Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

balletto

Inserisci quello che vuoi cercare
balletto - nei post

Lo Schiaccianoci - 11 Gennaio 2023 - 08:01

Il nuovo appuntamento della nuova stagione culturale è per giovedì 12 gennaio alle ore 21.00 con lo spettacolo LO SCHIACCIANOCI.

Nuova stagione culturale a Il Maggiore - 25 Ottobre 2022 - 10:23

Dopo il successo degli spettacoli andati in scena negli ultimi mesi, il Maggiore continua ad accogliere sul suo palco il meglio dell’attualità, prosa, musica, danza e molto altro

Stresa Festival - Orchestra Sinfonica di Basilea - 8 Settembre 2022 - 19:06

Serata di chiusura di Stresa Festival 2022 con una delle orchestre più antiche e allo stesso tempo più innovative della Svizzera: l’Orchestra Sinfonica di Basilea diretta per l’occasione dal Maestro Ivor Bolton, per la prima volta al Festival di Stresa.

Gran Galà della Danza - 2 Luglio 2022 - 19:38

Dopo la Mav Symphony Orchestra, che ha ufficialmente dato il via alla stagione, DOMENICA 3 LUGLIO il palco del Maggiore ospiterà la grande danza: appuntamento quindi con il GRAN GALÀ DELLA DANZA - UN MONDO CHE DANZA della FONDAZIONE EGRI per la DANZA diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco.

10 anni di CROSS Festival - 7 Giugno 2022 - 15:03

CROSS Festival, l’evento internazionale di Arti Performative sul Lago Maggiore, organizzato da LIS Lab Performing Arts con la direzione artistica di Antonella Cirigliano, celebra i 10 anni dal debutto nel 2012 con un’edizione all’insegna della sostenibilità e del cambiamento, dall’8 giugno al 2 luglio.

Bannio, Concerto del IV° Centenario - 4 Giugno 2022 - 00:04

Domenica 5 giugno alle ore 17.00, nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo, l’Amadeus Kammerchor, diretto dal maestro Gian Mario Cavallaro, terrà il “Concerto d’Estate”. La manifestazione è inserita nell’ambito dei festeggiamenti per il quarto centenario della Milizia Tradizionale.

"Giselle balletto in due atti"" - 3 Gennaio 2022 - 08:01

Il primo appuntamento del 2022, sesto di un ricchissimo calendario, è previsto per martedì 4 gennaio (ore 21.00) con la grande danza internazionale: il palco del Maggiore ospiterà GISELLE balletto IN DUE ATTI con il balletto DI MOSCA RUSSIAN CLASSICAL BALLET.

"Lo schiaccianoci" - 11 Dicembre 2021 - 12:05

Il terzo appuntamento di un ricchissimo calendario, che vedrà tornare sul palcoscenico del Teatro il meglio della musica e della danza, della prosa, della comicità italiana, dei musical e un omaggio a Dante Alighieri, è previsto per domenica 12 dicembre (ore 18.00).

Grandi nomi per la stagione de Il Maggiore - 22 Novembre 2021 - 08:01

Il meglio della musica e della danza, della prosa, della comicità italiana, dei musical e un omaggio a Dante Alighieri: dopo il successo della stagione da poco conclusa, che, dopo mesi di chiusura, ha visto alternarsi i numerosi spettacoli di un ricco e variegato cartellone, Il Maggiore è pronto ad accogliere la sua nuova stagione culturale.

Gli eventi di dicembre e di Natale a Verbania - 18 Novembre 2021 - 18:06

"Sarà un fine anno diverso questo 2021 rispetto all’anno scorso. In Italia e anche a Verbania, grazie alla campagna vaccinale che prosegue e che ha di molto attenuato le conseguenze della pandemia da Covid 19, ritorneranno eventi, iniziative, manifestazioni legate al Natale e non solo."

Stresa Festival 2021 - Stravinsky’s Love - 2 Settembre 2021 - 19:31

Nell’anno delle celebrazioni di Igor Stravinskij Stresa Festival propone uno spettacolo esclusivo di balletti con musica dal vivo del grande compositore russo.

A Il Maggiore EgriBiancoDanza - 25 Agosto 2021 - 10:02

Giovedì 26 agosto (alle ore 21.00) la COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA torna a Verbania per presentare l’anteprima nazionale dello spettacolo SCRITTO SUL MIO CORPO, che martedì 31 agosto debutterà in prima nazionale al Teatro Franco Parenti di Milano.

Comitato Salute VCO: "Svuotamento Ospedale Castelli" - 6 Dicembre 2020 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la sanità locale e l"o svuotamento di dell'Ospedale Castelli".

Prossimi eventi a Verbania - 29 Luglio 2020 - 08:01

Riportiamo una serie di eventi in città tra fine luglio e inizio agosto 2020.

Piemonte dal Vivo - 30 Giugno 2020 - 18:06

Dal 1° luglio il Piemonte diventa un unico grande palcoscenico per lo spettacolo dal vivo: teatro, danza, musica e circo contemporaneo, in spazi all’aperto, giardini, dimore storiche e arene estive, con oltre 100 repliche.

Anche oggi in casa - 31 - 14 Aprile 2020 - 18:06

Il picnic. Il tempo decisamente lo permette, un bellissimo sole, un caldo delicato, finestre aperte per accogliere il tutto bene, siamo pronti per una giornata da pic-nic!!!

Tones on the Stones in lizza per Fedora Prize - 24 Febbraio 2020 - 18:06

Due progetti della XIV edizione di Tones on the Stones nella shortlist del prestigioso Fedora Prize. Il voto del pubblico fondamentale per vincere nelle categorie “Opera” e “Digital”.

A "La Scala" con la Biblioteca - 24 Febbraio 2020 - 13:01

Grazie ad una particolare convenzione con La Scala di Milano e, novità di quest’anno, con il Teatro Regio di Torino, la Biblioteca Comunale di Verbania offre la possibilità di partecipare agli spettacoli in programma nei due prestigiosi teatri d’opera a prezzi decisamente contenuti, comprensivi del viaggio in pullman da Verbania e da Gravellona.

Comitato Salute VCO: ospedale unico un bluff - 9 Novembre 2019 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del comitato Salute VCO, riguardante la questione ospedale uncico.

M5S Verbania Domodossola su sanità VCO - 8 Novembre 2019 - 07:02

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle, inerente la proposta della Regione sulla riorganizzazione ospedaliera nel VCO.
balletto - nei commenti

Insieme per Verbania e Prima Verbania su futuro dell'Ospedale Castelli - 9 Gennaio 2021 - 11:30

Richieste ben fatte
Finalmente qualcuno che dopo le logiche inconfutabili premesse in quattro punti sinteticamente fa richieste sensate. Speriamo, anche alla luce dei fondi che saranno disponibili per la Sanità, chi deve concretamente agire non inizi il solito infinito balletto.

Sciopero ASL VCO - 9 Settembre 2019 - 13:09

Re: Dovrebbe esserci un limite
Ciao Hans Axel Von Fersen certo, salvo poi fare autogol clamorosi..... Hai già dimenticato il balletto delle cifre? Diminuzione del numero dei migranti presenti sul territorio, come per miracolo, di 5/6 da prima a dopo le elezioni! Forse se la povertà non fosse alimentata da fattori esterni per detenere il potere, chissà, qualcosa potrebbe cambiare....

Montani replica al PD su bando periferie - 22 Settembre 2018 - 09:29

?
E allora ? Signor Montani pensa che i cittadini siano in grado ( visto che anche voi vi contraddite sempre) di verificare e capirci qualcosa di cosa è in realtà successo ? È il solito balletto di responsabilità , riversata sempre contro l'altro , poi intanto chi paga dei vostri giochetti siamo noi cittadini ! Altro che migranti ! Il vero problema siete voi politici , che ci girate come volete ,mentite anche davanti all'evidenza ! Parlo in plurale perchè non avendo una fede sfegatata ,con nessuno della vostra categoria ,non sono in grado di capire chi ha ragione . Lo ammetto e non me ne vergogno , perchè questo sentimento dovreste provarlo voi ! Intanto i lavori sono fermi , dopo anni che nessuno ha fatto niente, ora che la Stazione poteva essere una rappresentazione decorosa e dignitosa della nostra Provincia ! Grazie a tutti voi , a chi ha lottato per realizzare e a chi ha fatto di tutto per affossare .

M5S su Bando periferie - 12 Settembre 2018 - 12:46

Di chi è la colpa ? Mai di nessuno,!😡🤔
Mia nonna diceva : fra la Berta e la Lorenza la ghe poca differenza ! Il balletto delle responsabilità è incominciato ! I politici sono una razza strana , sono peggio dei mariti che negano anche davanti all'evidenza ! Sono incomprensibili , distorcono la realtà ! Il peggio che non collaborano, nemmeno per il bene dei cittadini . Il nuovo governo poi con la loro " purezza " schifano tutto e il loro intento è cancellare tutto ciò che è stato deciso prima , per poi in certi casi , prendere decisioni simili cambiando il nome . Vedete i cittadini hanno difficoltà capire ogni volta dove stà la verità è allora guardano alla sostanza . Guardano ai fatti e se i lavori non proseguiranno per poi terminare come era promesso, una risposta la vorranno e di " balle " ne avranno abbastanza !

Interpellanza su contributo evento - 17 Aprile 2017 - 11:47

Perchè no?
Se su certi argomenti, come ad esempio quello del ballo, la penso come Di Gregorio o Ferrero, perchè non dirlo? Io cerco di usare la testa e non di guardare tutto con il paraocchi della politica, e su alcuni argomenti condivido i ragionamenti della sinistra che qualcuno chiama chiama "estrema", ma che è semplicemente "la sinistra": altri che così si definiscono di sinistra non sono.Poi, certo se parlassimo di destinare i soldi ai migranti,a certi centri sociali saremmo ai poli opposti, come lo siamo proprio perchè io sosterrò sempre il "prima gli italiani"..... e prima destinare i pochi soldi che ci sono ai problemi veri e non al balletto.

Il Maggiore: le FOTO dell'interno - 21 Marzo 2016 - 13:21

Spazi e capienza
A parte che si sapeva sin dalle origini che il numero di posti sarebbe stato di circa 500sedute; a parte che l'originario progetto non ne prevedeva sicuramente molti di più; a parte che se avesse avuto 1000sedute avreste comunque colto l'occasione per fare polemica inversa (come lo riempi?); a parte tutto....volete 1.000posti per uno spettacolo? Abbattete le pareti mobili e avrete un unico salone da circa 1000anime di capienza? Ne volete 1500? C'è l'area esterna che ben si presta a spettacoli estivi con un numero di persone molto elevato? Volete le opere, il balletto, la galleria ed il loggione? Ad un'ora e mezza di distanza avete il Coccia o i teatri milanesi! Il progetto è/era intrinsecamente polifunzionale: certo, se ora si viene a sapere che non c'è più possibilità di fare rassegne cinematografiche un qualche deficit nel complesso delle potenzialità lo si avrà di certo. Poi ci sarà da capire come sfruttare gli spazi in relazione agli eventi: ci dovrebbero essere direttori artistici con elevata competenza per far funzionare l'intera struttura, rispetto alle sue potenzialità e non paragonata ad altre realtà inavvicinabili per storia, professionalità e destinazioni d'uso. Per quanto riguarda l'integrazione con il parco, basterebbe ricavare qualche varco nel muro perimetrale di Villa Maioni: ma qui mi viene un dubbio...l'area sarà comunque recintanta o a libero accesso? Spero in una qualche forma di protezione per gli atti vandalici che potrebbe subire una struttura come questa se lasciata incustodita ed a libero accesso nelle ore notturne. Saluti AleB

Zanotti, Brignoli e Grieco: pro e contro privatizzazione crematorio - 21 Gennaio 2016 - 18:29

Re: Re: Re: per la redazione e Maurilio
Caro privataemail Se vai a rileggere i commenti, c'è un balletto di cifre da far paura, confronti con altri impianti e così via. Io mi sono permesso di dire che "...potremmo dare un giudizio solo dopo che avremmo letto i bando di gara o l'appalto di assegnazione!" (correggo volevo dire la convenzione di assegnazione). Solo allora potremmo avere un'idea precisa e dare un giudizio complessivo! Il resto sono solo chiacchiere, anche i tuoi numeri. Salvo essere per principio contrario a dare in gestione ad un privato il forno crematorio, opinione legittima, che io ancora non mi sono fatto! Saluti Maurilio

Non chiamatemi più CEM! Ora sono “Il Maggiore” - 18 Dicembre 2015 - 10:40

CEM
Creativo sarebbe stato "La Buzza" o banalmente " i Sassi": "...stasera andiamo ai Sassi che danno un balletto.."

Tutto pronto per il "Ballo delle Debuttanti" - 5 Febbraio 2015 - 14:45

Valutare e criticare
Fede fede, noi qui stiamo solo CRITICANDO l'evento. Tanti di noi considerano questo ballo una enorme sciokkezza ma nessuno ha proposto di vietarlo, cesurarlo o altro. Loro sono liberi di fare i loro balleti ma noi siamo altrettanto liberi di criticare il tutto in modo negativo. Sono il primo a insistere sulla modalità piuttosto ipocrita e retorica di opporre a questo balletto la fame el mondo, i disoccupati, i bambini povero ecc. Queste cose rimangono putroppo sempre a loro posto con e senza balletto. Io invece di questa carnevalata,se avessi denaro da spendere, offrirei ai giovani di debuttare con un bel viaggio scoprire altre parti del mondo.

Michael Immovilli: tagli al sociale per garantire il Giro d'Italia a Verbania - 5 Febbraio 2015 - 08:11

Giro d'Italia
Solito balletto , di discredito da parte dell'opposizione e puntuale smentita da parte del Sindaco . Non posso credere , che per il giro d'Italia si tolgano risorse hai bisognosi . Aspetto fiduciosa la smentita !

PD e FI polemica su parcheggio CEM e VCO Servizi - 5 Novembre 2014 - 09:53

Parcheggi, scatole vuote e affini
Mi sono sempre chiesto, non essendo un politico ma semplice contribuente, quali sono i veri ruoli di tutta questa gente che gioca con i nostri soldi (i politici). Maggioranza, opposizione, chi deve decidere e chi li deve contrastare, chi ha vinto e chi ha perso le elezioni; sembra tutto un balletto che non dovrebbe esistere in una seria gestione, visto che per tutto questo viene utilizzato denaro del popolo; i loro comportamenti non fanno certo ben pensare, anche i meno attenti sono molto preoccupati sul fatto che questa gente non ha capito quali dovrebbero essere i loro compiti e i loro ruoli al servizio del popolo: DEVONO FARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE GLI INTERESSI DEI CITTADINI E AMMINISTRARE IL PAESE, REGIONI E CITTÀ AL MEGLIO! Ma secondo voi, da come si comportano, pensate che sono consapevoli di questo? Nel blog si è accennato anche alla scatola vuota di VCO Servizi, creata a doc sicuramente per accontentare economicamente qualche politico e/o amministratore trombato; è questo che fa rabbia, noi tutti tiriamo la cinta e facciamo i salti mortali per arrivare a fine mese, questi per tutta risposta e con immorale menefreghismo, sprecano e si accaparrano in maniera scellerata il denaro del popolo! Mi chiedo, perché li lasciamo ancora li? Nessuno tra il popolo, tranne pochi, si fa mai questa domanda: ma in questo paese dei balocchi, comanda il popolo che paga ed è sovrano (lo dice la costituzione), o comanda chi è pagato dal popolo per amministrare? Sapete, è come se l'amministratore del vostro condominio vi ordina e/o vi obbliga a fare determinate cose, anche contro il vostro interesse e decide, contro la vostra volontà, di farsi uno stipendio da nababbo! Non vi sembra che c'è qualcosa che non quadra? Ecco, oggi in Italia funziona così, quindi se vogliamo che le cose cambino spetta a noi popolo mandare a casa sta gente e decidere chi deve amministrarci nella maniera corretta e onesta! I politici non vanno sicuramente bene nel ruolo di amministratori in questo paese, sono troppo attratti dal denaro facile e senza fatica, ne sono la risposta ad esempio gli scandali per tangenti e gli stipendi + benefit + vitalizi che si sono votati.

Mirella Cristina sulle dimissioni dell'assessore Tradigo - 28 Ottobre 2014 - 17:32

balletti politici
E intanto, tra dimissioni, smentite, malgoverno, ecc. ecc., i cittadini pagano questo balletto insensato e disfattista che la politica ci continua a perpetrare senza risultati concreti! Diciamola alla partigiana: scendiamo una volta per tutte tutti in piazza e facciamo piazza pulita (scusate i giochi di parole ma qui ci stanno bene), di queste bande di poca voia da laurà incravattate che ci stanno, giorno dopo giorno, mandando letteralmente in rovina.

Cota promette aiuti, Zacchera dubita - 2 Settembre 2012 - 10:28

Siamo alle solite
Inizia il ridicolo balletto politico dello scarica barile: e se usassero i fondi stanziati per l'inutile teatro dell'arena?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti