non so quante volte ormai ha cambiato nome, e perché si cambia il nome? Era già chiaro nei propositi, come uno qualsiasi che cambia identità su Facebook per essere un altro che non è. Il PD quindi è un “non è”; non è niente, più niente di vero, sincero, leale, onesto quindi se è questo “non è”, è invece, tramite i suoi rappresentanti, che siano nazionali, regionali, provinciali e comunali, bugiardo, sleale, disonesto ideologicamente e materialmente. La dimostrazione è nel comune ove risiedo, arrivo da Torino, dove forse ormai sarà uguale a qui, ma lo spessore di un sindaco come Chiamparino o Fassino certo non vedo qui, anzi, una brutta copia, una tipa arrogante che se fosse sindaco in Svizzera sarebbe rimasta in carica due ore. Una che autorizza certi metodi e li applica chi rappresenta? Verbania, è così questa città ? Certo questo sindaco ci offre spettacoli nobili come spendere chissà quanto 2-3-400.000 € per la tappa del giro d’Italia e lasciare famiglie nel disagio, e perdersi nel nulla di una dialettica miserabile, povera e sterile con chi critica la sua amministrazione anche dall’interno, tipo il Brignone della situazione, Renzi docet. Goffi arrembaggi ? Goffi saranno i vostri. La consigliera Minore alimenta illazioni e pregiudizi? Rispondete coi fatti, ma non ne avete. Cavalca il malcontento della Lega, stroncatelo, opere di bene, non fiori… Lasciamo poi perdere l’invasione dei rifugiati dato che non avete competenze nemmeno per dare asilo ai vostri cittadini in difficoltà, di cosa state parlando? E’ alla ricerca di consensi fascistoidi? Qui i fascisti nuovi siete voi del PD non chi, non essendo rappresentata da un capogruppo 5 stelle con le palle e stranamente silente di fronte a tutto ciò che avviene in città, ha il coraggio di una nuova via per denunciare e protestare. Se la Minore strumentalizza su un poveraccio, toglietele questo piacere e provvedete, subito, vergognosi! E poi altra balla a proposito del canile, e balle su balle e cretinate senza senso logico ma solo per antagonismo e invidia verso la Brizio. Ecco che razza di sindaco abbiamo, che si perde in chiacchiere, anziché essere un mediatore intelligente e lungimirante. Poi parlate di stadio? E perché non spiegate come mai lo stadio è stato affittato a squadre non verbanesi e non avete pagato i debiti dell’amministrazione verso il Verbania calcio, ditelo perché forse speravate fallisse, questa è la verità, di cosa parlate quindi? Dulcis in fundo voi, voi del PD ritenete di sostenere l’etica? Beh allora siete rimandati a settembre per studiarvela. Essa è morale, significa dare un senso alla vita e francamente i vostri comportamenti sono anti-etica. Dio vi benedica ma vi conservi altrove.

Club Forza Silvio - Forza Italia Berlusconi: Relazione Bilancio di Previsione e Punti tecnici - 22 Giugno 2015 - 15:54

non è all'altezza.....
ritengo che l'attuale sindaco di Verbania avrà anche tanta buona volontà ma è assolutamente inadatta ad amministrare una città come Verbania. Mi lascia alquanto perplessa l'atteggiamento del sig.Brignone (che è tutt'altro che uno sprovveduto): se la "conosceva bene" perchè in campagna elettorale l'ha così tanto sostenuta? Se "non la conosceva bene" , perchè l'ha così tanto sostenuta?

Una Verbania Possibile: "Buone pratiche?" - 13 Giugno 2015 - 13:59

Caro Paolino, è talmente dura che...
Caro Paolino, è talmente dura (cito il titolo del tuo post) che non me ne frega niente del PD e affini! L'ho già scritto, ma lo ripeto: non abito a Verbania, quindi non ho votato per questa amministrazione, e comunque, penso che la migliore novità dell'ultima campagna elettorale verbanese sia stato il "Comitato Bava sindaco", alle ultime politiche ho votato M5S, e non sono pentito, anche se non sempre sono d'accordo con quello che dicono/fanno, sono talmente intellettualmente onesto che, almeno in questo blog, mi espongo in prima persona con nome vero e foto, il cognome non c'è, ma credo che sono facilmente rintracciabile via facebook o linkedin! Detto questo, mi trovo spesso d'accordo con Brignone, ma penso anche che, almeno per questo comunicato, non valga il concetto di "repetita iuvant". Il CEM è una rogna che nessuna vorrebbe gestire, questa amministrazione si l'è ritrovata a tra le p**le, monco (parcheggi, arredamento, accessi a lago,...), con pochissimi spazi di manovra (costruzione avviata, progetto concluso,...) e con tempi strettissimi di chiusura, altrimenti saltano tutti i finanziamenti PISU, non ricordo quando sarà la scadenza, ma non ci vorrà troppo a trovare questa informazione. Cos'altro avrebbe potuto, ragionevolmente fare questa Amministrazione? Secondo me, e lo dico da sempre, avrebbe dovuto interrompere i lavori, e riprogettare l'area, ma quanto sarebbe costato questo giochino? Ce lo saremmo pututo permettere? Temo di no, quindi... Quindi sì, sul tema del CEM, dobbiamo tutti turarci il naso e accettare quello che questa amministrazione decide, è stata eletta per questo, perchè a parlare, come facciamo noi, è facile, ma io non vorrei trovarmi al posto di nessuno in Giunta in questo momento e su questo tema. Sul resto si può discutere, ma ogni valutazione dovrà essere fatta al termine del mandato, ora è, o almeno a me sembra, populismo. Chiudo con una nota, ma solo per farvi capire chi sono, come penso e come agisco, sono convinto che la più grossa colpa del Governo Berlusconi 2001-2006, sia stata quella di decidere poco e niente, pur avendo una maggioranza schiacciante; io non lo avevo votato, ma mi sarei aspettato grosse riforme, magari anche in direzioni che non avrei condiviso, ma almeno cambiare qualche cosa. Oggi di quel periodo ci ricordiamo solo la legge elettorale, il cosiddetto "porcellum", che solo il nome dice tutto. Poi, ognuno ,ibero di pensare quello che vuole... Saluti Maurilio

Timelapse della preparazione dell'arrivo del giro a Verbania - 11 Giugno 2015 - 11:09

Giro a Verbania
Personalmente cambierei il titolo di coda. Grazie ai contribuenti. A questo proposito,quando,il sindaco pubblicherà quanto denuciato dai cittadini ogni anno? Sono stufo di pagare cifre enormi ogni anno. M.C.

Immovilli e Minore: quanto è costato il Giro d'Italia? - 11 Giugno 2015 - 00:26

Gran bella tappa, nonostante tutto
Da sportivo l'evento è stato esaltante, da cittadino, vedendo come i soldi vengono spesi, come l'amministrazione pecchi di trasparenza sui costi reali mi induce a pensare male. Perché il sindaco è reticente nel dichiarare i costi effettivi delle iniziative a supporto dell'organizzazione? Forse perché nemmeno Lei li conosce, perché non ha avuto la capacità di governare processi di spesa ingenti e incalzanti quali possono essere gli interventi necessari per gestire un fenomeno mediatico come il Giro? Quale che sia la risposta, poco importa; quello che veramente conta è che un amministratore oculato dovrebbe compilare un "business plan", vale a dire un preventivo di spesa con i corrispettivi guadagni economici e reputazionali direttamente collegati all'evento, come afflussi di turisti, incremento delle consumazioni, delle presenze alberghiere, flussi fiscali direttamente collegati, concessioni, tariffe per l'occupazione degli spazi e altre voci che adesso annoierebbero il lettore. A questo punto che io spenda 100 o 1000, ma dimostro che le entrate previste sono superiori, potrei dire di aver fatto un buon investimento, in caso contrario o, come a Verbania dove il sindaco non riesce a raccapezzarsi sulle reali spese sostenute, mica tanto. Detto questo, all'insegna del motto " panem et circenses" , io mi sono divertito e tutti i dubbi sulla nostra mediocre amministrazione comunale, per un giorno, me li sono dimenticati. Viva il Giro ( e abbasso il sindaco).

Dichiarazioni IMU entro 30 giugno - 26 Maggio 2015 - 15:59

che fortuna..
in tutta Verbania ho solo io ricevuto il modello F24 per pagare i tributi ? si vede che il sindaco mi vuole bene.....

Fronte Nazionale: "rifiuti 1 maggio" - 4 Maggio 2015 - 10:45

ma siamo sicuri?
probabilmente mi sbaglio , ma venerdì sono uscito di casa relativamente presto e sono rimasto fermo per strada un attimo perchè avevo davanti un furgone del Conser Vco , tanto è vero che ho pensato, ma li fanno lavorare anche il Primo Maggio? Ora , per quanto riguarda ospedali, pubblica sicurezza sono d'accordo che non si possa interrompere un servizio, ma la raccolta rifiuti???? Comunque non ho sentito il dottor Tigano , quando lui era capogruppo di una maggioranza che sosteneva l'ex sindaco, lamentarsi del servizio raccolta rifiuti che non venne effettuato a Trobaso,Renco, Antoliva, Zoverallo nel periodo subito dopo capodanno lasciando la periferia in mezzo all'immondizia... magari chi abita in centro Verbania vale molto di più di chi abita in quelle zone.... e pensare che allora eravamo anche Capitale Europea dei laghi e stavamo quasi diventare capitale mondiale
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti