Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

dalla

Inserisci quello che vuoi cercare
dalla - nei commenti

FdI: "Tragedia Mottarone, punizione esemplare" - 28 Maggio 2021 - 10:01

Re: Re: Ergastolo
Ciao robi l'accumulo di pena credo dipenda dalla dialettica giudice/avvocati....

Il VCO promuove il pesce di lago - 24 Maggio 2021 - 19:20

In verità
In verità bisogna anche dire che fino a non molti ani or sono non vi era un così massiccio uso di detersivi , ammorbidenti, brillantanti ed annessi e nelle fogne, dalle abitazioni si scaricavano per lo più acque reflue contenenti quasi solo sapone e candeggina; inoltre ricordo bene che, ad esempio, quando si macellavano animali nei vari macelli presenti quasi in ogni paese, il loro sangue veniva convogliato direttamente in fogne e quindi nel lago apportando nutrimento per la fauna ittica. Idem dicasi (...ma sia ben chiaro che non rimpiango ma semplicemente racconto realtà) la raccolta rifiuti non era così strutturata come oggi e molte attività commerciali di commestibili a fine giornata scaricavano nel lago gli scarti di ogni tipo di frutta, verdura, carne, salumi e via dicendo creando altra fonte di alimento per i pesci. Addirittura ove non c'era un servizio di raccolta le immondizie queste venivano gettate in valli e vallette e con l'arrivo di temporali la "massa organica" ricca di vermi ed altri animali derivanti dalla decomposizione veniva trasportata a valle fino al lago attirando sotto riva un gran numero di pesci. Ripeto, non che rimpiango tutto ciò, ma di fatto la maggior purezza delle acque ha comportato per contro un impoverimento della fauna che di tutti gli scarti si nutriva. Tutto qui.

"Lo studio Ires strumento per riflettere insieme" - 17 Maggio 2021 - 08:48

Piano IRES
Certo che se lo scopo è quello di creare la massima confusione, ci state riuscendo bene! Un accordo sulla Sanità del VCO era già stata raggiunta alle fine del 2015, poi è cambiata la maggioranza in Regione e alla fine del 2019 ci siamo sentiti dire dal Presidente Cirio e suo assessore che avevamo (noi del VCO) "dimostrato di non essere maturi" per cui avevano deciso loro che il nuovo ospedale si sarebbe fatto in Ossola e il luogo lo avrebbero deciso i Sindaci ossolani. A seguire , anno 2021, viene comunicato che c'è un piano IRES commissionato dalla Regione, che è la soluzione ai nostri mali. Tant'è vero che alcuni Sindaci e Consiglieri si affrettano a dare il loro parere favorevole, Ora il comunicato della Lega dice che il piano IRES è un momento di riflessione, quindi, dico io, su di esso si dovrà discutere. Prima domanda: i sindaci e consiglieri che l'hanno approvano, ne hanno discusso tra di loro o anche nelle sedi istituzionali comunali e con i loro cittadini? La seconda, che più che una domanda è una constatazione:: a distanza di ben 7 anni (e molti altri perchè è da prima che ci si è posti il problema) siamo ancora alle riflessioni?! Bene, Allora decidiamo SUBITO un percorso istituzionale che porti alla certezza di una discussione aperta e diffusa, che consenta a tutti, istituzioni e cittadini, di capire i contenuti del Piano e che coinvolga anche e soprattutto tutti i settori della sanità e le loro rappresentanze.

Montani: apertura agli svizzeri-ticinesi - 14 Maggio 2021 - 16:43

il senatore non è il solo....
"CONFCOMMERCIO: AGEVOLARE LA MOBILITA’ dalla SVIZZERA ALL’ITALIA: In una lettera indirizzata a Governo, Regioni, Prefetti di Province piemontesi e lombarde tra cui il Vco, il presidente Ascom Vco e vicepresidente Confcommercio Alto Piemonte, Massimo Sartoretti, con altri responsabili di Confcommercio, sottolinea la situazione di gravissima crisi in cui versano in particolare le imprese delle province dei territori di confine e chiede di agevolare la mobilità dalla Svizzera all’Italia. Le frontiere con la Confederazione Elvetica sono di fatto chiuse dal 10 dicembre 2020, data dalla quale l‘ingresso in Italia è vietato se non in casi particolari, certamente non per fare acquisti o per utilizzare attività di servizio. Nella lettera si legge: L‘economia delle nostre aree di confine è strettamente dipendente dalla Svizzera sia per il flusso dei frontalieri italiani che lavorano oltre confine, sia per il rilevante numero di turisti e clienti elvetici che arrivano ogni giorno in Italia per fare acquisti. Parliamo di un tessuto economico fragile, costituito per lo più da micro e piccole imprese di commercio, turismo, servizi, terziario, artigianato e professioni. In buona parte sono aziende a conduzione familiare in forte sofferenza a causa delle restrizioni alle aperture, degli insufficienti contributi pubblici, dell‘isolamento dalla Svizzera, che costituisce, lo ribadiamo, un bacino di clienti fondamentale per la nostra economia. La situazione di crisi richiede interventi urgenti ed eccezionali e rer questo Vi sollecitiamo, tenuto anche conto del miglioramento della situazione sanitaria complessiva e dell‘avanzamento della campagna vaccinale nei nostri Paesi, a intervenire al fine di prevedere ingressi agevolati dalla Svizzera all’Italia, quantomeno a distanza massima di 30 km dal confine, eventualmente per un arco orario definito e comunque nel pieno rispetto delle norme di prevenzione alle quali tutte le nostre imprese da sempre con rigore si attengono. Diversamente i danni rischiano di diventare irreversibili (siamo ormai al limite) con conseguenze economiche e sociali non prevedibili e con una desertificazione commerciale di territori tenuti vivi proprio dalle micro e piccole imprese che, a breve, non ci saranno più". dai, che dal 1 giugno si riparte!

Lega su piano IRES - 12 Maggio 2021 - 20:20

Ecco
Ecco, mi sembra che in questo periodo sia contenuto e riassunto ciò che deve essere fatto per la sanità VCO:".....mantenimento dei tre ospedali e dei due DEA esistenti con il potenziamento della medicina territoriale e la nascita di nuove case della salute...." Il resto sono sol chiacchiere utopistiche ed avulse dalla realtà territoriale dei VCO.

Piano IRES: una nota di alcuni sindaci - 12 Maggio 2021 - 08:41

Noto
Noto che mancano le firme di alcuni sindaci del comprensorio ( ad esempio Baveno, Cannero Riviera, Valle Cannobina, Ghiffa, Gravellona Toce, tanto per citarne alcuni): scelta personale o scelta dettata dall'appartenenza politica? Personalmente poi credo si debba uscire dalla logica ministeriale degli " standard minimissimi": il nostro territorio ( ma anche quello di altre parti d'Italia) ha una conformazione geografica del tutto particolare. Generalizzare come fanno i burocrati ministeriali asserragliandosi dietro pure logiche matematiche sul piano sanitario non ha senso. Potrà averlo su quello economico, ma fare i conti della serva sul numero dei posti letto per risparmiare sulla salute dei cittadini mi sembra irragionevole.

Nuovi marciapiedi a Verbania - 12 Maggio 2021 - 04:14

Periferia
Cari Assessore, non le è mai capitato di percorrere a piedi il tratto di strada dalla Posta di Trobaso alla chiesa di San Pietro e Paolo?

