Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

c

Inserisci quello che vuoi cercare
c - nei commenti

Songa: report ha denigrato Stresa - 30 Dicembre 2021 - 16:35

Nota allucinante
Ho visto Report e sono contento che si scoprano altre magagne che hanno portato alla tragedia e non c'è nessun fatto denigratorio nei confronti di Stresa. Spero che il fango non serva ad insabbiare le colpe. Inoltre, se vero, è vergognoso anche il mancato pagamento per recupero salme.

Obbligo mascherine all'aperto - 26 Dicembre 2021 - 11:52

Re: Pura scienza
ciao lupusinfabula non c'è bisogno d'esser eruditi per sapere che il virus non guarda in faccia a nessuno. E lo dimostra il fatto che anche tu col tempo hai cambiato idea: prima avevi optato per la solitudine e il lockdown, poi stranamente ci hai ripensato....

Obbligo mascherine all'aperto - 25 Dicembre 2021 - 20:27

Re: Il vaccino nel tubo
ciao lupusinfabula non è una questione di età o di modo di vivere, ma di pura scienza: la politica non c'entra nulla.

PCI VCO su intitolazione scuola - 22 Dicembre 2021 - 18:40

Dimenticare cadorna
Non lo vedo come un voler cancellare cadorna (ma cosa vuoi cancellare? A due passi c'è la via a lui intitolata e nientemeno che il mausoleo). Piuttosto un bellissimo messaggio di pace, solidarietà e fratellanza. ❤

Brigatti: si pensi a Don Cacciami per intitolazione scuola - 22 Dicembre 2021 - 13:04

Re: Dottor Gino Strada
ciao Filippo come sarebbe altrettanto consono intitolare a militari strutture delle FF. AA. Riguardo il teatro, concordando col fatto che l'acronimo c.E.M. non vuol dire nulla, sono convinto che anche in quell'occasione ci sarebbero purtroppo inevitabili ed inutili polemiche, a prescindere da eventuali questioni di merito....

Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 13 Dicembre 2021 - 12:52

Re: Non c'è paragone
ciao Filippo purtroppo è una battaglia persa in partenza, visto che una parte non ha mai saputo partecipare....

Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 13 Dicembre 2021 - 12:49

Re: Non c'è paragone
ciao Filippo per il semplice fatto che la destra ha governato meno della sinistra? Beh, anche la matematica non è un'opinione. Fatto sta che, quando è stata data una possibilità a chi fa solo autocommiserazione e vittimismo, s'è visto come è finita, prima ancora di iniziare.... Ultimo esempio, in ordine cronologico, il papocchio delle amministrative! Se poi vogliamo metterci anche la loro candidatura per il Quirinale, dai.... Veramente non c'è paragone!

Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 13 Dicembre 2021 - 12:06

Non c'è paragone
caro Sinistro non c'è paragone tra le poche occupazioni di destra dalle innumerevoli della sinistra come non c'è paragone tra le poche non buone cose del governo di destra dalle innumerevoli della sinistra (basta vedere ad esempio l'enormità degli sprechi a tutti i livelli). Quindi sinistra batte destra 100 a uno.

Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 13 Dicembre 2021 - 08:42

Re: Reati e....reati
ciao lupusinfabula anche i reati c.d. bagatellari alla lunga creano problemi, a tutti....

Tigano: la correttezza non paga - 6 Dicembre 2021 - 20:00

La differenza?
Non c'è differenza fra chi si professa di destra e chi di sinistra, almeno con questi presupposti. La destra di robi è la stessa m... di chi parla di sinistra a vanvera, di chi fa il tifo e non ha capito nulla.....

Tigano: la correttezza non paga - 6 Dicembre 2021 - 15:16

ma di che comunisti parlate?
A questo mio commento: "caro Giorgio, ma di che sinistra parli? Addirittura : sinistra e PD ! cioè il PD sarebbe di sinistra e a sinistra del PD in consiglio comunale c’è qualcosa? Per il resto, il buonsenso vorrebbe che Verbano e Ossola facessero fronte comune per gli stessi diritti , ma gli affaristi della politica hanno altre priorità …" Lo stesso Tigano ha risposto: "Renato Brignone ho sempre auspicato il fronte comune, ma sembra una chimera. Quanto alla sinistra intendo i liberal che si definiscono di sinistra come il Pd. Hai ragione.. con la sinistra non hanno niente a che spartire" ma qualcuno continua con sta storia dei comunisti ? siate seri!

Marchionini risponde ad Albetella su area ex Hillebrand - 30 Novembre 2021 - 07:48

Re: Re: Re: Squallore comunista
ciao robi È come dire che a destra c'è solo il fascismo, un idiozia totale! comunque siccome siamo in democrazia, le idiozie si possono dire e scrivere ... Di sti tempi, pure un po' troppo 😂

Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 22 Novembre 2021 - 20:14

un po' per tutti
Il costo della ruota è pagata dal comune perché è la cliente. Non pagano il parcheggio banalmente perché se lo pagassero, il costo occulto verrebbe caricato sul costo del noleggio. Il comune può pagare 100 senza far pagare il parcheggio o pagare 120 facendo pagare 20 di parcheggio. In quest'ultimo caso ci smenerebbe l'IVA. Quindi è meglio non farlo pagare. Non è gratuito per i verbanesi? Semplice, se lo fosse, il comune pagherebbe 110 o 130 (facendosi pagare 20 di parcheggio). Plateatico chi paga e chi no. In questo caso l'installazione è stata richiesta dal comune per fini promozionali, gli ambulanti occupano spazio per le proprie attività commerciali. Quest'ultimi se ritenessero troppo esoso la concessione, potrebbero rinunciarci e garantisco che c'è la fila di persone disposte ad aquisirla.

Immovilli su Ponte del Plusc - 16 Novembre 2021 - 20:21

Ricordi
1944. Al ponte del plush c'era il controllo dei ragazzini della decima MAS. Mia mamma, signorina di 21anni, passava in bicicletta tutti i giorni per andare da Trobaso a Intra in piazza macello come impiegata della Galbani. Al ritorno nella borsettina dei ferri appesa alla sella aveva di solito un po' di burro da portare a casa dove l'aspettavano sorella,madre e nonna. I ragazzi la lasciavano passare senza accorgersene distratti dal loro squallido compito. Quante altre storie può raccontare il ponte del Plush.

Ecosistema urbano l'Amministrazione risponde - 16 Novembre 2021 - 10:15

..occorre però essere chiari....
Rispondere sarà anche pleonastico e farlo così è imbarazzante. Pur rimanendo la seconda città del Piemonte ha perso punti e quindi, la prima cosa da riconoscere, è che c'è stato un peggioramento. Fatto questo si deve passare ad analizzare il perché è avvenuto piuttosto che metterla, come al solito, in cagnara. Assumendo che il giudizio sia stato emesso in maniera equilibrata si vada a cercare il perchè e poi si proceda a dare direttive alla macchina comunale per perseguirne il miglioramento. Invece si preferisce far finta di niente e tirare dritto per la propria strada (di cui per altro non si conosce bene il tragitto) incuranti di quello che la città ha veramente bisogno. considerato che Verbania ha sempre avuto amministrazioni di SX (a parte quel breve e triste periodo) non possiamo certo criticare altri su come la ns città si ora. Alegher

L’archeologia svelerà i segreti della cesoia di Malesco - Video - 16 Novembre 2021 - 08:58

forbice Malesco
buongiorno, conosco bene quella forbice, io nato il 1945, con mio nonno e zii e papà e mamma, abitavamo in Puglia, a 12 km. da Foggia, e avevamo, e c'è, ancora una masseria di 30 ettari, avevamo mucche--cavalli.animali da cortile e 80 pecore, ed avevamo 3 cesoie esattamente uguali, che si usavano x tosare le pecore.

Immovilli su Ponte del Plusc - 15 Novembre 2021 - 16:09

Re: Re: Re: E' un ponte un po' bruttino.
Potrebbe diventare il punto di unione di una bella passeggiata che unisce le due sponde. Dalla parte di Intra c'è già lo spazio per arrivare fino al terzo ponte. Dalla parte di Pallanza occorre studiare come tracciarla convenientemente

Immovilli su Ponte del Plusc - 12 Novembre 2021 - 08:30

Per il momento
Forse si potrebbe iniziare a dare una mano di "minnio" , cioè antiruggine . c'è rosso o grgio chiaro.costerebbe poco e non pregiudicerebbe future verniciature.

Preioni su indennizzi attacchi lupo - 1 Novembre 2021 - 20:30

Informarsi e conoscere, le armi contro l'ignoranza
Vedere un rappresentante politico con ruoli amministrativi parlare in questo modo è veramente sconfortante, ma parecchio sconfortante. Il buonismo non c'entra nulla, semplicemente serve conoscere il lupo, come funziona il branco, come vive questo animale e ovviamente sì, proteggere e tutelare le greggi, ma non serve certo abbattere i lupi per farlo. Tutte le regioni con la presenza di lupi hanno predisposto finanziamenti per aiutare gli allevatori e risarcimenti, quindi non capisco di cosa ci si vanti, visto che è nel protocollo della gestione lupo. Questa è la dichiarazione del comunicato: "Ormai i branchi dilagano in pianura e si spingono ai margini delle città. Pertanto dovremmo lasciare da parte certi buonismi e varare finalmente quel piano di contenimento che come Lega Salvini Piemonte chiediamo fin dall’inizio della legislatura." Dove sarebbero questi branchi che dilagano? Addirittura arivando persino ai margini delle città? Un conto è diffondere il terrore figlio di chi non conosce, un conto è analizzare i fatti. che la Lega sia un partito filo caccia per ovvi interessi è ormai risaputo, ma arrivare a simili esternazioni è veramente, ma veramente sconfortante. Ripeto il buonismo non c'entra nulla, è solo una questione di buon senso. Da un lato ci si lamenta dei troppi cinghiali e a volte anche dei troppi ungulati. L'unica "soluzione" proposta è la caccia e dopo decenni i risultati sono lì a mostrare che evidentemente non funziona, visto che i cinghiali sono sempre di più (ovvio), si spostano sempre più vicini alle abitazioni (ovvio anche questo, trovano cibo e meno pallottole ad aspettarli). Quindi già qui bisognerebbe cambiare approccio, visto il totale fallimento. E ci sono molte persone competenti nel ramo della gestione faunistica che spiegano e illustrano da anni perché l'approccio venatorio attuale non fa altro che favorire la riproduzione e la diffusione del cinghiale. E il lupo invece è un ottimo alleato perché può predare gli ungulati e ridurne naturalmente il numero (ma forse a qualcuno dà fastidio anche questo perché va a toccare le quote relative alla caccia, chissà perché non viene mai detto). Primo i dati sulla presenza del lupo nel VcO sono stati pubblicati e si parla di pochi esemplari. Secondo i lupi non formeranno mai branchi super numerosi, sono molto territoriali e una precisa gerarchia. Terzo, sparando e uccidendo i membri del branco è già stato illustrato come concorrerà ad avere l'effetto opposto, ovvero a diffondere e dividere maggiormente i branchi in essere, I lupi che si sono spesso avvicinati in ambiti diversi sono individui solitari in dispersione. Quarto, se la specie lupo non può accedere alle prede più facili (greggi), gioco forza si rivolgerà a cinghialie ungulati (in Appennino, la preda prediletta è proprio il cinghiale). Quindi sì a tutelare le greggi con i mezzi idonei e funzionanti, ma sparare non servirà a nulla. E soprattutto da parte di amministratori politici serve competenza e conoscenza (nella dichiarazione sopra scritta non viene riportato nessun dato sulla popolazione di lupa, censita, chissà colme mai. Niente dati, niente informazioni, solo comunicati allarmistici). Il buonismo non c'entra, il fattore in gioco si chiama buon senso e corretta gestione del patrimonio faunistico, del territorio e delle sue attività. Rivolgetevi a studiosi e ricercatori!

PD chiede dimissioni di Lincio da Presidente della Provincia - 13 Ottobre 2021 - 13:54

Re: Le provincie
ciao SHPALMAN il referendum c'è stato (2016, quello per cui si è dimesso Renzi) ma non è passato. E' per quello, come scrive giustamente @SINISTRO, che la riforma Delrio è rimasta a metà.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti