Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

far'

Inserisci quello che vuoi cercare
far' - nei commenti

Fermato con profumi famosi - 30 Maggio 2024 - 10:15

Cose serie
Plaudo al primo passo verso l'abolizione dei senatori a vita (sempre che il provvedimento arrivi alla fine!): un retaggio medioevale di nominati per simpatia spesso politica, che, con il loro voto, potevano far approvare o non fare approvare scelte fatte da chi dal popolo era stato eletto a farle.

Fermato con profumi famosi - 29 Maggio 2024 - 20:04

Re: Sta storia.....
Ciao lupusinfabula Purtroppo c'è di peggio, tra nostrani e non, come ad esempio portare in giro un'arma da sparo da collezione, nel bel mezzo di una festa di fine anno e finendo col far del male a presenti, ignari del pericolo dovuto ad irresponsabilità altrui. Di schieramento opposto, ma sempre di politica si tratta, giusto per fugare ogni dubbio in merito alla par condicio....

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 26 Maggio 2024 - 20:56

Censure
Il caso Scurati è stato appunto "un" caso; le manifestazioni violente finalizzate al non far parlare Vannacci sono state plurime ed attuate da plurimi soggetti che pretendono dagli altri dichiarazioni di antifascismo quando invece sono proprio loro a dimostrarsi del tutto intollerati alle idee altrui.

In migliaia alla "Domenica da Record" - 25 Maggio 2024 - 21:35

Per chiudere
Chi ritiene inopportuno discutere con il sottoscritto non lo fa. Chi auspica che gli "stalinisti" italiani spariscano forse non conosce la storia. A me risulta che gli "stalinisti" di danno in Italia non ne hanno mai fatto perchè questo paese non lo hanno mai governato (oltretutto citarli obbiettivamente fa un po ridere) diversamente da altri che di danni ne hanno fatti parecchi e che a causa del tifo continuano a farli (questo fa invece piangere). Spero di aver chiarito, se non è cosi me ne farò una ragione. Firmato da me il sottoscritto che non va in giro a vantarsi di titoli assolutamente inutili. Sono sicuro di essere rimasto in un terreno neutrale, scevro da possibili implicazioni, non si sa mai.....Alegar

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 21 Aprile 2024 - 19:33

Risposta
Qui non è questione di difetti, qui si vuol far credere che un qualcosa è sacro quando nella realtà è invece è profano, e x di più a suon di centinaio di migliaia di euro, la musica è ben diversa!!

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 19 Aprile 2024 - 09:44

nuove barche x il servizio 118
Ognuno è libero di farsi regalare o di acquistare quello che meglio crede, anche delle portaerei, l'importante però è che a noi cittadini inizino a farci pagare solo i servizi che queste "associazioni" fanno; trovo scorretto far credere al popolo che tutto viene fatto per spirito di volontariato; ben pochi però sanno che nelle convenzioni onerose che da decenni stipulano con il 118 per ambulanze e barche (si parla di ben oltre €. 300.000 l'anno di denaro pubblico per ogni associazione), inseriscono in ammortamento in 8 anni anche l'acquisto dei loro mezzi, oltre a fior fior di stipendi. A tal proposito, CREDO SIA GIUNTO IL MOMENTO DI CHIEDERE E PRETENDERE UNO STOP A QUESTO PRELIEVO FORZATO DI DENARI ORMAI FUORI CONTROLLO, QUESTO NON E' FARE VOLONTARIATO; IL VOLONTARIATO E' UN BENE PREZIOSO, NATO PER OFFRIRE DEI SERVIZI CON SPONTANEITA', NON FARE DEL BUSINESS A SUON DI STIPENDI!!!

Sau su prossime Amministrative - 6 Marzo 2024 - 09:17

Re: Iene
Ciao lupusinfabula vuol dire che la magistratura farà il suo corso....

Immovilli su lungolago Intra - 5 Marzo 2024 - 08:00

Rifacimento lungolago
In riferimento al rifacimento delle piazze del lungolago, peraltro già rimodernate non molto tempo fa, mi viene spontaneo chiedere, il porfido rimosso, pagato profumatamente dai cittadini Verbanesi che fine farà? La logica è che venga riposizionato al costo, x le casse pubbliche, della sola manodopera.

ARCI Verbania su porto turistico - 29 Febbraio 2024 - 11:25

Re: Bah
Ciao gennaro scognamiglio beh, non che alcuni destrorsi sappiano pensare, proporre e/o fare di meglio..... Basta vedere qualche programma elettorale "di punta", con tanto di mirabolanti parole in inglese, apposta per non far capire nulla ma solo per darsi un tono, criticato addirittura da partiti dello stesso orientamento politico! Con buona pace dei militanti di Atreju.....!

Nuovo Asilo Comunale in costruzione - 21 Febbraio 2024 - 08:09

NUOVO ASILO A VERBANIA E POLITICHE NATALITA'
L idea è buona e fantastica, adesso pero' cerchiamo di riempirli questi posti, magari incentivando qualche politica che porti le coppie a fare più figli, ? Prendiamo esempio da nazioni civili quali la Francia, l Inghilterra l Olanda, Germania, dove l aiuto per i figli è concreto e non solo propagandistico!! Se gli aiuti non arrivano dallo stato centrale che arrivino dai governi periferici, regionali, provinciali, comunali, con politiche adatte a far si che le nascite aumentino, visto che vi è la campagna elettorale a Verbania, si inseriscano punti al riguardo nei programmi, E' come il fatto di continuare a costruire case a Verbania, quando la popolazione diminuisce e chissà magari, quante case vuote ci sono, sarebbe bello saperlo.

Scuola Cadorna: Interrogazione parlamentare - 9 Febbraio 2024 - 15:21

Re: Re: Nostra storia
Ciao SINISTRO e tutti, a me a differenza di tante persone che hanno scritto qui non dispiace che si discuta questa cosa, che spingerà delle persone magari ad informarsi, a leggere, e magari ad appassionarsi alla storia. E' l'esatto opposto di una eventuale cancellazione della storia che loro stessi denunciano. Inoltre chi, come me, trova 5 minuti per scrivere qualcosa, magari in modo sguaiato come il parlamentare (by the way: vogliono rinominare la scuola L Cadorna, non la cappella di famiglia :-))), chi in modo paraculo come ARCI, chi in modo miope come l'erede Cadorna, non solo arricchisce il dibattito, ma permette di valutare cose, situazioni, fornendo, spesso inconsapevolmente, tutti gli elementi. A parte questo: la scelta del nome della scuola (che ricordiamo è parte dell'Istituto comprensivo Rina Monti Stella, lei sì grandissimo esempio e modello per i giovani verbanesi, ed anche per i giovani ricercatori di tutto il mondo, di fatto ignota a gran parte di chi scrive qui) spetta al CdI inclusivo dei genitori degli studenti, che sottopongono poi la loro decisione all'approvazione del Prefetto. Ora di fatto sarà il Prefetto che deciderà, liberamente e in serenità, se dare l'approvazione, valutando peraltro le tante reazioni, sia quelle di mente, che quelle di pancia, che quelle di opportunismo politico di basso livello. La butto lì, il Prefetto potrebbe fare il Ponzio Pilato, e lavarsene le mani, oppure potrebbe fare l'Armando Diaz e dar ragione a chi in questo momento potrebbe aiutarlo a far carriera, oppure fare quello per cui è pagato. La cosa che più mi dà pena è che buona parte di chi si scaglia contro la scuola non lo fa per la memoria di Cadorna (per rimettere un minimo in sesto il mausoleone c'è voluta Marchionini... mai sentito un bla da certe parti) ma per antipatia verso Gino Strada, uno che ha dedicato la vita a salvare persone, a curare bambini, ed a denunciare la barbarie delle guerre, e la piccolezza di chi le promuoveva. Uno che invece di criticare, come facciamo noi dalla tastiera, lo faceva di ritorno dalla Bosnia o dall'Afghanistan dove aveva visto e lottato contro l'inferno. Insomma, la nostra coscienza fatta uomo. E qui sta il vero problema: tanti, parafrasando Gaber dovrebbero pensare che la loro paura non è la cancel culture, il comunismo, la storia o altro "io non ho paura di Gino Strada in se, ho paura di Gino Strada in me"... pensateci

Patenti ritirate nel weekend - 7 Febbraio 2024 - 18:36

Ottimo lavoro
Ottimo lavoro, come al solito, perchè far andare a piedi una persona anche per un solo mese, con tutti i problemi che probabilmente gli si crea,(....se poi usa l'auto per recarsi al lavoro....) è più incisivo che non una sanzione pecuniaria anche di qualche migliaio di euro: troppi morti sulle strade e poco incisivo anche il reato di omicidio stradale laddove quasi nessuno poi va in carcere.

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 6 Febbraio 2024 - 08:24

Ad esempio
Ad esempio non sono per nulla contento che l'attuale governo perda tempo per correre dietro a chi è andato a casa d'altri a far casino e poi si lamenta se il padrone di casa la tratta male nel rispetto delle sue leggi che si possono condividere o meno ma è giusto che facciano valere laddove comandano loro. Non come noi in Italia che accettiamo (subiamo) chiunque voglia venire qui a speronare natanti della GdF ed al massimo gli diamo un buffetto sulla guancia o come i 7 o 10 egiziani che a Catania hanno violentato una ragazzina di 13 anni e non possiamo neppure espellerli a calci nel didietro! Se vado a fare il rivoluzionario in Iran non posso poi lamentarmi se mi appendono per il collo: è giusto che ognuno comandi a casa sua e si doti delle leggi che meglio gli aggradano.

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 5 Febbraio 2024 - 16:01

Al momento
Al momento mi ritengo abbastanza soddisfatto dell'operato di questo governo, anche lo vorrei un po' più decisamente "di destra" in alcune scelte, come sull'accoglienza, sull'ordine pubblico e sui rapporti con l'Europa. Magari poi mi dovrò ricredere, chissà....... di certo per me è molto meglio meglio dei passati governo di centro/sn e capisco anche che in una coalizione come questa si debba accontentare (purtroppo!) pure la parte "moderata" che ha comunque contribuito a far convergere voti. Vedremo a breve con le europee, le regionali e le diverse comunali se il comune sentire approva o meno ciò che è stato fatto in pochi mesi.

"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 5 Febbraio 2024 - 12:38

invece per me sarebbe una bella idea...
Io credo che la domanda, semmai, andrebbe posta all'opposto: cioè, perchè la caserma/scuola è stata intitolata a Cadorna (Luigi) e non invece a un Raffaele (padre o figlio, sicuramente personaggi ben legati alla memoria verbanese ed assolutamente meno controversi?)... Io non trovo una ragione valida per cui oggi dei ragazzini possano vedere in alcun campo il buon Luigi come modello. E non è certo cancel culture (non stiamo parlando di Washington che ha fondato la più grande democrazia occidentale, ma aveva pure schiavi trattati male, e qualcuno vorrebbe eliminarlo dalla memoria), stiamo parlando di un signore che fece una spropositata carriera militare centocinquant'anni fa, fino a trovarsi a capo dell'esercito nazionale all'inizio della Grande Guerra, senza aver fatto nulla di diverso da quello che facevano altri generali più sfotunati. Che una volta al comando in guerra si distinse per l'incapacità tattica e strategica, di fatto condannando a morire migliaia di ragazzi (di cui aveva disprezzo, come dimostra l'osceno comunicato post Caporetto). Che istituì una vera centrale di spionaggio a Roma per indirizzare le decisioni politiche a suo favore (cosa da codice penale). Che (come altri comandanti in capo) si distinse nell'accanimento verso la propria truppa (l'esercito italiano si distinse per accanimento sia verso i propri militi, sia per l'indifferenza verso i prigionieri italiani all'estero, spesso lasciati morire di fame e visti come vili). Che non riuscì mai (perchè arrivava da quel mondo) ad eliminare la corruzione e l'incapicità a favore della preparazione e dell'intraprendenza nel suo esercito (vedi cosa pensavano di lui e dei sui generali i tedeschi). Insomma, un disastro! Fece pure qualcosa di buono, come la eccellente organizzazione della ritirata sul Piave post Caporetto, che di fatto permise il riposizionamento e la futura resistenza, ma basta a farne un modello in qualsia campo per i giovani verbanesi a dispetto di quanto altro fatto o non fatto? Sicuramente no, dai... che poi a far bene le ritirate in Italia sembra sia capaci tutti (la buona capacità di ritirata italiana è l'unica abilità universalmente riconosciuta agli eserciti nazionali)... Forse se invece che a Gino Strada la scuola avesse pensato a qualcuno di più conservatore (un Montanelli per esempio) le destre locali avrebbero dato risposte diverse... però allora...