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 6 Maggio 2021 - 17:22

Re: Re: Re: Re: Re: Ma nemmeno lascerei le cose co
Ciao annes forse tu ed altri ultrà virtuali dovreste un po' rileggere le norme, visto che nessuno può essere esposto alla pubblica gogna, anche se processato e condannato: vi ricorda qualcosa la parola privacy? Un conto è la realtà dei fatti, ben altra cosa personali punti di vista, più o meno condivisibili. Poi si sa, le persone ricordano solo ciò che loro conviene; per il resto, e questa ne è l'ennesima dimostrazione, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e peggior cieco di chi non vuol vedere. Anch'io abito in centro, mentre altri sono ben lontani dalla vita reale. Visto che avete la soluzione a portata di mano, con tanto di verità in tasca, come mai siamo sempre al punto di partenza? Caspita, che impegno sociale e civile: perché non vi candidate, o almeno votate persone che ne siano degne? Altro che avvocato del diavolo, nascondere la polvere sotto il tappeto, e corbellerie varie..... Magari i problemi si risolvessero solo dicendo la propria, e di sicuro non si risolvono con l'imposizione del pensiero unico!

Lega su futuro sanità VCO - 30 Aprile 2021 - 08:57

Re: Me ne frego
Ciao lupusinfabula nostalgia retro' e demodé a parte, giova ricordare che quella norma fu votata, guarda caso, anche dalla parte verde del governo conte 1, cioè quelli che ora sono di nuovo al potere, insieme a gialli, rossi, rosé, ecc.... Per il resto, concordo col mantenimento dell'attuale assetto ospedaliero tripartito, visto che la compagine provinciale è composta da 3 elementi territoriali.

Comitato Salute VCO su mobilitazione per il Castelli - 27 Aprile 2021 - 10:39

Re: Re: Re: Re: Re: Re: ospedalini
Ciao robi sei passato dalla sicurezza alla libertà! Vedo che il percorso è in discesa....

Piemonte: vaccinate 1.271.020 persone - 23 Aprile 2021 - 15:49

Re: Vaccino
Ciao lupusinfabula con la prima dose siamo coperti al 65% a partire dal 21mo giorno dalla somministrazione. Cioè, immunizzati per 2/3, come uno che è guarito. La cosa rallenta con l'avanzare dell'età, con una piccola dilatazione temporale.

Montani: su emendamento targhe estere per il VCO - 21 Aprile 2021 - 09:20

a me è successo
quando vivevo a zurigo, amici miei svizzeri hanno guidato la mia auto con targa italiana più volte, se fermati dalla polizia (e succedeva con regolarità) dichiaravano semplicemente di lavorare in università e che l'auto era di un loro collega italiano, mai nessuno ha avuto problemi. tanto per non farmi mancare nulla, dopo un anno, tempo massimo, per legge, per cambiare le targhe e prenderle svizzere, sono andato al comune del paesino sul lago di Zurigo dove vivevo, ed alla mia domanda di cambiare le targhe l'impiegato m'ha guardato sorpreso e poi m'ha sussurrato in un divertente italiano: ma dai, cambiare le targhe costa un sacco, se non pensi di vivere qui tutta la vita non serve! tanto hai la carta d'identità e la patente italiana, se ti fermano fai vedere quelle! nessuno andrà mai a controllare... sei italiano, possibile che queste cose debba spiegartele io? giuro! non credevo alle mie orecchie! ciao!

Montani: su emendamento targhe estere per il VCO - 20 Aprile 2021 - 07:49

Di fatto
Di fatto il prob lema è sorto quando in Italia hanno cominciato a circolare veicoli immatricolati all'estero i cui conducenti, se non fermati sul posto, evadevano qualsiasi sanzione per violazione al codice della strada; inoltre le assicurazioni di certi paesi non erano tali da garantire la loro solvenza in caso di incidenti;diversi altri circolavano con vetture, per lo più di grossa cilindrata, con targhe estere (molte targate/immatricolate "D") non pagando il la tassa di possesso ( il bollo, insomma). Bene dunque il provvedimento per cui chi è residente in Italia (indipendnetemente dalla sua nazionalità) non può condurre sul suolo nazionale veicoli con targhe estere. Inoltre il problema dei frontalieri è sentito unicamente in quelle zone di confine al max entro 100 km dalla frontiera: per questo , volendo, si può risolvere il problema "frontalieri" senza andare ad intaccare l'intero impianto della normativa

Caruso su manifestazione a Intra - 18 Aprile 2021 - 00:16

Manifestazione a Intra
Mi pare che si vuole evitare la sostanza del problema. Obiettivo della Manifestazione era la difesa della Costituzione e della Libertà. I relatori hanno evidenziato che è stato ripetutamente violato l'articolo 13 della Costituzione che afferma che la Libertà personale e inviolabile. Lo ha affermato a febbraio anche il tribunale di Reggio Emilia che in una sentenza definitiva afferma che le norme approvate dagli ultimi governi sia con DPCM che con Decreti legge che violano la Libertà personale sono INCOSTITUZIONALI e ILLEGITTIME.. Nessuno ci può obbligare a stare in casa e neppure a indossare mascherine ne a farci misurare la febbre o a sottoporci ad altre vessazioni.. Per evitare qualsiasi polemica pretestuosa il nostro gruppo RINASCITA VCO ha predisposto un servizio d'ordine di 50 persone tutti con mascherine, per far si che fossero rispettate le regole in vigore. In sostanza comunque la manifestazione ha avuto una grande eccezionale partecipazione e si è svolta in modo pacifico e non violento. Io mi scandalizzerei ad esempio sui 65 milioni di mascherine sequestrate a Gorizia dalla Guardia di Finanza, ma i sequestri sono stati effettuati anche dalla protezione civile. Ma lo sapete che sono state distribuite mascherine pericolose in quanto non adeguatamente protettive e dannose in quanto creavano problemi alla respirazione a medici e a forze dell'ordine? E i milioni di euro di mediazioni che qualcuno ci ha guadagnato? Io mi sono scandalizzato per il fatto che il Covid19 da fine marzo veniva curato e guarito da medici come il dottor LUIGI Cavanna primario oncologo di Piacenza, o medici di famiglia come il dottor Andrea Mangiagalli di Pioltello. e altre centinaia di medici che hanno curato e guarito tutti i loro pazienti. Usavano l'idrossiclorochina, eparina, azitromicina, vitamine A, C, D ecc. Ne ha parlato diffusamente per molti martedi su rete4 Mario Giordano che ha invitato decine di medici compreso i rappresentanti dell'AIFA che finalmente si era accorta che la terapia governativa con TACHIPIRINA E VIGILE ATTESA era fallimentare. I medici avevano chiesto un anno fa di essere ricevuti dal ministro della salute. per esporre gli ottimi risultati della terapia domiciliare. Non hanno mai avuto risposta!

PD VCO su manifestazione a Intra - 14 Aprile 2021 - 10:19

Re: Negazionisti?
Ciao Graziellaburgoni51 hai sollevato un punto eccellente, le cure potenziali dei malati, che è una cosa diversa dalla vaccinazione. Non sto a ripetere l'importanza della vaccinazione (di tutte le vaccinazioni. se oggi non moriamo come mosche come succedeva fino ad un secolo fa è fondamentalmente per due grandi scoperte della biologia: i vaccini e gli antibiotici, e stiamo alle porte di una terza rivoluzione, quella genomica, lasciamo che la ricerca faccia il suo corso) ma spiego in tre frasi semplici come si "scoprono" medicinali per trattare una malattia nuova come il COVID. Il primo passo è stato quello di identificarla, e non era una cosa facile e rapida. I sintomi che dà sono sovrapponibili a quelli di molte infezioni virali dell'apparato respiratorio, ed il fatto di avere "anomale polmoniti" in varie parti del mondo l'autunno e l'inverno scorso non porta immediatamente ad individuarne la causa, ci sono voluti un numero tale di casi da far capire che non era la solita influenza. Su questo anche i cinesi vanno capiti, un ritardo di un paio di mesi è fisiologico, perchè non possiamo correre appresso a tutti i dati appena sono fuori range di normalità... non ne siamo in grado, nessuno. Individuata la malattia si cerca, tra le cure a disposizione, quelle che agiscono meglio, quelle più efficaci. Purtroppo, il silver bullet contro il COVID non esisteva. Clorochina, azitromicina (...), paracetamolo, ibuprofene, aspirina ed altri medicinali tipicamente utilizzati nelle infezioni virali che non sto a riportare sono stati somministrati a tantissimi malati e, in fretta e furia, sono usciti dati sulla loro efficacia. Testare, raccogliere dati e pubblicarli dopo una seria valutazione tra pari, prende mesi. Con questo autunno possiamo dire tante cose, basandoci purtroppo più su studi epidemiologici (con tutti i limiti che hanno) che su studi empirici e sperimentali per i quali purtroppo non c'è stato il tempo. La prima è che la fretta è cattiva consigliera. A parte alcune frodi smascherate prontamente, molti studi pubblicati sono di bassa qualità, i dati raccolti ed analizzati male e pubblicati più che altro perchè faceva comodo agli editori, o per la voglia di dire qualcosa. A parte tutto possiamo dire che alcuni medicinali (ibuprofene su paracetamolo per esempio), hanno un'efficacia maggiore negli stadi iniziali della malattia, e che altri (la famigerata clorochina) non sembrano avere un effetto positivo (ma anche qui occhio: molti studi su questo medicinale sono davvero di bassa qualità, e tempo e studi migliori sarebbero necessari). Il fatto è che se la ricerca di base è TOTALMENTE finanziata dalle nazioni, ed è estremamente libera, la ricerca applicata, specialmente gli studi di fase3, che portano poi all'approvazione di un farmaco per un determinato uso, sono quasi unicamente in mano alle aziende private, grandi e piccole (cit. è il capitalismo, bellezza!). Queste non hanno alcun interesse ad investire milioni per testare un vecchio farmaco, perchè non c'è guadagno. Io questo lo cambierei, ma servono molti soldi (pubblici) da investire in ricerca. Gli studi di fase3 fatti sono invece per farmaci nuovi (come i monoclonali) che portano molti soldi a chi li produce e che sarebbero una risorsa decisiva, ma che, essendo nuovi, richiedono tempi di test e di approvazione più lunghi (credo avremo i primi approvati definitivamente in estate). Quella è la nuova frontiera, e l'inizio della rivoluzione genomica, ma ci vuole tempo, e spesso risultati non completi, o contrastanti, perchè la biologia non è la matematica. Ci saranno poi casi in cui non funzionano, o reazioni non volute, e su quello sarà l'ente regolatore a fare una valutazione di costi/benefici. Come per tutti i farmaci, come per tutte le regole che seguiamo nella nostra vita.

PD VCO su manifestazione a Intra - 12 Aprile 2021 - 13:07

la risposa degli organizzatori
Riporto cio' che ho letto sempre su queste pagine, chi ha ragione?? Voi o loro o entrambi?? non facciamoci la guerra tra poveri per favore, già abbiamo tanti dubbi e perplessità..... " La manifestazione di sabato 10 aprile Organizzata dal gruppo R2020 RINASCITA VCO si è tenuta in modo civile e pacifico e ha visto una partecipazione senza precedenti (da 500 a 700 partecipanti). Hanno aderito ANCORA ITALIA, VCO IN MOVIMENTO, CARC VCO E STOP 5G VCO. Aveva come obiettivo la DIFESA DELLA COSTITUZIONE E DELLA LIBERTA’. Non era una manifestazione NEGAZIONISTA brutto termine veicolato dai Media che in genere definisce chi nega l’OLOCAUSTO. Il gruppo Rinascita non NEGA NULLA tanto è vero che sta aiutando concretamente tante persone colpite dal Covid 19 mettendole in contatto con medici volontari che curano con efficacia la patologia. Non è stata una manifestazione NO VAX altro termine coniato dalla grande Comunicazione per emarginare chi vuole la LIBERTA’ di Scelta come previsto dall’art. 32 della Costituzione, dalla Convenzione di Oviedo e dal Codice di Norimberga che afferma che un vaccino sperimentale come quelli anticovid non puo’ essere obbligatorio. Poi il Governo ha emanato un Decreto Legge per obbligare i Sanitari al vaccino. E se non fosse convertito in legge? Tanti vaccinati che avrebbero potuto scegliere hanno praticato un vaccino non obbligatorio.""

Verbania in Azione su manifestazione a Pallanza - 27 Marzo 2021 - 20:31

Re: "obbedienza" alle leggi
Ciao sogni510 Sissignore. Studiata e approfondita anche all'università. I dpcm non sono fonti del diritto e non hanno forza di legge? Sono incostituzionali? Dovrebbe dirlo al precedente governo di pd 5 stelle e leu. La costituzione dice tante cose. Anche che l'Italia è unica ma è per le autonome. Quindi sostanzialmente federale. Eppure c'è stato, e in fondo non è cambiato molto, un governo centrale che asfalta le competenze regionali. Giusto o sbagliato? Dipende dal titolo v voluto dalla sinistra. E la costituzione? Boh? Io l'ho letta e studiata. Lei non si sa...

"La dicotomia della professione medica" - 25 Marzo 2021 - 23:55

Scudo penale medici vaccinatori
Io non riesco proprio a capire. Ma se questa terapia non ha effetti avversi rilevanti, come continuate a ribadire, perché avete cosi paura di essere iscritti nel libro degli indagati? La vostra "scienza" afferma che non ci sono correlazioni tra "vaccino" e morte improvvisa nei giorni successivi all'inoculazione. State tranquilli. Andrà tutto bene!! Se però avete paura che ci possiate rimettere, significa che non vi fidate neanche voi della sicurezza di questo farmaco, che pur pubblicizzate a spron battuto e quindi, più che per voi stessi, forse DOVRESTE PREOCCUPARVI DI PIÙ PER LE PERSONE CHE AVETE GIURATO DI PROTEGGERE e che sono le uniche a rimetterci in questa drammatica vicenda!!! Con rispetto per la Scienza che deriva dalla conoscenza, dall'Amore e dalla Vita!!!

Verbania in Azione su manifestazione a Pallanza - 25 Marzo 2021 - 19:03

Re: Non conosco
Ciao lupusinfabula Si tratta del partitino di Calenda. Comunque si. Sul contenuto sono d'accordo. Almeno rispetto al piddi e al nano filoarabo di rignano hanno un po' di idea. Questi ballerini senza mascherine sono protetti dalla estrema sinistra. Dunque non si possono toccare. Io li ho visti e ovviamente avevo mascherina e autocertificazione dato che passeggiavo. Uno spettacolo orrendo e diseducativo e soprattutto una presa in giro. Nessuno e dico nessuno a parte qualche caso isolato è stato favorevole a questa miserrima festicciola. Mancanza di rispetto.

Voce Libera VCO replica al PD - 24 Marzo 2021 - 10:56

In effetti...
In effetti richiamare Letta è proprio.....il nuovo che avanza!!Dopo le dimissioni di Zinga mi sarei aspettato dal PD un colpo d'ala, la scelta di un segretario giovane e fuori dagli schemi, scelte nuove, un programma diverso, invece......ius soli e voto ai sedicenni. Quando si dice che ci sono persone che nulla hanno da dire anche se aprono la bocca! Circa le sardine e la bambina mai cresciuta monomaiacale, mi sembra siano ormai scomparsi dalla scena , rapide meteore in un universo forunatamente molto più grande, vasto e variegato di loro.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti