Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

17 giugno

Inserisci quello che vuoi cercare
17 giugno - nei post

Maratona della Valle Intrasca 2024 - 1 Giugno 2024 - 10:23

Mancano ormai poche ore alla Maratona della Valle Intrasca 2024, una delle gare di corsa in montagna a coppie più amate dell’intero arco alpino, in programma il 2 giugno a Verbania.

Corso di cinema su Billy Wilder - 30 Maggio 2024 - 12:05

Arriva al Cinema Teatro Sociale di Omegna il corso di Bruno Fornara sul grande regista Billy Wilder e le sue meravigliose commedie, venerdì 31 maggio (20.30-23), sabato 1 giugno (15-19), domenica 2 giugno (9.30-13).

Prosegue Cross Festival 2024 - 30 Maggio 2024 - 08:01

Prosegue Cross Festival, venerdì 31 maggio presso Casa Ceretti con un workshop di meditazione, un percorso di ascolto del proprio spazio interiore guidato da Federico Torre.

Verso il Rally Valli Ossolane - 27 Maggio 2024 - 12:05

Il 60° Rally Valli Ossolane ha aperto le iscrizioni: ci sarà tempo fino alla mezzanotte di mercoledì 5 giugno per partecipare all’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 1, ambientato – sabato 15 e domenica 16 giugno – nella provincia del Verbano, Cusio, Ossola.

18 anni di Musica in Quota: Concato a settembre - 25 Maggio 2024 - 10:03

18 anni di Musica in Quota: la nuova stagione al via Super ospite l'8 settembre a Domobianca Fabio Concato. Dal 26 maggio al 13 ottobre undici straordinari concerti fino a 2.000 mt di quota.

Cross Festival 2024 - 25 Maggio 2024 - 08:01

CROSS Project 2024 12°aedizione: Space for the Soul. Danza | Performing Arts | Musica| Eventi collaterali- Festival 25 maggio–2 giugno2024 Verbania– Ghiffa- Albagnano. Oltre 40 artisti provenienti da tutto il territorio nazionale e dall’estero, 12 performances, 4 workshop, 2 residenze, 2 conferenze, 6 location.

"Gran bazar della mappatura" - 24 Maggio 2024 - 16:06

Sabato 25 maggio 2024 alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa (VB) l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di ANGELO ROMANÒ intitolata: Gran bazar della mappatura Godibilissimi inganni dall’apparente incongruenza

CAImminare con LetterAltura - 24 Maggio 2024 - 08:01

Quattro incontri in collaborazione con il CAI sezione Verbano Intra in ricorrenza del loro 150° anniversario della Fondazione per valorizzare quattro itinerari (degli undici previsti) del nuovo percorso sentieristico attorno al Lago Maggiore.

Esposizione "ALBERGHI STORICI - le architetture del turismo" - 23 Maggio 2024 - 13:01

Per il 2024 il Museo GranUM di Baveno, concludendo un percorso ideale che è partito nel 2022 con le ville, ed è proseguito nel 2023 con le case dipinte, propone una mostra temporanea storico-documentaria dedicata ai primi alberghi e ad altre strutture a servizio dei viaggiatori, quali le Fonti, che nacquero agli albori del turismo e diedero ospitalità a personaggi illustri.

Phoenix Nuoto a Torino - 21 Maggio 2024 - 18:06

Phoenix presente al XI trofeo sisport fiat a Torino vasca da 50 m.

“Le Stanze delle Meraviglie – Wunderkammer” - 21 Maggio 2024 - 08:01

Negli spazi espositivi di Villa Giulia a Pallanza (Verbania), con il Patrocinio del Comune di Verbania, si inaugurerà, il 22 maggio alle 17.30, la prima parte della 7° edizione di “Le Stanze delle Meraviglie – Wunderkammer”: due serie di mostre d’Arte Contemporanea a cura di Marisa Cortese; la seconda parte dell’evento sarà dal 5 al 16 giugno 2024.

Presentazione Maratona Valle Intrasca 2024 - 20 Maggio 2024 - 12:05

Si avvicina a grandi passi l’edizione 2024 della Maratona della Valle Intrasca, una delle gare di corsa in montagna a coppie più amate dell’intero arco alpino.

"La scuola si mostra" - 17 Maggio 2024 - 20:00

Con il Patrocinio del Comune di Piedimulera, l'Associazione LaborART con l'Associazione "ADA con" di Domodossola (Associazione per la promozione sociale) inaugurano il 18 maggio 2024 alle ore 16 una Mostra Collettiva degli studenti del corso di pittura, allestita nella sede dell'Associazione in Via Leponzi 27 a Piedimulera.

La Cravariola fra Italia e Svizzera - 17 Maggio 2024 - 17:04

Racconti di vita e di storia all’Alpe Cravariola, luogo di frontiera fra storie di alpeggi, partigiani e spalloni: memorie e appunti di storia.

“Pinocchio in Fattoria” - 17 Maggio 2024 - 10:23

Nei giorni 18-19 25-26 Maggio e 1-2 giugno, con orario 11:00-17.30, si terrà “Pinocchio in Fattoria” alla Fattoria del Toce, in via per Feriolo 55 a Verbania.

Baveno eventi e manifestazioni dal 17 al 31 maggio - 17 Maggio 2024 - 07:03

Eventi a Baveno e dintorni dal 17 al 31 maggio 2024.

Offerte di lavoro del 15/5/2024 - 16 Maggio 2024 - 18:06

Il Centro per l'impiego del VCO rende note le offerte di lavoro del 15 maggio 2024, tutti i dettagli sono sul sito iolavoro.org oppure chiamando il centro impiego di Omegna tel. 0323/1994633 o via mail a candidature.cpi.omegna@agenziapiemontelavoro.it .

Incipit Offresi: il verbanese Rosolino in semifinale - 12 Maggio 2024 - 12:05

Il 75enne Romano Rosolino di Verbania, vincitore della tappa di Verbania, è uno dei semifinalisti di Incipit Offresi.

Festival dell’illustrazione Di-Se - 26 Aprile 2024 - 17:33

In arrivo la quarta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossola, da sabato 27 aprile a domenica 26 maggio.

Rassegna Giovani Musicisti 2024 - 16 Febbraio 2024 - 13:01

Sabato 17 febbraio, alle ore 18.30, presso la sede della Scuola di Musica Toscanini, in viale palazzo Flaim 14, si terrà la Rassegna Giovani Musicisti 2024.
17 giugno - nei commenti

Comitato Salute VCO: "Non c'è mai limite al peggio" - 2 Luglio 2016 - 20:55

Radiologia
Per dovere di informazione, essendo citati i Medici di Famiglia, tengo a precisare di aver ricevuto la comunicazione dei cambiamenti per la Radiologia in data 17 giugno. Proprio perché la salute è un bene indiscutibile e la cura è un diritto imprescindibile, discuterne come proposto dal Comitato Salute VCO può solo creare equivoci e falsi problemi. In un momento storico in cui strategie governative discutibili rendono difficile sia fare il paziente che fare il medico del Servizio sanitario Nazionale, è indispensabile un approccio ai problemi obbligatoriamente tecnico. Se così fosse stato, il Comitato avrebbe avuto chiaro quanto queste modifiche del servizio, non spostino di nulla le necessità cliniche del mio, nostro, lavoro. Non è il tutto subito che salva la gente, ma la giusta professionalità al momento opportuno e ... appropriato. Tutto il resto: parole.

M5S: Requisiti? a Verbania sono un optional… - 28 Agosto 2014 - 19:04

Forse giova rileggere...
"Durante la lettura delle carte, oltre a ritrovare le varie diverse incongruenze segnalate dal comitato firmatario della petizione, abbiamo fatto un’infelice scoperta: l’assegnatario pare non avesse i requisiti necessari. Il dubbio è sorto quando, richiesta la visura camerale in C.C.I.A., abbiamo riscontrato che la ditta individuale aveva provveduto all’inizio dell’attività solo sette giorni prima che scadessero i termini di partecipazione. La domanda è sorta spontanea: “come avrebbe potuto avere almeno due imbarcazioni già omologate?” Così abbiamo tempestivamente controllato il Registro unità da diporto adibite a noleggio e abbiamo appreso che la pratica è stata inoltrata il 30 luglio 2013, ossia un mese e mezzo dopo la scadenza del bando di gara (17 giugno 2013). Ad oggi, la pratica non è ancora completata, poiché come si evince dai documenti acquisiti, il richiedente deve ancora consegnare le targhe omologate, inoltre si è limitato a svolgere l’iter per la sola attività di locazione escludendo quella di noleggio, espressamente richiesta nel bando. Oltretutto i natanti da diporto per i quali si è richiesta iscrizione sono solo tre e non sei, come indicato nel frettoloso contratto siglato il 31 luglio scorso, ma questa è solo un’inezia a fronte del fatto che in principio sembra mancassero i requisiti fondamentali, e che per l’ennesima volta chi ha seguito la procedura di assegnazione non abbia controllato!" In estrema sintesi: chi doveva controllare non ha controllato, chi poteva partecipare non lo ha partecipato, chi doveva astenersi non si è astenuto, chi doveva emettere ordinanze non ha emesso...troppi NO in questa faccenda!! O troppi YES MEN?!?!

Domani sciopero dei treni possibili disagi - 12 Giugno 2014 - 14:23

Non importa,
tanto sulla linea Milano Domodossola, anche quando non c'è sciopero i treni arrivano in ritardo: domenica 8 giugno alla stazione di Verbania il treno delle 17,18 per Milano arriva, ancora una volta, in ritardo: record: 60 minuti!

Marchionini: dal M5S "scuse pelose" - 19 Maggio 2014 - 11:51

Confrontiamo le caselle penali?
Matteo Renzi Relativamente a quando era presidente della provincia di Firenze la giustizia contabile ha contestato la categoria di inquadramento di quattro persone nello staff, dichiarate dallo stesso procuratore totalmente estranee a famiglia e amicizie di Renzi, assunte presso la provincia di Firenze, a tempo determinato in categoria D (laureati) anziché C (non laureati), con uno stipendio di 1.200 euro al mese anziché di 1.150, in violazione delle disposizioni riguardanti la contrattazione collettiva del comparto. Il 5 agosto 2011 è stato condannato in primo grado, insieme ad altre venti persone, dalla Corte dei conti della Toscana per "danno erariale a seguito di errore tecnico" al pagamento di una somma totale di 50 000 euro, di cui 14 000 a carico di Renzi, gli altri a venti persone fra colleghi di giunta e funzionari. La richiesta della procura era stata inizialmente di un totale di 2 milioni e 155 mila euro, con dunque una significativa riduzione dei termini dell'accusa al termine del primo grado di giudizio. Renzi ha impugnato comunque in appello la sentenza, confidando in un'ulteriore revisione del caso e conseguente decadimento delle accuse.[19][98][99][100][101] L'8 ottobre 2012, Alessandro Maiorano, un dipendente del Comune di Firenze, ha presentato un esposto alla Guardia di Finanza per denunciare il fatto che il presidente di provincia e poi sindaco Matteo Renzi usufruisca di contributi pensionistici dirigenziali, essendo stato messo in aspettativa dall'azienda di famiglia CHIL srl, in cui era stato assunto come dirigente 8 mesi prima di essere messo in aspettativa per via dell'elezione a presidente della provincia.[102][103][104] La questione è stata liquidata come una possibile ricerca di vendetta professionale da parte del dipendente, e comunque a più riprese contestualizzata e spiegata come un piano di riordino delle cariche interno all'azienda, che ha avuto come conseguenza la nomina del futuro candidato sindaco a dirigente.[100] In ogni caso non è partito alcun procedimento penale a suo carico. Nel marzo 2014 la procura di Firenze ha aperto un'inchiesta senza indagati, per fare chiarezza sulla casa di Firenze dove Renzi ha preso la residenza dal 2011 al 2013, il cui affitto è sempre stato pagato dall'imprenditore Marco Carrai[105] (Marco Carrai ha ottenuto svariati incarichi in società controllate dal Comune e appalti dall’amministrazione).[106] Renzi ha tenuto a chiarire che non è preoccupato dall'assimilabilità tra il suo caso e altri noti precedenti di immobili acquistati "a propria insaputa", in quanto quella non era "la casa di Renzi, pagata da Carrai" bensì "la casa di Carrai, pagata da Carrai", della quale aveva usufruito in virtù dell'amicizia con l'imprenditore e della vicinanza a Palazzo Vecchio.[100] Tra il 2004 e il 2009 è presidente della Provincia di Firenze;[12] alle elezioni del 12 e 13 giugno 2004 ottiene il 58,8% dei voti, in rappresentanza di una coalizione di centro-sinistra.[17] In linea con il suo messaggio di lotta alla cosiddetta casta politica e agli sprechi sostiene di avere, durante il suo mandato, diminuito le tasse provinciali, diminuito il numero del personale e dimezzato i dirigenti dell'ente fiorentino.[19] Tuttavia nel 2012 la Corte dei conti ha aperto un'indagine sulle spese di rappresentanza effettuate dalla Provincia durante il mandato di Renzi, che ammontano a circa 600 000 euro[20][21] e nell'articolo del 16 settembre 2012 pubblicato da Il Fatto Quotidiano dal titolo: "Firenze, Danno erariale da 6 milioni nella gestione di Renzi in Provincia", si evince che Il ministero del Tesoro indaga su Florence Multimedia, società in house voluta da Matteo Renzi, il quale avrebbe concesso un affidamento di servizi alla suddetta società per un importo superiore al previsto".[22] (da Wikipedia)
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti