Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

bonus

Inserisci quello che vuoi cercare
bonus - nei post

Atc Piemonte Nord incontro con il Prefetto - 15 Marzo 2023 - 12:05

Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Incontro costruttivo col Prefetto del VCO Formiglio sul tema dell’emergenza abitativa a Verbania”.

Elezioni CCR Verbania - 14 Marzo 2023 - 12:05

Il giorno mercoledì 8 marzo le scuole coinvolte dal progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi di Verbania sono state chiamate a votare per le elezioni del mandato 2022-2024.

Campagna elettorale ed elezioni CCR - 27 Febbraio 2023 - 12:45

In questi giorni le classi delle scuole primarie “Bachelet”, “Guglielmazzi” e “Peron” insieme agli alunni delle scuole secondarie di I grado “Cadorna” e “Ranzoni” si stanno informando circa i progetti del Consiglio Comunale dei Ragazzi, in vista delle elezioni.

ANCE VCO - Fermando l’acquisto dei crediti ci sarà una grave crisi sociale - 21 Febbraio 2023 - 12:00

"Fermando l’acquisto dei crediti da parte delle Regioni senza una soluzione strutturale alternativa ci sarà una grave crisi sociale ed economica per migliaia di famiglie e imprese": è quanto afferma il comunicato di ANCE VCO che pubblichiamo

Energia: aggiornate le soglie ISEE per l’accesso ai bonus - 5 Febbraio 2023 - 18:06

È stata pubblicata venerdì pomeriggio la delibera Arera n. 13/ 2023, relativa all’aggiornamento dei valori soglia per l’accesso ai bonus, recentemente innalzata per aiutare le famiglie a far fronte ai forti aumenti dei costi energetici.

Federconsumatori: Stangata 2023 - 2 Gennaio 2023 - 11:04

Stangata 2023: i rincari stimati per il nuovo anno alle porte superano soglia 2.384 euro. Necessarie misure di sostegno più determinate, per contrastare povertà e disuguaglianze.

L'Albero della sicurezza - 20 Dicembre 2022 - 12:05

È stato inaugurato venerdì 16 dicembre a Gravellona Toce, in Piazza Resistenza, alla presenza di numerose autorità locali e di rappresentanti di Enti ed Associazioni, l’Albero della Sicurezza.

Paffoni, sconfitta sulla sirena - 19 Dicembre 2022 - 19:06

Il bello e il brutto della pallacanestro lo fanno vivere Solbat Piombino e Paffoni Omegna nel match domenicale del Pala Tenda, dove i padroni di casa, grazie alla tripla all’ultimo secondo di De Zardo, vincono 75 a 72 contro una Paffoni encomiabile.

Paffoni cade a Livorno - 29 Novembre 2022 - 15:03

La Paffoni, ancora priva di Balanzoni, si presenta al Pala Macchia di Livorno con la faccia di chi vuole compiere l’impresa e, dopo un avvio opaco, prende coraggio e se la gioca alla pari con la Pielle per 30'.

“Sopravvivere alle nuove bollette" - 15 Novembre 2022 - 08:30

Consumare con consapevolezza, cercare opportunità di risparmio, studiare le diverse soluzioni per aumentare l’efficienza energetica dei propri elettrodomestici (caldaie, frigoriferi, ecc.). Mai come in questo periodo è necessario essere cittadini e consumatori attivi.

bonus Trasporti - 7 Settembre 2022 - 15:03

Dal 1° settembre è possibile presentare la richiesta per il bonus Trasporti, rivolto a tutti coloro che nel corso del 2021 hanno conseguito un reddito complessivo lordo non superiore a 35 mila euro.

Caro scuola 2022 - 4 Settembre 2022 - 18:06

Scuola: per ogni ragazzo si spenderanno mediamente 571,60 Euro per il corredo scolastico (+4,3 % rispetto al 2021) e 481,04 Euro per i libri (+2 % rispetto al 2021). Di seguito la nota di Federconsumatori.

5,6milioni per alberghi e strutture ricettive - 6 Giugno 2022 - 10:03

Alberghi e strutture ricettive riceveranno dalla Regione un nuovo ristoro di 5.646.026 euro una tantum per favorire la ripresa e la riqualificazione delle attività ricettive in un momento di crescita dei flussi turistici.

Scavi archeologici a Ornavasso - 24 Maggio 2022 - 15:03

Dopo una pausa di tre settimane, sono ripresi ieri, lunedì 23 maggio, gli scavi archeologici nella necropoli di Ornavasso (VB), frequentata dagli antichi Leponzi e poi dai Romani, dal II secolo a.C. al V secolo d.C.

Atc Piemonte Nord piano triennale - 25 Aprile 2022 - 15:03

Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Al via il piano triennale degli investimenti nel quadrante per 163 milioni di euro. Per il 100% serve la collaborazione del governo”.

Atc Piemonte Nord: approvato bilancio preventivo - 18 Aprile 2022 - 18:06

Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Approvato il bilancio preventivo 2022-2024, l’ente continua ad investire nel campo dell’edilizia sociale”.

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 17 Febbraio 2022 - 18:06

“Blocco cessione crediti per i superbonus, a rischio il 40% del fatturato e migliaia di posti di lavoro. Contro le frodi servono più controlli”.

Atc Piemonte Nord bilancio certificato - 5 Febbraio 2022 - 19:06

Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Soddisfazione per la certificazione Deloitte sul nostro bilancio ottenuta per il 2° anno consecutivo”.

CNA Piemonte Nord su novita bonus edilizi - 29 Gennaio 2022 - 08:01

DL Sostegno ter. "Le limitazioni alla cessione del credito danneggiano le imprese e i cittadini onesti CNA PN scrive ai parlamentari del territorio e chiede di rivedere la norma".

Cinque alloggi popolari ristrutturati - 27 Gennaio 2022 - 08:01

Marchioni (presidente Atc Piemonte Nord): “Riconsegniamo alla città cinque alloggi popolari ristrutturati con tecnologie avanzate, frutto della positiva collaborazione tra l’Agenzia e il Comune di Verbania” .
bonus - nei commenti

"8 settembre 1943" - 30 Settembre 2022 - 03:28

Re: Se...
Ciao lupusinfabula Difatti sono mesi che su questi argomenti si fa solo chiacchiericcio elettorale e, da quando e' iniziato il conflitto bellico, manco se ne parla più. Speriamo che, essendoci altre priorità, si cerchi di adottare soluzioni durature che, pur non essendo definitive, causa copertura fondi, almeno non si riducano ai soliti provvedimenti tampone/bonus. Certo che, essendo il momento storico che stiamo vivendo critico e delicato, più che mai, non sarà una passeggiata governare come si deve. Staremo a vedere cosa accadrà e ci cosa faranno in concreto.

Lega Verbania: "Accampati in strada" - 19 Settembre 2022 - 15:17

Re: Re: Accampati davanti alla Questura
Ciao laura Esatto, tipo bonus o una tantum ...

Bonus Trasporti - 10 Settembre 2022 - 00:42

Re: No grazie.. Niente elemosina..
Ciao robi D'accordo che l'economia non può reggersi solo con bonus a gogò, però e' pur vero che, sotto sotto, chi disprezza vuol comprare!

Bonus Trasporti - 9 Settembre 2022 - 19:22

No grazie.. Niente elemosina..
Tutto sto casino per 60 euro micragnosi, gentile concessione di un governo di inetti? Ma nemmeno per 6000 euro! I bonus per me sono come una zanzara sullo scroto...come una cena senza vino... come il pd al governo. Piuttosto che chiederlo faccio il filo alla boldrinova... Vergogna!

Caro scuola 2022 - 5 Settembre 2022 - 17:06

Due osservazioni
Se i libri di testo fossero sostituti completamente dalla tecnologia sarebbe un gran risparmio. Evidentemente qualcuno deve pur mangiare. I bonus non servono a niente. Inutile pagare un fottio di tasse per poi dare bonus alla moda 5 stalle e sinistrati. Le tasse vanno abbassate e i bonus eliminati. Sono solo voti di scambio.

Verso un estate con crisi idrica - 21 Giugno 2022 - 09:09

Re: acqua
Ciao Vermeer se invece di fare i bonus facciate e altre amenità tipo passeggiate e ninnoli, si spendessero i soldi del PNRR per rifare le reti idriche (sia potabile che reflua) ed eliminare le perdite (in certi casi, anche nel VCO, intorno al 40-50% dell'acqua potabilizzata), il problema delle piscine, degli orti, dei giardini e di quant'altro non si porrebbe per almeno altri vent'anni, sperando che nel frattempo l'essere umano capisca che invece di fare querre della minchia sarebbe meglio evitare di trasformare il pianeta in una serra da piante tropicali...

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 24 Febbraio 2022 - 09:21

Re: bonus monopattini
Ciao lupusinfabula purtroppo è sempre la solita storia....

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 24 Febbraio 2022 - 08:49

bonus monopattini
Tempo fa un'inchiesta di Report ha fatto vedere come dietro al bonus monopattini ci fosse un grosso giro di affari che lambiva pure la malavita organizzata: certe scelte hanno sempre un risvolto "nascosto" ma interessato

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 23 Febbraio 2022 - 14:23

bonus vari
Questa è un'altra storia che privelegia sempre i soliti vedi es quelli per l'auto. Sono cresciuto con il concetto che se ho i soldi compro quello che desidero altrimenti mi tengo quello che possiedo. Se si vuole risollevare l'economia bisogna ridurre la pressione fiscale ed eliminare gli enormi costi burocratici che deve supportare il comparto produttivo. Ma poi cosa farà questa pletora di passacarte?

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 23 Febbraio 2022 - 13:36

Re: monopattini
Ciao lupusinfabula in linea generale, la logica dei bonus dovrebbe essere circostanziata, effettivamente utile e limitata nel tempo, altrimenti determina effetti contraddittori, come accaduto per tanti anni coi condoni. Norma votata, guarda caso, da ambo gli schieramenti....

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 23 Febbraio 2022 - 12:49

monopattini
In effetti quella del bonus monopattini se, purtroppo, non fosse stata realtà, sarebbe stata una buona barzelletta: di fatto è stato uno spreco di soldi pubblici ed è servito solo ad incrementare il numero di incidenti stradali, ma tant'è: da certe teste non si può pretendere che escano idee sensate.

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 23 Febbraio 2022 - 09:27

Re: bonus..
Ciao robi purtroppo è la solita storia del cane che si morde la coda.

CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 23 Febbraio 2022 - 06:47

bonus..
Io sono da sempre contrario a bonus e falsi regali. L'economia e il mondo del lavoro si rialzeranno solo diminuendo drasticamente la pressione fiscale su imprese e cittadini e tagliando gli sprechi. Prima ti sommergono di tasse e poi ti fanno credere di essere dalla tua parte elargendo inutili e anche dannosi bonus che puzzano di voto di scambio.. Vedasi bonus monopattino! Con i loro bonus mi sciacquo le terga. Poi se in momentacci come questo ne fanno uno di emergenza va bene. Ma se muore sul nascere per un sistema creditizio assurdo allora a che serve? Siamo un paese morto e non lo sappiamo ancora...

Grande Nord Piemonte su Castelli e servizi - 13 Giugno 2021 - 11:09

bonus vacanze
In compenso la Regione finanzia con 1,5 milioni, oltre ai 5 già stanziati, per il voucher vacanze!!!! Siamo ormai alla follia pura.

PD VCO proposte rilancio turismo - 9 Maggio 2021 - 08:27

Grandi proposte....
Una serie di proposte fantastiche... Superbonus, bonus, vouchers.... Davvero un progetto lungimirante. Della serie... Signori miei... Pensare solo alla legge Zan e allo ius soli fa male alla salute... Enrichetto...stai sereno!

Insieme per Verbania e Prima Verbania su futuro dell'Ospedale Castelli - 11 Gennaio 2021 - 13:37

Replica per HAvF
Comunque vadano le cose ci sarà sempre chi, per interventi di un certo livello o patologie molto specifiche, vorrà/dovrà andare sempre verso Milano, Bologna e/o altri cetri ospedalieri più grandi e con reparti ad hoc per le loro malattie particolari. L'esempio del Sud America ( e lo dici anche tu) non calza perchè ritengo sia meglio fare paragoni del tutto locali e che hanno come base la situazione attuale per poterla migliorare.Per le mie esperienze personali e/o per quelle di persone a me vicine,sia a VB che a Domo non ho mai visto medici o personale infermieristico a girarsi i pollici; poi, in tutti ilavori ci sono momenti più intensi e momenti di pausa come è giusto che sia. In sostanza, resto del mio parere: 2 ospedali, entrambi con Dea. E se proprio si poteva risparmiare, e faccio solo 2 esempi, si poteva evitare di sprecare scioccamente risorse economiche per dare bonus monopattini e bicicletta a pioggia: ho amici che economicamente stanno molto meglio di me che hanno avuto il bonus bici quando avrebbero potuto benissimo acquistare i loro velocipedi autonomamente; lo stesso dicasi per gli inutili e schizzofrenici banchi a rotelle. E qui mi fermo per non infierire su un governo composto da politici di nessun spessore sempre in balia del capo di unpartito del 2%.

Verbania 2° posto per turisti in Italia - fondi ai negozianti - 31 Ottobre 2020 - 09:58

Chi l'ha visto?
Il Governo nazionale ha fatto il suo bell'annuncio ad agosto ma ad oggi non c'è stata nessuna erogazione di questo ormai fantomatico bonus. Magari i parlamentari locali potrebbero fare un'interrogazione sul perchè.

Aggiornamento regolamento plateatici comune di Verbania - 17 Settembre 2020 - 12:19

Bisogna sentire le parti interessate
Purtroppo abbiamo infiniti esempi di decisioni con effetti catastrofici prese dai politici per cui ritengo positivo che vengano ascoltate le diverse campane. Nello specifico per agevolare bar e ristoranti che causa COVID avrebbero avuto un minore numero di coperti sono stati concessi aumenti delle superfici dei plateatici molte volte a discapito dei diritti della Comunità quali ad esempio viabilità veicolare e pedonale, decoro, estensione davanti ad ingressi condominiali ed altre attività senza nulla chiedere alle proprietà. Inoltre queste attività hanno avuto anche il bonus del mancato pagamento al Comune, quindi NOI TUTTI, che in cambio da questa categoria non abbiamo avuto nulla (almeno un caffè). Ritengo quindi che la Comunità abbia tutti i diritti affinchè, a fine emergenza COVID, tutto ritorni come prima e sarebbe comunque utile e civile conoscere i termini degli aggiornamenti che si intendono apportare. Concordo, anche se non in tema, con Annes sulla revisione orari di chiusura.

Aggiornamento regolamento plateatici comune di Verbania - 16 Settembre 2020 - 12:03

Plateatici a gogò
Comprendo le difficoltà dei gestori locali pubblici ma sono state fatte concessioni di estensioni plateatici a discapito di passaggi pedonali, accessi alle proprietà, tutela del paesaggio, ecc... per cui, se le estensioni passano da provvisorie a definitive, questa categoria è una delle poche che avrà solo benefici in termini, a emergenza terminata, di aumento coperti mantenendo gli stessi prezzi delle consumazioni. A mio avviso era più che sufficiente il bonus di mancato pagamento plateatici durante l'emergenza.

Installate tredici nuove antenne per il wi-fi libero - 10 Settembre 2020 - 21:09

Gratta gratta
Ben venga l'iniziativa dell AC di VB, proprio per quello che ho detto sopra. Ciò detto col passare del tempo vengono a galla i problemi che emergono anche se le idee sono buone. bonus bici: 210mila euro che al 4nov. sono messi a gara tra i primi che via internet riusciranno ad inviare la richiesta, con buona pace di chi internet non l'ha e magari neanche il computer. Prima fregatura. bonus ristrutturazioni 110/100: se va bene una quarantina di documenti da presentare, ma la sede centrale dell'Agenzia delle Entrate, non smentita dal governo centrale, con propria circolare ha già escluso dal bonus una buona fetta di aventi diritto, e se in alcuni casi sono d'accordo, resta l'aspetto burocratico dei documenti che il singolo cittadino deve presentare: Insomma, anche se l'idea di base può essere condivisible, l'incapacita di questo governo di scrivere poi norme attuative diventa sempre più evidente giorno dopo giorno. E ricordatevi che, per esperienza, ho sempre constatato che quando in Italia, indipendentemente dal governo in carica si parla di "semplificazione", bisogna cominciare a grattarsi in testa.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti