Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

se questo Ì„

Inserisci quello che vuoi cercare
se questo Ì„ - nei commenti

Sospese le riunioni condominiali - 22 Ottobre 2020 - 22:21

Re: Re: Re: Dpcm demenziale
Ciao robi vabbè, se la mettiamo su questo piano allora anche Salvini ha chiesto al governatore lombardo di fargli capire l'ordinanza emessa nella sua regione....

Tigano: "Riaprire il dibattito sull'assetto ospedaliero del VCO" - 19 Ottobre 2020 - 14:52

dibattere, ma con chi?
In Piemonte, nell'ultimo mese abbiamo assistito al scellerato scambio di direttori ASL tra VCO e VC per beghe interne di partito, peraltro di bassissimo livello e che neppure rigiardavano il VCO, donandoci un direttore nuovo e del tutto impreparato sulla situazione reale della sanità provinciale (e non è colpa sua) proprio quando ormai anche i sassi avevano capito che si andava incontro ad un autunno durissimo; a code assurde per fare i tamponi, conseguenza del fatto che il Piemonte fino a settimana scorsa di fatto non utilizzava le due nuove strutture di Ipazia (Novara) e di Venaria, che venivano tenute ferme pur avendo la nostra regione uno dei valori per abitante in termini di tamponi diagnostici più bassi d'Italia; a ritardi terribili in tutte le attività di tracciamento, che vanno dai centralini, all'update di dati su Immuni, al ritardo incredibile di consegna dei risultati dei tamponi (che in alcuni casi documentati sulla stampa) sono arrivati oltre la fine della quarantena... alla ancora carente distribuzione di posti in TI e in TSI sul territorio. Di fatto alla enorme quantità di lavoro da fare, di cose da seguire, da progettare da smaltire e da sviluppare. Anche in questo caso servirebbe qualcuno con cui parlarne... peccato che nell'ultima settimana l'assessore regionale responsabile di tanto disastro, e purtroppo a noi ben noto, dopo la patetica figura della presentazioncina da venditore di pentole anni 80 a Gravellona qualche mese fa, nell0ultima settimana se ne sia stato "pancia a terra" in viaggio di nozza in Sicilia. Da notare l'ossimoro: l'assessore ha dichiarato di essere stato in smart working durante tutta la vacanza. (l'ossimoro, a vostra scelta, può stare sia tra le parole smart e assessore, che tra le parole working e assessore)

Dpcm del Governo 13 ottobre 2020. - 14 Ottobre 2020 - 12:32

serve solo buonsenso e rispetto
Premesso che nessuno verrà a casa propria, salvo eventuali reati più seri, ma davvero credete alla dittatura? se lo fosse, primo non potreste neanche esprimervi liberamente su un forum come questo! C'è un virus, al momento non ancora completamente conosciuto, di cui per ora non abbiamo vaccino, può comportare gravi problemi di salute e anche la morte in alcune situazioni, come tutti i virus si trasmette da persona a persona soprattutto con la respirazione, quindi come da buon senso ognuno giustamente cerca di fare la propria parte per la propria salute e per quella degli altri. Le mascherine servono per limitare la diffusione e in parte (alcune) anche per la protezione personale, ed è abbastanza ovvio per quanto spiacevole che sia meglio evitare i contatti sociali. Alla fine è una questione di buon senso su cui chiunque con un minimo di intelligenza ci può arrivare, senza negare che il problema esista (non scompare mettendo la testa sotto la sabbia) o che le mascherine non servano. se la politica è onesta la magistratura non la vede, altra cosa difficile da capire, ma perché sostenete e tifate per politici disonesti con chiari scheletri negli armadi (prima o poi i nodi vengono al pettine). Di qualunque schieramento si sia, cercate di volere ed esigere gente ONESTA. Nel frattempo fate attenzione per voi e per tutti, semplici regole di buon senso.

Dpcm del Governo 13 ottobre 2020. - 14 Ottobre 2020 - 09:04

Re: Dittatura
Ciao robi dai, su, non esagerare. In Parlamento succede quello che è sempre successo da quando parlava uno solo. La maggioranza, se è tale, va via per la sua strada. E' sempre stato così………….. se si va a contare quanti emendamenti dell'opposizione siano stati mai approvati dalla maggioranza (da quando siamo in "democrazia") penso ci si stupirebbe. Certo, sarebbe stato interessante capire cosa avrebbe fatto di diverso l'attuale opposizione, per arginare questo virus, constatato che quasi tutte le nazioni fanno più o meno le stesse cose. Alegher

Dpcm del Governo 13 ottobre 2020. - 14 Ottobre 2020 - 08:32

Re: Dittatura
Ciao robi mah, evidentemente tutto questo accade perché il parlamento non funziona e la politica in generale è fallimentare. Per il resto, se non ci fossero delatori, chissà....

Dpcm del Governo 13 ottobre 2020. - 14 Ottobre 2020 - 06:02

Dittatura ?
Ma quale dittatura , sono provvedimenti fastidiosi , in alcuni casi esagerati ma la paura di ritrovarsi a Marzo fa esagerare . Robi poi cosa c'entrano i migranti ? se possono girare come cani abbandonati a se stessi è grazie al decreto sicurezza che di sicurezza non ha niente , poi sembra che siamo noi che infettiamo più loro che viceversa . I migranti in questo momento non sono il primo problema se non per chi è ossessionato e come un disco rotto non fa che nominarli , ma non ha ancora capito che la gente ha ben altro da pensare . Poi chi viene in casa nostra ?

Lincio su attività estrattive - 12 Ottobre 2020 - 13:21

Sviluppo vuol dire rispettare il territorio
Trovo molto triste constastare che nel 2020, persone con importanti incarichi pubblici pensino che lo sviluppo del territorio non debba tenere in considerazione l'ambiente in cui il territorio è inserito. Ero rimasto senza parole nel leggere tempo fa la dichiarazione per cui il VCO ha anche troppe aree protette. Anziché essere un vanto, viene tuttora visto come un ostacolo. se ci sono divieti e vincoli, pur nel rispetto delle attività presenti, è proprio per preservare il territorio, proteggerlo, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche dal punto di vista diciamo strutturale. Proprio in questi giorni abbiamo visto quanto la natura possa dimostrare tutta la sua potenza e mai come ora capiamo la necessità di rispettare il territorio, per evitare ancora una volta di avere molteplici danni. Il fiume ha bisogno dei suoi spazi perché in caso di piena e succederà ancora, l'acqua uscirà dall'alveo e quindi se trova attività, inevitabilmente succederanno altre tragedia. Incredibile come si cerchi di sfruttare ancora l'ignoranza per arrivare a un obiettivo, che è poi quello di permettere l'estrazione di ghiaia. Un amministratore deve fare scelte che siano equilibrate per il bene di un'intera comunità, non solo quelle dei cavatori. Ad oggi ci sono vincoli e divieti per precisi motivi, andare a dragare e sottrarre materiale, oltre a creare situazioni peggiori in caso di piena (soprattutto per chi starà a valle) ha anche molto controindicazioni ambientali (e poi non prendetevela con i cormorani se pesci pregiati spariscono). Assurdo pensare oggi di sviluppare il territorio senza considerare l'ambiente in cui questo territorio è inserito. Ben vengano le aree protette e si conservino anche meglio di come sono tenute ora. Del resto le attività presenti possono tranquillamente operare e i vincoli e i divieti sono quelli più ovvi e chiari, nuove edificazioni e scavi. Del resto come si può pensare alla luce di quanto avvenuto di sviluppare in tal senso una valle che volenti o nolenti è debole dal punto di vista idrogeologico? Quindi giusto continuare a sostenere le attività presenti, che creano lavoro e reddito, ma altrettanto giusto è proteggere il territorio dalla brama di chi vuole solo monetizzare lasciando poi i problemi che eventuali scelte porteranno. Si parlava tempo fa della zona di Fondotoce, dopo tutto quello che è successo, forse ora si capisce perché è importante lasciarla a verde il più possibile? Un domani magari si potrà sfruttarla come zona di piena, per ridurre l'impatto sul lago (faccio un esempio molto semplicistico). Quindi mi auguro di avere presto nuove generazioni di politici, più formati sull'importanza dell'ambiente e del suo sostegno. Nel 2020, leggere di chi si lamenta della presenza di troppe aree protette è semplicemente incredibile e anche molto triste.

Lavori parcheggio e piazza a Fondotoce - 1 Ottobre 2020 - 12:56

Talvolta mi chiedo
Talvolta mi chiedo se ciò che dico è così incomprensibile per Sinistro. Parlando malavita ho detto chiaramente che certe consorterie estendono i loro tentacoli ovunque, nord Italia compreso Ciò premsesso nessuno può negare che la mafia abbia i suoi centri vitali in Sicilia, così come la'ndrangheta in Calabria, la sacra corona unita in Puglia e la camorra in Campania. O vogliamo negare anche questo?

Lavori parcheggio e piazza a Fondotoce - 30 Settembre 2020 - 15:36

Re: Re: per robi
Ciao robi a parte che in Italia c'è stata una dittatura di destra, non di sinistra, anche il nazismo ha avuto origine a sinistra: basta vedere il nome per esteso, cioè nazional-socialismo. E anche questo, se permetti, è indiscutibile.

Lavori parcheggio e piazza a Fondotoce - 30 Settembre 2020 - 08:02

Re: per robi
Ciao Giovanni A Verbania non so. Nel resto d'Italia a bizzeffe.. Marx Lenin Stalin corso unione sovietica via Togliatti... se vuoi faccio una ricerca e te la mando.. E l'unione europea in un barlume di ragione aveva chiesto agli stati di togliere vie o piazze dedicate ai sanguinari comunisti... E ovviamente la sinistra italiana che mai è poi mai ha fatto i conti con la sua storia era contraria. Anche qui posso darti notizie certe. Certo che se tutte le volte bisogna stare lì a dire che il comunismo è stato il regime più terribile della storia dell'umanità assieme al nazismo...io lo do per scontato. Per il fascismo credo sia diverso anche perché è stata una dittatura di origine di estrema sinistra interventista per poi virare a destra e infilarsi nel tunnel delle leggi razziali e della guerra. Ma questo non riguarda me, ma chi ha radici di socialista o comunista che poi sono le stesse del fascismo. Stessa identica precisa. Alegher.

Preioni su piana di Fondotoce - 28 Settembre 2020 - 20:59

Impulso al turismo se si preserva il territorio
La scusa di dare un impulso al turismo non regge più, si vuole semplicemente usarla come scusa per giustificare l'ennesimo consumo di suolo. Nel 2020, ormai non è più possibile consumare suolo, che ricordo, una volta perso, è perso quasi per sempre. Il corrodio della piana di Fondotoce ha un'importanza ambientale notevole. Si vuole la salvaguardia, si facciano interventi per migliorare l'habitat e la biodiversità, e perché una sentieristica e osservatori. Anche questo è turismo (sempre più ricercato tra l'altro), perché chi viene in Italia viene anche per i paesaggi e la natura (molto diversa) che possiamo offrire, ma che passo dopo passo stiamo sempre di più riducendo e rovinando.

PD VCO su Concessioni idroelettriche - 28 Settembre 2020 - 18:47

mi chiedo sempre la stessa cosa quando sento......
La domanda mi sorge spontanea…...ma perché tutte queste cose e queste idee non sono state utilizzate quando al governo della regione c'era Chiamparino? La questione centrali idro (grosse/medie/piccole) e dei soldi che producono con un bene comune come l'acqua arriva dalla notte dei tempi. se ne parlava già quando c'era ancora Presidente Guarducci. Quindi, se la memoria non mi tradisce sia a Roma che a Torino è passato di tutto (meno i 5stelle). Nessuno è stato capace di fare cose giuste ed eque. Non siamo nemmeno stati capaci di copiare quanto fatto dalla provincie autonome di Trento e Bolzano che, in questo campo, sono avanti millenni rispetto a noi. Ora la domanda è questa: perché quando uno non sta al governo di qualcosa ha sempre idee brillanti e condivisibili e quando sta al governo (cioè quando potrebbe fare qualcosa sul serio) non le persegue? Un mistero……. Alegar

Margaroli risponde su interventi Piana del Toce - 26 Settembre 2020 - 17:16

Tanto per dire
probabilmente molti pensano di avere a che fare con cittadini con anello al naso,come si diceva una volta,le assicuro che non lo siamo più negli ultimi decenni abbiamo visto fare di tutto dalle persone più altolocate che vi sono in circolazione,è addirittura di questi giorni il siluramento di un cardinale da parte del santo Pontefice perchè probabilmente non agiva correttamente quindi pensi lei se ci possiamo fermare alle sue semplicissime considerazioni di parte. Io penso che quando ci sono in ballo 15 milioni di euro le cose si fanno complicate. Sarebbe anche interessante conoscere per filo e per segno il flusso di questo denaro.

Presidio Ambientalisti per piana di Fondotoce - 24 Settembre 2020 - 12:22

con la scusa del Turismo.....
Che vi stupiate mi….stupisce. Con la parola TURISMO si è fatto tutto ed il contrario di tutto. Si fanno passare scelte politiche per "un futuro turistico" di Verbania che, in molti casi, nulla hanno a che fare con il vero turismo. Altre sono progettate come una coperta fatta di avanzi di stoffa (Patchwork) senza avere una benché minima prospettiva temporale ma guardando solo all'immediatezza che è tipica della fase adolescenziale. Sono decenni che non esiste un vero progetto e questo nonostante lo scettro sindacale sia passato di mano in mano sempre (tranne quella Zacchera) a giunte di un certo tipo. questo è esemplare della capacità progettuale della nostra classe politica o che si ritiene tale. Circa 70 anni di monopolio (caso quasi unico in Italia) per essere ancora qui a capire cosa si vuole fare da grandi…..mentre abbiamo già un piede nella fossa. se si può…….Alegar

Scuola: Tar Piemonte respinge sospensiva del Governo - 21 Settembre 2020 - 11:02

Re: Re: Errore....
Ciao robi che sparata? Astio ideologico? Stavo facendo un semplice ragionamento - logico - non ideologico. se la febbre venisse misurata solo alla tua destinazione tutto il tuo tragitto sarebbe un rischio per gli altri. Pure io al lavoro ho l'obbligo di autocertificare la mia febbre all'ingresso…..poi il mio datore ha messo a disposizione un latro punto di misurazione prima dell'ingresso ma resta di fatto necessario, e maggiormente cautelativo, che, almeno la febbre, venga misurata a casa, prima di uscire a prendere: caffè….giornale.....bus.....e tutto il resto. Cirio, se fate una veloce carrellata delle prime uscite sull'argomento, non prevedeva questo ma solamente la misura della temperatura all'arrivo presso la scuola. Accortisi della cosa, in sede amministrativa, hanno previsto che entrambe debbano essere applicate. A quel punto il TAR, giustamente, non ha accolto la richiesta di sospensiva perché…...two is better that one. Solo questo e senza astio…..non ce né bisogno.

Insieme per Verbania: mancanza d'ascolto da parte del Sindaco - 17 Settembre 2020 - 11:36

Re: quindi?
Ciao renato brignone secondo me non è lei che se ne fa un vanto, piuttosto sono gli altri che la mettono in questa condizione, col loro auto-vittimismo. Per il resto, credo che il massimo dell'impegno consista proprio in questo minimo sindacale, giusto per tener vivo il loro zoccolo duro elettorale.

Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero - 15 Settembre 2020 - 13:33

Abdicare
Stai parlando del Re' Perchè solo i Re abdicano. Non so se altri volevano cambiare l'Italia, sicuramente questo governo l'ha cambiata: in peggio.

RSA: botta e risposta PD e Lega - 15 Settembre 2020 - 06:35

Incredibile..
Dopo quello che è successo vogliono forzare l'ingresso degli anziani nelle rsa... E soprattutto dopo che questo governo imbelle che per legge doveva gestire l'emergenza pandemia ha fatto disastri incolpando le regioni pure sulle zone rosse, come se le regioni comandassero l'esercito italiano, ora dicevo questi poltronari del pd hanno pure fretta di intasare ancora le rsa senza preoccupazioni per la salute dei nostri anziani. Bisognerebbe chiedere alla regione Lazio di montalbano due dove comperare le mascherine. Così facciamo un bel buco di milioni di euro.. se al PD rimane un minimo di serietà a livello locale perché a livello nazionale oramai è irrecuperabile, farebbe meglio a tacere. Ora aspetto sinistro che mi parla dei fondi della lega e del capannone di Cormano e del mojto e del capitone... Di cui a me non mi frega nulla perché non voto lega. Così per anticipare le sue elucubrazioni mentali..

Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero - 13 Settembre 2020 - 16:53

Re: Chiave
Ciao lupusinfabula Ricordiamoci che, anche in questo caso, Il potere esecutivo è una cosa quello legislativo un’altra. Tradotto in poche parole....chi balla né manico Sono sempre i soliti. se le leggi fossero scritte chiare forse non ci sarebbe bisogno di tre gradi di giudizio è un contenzioso legale da film dell’orrore. se le leggi fossero chiare anche i giudici avrebbero meno scuse per sbagliare....se....se....se..... se avessimo un’altra classe politica.....

Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero - 10 Settembre 2020 - 21:09

Gratta gratta
Ben venga l'iniziativa dell AC di VB, proprio per quello che ho detto sopra. Ciò detto col passare del tempo vengono a galla i problemi che emergono anche se le idee sono buone. Bonus bici: 210mila euro che al 4nov. sono messi a gara tra i primi che via internet riusciranno ad inviare la richiesta, con buona pace di chi internet non l'ha e magari neanche il computer. Prima fregatura. Bonus ristrutturazioni 110/100: se va bene una quarantina di documenti da presentare, ma la sede centrale dell'Agenzia delle Entrate, non smentita dal governo centrale, con propria circolare ha già escluso dal bonus una buona fetta di aventi diritto, e se in alcuni casi sono d'accordo, resta l'aspetto burocratico dei documenti che il singolo cittadino deve presentare: Insomma, anche se l'idea di base può essere condivisible, l'incapacita di questo governo di scrivere poi norme attuative diventa sempre più evidente giorno dopo giorno. E ricordatevi che, per esperienza, ho sempre constatato che quando in Italia, indipendentemente dal governo in carica si parla di "semplificazione", bisogna cominciare a grattarsi in testa.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti