Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

archeologico di milano

Inserisci quello che vuoi cercare
archeologico di milano - nei post

Baveno Book Sunday - 15 Giugno 2024 - 12:05

Nell’ambientazione storica del giardino di Villa Della Casa, la Città di Baveno propone un pomeriggio di iniziative legate ai libri e non solo, grazie alla collaborazione della famiglia Bionda-Mussi.

Alle sorgenti del Duomo di milano - Visite alla Cava di Candoglia - 12 Giugno 2024 - 15:03

Da sabato 8 giugno fino al 14 settembre 2024, la Cava di Candoglia, luogo di particolare suggestione paesaggistica e storica sita all’imbocco della Val d’Ossola, ai confini con il Piemonte, riapre le porte al pubblico con le visite guidate.

Promozione del Patrimonio e Turismo Culturale - 29 Ottobre 2022 - 18:06

Nuova disciplina al Turistico del Maggia in collaborazione col museo Bagatti Valsecchi di milano

Convegno archeologia dell’Alto Verbano - 7 Ottobre 2022 - 08:01

Il Museo del Paesaggio, con il Comune di Ornavasso e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, per le Province di Biella, Novara, VCO e Vercelli, organizzano nella giornata di Sabato 8 Ottobre 2022 un Convegno di Studi dal titolo “Studiosi e cultori di archeologia dell’Alto Verbano dall’Ottocento ai nostri giorni”, presso la sede di Casa Elide Ceretti (Via Roma 42, Verbania - Intra).

Dai picchi della Val Grande alle guglie del Duomo - 13 Giugno 2022 - 10:03

Anche quest'anno l'Ente Parco Nazionale Val Grande, in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di milano e delle Guide Ufficiali del Parco, propone la visita alla Cava Madre di Candoglia il cui marmo è stato prescelto e impiegato per la realizzazione del Duomo di milano.

Scavi archeologici a Ornavasso - 24 Maggio 2022 - 15:03

Dopo una pausa di tre settimane, sono ripresi ieri, lunedì 23 maggio, gli scavi archeologici nella necropoli di Ornavasso (VB), frequentata dagli antichi Leponzi e poi dai Romani, dal II secolo a.C. al V secolo d.C.

Dai picchi della Val Grande alle guglie del Duomo - 28 Luglio 2021 - 15:03

Tornano a grandissima richiesta le escursioni alla cava di Candoglia e ai suoi laboratori in associazione con lo storico Ente La Veneranda Fabbrica del Duomo di milano.

Itinerari del romanico tra Montorfano e Golfo Borromeo - 11 Dicembre 2020 - 08:01

Presentazione on line del progetto e del volume, Sabato 12 dicembre ore 21.00 sul Canale You Tube e pagina Facebook Ecomuseo del Granito.

Quiz "Lungo la via del marmo" - 22 Giugno 2020 - 12:05

L’Ecomuseo del Granito, realtà culturale che opera in sinergia sui territori di Mergozzo e Baveno, ha proposto nel periodo di fermo delle attività in presenza, oltre che alcuni eventi on line sul canale YouTube e la pagina Facebook, anche post quotidiani con la campagna #pietreinviaggio,

“Marmi figurati d’età romana a Baveno” - 3 Aprile 2020 - 08:01

La pietra racconta 2020. Al via on line il primo evento della rassegna “Marmi figurati d’età romana a Baveno”. Sabato 4 aprile 2020 ore 16 sul canale You Tube Ecomuseo del Granito sulle pagine Facebook @EcomuseodelGranito @BavenoTurismo

Convegno 50 anni Gruppo archeologico Mergozzo - 18 Ottobre 2019 - 13:01

Convegno in occasione del cinquantennale del Gruppo archeologico Mergozzo In memoria di Alberto De Giuli. Mergozzo, Nuove Scuole elementari, Sabato 19 ottobre 2019

"Anello Geoturistico della Valle Loana" - 11 Ottobre 2019 - 14:33

Inaugurazione dell'itinerario "Anello Geoturistico della Valle Loana" in occasione della Settimana del Pianeta Terra

Museo del Paesaggio nuovi orari - 11 Ottobre 2019 - 12:04

Con l’arrivo dell’autunno il Museo del Paesaggio cambia orari: Palazzo Viani Dugnani (Via Ruga 44, Verbania Pallanza) sarà aperto al pubblico il venerdì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00, il sabato e la domenica dalle 11.00 alle 17.00 e su prenotazione in settimana per scuole e gruppi scrivendo a segreteria@museodelpaesaggio.it.

La pietra ollare nelle Alpi - 13 Settembre 2019 - 16:39

Sabato 14 settembre si terrà a Malesco un’iniziativa dedicata alla pietra ollare, organizzata dall’Ecomuseo della Pietra ollare e degli Scalpellini, dalla Commissione scientifica ‘Pietro Calderini’ della sezione CAI di Varallo e dall’Ecomuseo del Granito di Montorfano.

Visita guidata alla Cava Madre del Duomo di milano - 23 Giugno 2019 - 11:27

La stagione 2019 delle visite guidate alla Cava Madre del Duomo di milano, una serie di quattro appuntamenti che ogni anno attira numerosi visitatori, si è aperta lo scorso 31 maggio.

Tavola rotonda in memoria di Claudio Albertini - 31 Maggio 2019 - 17:15

Anche l’Ecomuseo del Granito e il Museo GranUM di Baveno, in occasione della tavola rotonda a lui dedicata, ricordano Claudio Albertini, il mineralogista di Omegna, scomparso nel giugno 2018, che diede un fondamentale contributo alla scoperta e conoscenza dei minerali del granito di Baveno.

Convegno sulla pesca nel lago Maggiore - 28 Settembre 2018 - 17:32

Il Comune e il Civico Museo archeologico organizzano anche quest’anno il Convegno Archeo&Food, in collaborazione con SlowFood Provincia di Varese.

Visita guidata alla Cava Madre del Duomo di milano - 19 Luglio 2018 - 12:34

Anche nel 2018 l'Ente Parco Nazionale Val Grande, in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di milano e l'Ecomuseo del Granito di Mergozzo, accompagnati dalle Guide Ufficiali del Parco, propone la visita alla Cava Madre di Candoglia.

“La pietra racconta” - 13 Luglio 2018 - 11:27

Torna per il secondo anno il ciclo di eventi “La pietra racconta”, in cui la pietra stessa si fa musica in ambienti del paesaggio “di pietra” naturale e costruito e in cui il cuore di granito di questa terra viene raccontato con linguaggi che si integrano a quelli del Museo GranUM e dell’Ecomuseo del granito di Montorfano, che ne propongono la storia, offrendone interpretazioni sonore emozionali.

"Memorie del Passato" - 5 Luglio 2018 - 18:08

Venerdì 6 luglio 2018 presso la Biblioteca Civica e l’Antiquarium di Gravellona Toce, si terrà la conferenza e la visita guidata "Memorie del Passato".
archeologico di milano - nei commenti

Nessun commento trovato

×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti