Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

dati

Inserisci quello che vuoi cercare
dati - nei commenti

Episodio razzista a Baveno - 2 Ottobre 2016 - 19:04

Re: CONCORDO
"Ma spiegatemi come è possibile che l'Italia non darà lavoro ai miei figli, e a me non darà la pensione e invece darà lavoro a tutti i profughi?" Come primo passo si potrebbe lasciare queste balzane idee a coloro che godono nel vederle amplificate. Come secondo passo si potrebbero reperire i dati concernenti le ricchezze - qui ad esempio http://www.ilpost.it/2016/01/18/rapporto-oxfam-1-per-cento-piu-ricco/ - e conseguentemente reindirizzare la propria rabbia. Dato che il sistema vigente viene definito democratico - anche se non è esattamente così - e si è rappresentati da altri esseri umani, direi che l'unico sistema per indurre alla ragionevolezza le minoranze che detengono queste enormi ricchezze - e a quanto pare dirigono anche i pensieri delle masse - sia la sostituzione democratica di tali rappresentanti politici (che ad ogni modo sono solo pedine di terz'ordine). Per la cronaca non sono di sinistra, ne antifascista, ne stò agli antipodi, ne bianco ne nero, sono allergico a qualsiasi tipo di categoria, potrei argomentare il perchè ma insomma l'argomento è diverso. Riporto dal link che ho messo più sopra una piccola parte dei dati: Nel 2015, secondo Oxfam, 62 persone hanno accumulato la stessa ricchezza di 3,6 miliardi di persone (la metà più povera della popolazione mondiale). Cinque anni fa le persone che avevano una ricchezza pari a quella del 50 per cento più povero della popolazione mondiale erano 388, nel 2014 erano 80. Le ricchezze di queste 62 persone sono cresciute del 44 per cento tra il 2010 e il 2015, arrivando a 1.760 miliardi di dollari.

M5S su emendamenti, forno crematorio e streaming - 29 Settembre 2016 - 17:05

Re: Pieno rispetto della volontà popolare
Ciao Claudio Ramoni Si analizziamoli i dati. Secondo il tuo ragionamento il sindaco di verbania non è voluto dalla maggioranza dei Verbanesi, e difatti è così. Al ballottagio sono andati alle urne solamente 10.734 elettori, pari al 40,54 % degli aventi diritto, sostenuta da Pd, Sinistra unita e due liste civiche ha ottenuto 8.185 voti (al primo turno 7.788) circa 16.000 verbanesi hanno detto no alla Marchionini. Il vero problema è il quorum (ed il non rispetto degli esiti delle votazioni vedi acqua pubblica) chi non partecipa non dovrebbe avere il diritto di lamentarsi delle scelte altrui, i referendum dovrebbero essere senza quorum. Vorrei anche aggiungere che avere 10.734 cittadini in cabina elettorale per decidere un sindaco,con tutta la macchina elettorale al completo danno l'importanza e la dimensione enorme del risultato del referendum dove hanno votato 7.965 Verbanesi, e questo grazie ad un comitato a cui era stato detto che 10 persone non potevano fermare una decisione del consiglio comunale, non ci sono riusciti ma dire che la maggioranza dei Verbanesi è per la privatizzazione,ed in particolare quel tipo di privatizzazione che lo stesso PD rinnega, dopo una più attenta analisi antecedente il referendum, ha il sapore di una menzogna

M5S su emendamenti, forno crematorio e streaming - 29 Settembre 2016 - 12:33

Pieno rispetto della volontà popolare
Forse è il caso anche qui di analizzare i risultati scaturiti dalle urne dal punto di vista politico: 6.000 SI contro i circa 18.000 NO all'abrogazione della delibera di giunta sull'esternalizzazione del forno. Si, perché se è giusto tener conto della voce degli oltre 6000 verbanesi contrari deve essere altrettanto corretto soppesare l’eloquente silenzio dei circa 20.000 che, di fatto, hanno avallato la decisione dell’amministrazione di esternalizzare il forno. E le ragioni di tale decisione, e della scelta fatta dai ¾ dei verbanesi aventi diritto al voto (dati amministrative 2014), sono queste, frutto di ricerche, analisi e valutazioni basate su evidenze e dati oggettivi: http://www.verbanianotizie.it/n604125-forno-crematorio-perche-non-andremo-a-votare.htm Pertanto affermare che non sia stata presa una decisione da parte dei cittadini verbanesi solo perché non sia stato raggiunto il quorum è a dir poco tendenzioso. In merito al quorum è forse appena il caso di ricordare che esiste un motivo ben preciso per cui lo statuto referendario lo preveda in caso di abrogazione, così riassumibile: “Il quorum viene solitamente previsto nei casi in cui si voglia evitare che un'esigua minoranza di elettori possa prendere decisioni riguardanti l'intera collettività. Per questo motivo quasi tutti gli statuti di società e associazioni prevedono quorum (a volte molto elevati) per decisioni importanti. Quindi pieno rispetto per i 6.000 NO ma non può essere una minoranza di cittadini elettori a poter decidere per l'intera collettività, piuttosto è vero il contrario.

"Verbania città di eventi e manifestazioni: i numeri" - 21 Settembre 2016 - 22:46

Re: Re: scusate, dissento
Ciao Andrè.noto una punta di acidita' nella precisazione......alla luce dei dati, confermo cio' che ho scritto sopra.........% eventi di ''peso'',bassissima,se non nulla........salut

Nuovi contatori del gas - 18 Settembre 2016 - 11:38

Contatori del gas digitali
Buoingiorno a tutti, Il mio parere .-.. Di solito le innovazioni tecnologiche non sono soltanto a favore degli utenti , ma sopratutto a favore dei concessionari o gestori delle reti del Gas,altrimenti a che prò spenderebbero milioni di euro per le installazioni?. Mi piacerebbe che fossero pubblicizzate non solo lo stretto necessario per accedere ai dati consentiti agli utenti ma anche ai metodi di costruzione di quegli apparecchi ,alla loro sicurezza e non solo ai dati che registrano e trasmettono. Per non fare la fine di alcuni contatori elettrici Bidirezionali che spesso fanno arrivare fatture con importi stratosferici,con l'aggravante che per quegli errori non si sa bene a chi rivolgersi perchè(gestori,respnsabili di reti,concessionari)poichè l'uno rimanda all'altro la responsabilità di intervenire per risolvere i problemi. Comunque ben venga la nuova tecnologia e speriamo in bene.

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 10 Settembre 2016 - 01:43

Maurilio
Caro Maurilio, Tutti hanno bacchettato Brignone perché sembra avere scritto cose errate, quindi immagino che per bacchettarlo o uno si è documentato oppure crede ciecamente al sindaco (altrimenti prima di bacchettarlo uno chiederebbe lumi). Sul fatto che l'interpellanza è ricca di dati forse hai ragione... In effetti, campioni o brocchi che siano, resta il fatto che per contratto una società FIN deve ricevere spazio acqua adeguato... Gli errori sono stati ammessi da chi? Il sindaco gioca con le parole (insubrika team e ssd Insubrika)... Nessun errore... Il sindaco ha ritenuto la vicenda chiusa dicendo che il gestore aveva risposto concedendo lo spazio acqua (2 giorni e a quelle ore). Quindi è evidente che altre strade sono state battute prima... Forse l'uomo della strada, ogni tanto 2+2 potrebbe anche farlo da solo... Per quanto riguarda la richiesta all'amministrazione prima dell'interpellanza so per certo che il sindaco è stato interpellato più volte, ma ha risposto che il problema era risolto (come detto sopra, 2 giorni...). Sul fatto che il PD debba muoversi per mandare a qual paese questo sindaco, sfondi una porta aperta... Purtroppo non lo faranno mai. Sul perché non si è raddoppiata la piscina, ma in generale sul perché a Verbania i progetti latitano è presto detto: quando è più importante sbertucciare Brignone piuttosto che analizzare il problema vero, le cose non cambieranno mai. Tutti qua a guardare la pagliuzza buttata abilmente negli occhi, e non si vede la trave... E intanto chi comanda se la ride guardando la gente che si divide in guelfi e ghibellini. La politica diventa motivo di scontro e non di confronto e chi dirige la giostra prende le decisioni, tanto i suoi sostenitori lo sosterranno "a prescindere" e senza discutere. Per ultimo mi rivolgo al tanto citato "uomo della strada": scusa se te lo dico, ma ogni tanto l'uomo della strada dovrebbe alzare il culo e mettere in gioco la propria faccia, perché da dietro una tastiera lo sanno fare un po' tutti. Brignone sarà quel che sarà, ma almeno ci ha messo la faccia per risolvere un problema che per "giochetti degli adulti" sta mettendo in difficolta giovani atleti (campioni o brocchi che siano!). Se lui non avesse presentato l'interpellanza (giusta o imprecisa che sia) nessuno avrebbe saputo del problema.

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 7 Settembre 2016 - 10:43

Re: Dito e luna
Caro Renato Brignone qui la questione non è il dito o la luna, e neanche il discorso della condivisione delle scelte. La qualità offerta dalla vecchia gestione era pessima, bene ha fatto, e lo ha confermato il tribunale proprio in questi giorni, il Sindaco a prendere le decisioni che ha preso, cosa doveva condividere e con chi? Spero che la nuova gestione si comporti meglio, vedremo. Detto questo, la tua interpellanza contiene dati ampiamente inesatti, e questa volta toccava a te verificare le informazioni, non ad altri! "...i consiglieri fanno interpellanze con i dati che hanno a disposizione..." quando le informazioni le ha solo l'amministrazione, non era questo il caso! Il valore dell'opposizione si vede anche dalla reale qualità delle interpellanze e/o battaglie, l'impressione, purtroppo e sottolineo purtroppo, è che questa volta tu abbia sparato nel mucchio, per quel che vale, mi dispiace! Saluti Maurilio

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 6 Settembre 2016 - 21:06

Re: porella
Ciao renato brignone siccome sono domande tese a mettere in difficoltà l' interlocutore, la prova è che giustamente ne viene chiesta la pubblicazione, io credo che il minimo sia controllare che i dati inseriti corrispondano a verità, ne và delle credibilità di chi chiede. "tal volta possono non essere corretti, ipotizzare siano falsi è una malafede". E' palese che se non sono corretti sono falsi, mi spiega da dove nasce la malafede?

Marchionini replica sull'Interpellanza piscine - 6 Settembre 2016 - 19:01

porella
Cara sindaco, i consiglieri fanno interpellanze con i dati che hanno a disposizione , tal volta possono non essere corretti, ipotizzare siano falsi è una malafede che probabilmente ha più a che fare con una propensione... ma non mi spingo oltre. Come detto in premessa il nostro intento non era e non è quello di entrare nel merito di chi sia la società "più bella e più brava", ma di ragionare sulla tutela di ragazzi che praticano sport... magari , anzichè lamentarsi per i dati che qualcuno riporta nelle interpellanze e assumere il tono da "maestrina", si adoperi per far funzionare le Commissioni e per diffondere le informazioni in trasparenza. Lei è perplessa per una semplice interpellanza (che non è nulla più di una domanda)? si figuri quanto sono perplesso io nel vedere che lei fa il sindaco di verbania trattando tutto e tutti come se fosse il podestà di un paesino di montagna. Confido il presente commento non venga bannato visto che me ne assumo tutta la responsabilità.

Che fine ha fatto lo sconto benzina? - 6 Settembre 2016 - 12:15

sconto benzina 2
Aggiorno il commento precedente. Ho sentito la Regione, che ha confermato l'esistenza del servizio, ma anche che i distributori possono rifiutarsi di praticare lo sconto. Ho poi chiamato l'APA di Verbania (uno dei concessionari autorizzati al trattamento dei dati sulla smart card indicati dal CSI), la quale mi ha detto di non avere un elenco, ma di sapere che l'unico distributore che ha accettato di praticare lo sconto alla pompa risulta a loro essere quello situato dopo la stazione ferroviaria, verso Gravellona. Questo sarebbe il problema che l'on. Borghi dovrebbe porsi. Pretendere che tutti i distributori DEBBANO garantire il servizio, dal momento che la legge l'ha istituito, altrimenti come viene garantito il diritto dell'utente?

Bucatini all'amatriciana pro terremotati - 31 Agosto 2016 - 13:59

Mi piace
Mi piace l'idea che i fondi verrannop dati direttamente all'amministrzione comunale di Amatrice e non convogliati nei soliti canali istituzionali nazionali dove si sa già dove andrebbero a finire.....

Terremoto: il miglior modo di aiutare è il 45500 - 27 Agosto 2016 - 11:43

Io non dimentico
Ho sempre diffidato circa le offerte fatte ad enti di questo tipo che, in un modo o nell'altro, sono legate ai politici, soprattutto quelli di turno nella cabina di regia: i poltici hanno il potere di trasformare in emme tutto ciò che toccano.Anzichè fare la solita sfilatina alle esequie dei defunti avrebbero potuo essere d' esempio a noi loro sudditi, offrendo un anno dei loro compensi (...tanto non soffrirebbero di certo!)a favore dei terremotati! Io non dimentico che c'era chi con i soldi della protezione civile andava a farsi fare massaggi "particolari" in un centro sportivo; io non dimentico in un tempo un po' più indietro dei container di alimenti lasciati a marcire sui moli dei porti quando non vandalizzati ed il contenuto rivenduto magari in nero. Preferisco aspettare: prima o poi ci sarà qualche associazione locale (gli Alpini ad, esempio, in queste situazioni sono sempre stati un esempio) che raccoglierà soldi per un obiettivo concreto e mirato e che, soprattutto, andranno a portarlo od a realizzarlo direttamente sul posto. Dare un aiuto oggi o aspetta tra qualche tempo nulla cambia, se non la certezza che i soldi da noi dati non finiscano nelle solite tasche.

Zacchera: "Teatro -Buco" - 28 Luglio 2016 - 15:10

Re: Incredibile......
Ciao sportiva mente perchè? ha detto falsità? lei può smentire qualcuno dei dati riportati? lasciamo da parte il tifo,e atteniamoci ai fatti. e i fatti presentati da Zacchera (penso di essere al di sopra di ogni sospetto,sono stato il più feroce critico di Zacchera in questi anni,e con lui mi sono spesso scontrato duramente) sono inoppugnabili.

Vandali al Maggiore di Verbania - 19 Luglio 2016 - 16:59

x giovanni
Solo x utile informazione: i lavori socialmente utili sono stati ideati e inseriti nel codice penale da quei fenomeni marci della politica, per essere meno colpiti quando vengono pizzicati a rubare al popolo, chiaro il concetto? I premi vanno dati a chi li merita non alle teste di m.....a; in casi come questi, deve vigere la legge del taglione, rubi e ti beccano, restituisci il maltolto con gli interessi e poi vai dentro a scontare fino all'ultimo giorno la condanna che ti viene inflitta lavorando per la collettività (MA DA GALEOTTO NON DA NORMALE CITTADINO), rovini e/o rompi, presto fatto paghi anche qui con gli interessi e, se ci sono gli estremi della detenzione, se sei maggiorenne finisci dentro anche per una settimana a scontare, mentre se sei minorenne, riformatorio. CAPITO? I lavori socialmente utili vanno dati, dietro una dignitosa remunerazione, a tutte quelle persone oneste che hanno perso il lavoro, in modo tale da poter mettere qualcosa nel piatto dei propri famigliari, e non a stupidi soggetti (giovani e meno giovani), che per puro divertimento rovinano i beni e le proprietà altrui.

Nasce "Popolo della Famiglia Novara - VCO" - 12 Luglio 2016 - 19:27

Re: Re: Per chi...
Maramao non si preoccupi per me... il mio tempo lo gestisco io. Anzi, io che ho un nome e cognome, lancio l'invito per una birra al mio "interlocutore critico". Già ho condiviso questa esperienza con un giovane verbanese, dopo una discussione accesa. Ognuno è rimasto sulla sua posizione, ci siamo vicendevolmente passati dei consigli molto utili e abbiamo concluso una serata molto gradevole. Trovarmi non è difficile, con una banale ricerca compare il mio sito con tutti i dati. L'invito vale anche per lei.

Spiagge: deocoro e pulizia - 7 Luglio 2016 - 21:06

Re: sig info
La ringrazio per l'invito, che tra l'altro non escludo di accettare...ma al momento preferisco agire personalmente, esponendomi con chi non si comporterà in modo civile..proprio l'altra domenica, al parco giochi, ho ripreso dei ragazzi che bestemmiavano e utilizzavano in modo improprio i giochi per i bambini: a quel punto si sono "calmati". Perchè credo che possiamo fare tutti i salotti buoni che vogliamo ma quello che conta, ahimè, sono i dati di fatto. E, nel caso, farò intervenire le forze dell'ordine qualora non bastasse un mio intervento verbale. L'importante, però, è non sottovalutare i comportamenti non civili di coloro che saranno il futuro della nostra società: perchè sempre giustificarli??? Se davvero si vogliono cambiare gli atteggiamenti scorretti, non bisogna far finta di niente.. questo è il mio pensiero, condivisibile o meno.

Centinaia di furti: carabinieri arrestano 20 persone - 1 Luglio 2016 - 13:33

HAvF e chi delinque
Che palle con sta storia! (ricambio incipit tuo interventi di qualche giorno fa): certo che anche gli italiani delinquono! Ma vediamo alcuni dati certi (fonte Min. Grazia e Giust.-Min. Affari Est): stranieri attualmente detenuti in Italia: oltre 18.000, pari al 33% del totale detenuti; e questo già spiega il sovraffollamento delle nostre carceri. Ovviamente nel conto non ci sono gli stranieri denunciati a piede libero e i numerosissimi che ogni giorno "la fanno franca" .Costo giornaliero per lo stato italiano ( paghiamo cioè noi) di un detenuto= 104 euro. Moltiplicato 104 X 18.000 = 1 milione872.000 euro che vengono sottratti ogni giorno alle esigenze degli italiani: quanto fa il tutto moltiplicato per 365 giorni/anno, fate voi il conto, e cominciate ad incazzarvi.Poi però gli incantatori di serpenti ci dicono che non ci sono più soldi per le nostre sudate pensioni e per rinnovare i contratti di lavoro,per le infrastrutture, per le scuole, per l'assistenza ci dicono che sono costrettia tagliare sulla spesa sanitaria e via dicendo.Volete sapere invece quanti sono gli italiani detenuti, fuori dell'Italia, in TUTTO IL RESTO DEL MONDO?: sono 3.500; avete letto bene, tremilacinquecento. Questo la dice lunga sulla propensione a delinquere di taluni e soprattutto sulla terra scelta per conquistarla delinquendo.

Nursind: infermieri troppi straordinari - 10 Giugno 2016 - 13:42

La solita fuffa stile renziano
11 assunzioni ma....a tempo determinato! Ma come potrà fare un giovane infermiere/a a programmare la sua vita futura a pensare di farsi una famiglia e ad avere dei figli, con sulla testa la spada di Damocle dello stipendo " a tempo"?Certe buffonate sono come gli 80 euro dati con la destra e ripresi con (...è il caso di dirlo) la sinistra!

Disturbano sul treno senza biglietti, intervengono i carabinieri - 10 Giugno 2016 - 08:38

i risultati di chi predica la tolleranza senza Se
Certo , basta conoscere i dati statistici, gli stranieri sono abituali a delinquere. Come mai su circa 5 milioni di stranieri in Italia nelle carceri la magior parte di detenuti sono stranieri ? in confronto agli Italiani che sono circa 56 milioni. Poi basta leggere le cronache di tutti i giorni , non e ' mica una novita' purtroppo e' una realta' che si tocca tutti i giorni e andra' sempre peggio con 1.000 sbarchi al giorno !

Brezza fa il punto sul Movicentro - 25 Maggio 2016 - 15:12

politichese
Quelle del vicepresidente sono parole dette in politichese. Ora dovrei andare a prendermi tutti i dati ma sono andato agli incontri sul movicentro relazionati dal dirigente della provincia e la realtà dei fatti è che non riusciremo a realizzarlo. Il progetto veniva suddiviso in due lotti, l'ammontare dei quali superava i fondi della provincia ( ripeto, non ricordo i dati); la speranza era che con il ribasso d'asta del primo lotto ( quello sul terzo binario per intenderci) si risparmiasse abbastanza per realizzare il secondo ( il parcheggio su due piani). Ora che il primo lotto costa di più abbiamo la certezza che al limite riusciremo a fare il primo piano del parcheggio, in sintesi avremo grosso modo la metà dei parcheggi che avevamo prima che iniziasse l'opera.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti