Eventi Cannobio Ottobre 2023 - 3 Ottobre 2023 - 08:01Riportiamo il calendario degli eventi di cannobio a ottobre 2023. |
Torna il Treno del Foliage - 19 Settembre 2023 - 18:06È tempo di Treno del Foliage: 4 ore di magia, tra Italia e Svizzera, per ammirare dal finestrino splendidi paesaggi d'autunno. Dal 14 ottobre al 11 novembre a bordo dei treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: tra il Lago Maggiore e la Val d'Ossola una tavolozza di caldi colori autunnali. |
Stagione teatrale a La Fabbrica - 19 Settembre 2023 - 15:03Una nuova stagione in partenza il 1° novembre. Un cartellone variegato per soddisfare interessi molteplici e, sul palco, anche il nuovo progetto Teatro No Limits |
Successo per Amico Cane 2023 - 13 Settembre 2023 - 18:06"Vi è stata una buona affluenza di pubblico, con e senza cani. L’inaugurazione dell’evento è avvenuto alle 10,00 con la presenza dell’Assessore Raffaele Allevi, molto sensibile verso gli animali ed il loro benessere". |
Stresa Festival 2023 - Omaggio a Mozart. - 7 Settembre 2023 - 18:06Venerdì 8 settembre 2023, Stresa Festival Hall, ore 20:00, Omaggio a Mozart. |
Presentata Letteraltura 2023 - 7 Settembre 2023 - 08:01Dal 20 al 24 settembre al via la diciassettesima edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023, il festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura. |
Stresa Festival 2023 - BartolomeyBittmann - 5 Settembre 2023 - 18:06Mercoledì 6 settembre 2023, Logistica Herno a Lesa, ore 20:00, BartolomeyBittmann. |
Stresa Festival 2023 - Angela Hewitt - 4 Settembre 2023 - 18:06Martedì 5 settembre 2023, Stresa Festival Hall, dalle ore 20:00, Angela Hewitt. |
Settimane Musicali di Ascona - 4 Settembre 2023 - 10:03Dal 5 settembre al 17 ottobre non meno di 17 appuntamenti con prestigiosi solisti, grandi formazioni orchestrali e concerti di musica da camera. |
Stresa Festival 2023 - Yuja Wang e Ravel - 2 Settembre 2023 - 18:06Domenica 3 settembre 2023, Stresa Festival Hall, alle ore 20:00, Yuja Wang e Ravel. |
Stresa Festival 2023 - Schubert – Oktett - 2 Settembre 2023 - 10:03Sabato 2 settembre 2023, Isola Bella, Palco acustico La Catapulta, ore 20:30, Schubert – Oktett. |
Stresa Festival 2023 - Romeo, Giulietta e... Petruška - 29 Agosto 2023 - 18:06Mercoledì 30 agosto 2023, Isola Bella, Palco acustico La Catapulta, ore 20:30, Romeo, Giulietta e... Petruška. |
Stresa Festival 2023 - Schubert – Arpeggione - 28 Agosto 2023 - 18:06Martedì 29 agosto, Chiesa S. Ambrogio di Stresa, Ore 20.00, Schubert – Arpeggione. |
Stresa Festival 2023 - Schubert - Grand Duo - 25 Agosto 2023 - 15:03Sabato 26 agosto, Stresa Festival Hall, ore 20.30, Schubert - Grand Duo. |
Stresa Festival 2023 - Bach - Sonate e Partite - 22 Agosto 2023 - 12:05Mercoledì 23 e giovedì 24 agosto, Eremo di Santa Caterina del Sasso, ore 20.30, Bach - Sonate e Partite: una storia biblica?Stresa |
Stresa Festival 2023 - Alla Napoletana - 20 Agosto 2023 - 12:05Lunedì 21 agosto, Stresa Festival Hall, ore 20.00, Alla Napoletana. |
Stresa Festival 2023 - a Pallanza - 19 Agosto 2023 - 12:05Domenica 20 agosto, al Museo del Paesaggio, Verbania ore 11.30, Chiesa di San Leonardo, Verbania 20.30, Monteverdi matinée e Combattimento di Tancredi e Clorinda. |
Stresa Festival 2023 - Le Quattro Stagioni - 18 Agosto 2023 - 12:05Sabato 19 agosto, Stresa Festival Hall, ore 20.00, Le Quattro Stagioni/The Four Seasons Vivaldi / Richter. |
Lakescapes – L’epopea del leggendario Ribot - 10 Agosto 2023 - 12:05L’epopea del leggendario Ribot in scena venerdì 11 agosto a Dormelletto. La storia del cavallo da corsa mai sconfitto raccontata dall’Accademia dei Folli. Alle 21.30 a Villa Cucchetta. |
Concerti di Raphael Gualazzi e dei Nomadi - 28 Luglio 2023 - 13:01Manca solo una manciata di giorni per accaparrarsi i biglietti di che, rispettivamente sabato 29 e domenica 30 luglio si esibiranno sul palcoscenico naturale dell’Alpe Lusentino. |
Navigazione Laghi e Trenord insieme per il turismo - 13 Aprile 2023 - 06:02Forse era oraVisto che le infrastrutture esistono da un centinaio di anni, forse era ora che due enti statali si decidessero a fare biglietti integrati, perché mi sembra che di questo stanno parlando. Come molti ,ho passato una vita lavorativa ad acquistare due biglietti per andare da Verbania a Comerio e ritorno |
Grande Nord su nuovi parcometri - 17 Febbraio 2022 - 12:24POLEMICHE PER I NUOVI PARCOMETRI “INTELLIGENTIINTANTO SI ABBASSA LA TARIFFA MINIMA - L’installazione dei 33 nuovi parcometri nelle zone a strisce blu della città ha suscitato non poche lamentele e ce ne rendiamo conto da diverse prese di posizione dei nostri lettori, secondo i quali i parcometri cosiddetti “intelligenti” a loro avviso in realtà di “intelligente” avrebbero ben poco e non verrebbero incontro alle esigenze degli utenti. L’assessore competente Patrich Rabaini getta comunque acqua sul fuoco e giudica le proteste premature, anche perchè le apparecchiature installate dalla Sis devono ancora essere messe a punto e comunque una volta sistemate si interverrà ancora con la ditta per verificare ulteriori problematiche ancora persistenti e adeguare il funzionamento. Intanto un primo risultato non indifferente è stato ottenuto e cioè la modifica della tariffa minima ritarata a 20 centesimi dai 60 a cui era stata fissata dalla ditta installatrice impostandola erroneamente come quella in vigore in altre città e creando uno dei principali motivi di protesta, Altre verifiche sono in corso per attivare la modalità di pagamento contactless, cioè con l’avvicinamento della tessera, e il mantenimento di validità dei biglietti non scaduti in parcheggi diversi. |
Bove esposto al MIGAM dei Pontini - 25 Gennaio 2022 - 14:55Chi paga?Volevo rassicurare il Sig. Giovanni%.No,in questo caso,non deve pagare nulla.Questa è una iniziativa di cittadini verbanesi che,a titolo gratuito,hanno sistemato una vecchia edicola dismessa(di propietà comunale) attrezzandola per ospitare opere d'arte.Vuole essere un piccolo intervento di carattere artistico e culturale a favore di tutti i cittadini che vogliono fruirne. Però bisogna informare il Sig.Giovanni%,che i cittadini per arte e cultura di soldi ne spendono,eccome,sia direttamente per biglietti e abbonamenti a teatri,musei,concerti ,libri,film ecc,sia indirettamente con tasse che ,lo stato, utilizza(bene o male non so') per sostenere e promuovere tutto cio.Cosa vuole,sig.Giovanni %,a molti di noi piace questa cosa che non si mangia ma nutre parecchio lo spirito.Saluti e venga a dare un'occhiata....Paolo DE Piccoli |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 25 Novembre 2020 - 08:41MontagnaChi ha scritto il post precedente ha parlato di divertimento, quando invece il tema era la sopravvivenza della montagna.Probabilmente ha postato senza leggere. Aldila' di questo penso che una soluzione potrebbe essere trovata con un po' di buon senso, per esempio basterebbe aprire gli impianti (neve permettendo) ma solo per gli abitanti della propria regione, evitando cosi' che ci si sposti magari nell'unica regione dove c'è neve con conseguenti assembramenti. Un ulteriore soluzione potrebbe essere la sola vendita di biglietti online con numero limitato, acquistabili solo il giorno precedente cosi' da evitare approvvigionamenti speculativi. |
'Come entrare in banca e uscirne vivi' - 21 Novembre 2019 - 16:04Come entrare in banca e uscire con la granaPropongo un tema che potrebbe raccogliere maggiore pubblico: come entrare in banca e uscire, senza contrarre debiti, coi biglietti stampati da coloro che non hanno un corrispettivo in oro. Temo però che non sia di gradimento. Oppure questo secondo mi pare più appetitoso: come legalmente sostituirsi agli stampatori di denaro, ma qualcosa mi dice che neppure questo tema verrebeb apprezzato. |
Una Verbania Possibile su relazione CEM - 5 Aprile 2019 - 12:40Re: Re: La frase sembra chiaraLa tristezza è non cogliere l’opportunità di sviluppo culturale che questo Teatro sta dando al territorio. Ma partiamo dalla notizia: curioso come quasi tutti i giornali online pubblichino il comunicato stampa di una forza politica senza invece citare la conferenza stessa. Si trova l’articolo qui: http://www.ossolanews.it/verbano-news/una-stagione-entusiasmante-per-il-maggiore-che-si-propone-sempre-di-piu-come-punto-di-riferimento-per-verbania-8436.html OssolaNews?? Vabbè. La conferenza stampa ha esposto l’andamento della stagione culturale al Maggiore ed i risultati sembrano essere buoni, se non ottimi alla luce delle criticità che sono emerse, dell’avversione che questa opera si porta dietro nella cittadinanza e del fatto che siamo in una fase di start-up. Non posso che sottolineare le parole della Presidente Nobile: “i numeri di utilizzo di questo centro sono in continua crescita tra convegni, presentazioni, teatro, teatro scuola; “Il Maggiore” è un punto di riferimento, e insieme a tutto il cda cerchiamo di rispondere alle esigente della città, perché “Il Maggiore” appartiene alla città tutta”. Abbiamo eventi di ogni genere, vogliamo per caso ricordare che nel foyer ci hanno fatto un incontro di boxe? Quella multifunzionalità è da mettere in atto, non è lontano dalle necessità del territorio. Sarebbe stato lontana una sala teatrale da 1000posti, quello sì che non avrebbe avuto senso. E’ assolutamente calata nelle esigenze della ns provincia e va portato avanti con determinazione lo sviluppo del CEM in ogni sua potenzialità. Sposo infine il commento di Robi: dove trova scritto Renato che nelle conferenza è stato detto qualcosa di diverso? Ed invece di fare i conti della serva, non ritiene Brignone un successo aver coperto i costi degli spettacoli con i biglietti in una realtà come la nostra disabituata da decenni ad acquistare cultura in loco? Tra l’altro, solo il fantomatico studio di gestione di zaccheriana memoria mandava a pareggio la struttura e peraltro nemmeno nei primi anni, salvo poi prevedere che la tassa di soggiorno, prevista proprio in quegli anni, sarebbe stata dedicata a coprire i costi della struttura. Tornando ai conti, facile aver sborsato extra costi in fase iniziale considerando la grana CPI e tutto l’equipaggiamento iniziale del teatro (o Renato crede che lo regalino!). Sarà comunque facile dover continuare a sborsare soldi per coprire i costi perché pochissime realtà come questa stanno in piedi da sole (stia tranquilla la lettrice Marta, nessun privato prenderà le redini del giochino se non con quote di minoranza): l’investimento in cultura non è una perdita finanziaria? Anche perché poi il risultato che ci ritroviamo sono i leoni da tastiera su facebook che “vomitano” improperi solo perché il gusto architettonico non sposa quello proprio. Si spera nelle prossime generazioni che cresceranno avendo un luogo dove si crea cultura: la nostra, di generazione, ormai è persa. “Crescere cittadini migliori e consapevoli e per rendere accessibile a tutti la cultura, come bene universale e primario”. Ho avuto l’occasione di ascoltare, in differita, la discussione sulle conclusioni dell’inchiesta sul CEM: a parte la volontà di alcuni di metterla in politica quando la stessa ha responsabilità di indirizzo e non certo tecnica, viene fuori che “qualche” controllore - dopo aver ignorato che il CEM avesse delle coperture a forma di sasso (lo sapevano anche…i sassi, ma non i VdF!) sta facendo il prezioso e dopo essersi bevuto le coperture (ndr: pare che nei documenti predisposti non fossero incluse..un minimo di proattività però ci vorrebbe nelle nostre istituzioni) ora contesta anche le vetrate: mi domando, si aspettava per caso una colata di cemento al posto delle finestre? La normativa antincendio lascia ampio spazio all’interpretazione (lo dice un tecnico ascoltato dalla commissione, non il sottoscritto anche se vagamente la conosce): bisognerebbe mettersi un limite, altrimenti anche la perfezione diventa perfettib |
Una Verbania Possibile su relazione CEM - 5 Aprile 2019 - 09:12Re: La frase sembra chiaraCiao robi il problema nasce se vuoi fare credere (come fa il Sindaco) che va tutto bene, che i conti sono in ordine. Parliamo di una struttura che perde 700 mila euro l'anno e in cui non ci sono gli sponsor a coprire ciò che non entra con il costo dei biglietti... poi uno la può chiamare "provocazione", io la chiamo "informazione" . saluti |
Una Verbania Possibile su relazione CEM - 5 Aprile 2019 - 06:48La frase sembra chiaraDa questa estrapolazione del discorso mi pare chiaro quando si dichiara che "le entrate derivate dall’acquisto dei biglietti degli spettacoli del Maggiore hanno coperto i costi degli spettacoli stessi". Mica ha detto che coprono tutti i costi di gestione! È come se le società di calcio si sostenessero solo con i biglietti delle partite e non con sponsor e diritti tv. Mi pare l'ennesima provocazione di una forza politica (per fortuna marginale) che fa dell'aggressività fine a se stessa, della disinformazione e dell' antipatia personale verso il sindaco (che io non ho votato) il proprio must. |
"Bando ristorante ex ufficio turistico a vuoto" - 25 Marzo 2019 - 14:46sarebbe meglio fornire servizi utiliA Intra Infopoint turistico è stato trasformato in fretta e furia in punto vendita biglietti e abbonamenti vco trasporti senza alcun bando escludendo a priori altri soggetti che potevano essere interessati.... sicuramente era più utile un info point che potesse vendere anche biglietti e dotarsi dell' attrezzatura e del personale idoneo a fornire quei servizi. Mi domando perchè il ristorante a Pallanza visto che ce ne sono già abbastanza ( fa anche rima )... In prospettiva della nuova ciclabile non era sfruttabile per noleggio bici o altri servizi più utili ? |
Nasce "Alleanza civica del Nord" - 5 Febbraio 2019 - 09:46L'autonomia del Nord fa paura a SalviniChe sia il Pd Renzi (Gentiloni) o il giallo-verde di Salvini-Di Maio l'incapacità di avere un rapporto positivo con i territori, le città metropolitane (Milano e Torino e Genova su tutte), le citate macroregioni e,quindi, con l'Europa è la stessa. Il federalismo istituzionale passa prima dal federalismo politico, non ci piove. Alleanza Civica per il Nord, non sarà LA soluzione, ma una soluzione sì. Essa nasce per rispondere alla domanda inevasa di formazioni politiche in grado di discutere e rendere conto ai cittadini ed alle istituzioni del territorio delle scelte fatte. Si verifica ancora una volta l’impossibilità di avere un rapporto utile e duraturo fra territori e centro nazionale all’interno di una stessa formazione politica guidata dal principio della subordinazione gerarchica dei territori al centro romano (tale è ormai a tutti gli effetti la Lega di Salvini). La differenza fra chi vede l’autonomia come una modifica del regionalismo, un sistema di distribuzione del potere fra venti regioni di dimensioni fra loro diversissime e chi, come noi di Alleanza Civica per il Nord, intende l’autonomia come la nuova organizzazione istituzionale e funzionale di un territorio omogeneo e quindi di non più di cinque nuove grandi Macroregioni, non può più essere annullata in partiti e movimenti di questo tipo. https://www.linkiesta.it/it/article/2019/02/04/salvini-sala-biglietti-atm-autonomia-lombardia-milano/40972/ |
Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 8 Novembre 2018 - 09:21requisitiA Verbania la scolarita media e' buona, le persone che non hanno lavoro si danno da fare per cercarlo ed eventualmente si muovono e fanno i pendolari , negli stadi i biglietti ed il servizio di sicurezza sono gestiti da volontari , quindi non abbiamo candidati ideali per 5MS. Scusate |
Fratelli d’Italia: Il Maggiore e la visita del Ministro - 5 Luglio 2018 - 14:28Sorrido e confermoVabbè, facciamo outing: pensa che, qualora la Marchionini si ripresentasse alle prossime comunali, quello sarà il mio primo voto a sinistra di tutta la mia vita di cittadino avente diritto di voto. Mi sembra tra l'altro di averlo già ribadito in altri post: con queste uscite, FdI perderà voti a livello comunale. Il mio, l'hanno perso proprio in questa legislatura comunale: a buon intenditor.... Confermo però il mio pensiero, tutt'altro che razzista nei confronti di qualsivoglia compagine politica, ma rivolta a tutto tondo alla società attuale (mi ci metto anche io, pur non guardando la De Filippi e non potendo allo stesso modo partecipare in modo più assiduo alle rappresentazioni del Maggiore): ciò che dà fastidio di questi comunicati, è l'assenza di contenuti. Il vuoto assoluto, condito da insinuazioni di scarso valore. Se gli spettacoli vengono annullati, cosa c'entra la struttura che li ospita? Avevo acquistato nella passata stagione diversi biglietti della compagine orchestrale Vivaldi ma quel Festival è stato annullato causa mancanza di pubblico: saremmo stati una dozzina, a pochi giorni dall'evento acquistato. Il pubblico ha preferito altro, la struttura è importante ma non essenziale nella scelta: così come alcuni eventi sono stati annullati, altri hanno registrato il tutto esaurito. Accostare un premio internazionale ad un post su facebook, di un noto personaggio per carità, ma rimane sempre un commento su un social di un privato cittadino, è già di per sè un azzardo nei termini: se poi ci confezioni un comunicato stampa ufficiale del tuo partito, si scade nel ridicolo. Saluti AleB |
Aggredito capotreno - 9 Maggio 2018 - 13:13Re: Re: Re: Re: Ennesimo caso di aggressioneLe notizie si trovano molto facilmente su qualsiasi sito di notizie, da ANSA a Tgcom, io non faccio pubblicità ai siti perciò basta fare copia e incolla su Google e si scopre come funziona il web: ma la garanzia dell'autenticità delle notizie sta nel fatto che non sono di sinistra, balle io non le racconto! Comunque ultimo aggiornamento, questa volta da Vercelli, rione Concordia: un giovane nordafricano, seminudo ed armato di spranga, suonava campanelli alla ricerca (a suo dire) delle persone (suoi connazionali) che la sera prima lo aveva aggredito, terrorizzando tutto un condominio (la mia domanda è: non poteva fare la denuncia di aggressione, come facciamo tutti noi italiani quando subiamo un'aggressione e/o un furto?). E ancora: la lunghezza della spranga metallica era di 1 metro. L'uomo ha desistito solo dopo l'arrivo delle forze dell'ordine, dopo aver vinto le sue resistenze, E' più forte di me, vi tengo aggiornati, Per chi è duro a capire, non regalo abbonamenti, solo biglietti di andata (magari ora si capisce meglio): |
Aggredito capotreno - 13 Aprile 2018 - 07:45Re: Re: Re: Re: Offro biglietti..Ciao robi certamente, ovvio. |
Aggredito capotreno - 13 Aprile 2018 - 07:45Re: Re: Re: Re: Offro biglietti..Ciao info pienamente d'accordo. |
Aggredito capotreno - 12 Aprile 2018 - 19:17Re: Re: Re: Offro biglietti..Ciao SINISTRO Non ha colore ma nazionalità. Gli albanesi sono bianchi e spesso biondi. Gli africani neri. I nordafricani marroncini. Chi se ne frega del colore. Ma se sono di stranieri delinquenti vanno espulsi. Se sono italiani incarcerati. Elementare. O no? |
Aggredito capotreno - 12 Aprile 2018 - 17:14Re: Re: Re: Offro biglietti..A me (e non solo a me) non interessa niente, chi è ospite qui da noi, gratuitamente, deve rispettare le regole e leggi meglio di chiunque altro. Devono sapere le leggi così come vengono istruiti a dovere sui loro diritti ( stranamente quelli li sanno a menadito). Ci devono rispettare punto e basta, nessuna tolleranza nei loro confronti! |
Aggredito capotreno - 12 Aprile 2018 - 08:12Re: Re: Offro biglietti..Ciao info cosa c'entra la politica coi leoni da tastiera? Comunque la delinquenza e la violenza non hanno colore, e quindi vanno condannate sempre e comunque in quanto tali, a prescindere dagli autori. E' oggettivo. |
Aggredito capotreno - 11 Aprile 2018 - 16:51Re: Offro biglietti..in modo tale che i mancini leoni da tastiera possano godere appieno delle amichevoli scorribande dei loro amati finti profughi! Perché il ridicolo è questo, il cercare in tutti i modi di giustificarli, tirando in ballo il fatto che lo fanno anche i nostri (gli italiani). Benone, provare per credere, provate voi a subire una violenza da una persona venuta illegalmente nel nostro Paese e poi tornate sul blog a raccontarci la vostra pietosa esperienza: saremo tutto orecchie e comprensivi nei ... loro confronti! |
Aggredito capotreno - 11 Aprile 2018 - 08:03Re: Offro biglietti..Ciao info anche abbonamenti? |