"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 29 Gennaio 2024 - 11:15

Re: Educazione, rispetto, civiltà
Ciao fascavb condivido aggiungendo solo "il constante mancato controllo del territorio" da parte di chi dovrebbe. Un breve contributo: Ora, la Cultura è essenziale ma non releghiamola all'esclusività delle ville (Maioni - Giulia). "Usciamo" la cultura nelle vie e piazze della città se questo serve per far si che gli amministratori valorizzino meglio il patrimonio che abbiamo a disposizione. Se ciò avviene, come per esempio in via De Bonis e p.zza San Rocco, allora più che di cultura avremmo bisogno della CULTURA del rispetto delle regole, che è prerogativa assoluta del Comune. Alegher

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 6 Gennaio 2024 - 17:54

Lavori socialmente utili
Ci sarebbero un sacco di cose da dire su sti lavori socialmente utili: avendo avuto occasione di vederne diversi mi sono reso conto che sono poco più di una passeggiata. Se ben ricordo vengono scontati per un importo di 250 euro ogni giorno di lavoro: ma quando mai a me hanno dato come paga 250 euro al giorno? Inoltre vengono fatti scontare quando il reo è libero da altri impegni di lavoro e devono essere affiancati ad altri lavoratori degli enti verso i quali vengono inviati; inoltre molto spesso vengono indirizzati a lavori per i quali non sono assolutamente "tagliati" e quindi risultano essere un' intralcio anche per coloro che li affiancano e devono curare che non si facciano male altrimenti sono guai per l'ente che li fa lavorare. Ho visto gente a cui, non potendo far fare altro, hanno messo in mano un pennello invitandolo a pitturare ringhiere: un disastro ed uno spreco di vernice! Una soluzione all'italiana insomma. Uno per tutti e forse il più celebre: vogliamo ricordare il Berlusca che andava a rallegrare i vecchietti in ospizio?

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 4 Gennaio 2024 - 13:33

1 cosa
Una cosa invidio ai compagni sovietici: loro almeno hanno una Siberia dove portare a far vacanza certi individui!

De Magistris su chiusura pozzo - 3 Gennaio 2024 - 21:19

Acqua sorgiva e di lago......
premesso che ho molti dubbi riguardo la differenza di "acque" in oggetto...... Il pozzo di captazione è sotto il livello del lago e considerata la natura alluvionale del terreno dove è edificato....... Quello che dovrebbe far riflettere sono le quantità di litri al secondo ottenibili scegliendo di continuare a utilizzare il pozzo n.1 e quelli ottenibili prendendo l'acqua dal lago, il rapporto è quasi da 1 a 10........ Nel frattempo di pozzi chiusi per motivi vari ce ne sono stati almeno 2 il n.7 e il n.9...... l'opposizione non mi pare si sia scaldata tanto..... ha semplicemente preso atto, mi sembra che tutta questa polemica sia strumentale ma non mi meraviglia visto il nulla cosmico delle proposte messe sul piatto per giustificare una loro ipotetica elezione per amministrare la città. Aggiungo che il Comune di Ghiffa già da oltre un decennio pesca l'acqua del lago, la maggior parte di noi gode di buona salute e udite, udite, durante i periodi di secca forniamo tanta, tanta acqua potabile ai Comuni limitrofi che non hanno impianti utili alla bisogna.

PD Verbania su sanità locale - 3 Gennaio 2024 - 17:19

Livore
E' evidente che il livore sprizza da ogni poro!!!!Una legnata sui denti fa sempre molto male e ci vuole molto tempo a far passare il dolore e lo smarrimento e quando questi passano la sciatteria rimane.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti