Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

c

Inserisci quello che vuoi cercare
c - nei commenti

Codacons su lettera Trenord - 7 Marzo 2022 - 09:33

Re: Re: Re: Immigrazione e immigrazione
ciao robi inutile far finta di non capire, stiamo parlando di problemi sociali legati all'immigrazione da zone povere del mondo e, ad ogni modo, qualche volta ci capita anche qualcuno di loro nelle nostre patrie galere, visto che c'è anche la delinquenza finanziaria, cioè dei colletti bianchi. Anche se posso ben comprendere l'attuale imbarazzo legato alla posizione ambigua del proprio schieramento politico! ciumbia....!

Comitato Salute VCO torna su sanità locale - 4 Marzo 2022 - 15:34

Figuriamoci..
La mobilità passiva dal vco c'è sempre stata.. Anche prima del vco.. Solitamente si andava a Borgomanero e ancor di più nella cattiva Lombardia leghista... chissà perché... E l'insistenza sterile e ideologica di questo fantomatico comitato ora assume aspetti grotteschi.. chissà cosa vogliono realmente...

Codacons su lettera Trenord - 4 Marzo 2022 - 09:30

Re: Immigrazione e immigrazione
ciao lupusinfabula guarda che l'immigrazione dai paesi dell'est è un fenomeno che va avanti da decenni, da quando non c'era ancora nessuna guerra all'orizzonte, e tutti sanno che ci sono organizzazioni criminali a livello internazionale formate anche da loro esponenti. Sbaglio o eri tu a dire che l'adesione all'Ue di paesi dell'ex blocco comunista ci ha portato solo miseria e delinquenza? Riguardo al loro ritorno in patria, non ne sarei così sicuro: bisogna vedere se ci saranno ancora le condizioni per poterlo fare, quando sarà il momento, se avranno ancora una patria, beni e affetti, oppure rimarranno solo macerie, come la Siria. Per cche concerne il continente africano, sostanzialmente vale lo stesso discorso. Il problema è che nel mondo ci sono circa 24 conflitti e se ci siamo svegliati solo ora è perché ne abbiamo uno vicino casa. Dall'Ucraina stanno scappando donne, bambini, anziani e malati perché gli uomini tra i 18 e i 60 anni in buona salute devono rimanere là a combattere. Ad ogni modo, sarà una lunga agonia, dai risvolti ancora inaspettati. Siamo solo all'inizio e, come ha detto qualcuno che ne capisce più di noi 2, il peggio deve ancora venire.

Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 15:54

Immigrazione e immigrazione
c'è immigrazione ed immigrazione: quella proveniente in questi giorni ( e non da anni e anni) dall'Ucraina è composta da persone che scappano da una guerra in corso; trattasi per lo più di donne e bambini e/o di persone anziane; sicuramente non appena la guerra avrà fine ( speriamo presto) vorranno tornare al loro paese ove conservano beni ed affetti e nel periodo di tempo che staranno in Italia difficilmente si metteranno a delinquere ed a spacciare droga; dal continente nero, da nazioni sicuramente non in guerra, invece arrivano per lo più baldi e sani giovanotti con la precisa idea di rimanere in Italia e con nessuna intenzione di tornare alle loro terre natie molti dei quali hanno fatto la scelta del nostro paese perchè sanno dell'impunità di cui godono anche coloro che delinquono donne incinte e minori che una volta sbarcati avranno buon gioco ( ed il sostegno dei soliti sinistri) a perorare la causa della riunione famigliare. Insomma quella degli ucraini è una migrazione sicuramente per la sicurezza e certamente limitata nel tempo. A differenza di quella generosamente scaricataci dai taxi del mare.

Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 10:30

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re
ciao robi e pensare che qualcuno vedeva un'eterna minaccia planetaria nell'immigrazione irregolare e nell'islamismo, inneggiando al zarino/putino come difensore delle tradizioni.... Eh già, come cambiano le cose nell'arco di così poco tempo, vero? Ad ogni modo, non mi risulta che i manifestanti italiani abbiano boicottato quelli ucraini, anzi, erano tutti uniti, insieme a russi e bielorussi. Per il resto, se ci fosse stato ancora McDonald Strumb a (far finta di) comandare gli Usa, di sicuro non ci sarebbe nemmeno più il covid, causa elevato livello di radiazioni su scala planetaria.... come vedi, al peggio non c'è mai fine, oppure non ci siamo ancora arrivati. Sarà forse, come dice il buon Diego Fusaro, che l'imperialismo dell'hamburger ha raggiunto il suo limite? chissà, staremo a vedere, con buona pace dei guerrafondai che ora si scoprono pacifisti..... Ebbè, la paura fa 90! Ah, quanto aveva ragione Tito!

Piemonte: vaccino, somministrate 9.571.219 dosi - 22 Febbraio 2022 - 20:28

Di certo
Di certo non verrò richiamato per andare al fronte e questo mi basta; qualcuno ha detto che la guerra è l'igiene del mondo e di fare pulizia c'è molto bisogno.

Codacons su lettera Trenord - 22 Febbraio 2022 - 08:00

Re: con chi si presenta?
ciao lupusinfabula Volevo dirlo io al nostro amico dei massoni.. È evidente che il centro destra non c'è più ma c'è una destra conservatrice forte in fdi ma anche a livello europeo e mondiale. È altrettanto evidente che ora non si guarda solo all'italia. Dall'altra parte lega e fi si sono legittimamente indirizzate verso il ppe e verso una Ue classica tutta finanza e bilancio. Il tutto con una guerra che sta scoppiando ai confini con una, Russia pronta a chiudere i rubinetti del gas e a metterci in ginocchio anche grazie al presidente USA Bidè. E se così accadesse tutti i nostri discorsi di lana caprina da occidentali insulsi e molli antrebbero a farsi benedire...altro che legge zan e liberalizzazione delle droghe leggere! Arriva lo zar e saranno uccelli per diabetici...

Codacons su lettera Trenord - 18 Febbraio 2022 - 17:03

Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente
ciao SINISTRO D'accordissimo! Il pallone gonfiato è il tuo capetto massone! Più gonfiato di quello c'è soloina mongolfiera! Ahahh

Codacons su lettera Trenord - 18 Febbraio 2022 - 16:02

Re: Forse
ciao lupusinfabula mah, considerando la velocità e precarietà degli equilibri politici nostrani, niente è per sempre. Oramai dovrebbero averlo capito tutti (o quasi) che nulla è scontato perché, appunto, tra il dire e il fare c'è di mezzo un grande mare. Ad ogni modo, non ho mai visto (e forse mai si vedrà) nel panorama politico del nostro Bel Paese un partito che da solo abbia la maggioranza assoluta. cosa a cui mirava il capo di I.V. con uno dei suoi quesiti referendari. certo, sarebbe molto più credibile acquisire quel risultato in maniera naturale piuttosto che con premi artificiosi, ma spesso, in nome della governabilità e stabilità, si è costretti a scegliere il male minore. E questa è una mesta certezza.

Codacons su lettera Trenord - 18 Febbraio 2022 - 10:58

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le percentuali sono un
ciao robi ti offro uno spunto riflessivo, sempre attuale: Anthony Giddens - oltre la destra e la sinistra. c'è da imparare, fidati!

Progetto VCO su primo Consiglio Provinciale 2022 - 17 Febbraio 2022 - 19:53

Re: Re: imbarazzante?
ciao robi Beh , qui c'è la "par condicio" , francamente di amministratori locali che rispettino davvero le istituzioni, che sappiano praticare un reale confronto di merito, ne vedo pochini

Codacons su lettera Trenord - 16 Febbraio 2022 - 18:02

Re: Personalmente
ciao lupusinfabula mah, sarà anche che forse che c'è poco o addirittura nulla di buono da scegliere? chissà.....

Codacons su lettera Trenord - 15 Febbraio 2022 - 09:45

Non per nulla
Non per nulla chi parte già sapendo di voler delinquere viene in Italia! Purtroppo al Viminale cchi li accoglie a braccia aperte e l'intera classe politica attualmente in maggioranza sembra non avere alcun interesse a salvaguardare la sicurezza dei cittadini onesti. Ma verrà un giorno..........

Grande Nord su nuovi parcometri - 14 Febbraio 2022 - 13:32

In effetti....
In effetti se io ho pagato il parcheggio per 1 ora e poi me ne vado dopo soli 30 minuti , chi subentra al mio posto dovrebbe poter fruire di quella mezz'ora: altrimenti significa che per quella frazione di tempo si paga ( .....e se qualcuno paga cchi incassa) il doppio.

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 11 Febbraio 2022 - 11:53

Re: Re: Re: Re: Re: Dove eravate?
ciao robi le mie idee politiche sono definibili di sinistra, non ci piove, ma sono ben lontane da quello che il panorama politico italiano ed europeo offre oggi, quindi non ho nessun senso di vicinanza verso una parte, o l'altra, o l'altra. A me manco piace il suffragio universale, figurati... ma in questo caso non credo sia una questione di preferenze se mai ci fossero, ma di oggettività. Nell'amministrazione locale destra o sinistra o centro contano relativamente, contano le capacità manageriali e la voglia di circondarsi di persone brave e con conoscenza. In Piemonte, nella sanità, c'è stato, a mio avviso, una costante caduta di professionalità, che nella giunta attuale è arrivata al suo apice. Perchè? Non lo so, posso immaginarlo, ma indipendentemente dalle ragioni è un fatto. Il fatto stesso che la campagna di vaccinazione sia stata di fatto commissariata dall'Ambiente (ed è andata bene, hai ragione) è un fatto chiarissimo. così come il fatto che la gestione della stessa dal punto di vista ospedaliero sia stata un mezzo disastro, con un totale tracollo della medicina preventiva in tutte le altre patologie. Su questo ha influito l'icapacità manageriale delle ASL, che sono state pedine di scambio tra politici in un modo assurdo. E' vero che (pourtroppo) le nomine hanno da sempre una selezione politica, ma che questa si trasformi in un tracollo totale di professionalità è un'esclusiva di questa giunta, cosa che per esempio non era capitata con cota, tanto per stare tra le giunte di destra, o di chiamparino. Mancano le professionalità? Non credo, semplicemente è crollato il livello culturale dei politici che scelgono le stesse. Poi c'è tremenda superficialità (o incredibile ignoranza?). che energia e materie prime sarebbero diventate ben più costose lo sapevano da un anno pure i sassi (io stesso, che sono l'ultimo minchione, mi sono preso gli accumulatori per i pannelli solari a settembre) ma solo l'assessore piemontese non ha rivisto i termini delle gare per le due città della salute, facendo tracollare le gare, in Veneto o in Lombardia le hanno corrette per tempo... strano no? così tutto il nostro sistema perde attrattività, i medici bravi si prepensionano o vanno all'IEO... e i concorsi vanno deserti ormai non solo a Domo (dove lo sono da anni), ma anche al Maggiore di Novara (dove hanno appena bucato un posto da cardiologo!) e a Torino! Però se il territorio fosse coeso, sarebbe più facile gestire a livello locale la sanità, è banale ma è stravero. Ed è questo il problema principale per il VcO. Se le forze politiche locali dicessero che siamo tutti daccordo per un ospedale a gravellona, un centro d'emergenza a Domo, e una flotta di due tre eliambulanze per gestire le montagne oltre a 4-5 case della salute serie, e lo ripetesse ad ogni incontro, la ragione sarebbe con le spalle al muro, perchè noi diremmo esattamente quello che il Ministero vorrebbe sentirsi dire. Ma non succede. certo, perdere l'ospedalino è un dramma per Domo, ma sarebbe compito della Provincia, e della regione, immaginare misure per la mitigazione del danno causato dalla perdita di quei due trecento posti di lavoro. Ma questa sarebbe fantascienza... quindi non so... di sicuro non credo sia un problema da affrontare come destra o sinistra... i coccoloni vengono a tutti, ed un soccorso efficiente lo vorrebbero tutti (per tutti). ciao!

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 10 Febbraio 2022 - 11:20

Re: Re: Re: Dove eravate?
ciao robi la tua analisi in generale è sbagliata, perchè in effetti in passato le passate giunte regionali avevano fatto qualcosa, con i limiti che erano ad esse imposte dalle norme che causa dissesto limitavano la loro operatività. Di fatto si era arrivati prima ad un passo dalla definizione del nuovo ospedale unico a Piedimulera, e poi ad Ornavasso. Le giunte regionali avevano fatto quanto di loro competenza. Personalmente ritengo che entrambe le soluzioni fossero non ottimali (se si vuol fare l'ospedale unico il posto per farlo deve essere Gravellona, il resto è solo fuffa politica per accontentare appetiti locali), ma chi le ha affossate sono state le azioni della politica locale (i sindaci del Verbano e del cusio nel primo caso, il sindaco di Domo nel secondo), che evidentemente non è mai stata in grado di trovare una posizione comune. Questa giunta invece ha agito nel torbido per varie ragioni: il primo è che l'interesse per il nostro territorio è molto limitato, di fronte alle altre priorità che ci sono a livello regionale (logiche, come le città della salute di Torino e Novara; o egoistiche, come gli ospedalini di casa Icardi). Il secondo è che muoversi sul nostro territorio dilania i rapporti politici tra forze che stanno nella maggioranza (e questo non va bene). Il terzo è che essendo la nostra ASL disegnata com'è oggi o si seguone le linee guida OMS (e Min Sanità) e si chiudono Verbania e Domo e si fa l'ospedale unico a Gravellona, oppure ci si deve inventare delle giustificazioni ad minchiam per fare altro, che secondo i modelli di gestione sanitario non stanno ne in cielo ne in terra, e quindi si coprono dietro a piani tipo il rapporto IRES (sic) o alle prese di poszione del sindaco tale e del politico tal altro. Ma che poi alla prova dei fatti non stanno in piedi, e quindi il politico regionale, per evitare troppe figuracce, scappa. In questo senso questa giunta è stata terribile. Se al pessimo lavoro fatto aggiungiamo il casino fatto con le nomine politiche e gli spostamenti partitici imposti alle ASL nel bel mezzo della pandemia, la nomina di commissari raccapriccianti per cV e capacità, gli errori grossolani che hanno portato ai ritardi (e quasi al blocco) delle procedure per la costruzione delle nuove città della salute siamo sotto zero. E per fortuna che almeno una parte del lavoro sul cOVID è cascato nelle mani di un altro assessorato (Ambiente) che invece ha lavorato (con tutti is suoi limiti) bene, anche quando a livello nazionale c'era pressione partitica per fare le cose alla cavolo... come vedi c'è ampio spazio per criticare questa giunta, sicuramente la peggiore dell'ultimo ventennio in campo sanitario, ma è sempre vero che se la politica locale nel suo complesso fosse stata all'altezza, non ci saremmo mai posti il problema. ciao!

Codacons su lettera Trenord - 7 Febbraio 2022 - 09:30

Re: Allora..
ciao robi A prescindere da politica e sindacati, ovunque c'è da migliorare. Ognuno è libero di pensarla come vuole, sempre che la critica sia costruttiva, e senza fare i sostenuti.

Meteo 3R: l'App meteo di Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia - 7 Febbraio 2022 - 09:01

come sempre
come faccio sempre da anni continuerò a consultare giornalmente meteo.ch - isole di brissago che mi risulta essere il più affidabile in quanto il più localizzato....anche se talora non ci azzecca neppure lui! Un vecchio detto dialettale diceva che tempo e c...lo fanno sempre come vogliono loro.

PD su bilancio preventivo - 4 Febbraio 2022 - 16:45

Re: Re: Romeo e Giulietta..
ciao SINISTRO In Portogallo è altra musica il partito socialista... Ordine e giustizia sociale reali... In Italia c'è una sinistra assurda fatta di valvassori e valvassini inetti.. con una mina vagante fatta da un cerchio che di magico ha solo la boria del capo loggia... Uno spettacolo orrendo...

Piemonte: vaccino, somministrate 9.244.047 dosi - 2 Febbraio 2022 - 12:10

ho saputo
Ho saputo dai diretti interessati che tra i no-vax cchi volutamente frequenta persone con il covid, non in forma grave, sperando di venire contagiati per poi, dopo la guarigione, avere il green pass senza vaccinarsi: a sto punto siamo arrivati.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti