Nella giornata di mercoledì 14 dicembre, una delegazione di Aib, alpini, Cvs anpas, Protezione civile, Soccorso alpino, Vigili del fuoco, sindaci e amministratori, membri dell’associazionismo e del volontariato della Valle Vigezzo e del Vco, sono stati a Strasburgo.
|
Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio di alluvione
|
L’associazione anpas Squadra Nautica di Salvamento di Verbania invita a partecipare alla serata di presentazione del nuovo corso di formazione gratuito per diventare volontari soccorritori.
|
Nel pomeriggio di sabato 18 giugno 2022 alle ore 17:00 presso la sede di Lungolago Palatucci a Verbania la Squadra Nautica di Salvamento inaugurerà alla presenza della autorità locali, dei rappresentanti delle Associazioni anpas e CRI del territorio i nuovi mezzi che saranno utilizzati dall’Associazione in supporto alla comunità.
|
Riportiamo un comunicato relativo al bando di assunzione per n.1 Pilota-Autista Soccorritore a tempo pieno e determinato per 12 mesi presso la Squadra Nautica di Salvamento.
|
Il 24 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche VERBANIA partecipa alla campagna “Io non rischio”. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio di alluvione l’appuntamento è in Piazza Ranzoni a Verbania Intra, dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
|
Si è svolta il 9 ottobre a Verbania l’inaugurazione della Centrale Operativa Ats Vco.
|
Il 14 giugno presso la sede di Lungolago Palatucci si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo della Squadra Nautica di Salvamento di Verbania che ha eletto e riconfermato al suo interno cinque dei sette componenti per un ulteriore mandato.
|
“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile. L’11 ottobre i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile saranno nella piazza digitale di Verbania.
|
Questo pomeriggio l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che il numero complessivo di pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, è salito a 342 (77 in più di ieri).
|
Nelle ultime ore sono state distribuite su tutto il territorio piemontese 662.000 mascherine, tra chirurgiche, ffp2 ed ffp3, di cui 625.000 alle ASL e 37.000 ai volontari di anpas e Croce Rossa.
|
anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Piemonte lancia l’allarme di imminente sospensione dei servizi sul territorio piemontese perché mancano dispositivi di protezione individuale.
|
La Squadra Nautica di Salvamento di Verbania, si fa promotrice di un’iniziativa di prevenzione e sicurezza.
|
Coronavirus Piemonte, 11 nuovi decessi, in totale il numero dei morti sale a 144 – dalla fondazione crt, tre milioni di euro per l’emergenza sanitaria.
|
Da mercoledì 5 febbraio anche in Piemonte è attiva la sorveglianza sanitaria negli aeroporti sui passeggeri in arrivo con tutti i voli internazionali, anche non diretti dalla Cina, agli aeroporti di Caselle (TO) e Levaldigi (CN).
|
Il volontariato di protezione civile, le Istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese.
|
I mezzi storici dell’anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), domenica 8 settembre, hanno aperto la parata delle ambulanze che, partite da Fondotoce, hanno sfilato per Intra fino ad arrivare a Pallanza sul lungolago, dove si è svolta la festa per il 50° anniversario della Croce Verde Verbania.
|
In occasione del compleanno dei sui 50 anni, la Croce Verde di Verbania propone una bellissima festa sul lungo lago di Pallanza ricca di emozioni e divertimento con ospiti importanti che sapranno divertire ed intrattenere giovani e diversamente giovani, con l'ambizioso scopo di regalare a Verbania una nuova ambulanza.
|
Lunedì 2 settembre, alle ore 20.30, presso il Centro Pastorale San Francesco in via alle Fabbriche, 8 a Pallanza (Verbania) si terrà la serata di presentazione del corso gratuito per diventare volontari soccorritori della Pubblica Assistenza anpas Squadra Nautica di Salvamento di Verbania.
|
Dal 12 al 14 luglio, presso l’oratorio San Pietro di Gravellona Toce si svolgerà la festa della Croce Verde, in collaborazione con l’Associazione Commercianti Benpensanti e con il patrocinio del Comune di Gravellona Toce.
|